Perch

studentectf-votailprof
Delle voci inquietanti m sn arrivate ieri sera, all'assemblea d'ateneo; pare che abbiano trovato amianto nelle pareti dei laboratori d farmacia, assurdooooo; ho saputo anche che, in questi anni, 8 persone sn decedute, causa tumori vari alla pleura dei polmoni...
Addirittura, si dice che qst mattina la nostra facoltà verrà chiusa!!!!!!! e che numerose persone riceveranno un'avviso di garanzia....
SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO....non oso immaginare cosa potrebbe succedere!!!! spero sia solo una voce priva di fondamento....ma ne dubito!! perciò spero che qualcuno d voi sappia come stanno le cose realmente.....
e quindi rispondete!!!! grazie ciauuu

Risposte
puposka83-votailprof
alga,nessun allarmismo....io ho frequentato poco l università e nn credo di essere stata così tanto sfortunata da avere ripercussioi sulla mia salute....solo ch soggetti sensibili possono avertire e accusare fastidi proprio per la presenza di ageni nocivi...io associo qst maessere a catania in generale...è piena di smog,e camminando a piedi, fai attività fisica e fa bene,ma nel contempo respiri tutto lo schifo che c è nell aria....che in via etnea alt e alla circonvallazione nn è aria pukita...però oltre a qst devo dire che nn accusvo nulla fino a quando nn ho iniziato a fare il laboratorio...poi posso anche farmi prendre dala suggestione...nn saprei...ma il problema per noi nn sussiste ...mi preoccupano gli studenti che hanno passato gli ultimi anni sempre esolo in facoltà....nei lab....!!!io i fastidi ce li ho,ma prendo un antistaminico e mi passa tutto....quindi è chiaro che la mia è un allergia allo stato puro...la mia collega ha sempre bruciore alle labbra e mal di testa...e mi diceva ce ci soffre da quando ha finito il labor del terzo anno...ma anche lei dice che potrebbe essere una coincidenza...e che nn bisogna allarmarsi...perchè adesso inizia a giocare anche e soprattutto la suggestione....poi penso hai prof che sono stati cento anni li dentro,e rservano i posti ai figli e penso:ma se è così grave la cosa, possono essere così incoscenti da nn pensare alla gravità della cosa e fare stare i figli,per amore del denaro,in questi luoghi malsani?ci posso credere?mah....che dire...

alga_ct-votailprof
puposka83;190977:
per alga ct:anche tu problemi respiratori,quindi?se nn sono indelicata,cosa ti senti?io prima nn avevo mai attribuito qst mio problema ala presenza di esalazioni all università....pechè nn ci avevo mai pensato,anche se sinceram il cattivo odore l ho sempre sentito....ma ora se facciamo 2 +2......


Affanno, tosse che dura da mesi e spesso senso di nausea..
Avevo già prenotato una visita senza essere a conoscenza dell'accaduto ma adesso ovviamente la metto nella lista delle possibili cause dato che ho frequento spesso l'edificio 2 e l'edificio di chimica..
E comunque neppure io ho avuto prima problemi del genere.
Sto cercando di non fare allarmismi inutili però le coincidenze non mi passano inosservate..

puposka83-votailprof
da premettere che nn ho mai sofferto di cose di qst genere....

puposka83-votailprof
per alga ct:anche tu problemi respiratori,quindi?se nn sono indelicata,cosa ti senti?io prima nn avevo mai attribuito qst mio problema ala presenza di esalazioni all università....pechè nn ci avevo mai pensato,anche se sinceram il cattivo odore l ho sempre sentito....ma ora se facciamo 2 +2......

