Perch
Delle voci inquietanti m sn arrivate ieri sera, all'assemblea d'ateneo; pare che abbiano trovato amianto nelle pareti dei laboratori d farmacia, assurdooooo; ho saputo anche che, in questi anni, 8 persone sn decedute, causa tumori vari alla pleura dei polmoni...
Addirittura, si dice che qst mattina la nostra facoltà verrà chiusa!!!!!!! e che numerose persone riceveranno un'avviso di garanzia....
SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO....non oso immaginare cosa potrebbe succedere!!!! spero sia solo una voce priva di fondamento....ma ne dubito!! perciò spero che qualcuno d voi sappia come stanno le cose realmente.....
e quindi rispondete!!!! grazie ciauuu
Addirittura, si dice che qst mattina la nostra facoltà verrà chiusa!!!!!!! e che numerose persone riceveranno un'avviso di garanzia....
SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO....non oso immaginare cosa potrebbe succedere!!!! spero sia solo una voce priva di fondamento....ma ne dubito!! perciò spero che qualcuno d voi sappia come stanno le cose realmente.....
e quindi rispondete!!!! grazie ciauuu
Risposte
Il disastro ambientale è cmq stato accertato a quanto pare...e nn è cosa da poco!!!
Ah, Shawna a me continua a nn aprirsi..forse sarà troppo intasato?
Ah, Shawna a me continua a nn aprirsi..forse sarà troppo intasato?
Sono d'accordo, intanto nn credo che la situazione per i tesisti sarà così semplice come fanno sembrare..
Io però nn capisco una cosa... a voi sembra possibile che se un ragazzo si ammala di tumore a causa (accertata)della frequenza di quel sito faccia una denuncia anonima? Io avrei avvisato anche il Papa... Ragazzi, nn credo dovremmo allarmarci così tanto per la nostra salute. Io credo che il pericolo maggiore(che cmq deve ancora essere accertato dalla magistratura, quello che viene scritto sui giornali è solo un riportare le voci sentite qua e la) lo ha corso gente che lì sta da 10- 20 anni!!Sempre a contatto dalle 7 alle 19 della sera!
Io però nn capisco una cosa... a voi sembra possibile che se un ragazzo si ammala di tumore a causa (accertata)della frequenza di quel sito faccia una denuncia anonima? Io avrei avvisato anche il Papa... Ragazzi, nn credo dovremmo allarmarci così tanto per la nostra salute. Io credo che il pericolo maggiore(che cmq deve ancora essere accertato dalla magistratura, quello che viene scritto sui giornali è solo un riportare le voci sentite qua e la) lo ha corso gente che lì sta da 10- 20 anni!!Sempre a contatto dalle 7 alle 19 della sera!
nn sapete quante risate mi so fatto quando ho letto ke per le tesi nn ci sono problemi di blokki e ke casomai uno puo scegliere di andarsene a messina o palermo.....le pagano loro casomai le trasferte?!?
me la voglio proprio vedere se con le tasse ke paghiamo (care dato ke facciamo i laboratori!) ,l universita di catania fa passare a tutti gli studenti ke abbiano fatto lab ,soprattutto dottorati, e tesisti(nn conto i prof perke loro sono altra casta),delle visite accurate e nn delle semplici visite dal medico generiko per vedere orekkio,naso gola.....qua per alkuni ci vorrebbero pure le "tac" ......
me la voglio proprio vedere se con le tasse ke paghiamo (care dato ke facciamo i laboratori!) ,l universita di catania fa passare a tutti gli studenti ke abbiano fatto lab ,soprattutto dottorati, e tesisti(nn conto i prof perke loro sono altra casta),delle visite accurate e nn delle semplici visite dal medico generiko per vedere orekkio,naso gola.....qua per alkuni ci vorrebbero pure le "tac" ......
