D.A.M.S.
Lo spazio dedicato agli studenti delle discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Non ho frequentato e cerco tutto il materiale, chi lo ha già sostenuto e vuole liberarsi dei libri ve li prendo io, thanks!
qlc ha sostenuto questo esame e mi può dare qlc consiglio?
Ciao,
martedì ho provato l'esame di istituzioni di storia del cinema, vi racconto com'è.
All'inizio ci sono due spezzoni di film da riconoscere tra quelli del programma, fa vedere 2-3 minuti circa e poi ci sono quattro domande (bisogna riconoscere il regista, il titolo e l'anno, tra una rosa di tre possibilità).
Oltre a queste quattro domande, ci sono:
29 domande multiple choice (con risposte però tutte plausibili, bisogna avere letto attentamente i testi), di cui 3 sul Casetti e il resto ...
volevo delle info riguardo l'esame scritto con fadda sul programa della pesce....aiutoooooooooooo
Salve ragazzi nonostante io credo che il genere o il sottogenere di domanda che vi pongo sia già stato chiesto,affrontato o discusso
umilmente chiedo attenzione al riguardo di una mia scelta.
Ero indeciso se fare Sc della Comunicazione o il Dams. Al dilà della città anche se sò benissimo che l'aspetto vero e proprio didattico conta abbastanza.
Io sono un amante di temi sociali,politici e religiosi tutto amalgamato con una sorta di creatività innata da voler sfruttare anche perchè è molto ...
Avete qualche consiglio in merito? Conoscete delle librerie per vendere i testi usati?
Ne ho un buon malloppo da far fuori XD
Mi rivolgo soprattutto ai veterani :P
Buongiorno a tutti,
qualcuno gentilmente sa fornirmi indicazioni sull'esame di metodologia delle scienze umane e sul prof Romitelli...grazie dell'attenzione :confused:
ciao a tutti, c e qualcuno che sta preparando letteratura italiana contemporanea di lorenzini e colangelo??
non frequento, ho preso le dispense alla copisteria de rolandis, ma mancano molti testi...specie del secondo modulo(testi che non sono da studiare per intero, ma solo pochi capitoli o poche pagine....:sisi:.)
sapete dove si possono trovare??mi spiacerebbe dover comprare tutti i libri(tantissimi! )per poche pg!:opporc:
nel programma si parlava di liste di distribuzione, ma non mi è ...
Allora.. ok per il cAlcolo della medi ponderata ci sono.. ma mi sorge un dubbio? I 30 e lode quanto valgono da noi? Ai miei amici dell'università di ss valgono 31, alcune facoltà so 32, altre ancora 30 e basta...:opporc:
e per la lode sul 110 quanti 30 e lode bisogna avere minimo?:opporc:
Poi il punteggio dell tesi cos'è e come si calcola? :opporc:
O.o non ho ben capito queste cose =) :mazza:chi mi aiuta?:sisi:
ciao a tutti,
volevo chiedervi dove si possono trovare vecchi film,
se ci sono (all interno del dams.. o fuori) possibilita di reperirli, anche solo in visione, in particolare del muto:rolleyes:
anni fa(sono fuori corso e fuori bologna da un po) proprio in via barberia c era una saletta dove si potevano vedere direttamente... esiste ancora?:confused:
perche certe cose, anche in rete, sembrano introvabili
ho trovato qualcosa giusto su amazon, ma con prezzi e tempi di consegna non proprio ...
come funziona? qualcuno lo ha fatto? In che consiste? (mi sono iscritto a quello del primo marzo)
Mi mancano circa dieci esami per concludere la triennale e poi ero tentato di fare anche la specialistica, dopo sarei gia' abilitato all'insegnamento oppure dovrei conseguire anche il master??:caffe:
Ho l'appello l'11 gennaio con il prof Manzoli, sapete dirmi pressapoco le domande tipo, gli argomenti che e' piu' solito chiedere?
Grazie 1000 in anticipo!!! :D
Ciao a tutti...
qualcuno di voi ha già sostenuto l'esame del Laboratorio Audiovisivo con Favari?
Sapete qualcosa delle tesine? Mi spiego meglio: voi come avevate organizzato l'elaborato scritto da consegnare pre-esame?
E dopo, l'esame stesso, come si sviluppa?
Non e' molto chiaro sul sito muspe.
Grazieee a chi mi risponde, buona serata.
:muro:
GRANDE MEETING DEL FORUM!!
LUOGO:
Aspettiamo suggerimenti...FORZA SUGGERITE!!
DATA E ORA:
Proposto 11 Febbraio, ore 21.00: dite la vostra!
PARTECIPANTI:
- Beltipo
- Tativille
- Wampirica
- Magdalena89
- Daddy1986
Cari tutti, siccome Gennaio mi vede protagonista di un giro nel nord Italia, e siccome il forum del DAMS mi pare affiatato, mi cheidevo: mi portate a mangiare una pizza tutti insieme?
Aderite, io aggiungo partecipanti, luogo e ora :)
Dove andiamo ??
Per tutti quelli che frequentano o hanno anche solo domande, curiosità riguardo a questo corso, possono scrivere qui.
Per chi frequenta e magari ha tempo e voglia, può riportare (se non già fatto) gli argomenti affrontati durante la lezione.
Vi ringrazio già in anticipo per la collaborazione! :)
Ciao ragazzi,lunedì dovrò dare questo esame...qualcuno di voi lo ha fatto?Sapete dirmi gentilmente com'è questo esame?Difficile?Io sono della sezione cinema,spero che il prof sia clemente con me!!perchè di partiture,rime sciolte,soprani e tenori non ci sto capendo niente!!!
ciao a tutti...devo sostenere l'esame di storia del teatro e dello spettacolo con de marinis e mi hanno detto che le sue domande sono più che altro sugli argomenti approfonditi a lezione...
tragedia...non ho frequentato!!!!
qualcuno può aiutarmi a reperire gli appunti del suo corso???
Devo ancora dare un vecchio esame del primo anno, ma non riesco a trovare nessun appello nemmeno su uniwex :confused: il corso d'esame e' "Storia contemporanea" e il corso lo avevo fatto con il prof De Bernardi, al quale ho gia' scritto ma non mi ha risposto.
Altro GRANDE favore, come visualizzare la lista di studnti iscritti ad un appello per vedere che numero sei, su uniwex non ci si riesce proprio :opporc:
Grazie mille a tutti e buona navigazione :D
ciao,
devo fare due esami di inglese, uno da 5 e uno da 10 crediti(sono iscritta al nuovo ordinamento)
se ho ben capito il primo è una specie di idoneita che si fa al cilta, e l altro è un esame vero e proprio da fare con la prof notini..........
volevo capire, ma quello da 5 crediti da fare al cilta che livello ha? a1? b1? qualcuno sa dirmi???
non so dove trovare info!:muro:
aiuto!!!!