alga_ct-votailprof
puposka83;190973:
nn sai quanto ti appoggio,alga ct...ed è proprio perchè nessuni ci tutela,allora,parlo per me,mi tutelo io...pazienza...vuol dire che stderò da sol anche qst materie...io ho problemi respiratori,mai avuti fino a quando nn ho frequentato il primo lab....adesso sono sempre soggetta ad allergie,irritazione alla gola,arrossamento delle labbra,ecc...e come me tanti...fortunatam io mi sono fatta visitare già da tempo e nn ho nulla di grave o di irreparabile...ma nn so se continuo a stare a contatto con agenti irritanti cosa può succedermi,visto che sono troppo sensibile...quindi per me possono fare utto quello che vogliono...nn mi frega che stanno facendo in modo di spostae le lezioni che si tenevano all edif 2,perchè nn è colpa nostra tutto qst schifo,ed il minimo che loro possano fare...però il fatto che già il chi di competenza al dip di chimica stà già preoccupandosi che l edif farà la stessa fine di farmacia,mete in evidenza che anche li la situazion sarà scabrosa....quindi dovrebbero pensare anche a qst...se solo fossero più giusti...nn mi piace proprio che giocano sulla nostra intelligenza,come se fossimo cretini nel non saper dedurre da soli le cose....che ci spostassero tutte le lezioni...tutte....anche perchè,nche per questioni di logistica,come faremo ad organizzarci?la maggior parte di noi nn ha mezzi per potersi muovere se non gli autobus....e se è vera la voce del policlinico,comesede per fare le lezioni,come facciamo a fare su e giù per essere presenti alle lezioni che ci imteressano?stress su stress...nn abbiamo,purtroppo,ancore acquisito la capacità di sdoppiarci....sono troppo incazzata...perchèalla fin i disagi dobbiamo subirli noi...sempre noi....che caxxo!!


Brava ottimo discorso..
Io sono una di quelle che ha accusato alcuni problemi respiratori in questo ultimo periodo...Ho una visita già prenotata la prossima settimana
Può anche essere una coincidenza giusto? ma non si sa mai...

puposka83-votailprof
nn sai quanto ti appoggio,alga ct...ed è proprio perchè nessuni ci tutela,allora,parlo per me,mi tutelo io...pazienza...vuol dire che stderò da sol anche qst materie...io ho problemi respiratori,mai avuti fino a quando nn ho frequentato il primo lab....adesso sono sempre soggetta ad allergie,irritazione alla gola,arrossamento delle labbra,ecc...e come me tanti...fortunatam io mi sono fatta visitare già da tempo e nn ho nulla di grave o di irreparabile...ma nn so se continuo a stare a contatto con agenti irritanti cosa può succedermi,visto che sono troppo sensibile...quindi per me possono fare utto quello che vogliono...nn mi frega che stanno facendo in modo di spostae le lezioni che si tenevano all edif 2,perchè nn è colpa nostra tutto qst schifo,ed il minimo che loro possano fare...però il fatto che già il chi di competenza al dip di chimica stà già preoccupandosi che l edif farà la stessa fine di farmacia,mete in evidenza che anche li la situazion sarà scabrosa....quindi dovrebbero pensare anche a qst...se solo fossero più giusti...nn mi piace proprio che giocano sulla nostra intelligenza,come se fossimo cretini nel non saper dedurre da soli le cose....che ci spostassero tutte le lezioni...tutte....anche perchè,nche per questioni di logistica,come faremo ad organizzarci?la maggior parte di noi nn ha mezzi per potersi muovere se non gli autobus....e se è vera la voce del policlinico,comesede per fare le lezioni,come facciamo a fare su e giù per essere presenti alle lezioni che ci imteressano?stress su stress...nn abbiamo,purtroppo,ancore acquisito la capacità di sdoppiarci....sono troppo incazzata...perchèalla fin i disagi dobbiamo subirli noi...sempre noi....che caxxo!!

quartahimovic-votailprof

Catania - Farmacia, studenti preoccupati

http://www.mediterraneonews.it/index2.php?option=com_content&task=view&id=5916&pop=1&page=0&Itemid=183 http://www.mediterraneonews.it/index2.php?option=com_content&task=emailform&id=5916&itemid=183 Attualità - Catania lunedì 10 novembre 2008
Dopo il sequestro dell’edificio ex 12 della Cittadella Universitaria, che ospita i laboratori e le aule di farmacia, chimica e biochimica, in molti studenti c’è preoccupazione per i possibili danni alla salute.
Altri, invece, dichiarano di essere preoccupati solo per il loro corso di studi e trovano infondate certe notizie diffuse in questi giorni.
Si attendono, comunque, chiarimenti dalla magistratura sulla presenza o meno di sostanze cancerogene.