fraffa80;191154:
Ragazzi ql.no ha saputo se la riunione tra i rappresentanti e ronsisvalle si è fatta? Novità? o è ancora presto? é tutto troppo assurdo!! Io cmq nn voglio credere ha questa "strage" di cui si parla...10 morti in 10 anni, ragazzi che hanno preso tumori...dai ma come si fa...nn per questo la cosa nn è cmq gravissima, ma prima di dire bisognerebbe accertare.Chissà se sapremo mai la verità. Cmq cometa quoto tutto ciò che hai detto, io sono pure f.c nn seguo più lezioni,ma ho tesi sperimentale che ormai è ferma da un bel pò!! e devo fare ancora l'esame con vittorio... e poi l'esame con ballistreri quando sarà...Oggi anche la pag docenti del sito web che nn si apre!! Ma vi rendete conto? nn si degnano neanche di scrivere un avviso sulla pagina personale!!
a me, anche se un pò a rilento, le pagine le apre.
x nn parlare della didattica..sul sito d facoltà hanno scritto
AVVISO IMPORTANTE:
Tutte le attività didattiche sono temporaneamente sospese
I nuovi calendari saranno disponibili quanto prima
molto meglio quando d annunci nn ne mettono, visto che questo è molto disorientante..le lezioni dell'ed2 sono sospese, non tutte! almeno fino ad oggi tutto si è svolto regolarmente negli altri dipartimenti.
AVVISO IMPORTANTE:
Tutte le attività didattiche sono temporaneamente sospese
I nuovi calendari saranno disponibili quanto prima
molto meglio quando d annunci nn ne mettono, visto che questo è molto disorientante..le lezioni dell'ed2 sono sospese, non tutte! almeno fino ad oggi tutto si è svolto regolarmente negli altri dipartimenti.
assurdo nn pensavo fosse cosi alto il livello di tossicità........
RaiNews24 - Le aule della facolta di farmacia di Catania ridotte a discariche di rifiuti tosici
Le aule della facolta di farmacia di Catania ridotte a discariche di rifiuti tosici

Catania
"Attualmente contaminata dalla presenza di sostanze pericolose in percentuali elevatissime" la sede della facoltà di Farmacia dell'università di Catania, a cui ieri i carabinieri hanno messo i sigilli. Lo scrive il Gip Antonino Fallone nel provvedimento emesso su richiesta della Procura, nell'ambito di un'inchiesta sullo smaltimento di prodotti inquinanti, che sarebbero stati scaricati nei lavandini dei laboratori.
"La situazione - scrive il magistrato - è potenzialmente altamente pericolosa per l'incolumità delle persone che frequentano i locali dell'edificio, per la presenza di vapori prodotti dalle sostanze inquinanti presenti nel sottosuolo".
Secondo una perizia eseguita da una società lombarda nel sito sarebbero state trovate contaminazioni da mercurio, zinco, antimonio, arsenico, cadmio, cromo, piombo, rame, nichel e
stagno con percentuali che superano i livelli industriali.
Agli atti dell'inchiesta c'è anche una lettera di un assistente tecnico che nel 2005 chiedeva di essere trasferito per la paura di possibili collegamenti tra la presenza dei vapori e le malattie e i decessi registrati nel sito.
Il 7 novembre scorso sul bollettinio dell'ateneo si avvertiva della chiusura delle aule per una generica "indispnibilità" della struttura; mentre messaggi preoccupati già giravano sui forum.
perchè continuanoa dirci d aspettare?? agli atti già la contaminazione risulta essere altissima!! io questa cosa nn l ho capita, che qualcuno me la spieghi!!
ecco xchè chiedo un'assemblea
Le aule della facolta di farmacia di Catania ridotte a discariche di rifiuti tosici

Catania
"Attualmente contaminata dalla presenza di sostanze pericolose in percentuali elevatissime" la sede della facoltà di Farmacia dell'università di Catania, a cui ieri i carabinieri hanno messo i sigilli. Lo scrive il Gip Antonino Fallone nel provvedimento emesso su richiesta della Procura, nell'ambito di un'inchiesta sullo smaltimento di prodotti inquinanti, che sarebbero stati scaricati nei lavandini dei laboratori.
