Fisica I

_coccinella_-votailprof
Qualcuno sa in cosa consiste uno scritto di Giaquinta?
Come avere qualche esercizio svolto?
Anche se devo dire di non aver capito quasi nulla alle sue lezioni..

P.S. Molti mi hanno detto di sperare nella presenza di qualche benefattore che me lo passi..
Rischioso o unica soluzione?

Risposte
-mrblack--votailprof
eh si scusa...40,5..il 15 manco c'è :D

lucaz-votailprof
-MrBlack-;204725:
Lucaz le equazioni canoniche sono a pag 194 e devi studiare fino alla 40,15...oltre non credo serva.A me purtroppo non ha chiesto le equazioni canoniche,che sapevo molto bene,ma le trasformazioni canoniche,pag 208 che io sapevo fino alla 45,3 (ed evidentemente non basta :D )



40,15 o 40,5? grazie comunque delle info!

-mrblack--votailprof
Lucaz le equazioni canoniche sono a pag 194 e devi studiare fino alla 40,15...oltre non credo serva.A me purtroppo non ha chiesto le equazioni canoniche,che sapevo molto bene,ma le trasformazioni canoniche,pag 208 che io sapevo fino alla 45,3 (ed evidentemente non basta :D )

dan89-votailprof
Cmq mi pare di aver capito che il momento angolare lo vuole detto come lo aveva spiegato lui >.>

lucaz-votailprof
ma le equazioni canoniche (che se non sbaglio le ha chieste a te black) sono quelle dell'hamiltoniana a pag 194? se me le chiede, cosa gli devo dimostrare? mi basta che tu mi dica da pag a pag :D

con la fisica ho finito, ora mi devo studiare i teoremi a memoria...

-mrblack--votailprof
Sul libro io non l'ho trovato,forse non c'è...dovremmo avere gli appunti..lo chiede e serve proprio per questo.. :D se te lo chiede,devi rispondergli,quindi serve.

lucaz-votailprof
basta parlare dei capelli del frocio di landau e parliamo di cose serie. mi sono rotto i coglioni di questa ******* di fisica

scusate lo sfogo..

edit che caz zo ci mettono gli asterischi al posto di min chia?

ri edit ma il teorema di emmy noether?? dov'è? a che serve? lo chiede?

-mrblack--votailprof
questa capigliatura è un tipico esempio di "rottura delle simmetrie"

dan89-votailprof
E' un pò asimmetrica devo dire

-mrblack--votailprof
Si...complimenti anche per la capigliatura ;-) Strano che Giaquinta non si sia combinato come lui,per somigliargli il più possibile.

lucaz-votailprof
io di leggermele penso che me le leggo. nei prossimi giorni andrò a seguirmi gli orali degli altri, così vedo bene o male cosa mi devo studiare. ho la fortuna di essere nell'ultimo gruppo =)

<----------- cioè ma guardatelo non è bellissimo?

dan89-votailprof
Pag 51 e 52 le fate? Sto cercando di tagliare il più possibile mi secco troppo XD

lucaz-votailprof
i paragrafi da studiare del capitolo 7 sono: 40 42 43 45 47 48 50 giusto?

aryma-votailprof
Quantità di moto si...
Le altre due io non ricordo nemmeno che le ha spiegate... di massa ha fatto la matrice ma nono l'ha chiesta mai

-mrblack--votailprof
"ma quantità di moto, centro di massa e similitudine meccanica li chiede?! "

No,finora non le ha mia chieste,quindi se fossi in te,eviterei di farle

"quando chiede la conservazione dell'energia ce ne sono due, una che dipende dalla omogeneità del tempo (E=energia cinetica + potenziale) e una che dipende dall'omogeneità dello spazio (quantità di moto, P=mv)

le vuole sapere entrambe?"

Si,fattele entrambe perché te le può chiedere.

lucaz-votailprof
a domani perchè ieri mi ero rotto i coglioni di studiare :D stamattina, invece, si ricomincia...

ma quantità di moto, centro di massa e similitudine meccanica li chiede?
quando chiede la conservazione dell'energia ce ne sono due, una che dipende dalla omogeneità del tempo (E=energia cinetica + potenziale) e una che dipende dall'omogeneità dello spazio (quantità di moto, P=mv)

le vuole sapere entrambe?

edit: ho appena letto che anche il momento angolare è una legge di conservazione e deriva dall'isotropia dello spazio :D

aryma-votailprof
Io pure capisco i passaggi matematici, ma non i contenuti fisici...
Per quanto riguarda la derivata di una f generica, bisogna specificare le variabili altrimenti si fa niente ^^
Poi derivi parzialmente per ogni variabile ed è fatto

-mrblack--votailprof
Ok Green (ci chiamiamo per colori allora xD ) Comunque mica ci sono spie dei professori nel forum...tutti pignoli siete,che volete mantenere l'anonimato -_-'

Comunque Dan,intendevo il famoso "domani scolastico",nel nostro caso universitario =P

green eyes-votailprof
dan, ero preparato e non mi ha dato la materia. se aspetti solamente, cercando di presentarti solo quando credi di essere preparato potresti solo perdere tempo. fidati, non aspettare troppo

dan89-votailprof
Non credo abbia esami di domenica *-* Cmq io ci vado quando sono pronto e quando lui mi da disponibilità...martedì gli parlo e vedo che mi dice.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.