Video: [url]news:www.mediterraneonews.it/Attualita/Catania/Catania-Farmacia-studenti-preoccupati/menu-id-183.html[/url]

quartahimovic-votailprof
Catania - Farmacia, studenti preoccupati

Attualità - Catania
lunedì 10 novembre 2008

Dopo il sequestro dell’edificio ex 12 della Cittadella Universitaria, che ospita i laboratori e le aule di farmacia, chimica e biochimica, in molti studenti c’è preoccupazione per i possibili danni alla salute.
Altri, invece, dichiarano di essere preoccupati solo per il loro corso di studi e trovano infondate certe notizie diffuse in questi giorni.
Si attendono, comunque, chiarimenti dalla magistratura sulla presenza o meno di sostanze cancerogene.


Video: www.mediterraneonews.it/Attualita/Catania/Catania-Farmacia-studenti-preoccupati/menu-id-183.html

saretta89-votailprof
qualcuno sa se giovedi si farà lezione di laboratorio(teoria) con la pittalà?oggi a lezione di organica ho sentito questa voce ma sul sito della prof non esce nulla....:confused:....come facciamo inoltre a sapere dove saranno le lezioni della prossima settimana se gia sui loro siti da sempre non scrivono mai nulla???mah ...è diventato tutto un'enorme domanda su tutto....senza nessuna risposta!!!:eek::eek::eek:

alga_ct-votailprof
il catanese;190955:
bene, domani avremo delle risposte su dove proseguire i ns studi, ci adegueremo, non abbiamo altro da poter fare, però nessuno ci dirà in tempi brevi quali sono le conseguenze sulla ns salute, nessuno ha in mente di fare una conferenza e spiegarci davvero cosa abbiamo inalato? per farci capire quali sono i rischi a cui si va in contro a questa esposizione? a che concentrazione e tempo si rischia d'avere delle conseguenze? io credo che sia il minimo fare una conferenza magari con il parere di esperti, senza fare nessun allarmismo, dove ognuno di noi puo esprimere i propi dubbi e trovare le risposte alle domande.. credo che dopo tutto questo, ci debbano qualcosa... non trovate?


Sarebbe bello,corretto, rassicurante e un gesto leale..
Ma mi sa che noi contiamo troppo poco..
Io sinceramente ho adesso pure la paura di continuare a frequentare il dip.di chimica e i suoi laboratori dato che chissà quanto dovremo aspettare per un'ispezione li..Nessuno può mettermi al sicuro e continuerò ad avere la preoccupazione di un dip.di chimica non a norma..

il catanese-votailprof
bene, domani avremo delle risposte su dove proseguire i ns studi, ci adegueremo, non abbiamo altro da poter fare, però nessuno ci dirà in tempi brevi quali sono le conseguenze sulla ns salute, nessuno ha in mente di fare una conferenza e spiegarci davvero cosa abbiamo inalato? per farci capire quali sono i rischi a cui si va in contro a questa esposizione? a che concentrazione e tempo si rischia d'avere delle conseguenze? io credo che sia il minimo fare una conferenza magari con il parere di esperti, senza fare nessun allarmismo, dove ognuno di noi puo esprimere i propi dubbi e trovare le risposte alle domande.. credo che dopo tutto questo, ci debbano qualcosa... non trovate?

cometa80-votailprof
ciao raga ho letto su liveunict ke domani ronsisvalle parlerà ai rappresentanti per delucidarli sulla nuova collocazione di segreteria,uffici prof e spostamento di facoltà

alga_ct-votailprof
Credete che cadrà tutto nel silenzio tra pochi giorni?
Ho paura di questa possibilità...

sev-votailprof
il catanese;190916:
ciao ragazzi, come immaginavamo in molti anche oggi nessuna notizia.. ma non ne avremo mai, faranno scarica barile fino a quando questa cosa passerà inosservata.. ah, oggi ho dimenticato di riportarvi due frasi ke riassumono bene la situazione, ovviamente dette da professori! le sintetizzo: " a me garantiscono lo stipendio, ki deve scioperare siete voi.." altra frase di altro professore " questa cosa di scaricare il materiale lo fanno tutti da anni.." mi kiedo, ma avremmo mai delle vere risposte? io non ho detto nulla in risposta a queste affermazioni, anche perchè resti sconcertato a sentire dire queste cose... però mi chiedo una cosa, perche tanta omertà? di chi si spaventano? la reltà però ci fa capire come qualcuno ha il coltello dalla parte del manico, e che anche se siamo centinaia, non possiamo cambiare nulla, perche se scioperiamo, se no nandiamo a lezione, alla fine chi ci perde siamo sempre noi.. ma tanto in ITALIA e nn solo, funziona e funzionerà sempre così...