"La situazione - scrive il magistrato - è potenzialmente altamente pericolosa per l'incolumità delle persone che frequentano i locali dell'edificio, per la presenza di vapori prodotti dalle sostanze inquinanti presenti nel sottosuolo".
Secondo una perizia eseguita da una società lombarda nel sito sarebbero state trovate contaminazioni da mercurio, zinco, antimonio, arsenico, cadmio, cromo, piombo, rame, nichel e
stagno con percentuali che superano i livelli industriali.
Agli atti dell'inchiesta c'è anche una lettera di un assistente tecnico che nel 2005 chiedeva di essere trasferito per la paura di possibili collegamenti tra la presenza dei vapori e le malattie e i decessi registrati nel sito.
Il 7 novembre scorso sul bollettinio dell'ateneo si avvertiva della chiusura delle aule per una generica "indispnibilità" della struttura; mentre messaggi preoccupati già giravano sui forum.
perchè continuanoa dirci d aspettare?? agli atti già la contaminazione risulta essere altissima!! io questa cosa nn l ho capita, che qualcuno me la spieghi!!
ecco xchè chiedo un'assemblea
studentectf;191187:
una domanda...la segretria studenti rimane al cus giusto??????
nn vedo xchè dovrebbero spostarla;)
Mario1987;191060:
Le mie amiche hanno scritto la cronaca n.2 riferendosi alla mancata assemblea di ieri mattina. E se non vi piace, prendetevela con loro :-))
Farmacia, l’assemblea che non c’era
di Claudia Campese e Federica Motta
[Art. 4806] Farmacia, l’assemblea che non c’era - Step1 - Periodico telematico di informazione
dì alle tue amiche che l'articolo nn m è piaciuto, e che è molto bello registrare così le poche persone che nn si sn accorte d nulla, dì anche loro che nn hanno avuto le @@ di mettere on line anche le "altre" registrazioni che hanno fatto.vedendole all'opera sn rimasta molto delusa dell'articolo , m aspettavo una bomba
una domanda...la segretria studenti rimane al cus giusto??????
ma xchè i consiglieri snobbano i forum?certo almeno tramite quest email c hanno fatto sapere qualcosa, ma io chiedo un'assemblea, in facoltà continuano a dirci d nn preoccuparci e sui giornali continuano a scrivere dell aprocura che ribadisce il potenziale altissimo rischio x la salute.
dovremmo aspettare 2 mesi x saperne d più? e nel frattempo? il ferro si batte finchè è caldo, x nn parlare d quanti minacciano d abbandonare la facoltà e disertare le lezioni, piuttosto, nn sarebbe il caso d far valere quel famoso diritto allo studio e chiedere "cuntu e ragiuni" al rettore?
dovremmo aspettare 2 mesi x saperne d più? e nel frattempo? il ferro si batte finchè è caldo, x nn parlare d quanti minacciano d abbandonare la facoltà e disertare le lezioni, piuttosto, nn sarebbe il caso d far valere quel famoso diritto allo studio e chiedere "cuntu e ragiuni" al rettore?
ecco i consiglieri
Cari colleghi,
In seguito all'incontro con il preside, Prof. Giuseppe Ronsisvalle, è nostro dovere informarvi riguardo l'attuale situazione della nostra facoltà.
A causa dell'impossibilità di usufruire dei locali dell'edificio 2, tutta l'attività didattica subirà radicali cambiamenti.
Per far fronte al momento di disagio che stiamo vivendo, sono stati presi i provvedimenti di seguito riportati:
ATTIVITA' DIDATTICA: tutte le attività che si svolgevano all'interno dell'edificio 2 sono temporaneamente sospese; proseguono regolarmente, secondo calendario, le attività svolte al di fuori del suddetto edificio.
NUOVO CALENDARIO LEZIONI: Il nuovo calendario aggiornato con orari e nuove aule sarà definito al più presto.