quoto ciò che ha detto "il catanese" e ne approfitto per ribadire ciò che ho scritto prima sperando di essere calcolato da qualcuno stavolta.... esistono i rappresentanti degli studenti della facoltà di farmacia??.. se si, dove sn??.. se nn servono in questi casi a cosa servono??

il catanese-votailprof
ciao ragazzi, come immaginavamo in molti anche oggi nessuna notizia.. ma non ne avremo mai, faranno scarica barile fino a quando questa cosa passerà inosservata.. ah, oggi ho dimenticato di riportarvi due frasi ke riassumono bene la situazione, ovviamente dette da professori! le sintetizzo: " a me garantiscono lo stipendio, ki deve scioperare siete voi.." altra frase di altro professore " questa cosa di scaricare il materiale lo fanno tutti da anni.." mi kiedo, ma avremmo mai delle vere risposte? io non ho detto nulla in risposta a queste affermazioni, anche perchè resti sconcertato a sentire dire queste cose... però mi chiedo una cosa, perche tanta omertà? di chi si spaventano? la reltà però ci fa capire come qualcuno ha il coltello dalla parte del manico, e che anche se siamo centinaia, non possiamo cambiare nulla, perche se scioperiamo, se no nandiamo a lezione, alla fine chi ci perde siamo sempre noi.. ma tanto in ITALIA e nn solo, funziona e funzionerà sempre così...

alga_ct-votailprof
puposka83;190914:
e se facessimo in modo di farci trasferire anche le lezioni di chimica?io nn penso che seguirò....ormai penso che stare in quegli ambienti nuoce gravemente alla salute....


E' una mobilitazione ENORME quella che dici tu..
Non so se ci siano motivazioni così forti, come quella del sequestro dei locali, tale da farci spostare da li..
Te lo dico con rassegnazione..
Se no si scrive una lettera a qualche autorità e si vede..

puposka83-votailprof
e se facessimo in modo di farci trasferire anche le lezioni di chimica?io nn penso che seguirò....ormai penso che stare in quegli ambienti nuoce gravemente alla salute....

alga_ct-votailprof
Si..ma ti spiego
Fin quando non ci sarà un magistrato che riterrà opportuno fare dei controlli pure a chimica, la situazione non cambierà mai!!
Bisognerebbe occuparcene personalmente perchè di certo non sarà il personale di chimica a cercare di cambiare le cose..
Come non lo ha fatto quello di farmacia..
Io ho paura va che la situazione negli anni possa solo peggiorare..

puposka83-votailprof
per lordzappa:qst cosa l ho pensata dal primo momento..da quando è successo il casino di farmacia....ed è per qst che nn stò andando a lezione...perchè immaginavo..dovremmo pretendere che ci spostino tutte le lezioni...incluse quelle che si devono fare a chimica,a mtematia,ecc...perchè tutti gli edifici della cittadella saranno tutti combinasti allo stesso modo....

lordzappa-votailprof
Alga_ct;190904:
Ragazzi..sono stata a chimica..
Hanno chiuso la biblioteca e alcuni laboratori.
Ma l'ordine di chiusura è stato mandato dal direttore stesso, preoccupato, alla luce degli ultimi avvenimenti di fare la stessa fine e "ammogliare" secondo il mio parere la situazione TROPPO GRAVE che c'è pure li..
Che poi gli scarichi di farmacia arrivano tutti nel purificatore di chimica mi hanno pure detto..
Comunque ho sentito altre cose, che mi fanno arrivare alla conclusione che se mettessero sotto controllo pure chimica..farebbe la stessa fine di farmacia.
Ma per ora non c'è alcun mandato dalla magistratura...purtroppo o perfortuna..?
Giudicate voi...



io ho fatto i corsi di sikurezza a settembre all' aula magna di kimika e sono durati 3 giorni dalle 3 alle 7 di sera e tra i professori ke hanno tenuto questi corsi uno del dip di kimika ha confessato ke quando era studente universitario lui stesso kosi kome tanti altri, buttavano tutto in lavandino vedi un po' te ke c è pure in kimika.....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.