LABORATORI: I laboratori di Tecnica Farmaceutica non subiscono variazioni e si svolgeranno regolarmente secondo le date prestabilite dai docenti; i laboratori di Quantitativa e forse Riconoscimento su Base Strumentale si potranno compattare e svolgere anche loro a Tecnica. Questo problema sarà comunque affrontato e risolto la settimana prossima.
TESI E DOTTORATI: Le tesi già avviate non subiranno interruzioni. Coloro che non trovassero docenti disponibili ad accogliere gli studenti presso i loro laboratori per il completamento delle tesi si rivolgano alla persona del Preside. Tutte le soluzioni sono disponibili, anche lo svolgimento temporaneo di attività di internato presso laboratori universitari di Messina o Palermo o altro con i quali si hanno accordi di collaborazione.
ATTIVITA' DI RICERCA:Per ogni informazione riguardante questo campo rivolgersi direttamente al signor Preside.
SEGRETERIA DI PRESIDENZA: la segreteria e l'ufficio del signor Preside sono collocati al primo piano dell'edificio 10 della Facoltà di Ingegneria (adiacente la Facoltà di Chimica). Altrettanto dicasi per il personale di biblioteca che sarà disponibile per qualsiasi necessità.
PERSONALE DOCENTE:Il personale docente e tecnico dei dipartimenti sarà ospitato in un edificio nuovo nella zona del Policlinico. Per informazioni rivolgersi ai Direttori di Dipartimento. Si consiglia di contattare i docenti tramite i loro indirizzi e-mail che potete trovare nel sito di facoltà http://www.fdf.unict.it/facolta/docenti/docenti
ESAMI DI ABILITAZIONE E AMMISSIONE AI DOTTORATI: Si svolgeranno regolarmente secondo le date prestabilite. Le sedi d'esame saranno comunicate al più presto.
VARIE: La direzione di Scienze Farmaceutiche si trova presso i locali di Tecnica Farmaceutica, la Segreteria Amministrativa presso la Biblioteca Antonini (Casa Dello Studente).
Cordiali Saluti
I consiglieri di Facoltà
PS: Vi preghiamo di aiutarci nell'opera di divulgazione di questo documento girando questa mail a tutti i vostri conoscenti appartenenti alla Facoltà di Farmacia.
Cari colleghi,
In seguito all'incontro con il preside, Prof. Giuseppe Ronsisvalle, è nostro dovere informarvi riguardo l'attuale situazione della nostra facoltà.
A causa dell'impossibilità di usufruire dei locali dell'edificio 2, tutta l'attività didattica subirà radicali cambiamenti.
Per far fronte al momento di disagio che stiamo vivendo, sono stati presi i provvedimenti di seguito riportati:
ATTIVITA' DIDATTICA: tutte le attività che si svolgevano all'interno dell'edificio 2 sono temporaneamente sospese; proseguono regolarmente, secondo calendario, le attività svolte al di fuori del suddetto edificio.
NUOVO CALENDARIO LEZIONI: Il nuovo calendario aggiornato con orari e nuove aule sarà definito al più presto.
LABORATORI: I laboratori di Tecnica Farmaceutica non subiscono variazioni e si svolgeranno regolarmente secondo le date prestabilite dai docenti; i laboratori di Quantitativa e forse Riconoscimento su Base Strumentale si potranno compattare e svolgere anche loro a Tecnica. Questo problema sarà comunque affrontato e risolto la settimana prossima.
TESI E DOTTORATI: Le tesi già avviate non subiranno interruzioni. Coloro che non trovassero docenti disponibili ad accogliere gli studenti presso i loro laboratori per il completamento delle tesi si rivolgano alla persona del Preside. Tutte le soluzioni sono disponibili, anche lo svolgimento temporaneo di attività di internato presso laboratori universitari di Messina o Palermo o altro con i quali si hanno accordi di collaborazione.
ATTIVITA' DI RICERCA:Per ogni informazione riguardante questo campo rivolgersi direttamente al signor Preside.
SEGRETERIA DI PRESIDENZA: la segreteria e l'ufficio del signor Preside sono collocati al primo piano dell'edificio 10 della Facoltà di Ingegneria (adiacente la Facoltà di Chimica). Altrettanto dicasi per il personale di biblioteca che sarà disponibile per qualsiasi necessità.
PERSONALE DOCENTE:Il personale docente e tecnico dei dipartimenti sarà ospitato in un edificio nuovo nella zona del Policlinico. Per informazioni rivolgersi ai Direttori di Dipartimento. Si consiglia di contattare i docenti tramite i loro indirizzi e-mail che potete trovare nel sito di facoltà http://www.fdf.unict.it/facolta/docenti/docenti
ESAMI DI ABILITAZIONE E AMMISSIONE AI DOTTORATI: Si svolgeranno regolarmente secondo le date prestabilite. Le sedi d'esame saranno comunicate al più presto.
VARIE: La direzione di Scienze Farmaceutiche si trova presso i locali di Tecnica Farmaceutica, la Segreteria Amministrativa presso la Biblioteca Antonini (Casa Dello Studente).
Cordiali Saluti
I consiglieri di Facoltà
PS: Vi preghiamo di aiutarci nell'opera di divulgazione di questo documento girando questa mail a tutti i vostri conoscenti appartenenti alla Facoltà di Farmacia.
fraffa80;191156:
Ah e poi è vero che ci son aule chiuse anche a chimica? La segreteria ad idraulica che notizie può dare?
E' chiusa la biblioteca insieme ad alcuni laboratori.
Ma l'ordine nn è della magistratura ma del direttore..
Si stanno iniziando a preoccupare alla luce degli ultimi fatti probabilmente..
Poi è un mio ragionamento..
si grazie cometa80. Cmq ragazzi ci dobbiamo rassegnare perchè credo proprio che le prime notizie certe su esami etc, le avremo solo lunedì. é tutto sospeso questa sett.
Ops scusate gli errori ortografici...ma con la fretta e poi con questa tensione addosso..:-)
Ops scusate gli errori ortografici...ma con la fretta e poi con questa tensione addosso..:-)
salve a tutti,giorno 13 alle 19.30 dovrei fare esami di chimica farmaceutica con bousquet,ma nn si sa dove e siccome il sito nn e' piu accessibile,qualcuno sa qualcosa???grazie anticipatamente
:)ti ho mandato un sms privato spero ti giunga
beata.. cmq provo a mandarti un mess privato...
é tutto troppo assurdo!! Io cmq nn voglio credere ha questa "strage" di cui si parla...10 morti in 10 anni, ragazzi che hanno preso tumori...dai ma come si fa...nn per questo la cosa nn è cmq gravissima, ma prima di dire bisognerebbe accertare.Chissà se sapremo mai la verità. Cmq cometa quoto tutto ciò che hai detto. Provo a mandarti un mess privato..:p
fraffa80;191154:
Ragazzi ql.no ha saputo se la riunione tra i rappresentanti e ronsisvalle si è fatta? Novità? o è ancora presto? é tutto troppo assurdo!! Io cmq nn voglio credere ha questa "strage" di cui si parla...10 morti in 10 anni, ragazzi che hanno preso tumori...dai ma come si fa...nn per questo la cosa nn è cmq gravissima, ma prima di dire bisognerebbe accertare.Chissà se sapremo mai la verità. Cmq cometa quoto tutto ciò che hai detto, io sono pure f.c nn seguo più lezioni,ma ho tesi sperimentale che ormai è ferma da un bel pò!! e devo fare ancora l'esame con vittorio... e poi l'esame con ballistreri quando sarà...Oggi anche la pag docenti del sito web che nn si apre!! Ma vi rendete conto? nn si degnano neanche di scrivere un avviso sulla pagina personale!!
bene siamo nella stessa barca speriamo di non affondare:)...dai almeno sdrammatiziamo:p...no menomale ke la tesi la faccio in via androne sennò potevo rinunciare a laurearmi:)
Ah e poi è vero che ci son aule chiuse anche a chimica? La segreteria ad idraulica che notizie può dare?