Esame scritto storia contemporanea (prof. Tolomelli)
come funziona? qualcuno lo ha fatto? In che consiste? (mi sono iscritto a quello del primo marzo)
Risposte
Ok, sono usciti i risultati... meno male va, adesso mi tocca l'orale. Qualcuno porta "le donne nel regime fascista"?
Comunque.. vi scrivo le domande che c'erano nel mio compito :)
Traverso - A ferro e fuoco
- sulla base di quali argomenti l'autore definisce il trentennio tra la I e la II guerra mondiale nei termini di guerra civile.
- qual era la situazione della società civile durante la guerra civile europea.
- Residui di combattentismo ed arditismo nella cultura europea.
Gentile - Fascismo: Storia e interpretazione
- cosa è il fascismo diciannovista.
- le funzioni del partito nell'organizzazione del regime fascista.
- secondo quali argomentazioni l'autore definisce il fascismo un cesarismo totalitario.
Comunque.. vi scrivo le domande che c'erano nel mio compito :)
Traverso - A ferro e fuoco
- sulla base di quali argomenti l'autore definisce il trentennio tra la I e la II guerra mondiale nei termini di guerra civile.
- qual era la situazione della società civile durante la guerra civile europea.
- Residui di combattentismo ed arditismo nella cultura europea.
Gentile - Fascismo: Storia e interpretazione
- cosa è il fascismo diciannovista.
- le funzioni del partito nell'organizzazione del regime fascista.
- secondo quali argomentazioni l'autore definisce il fascismo un cesarismo totalitario.
paura... ho l'esame il 10. qualcun'altro?
io ho scelto come libri per lo scritto:
Gentile - Fascismo: Storia e interpretazione
Traverso - A ferro e fuoco
Io sto impazzendo con la definizione di fascismo lunga 3 pagine del libro di Gentile -.-
Qualcuno ha già dato l'esame con questi libri e può darmi una dritta? Il materiale online lo vuole sapere?
PS: se qualcuno lo vuole ho sintetizzato il libro di Gentile in 45 pg, tranne l'ultimo capitolo. :)
io ho scelto come libri per lo scritto:
Gentile - Fascismo: Storia e interpretazione
Traverso - A ferro e fuoco
Io sto impazzendo con la definizione di fascismo lunga 3 pagine del libro di Gentile -.-
Qualcuno ha già dato l'esame con questi libri e può darmi una dritta? Il materiale online lo vuole sapere?
PS: se qualcuno lo vuole ho sintetizzato il libro di Gentile in 45 pg, tranne l'ultimo capitolo. :)
Tersy grazie per avermi risposto anche se ho letto il tuo post troppo tardi, ho dato anche io l'esame il primo marzo. Si, era proprio come dicevi, peccato veramente che lo ho letto dopo l'esame altrimenti mi saresti stata di aiuto. Comunque è andato decisamente bene e giovedi faccio l'orale e dal tuo ultimo post mi sembra di capire che si tratti di una cosa semplice.
Marta che libro porti all'orale???
Marta che libro porti all'orale???
All' orale si porta l'ultimo libro, quello a scelta nel terzo gruppo. Anche qui dipende da cosa hai scelto. Quando fa l'appello dei presenti chiede il testo che si porta e poi divide in gruppi di 3-4 persone in base al libro. L'esame è fatto appunto in gruppo, cioè lei fa una domanda ad una persona, poi gli altri possono aggiungere ciò che non è stato detto. E' una specie di conversazione sul testo, due o tre domande a testa. E' abbastanza tranquilla come cosa, riceve nello studio. Il voto di base è quello dello scritto che può aumentare di qualcosa con l'orale. Insomma diciamo che fatto lo scritto, l'orale è una strada in discesa.
In bocca al lupo, comunque :P
In bocca al lupo, comunque :P
Io ho dato l'esame scritto l' 1 marzo e si è svolto esattamente come tu l'hai descritto. Hai fatto già l'orale? all'orale riprende gli argomenti della prova scritta?
Ciao :) Io ho dato l'esame a dicembre (il primo appello).
L'esame dura circa 80 min, sono 6 domande: 3 per il libro generico sul novecento e 3 per il libro sul fascismo. Dipende da che libri hai scelto. Infatti le domande sono differenziate e quindi sono specifiche a seconda del testo. Sulla fotocopia all'esame, c'è scritto il nome del testo e le tre domande relative.
Per esempio, io scelsi La ricostruzione dell'Europa borghese (libro sul 900) e Una dittura moderna (libro sul fascismo).
Non sono domande difficili (almeno le mie non lo erano particolarmente), però non bisogna andare sul vago, la risposta è inerente proprio a come quell'autore l'ha detto, l'ha ipotizzato, la sua visione "storiografica" (diciamo così) dell'avvenimento in questione.
Cioè quello che voglio dire è che non è la stessa cosa studiare da un libro o da un altro "tanto i fatti sono sempre quelli", cosa che pensavo io e molti altri come me. Lei non ti chiede: "quando è stata la marcia su Roma?", ma vuole proprio quella versione dei fatti. Quindi diventa importante ogni definizione dell'autore (es: perché definisce il fascismo una "dittatura moderna").
Ti conviene sintetizzare il libro per concetti, per definizioni. A quanto ho capito, le date sono poco rilevanti.
Non so se sono stata d'aiuto o.o In bocca al lupo :P
L'esame dura circa 80 min, sono 6 domande: 3 per il libro generico sul novecento e 3 per il libro sul fascismo. Dipende da che libri hai scelto. Infatti le domande sono differenziate e quindi sono specifiche a seconda del testo. Sulla fotocopia all'esame, c'è scritto il nome del testo e le tre domande relative.
Per esempio, io scelsi La ricostruzione dell'Europa borghese (libro sul 900) e Una dittura moderna (libro sul fascismo).
Non sono domande difficili (almeno le mie non lo erano particolarmente), però non bisogna andare sul vago, la risposta è inerente proprio a come quell'autore l'ha detto, l'ha ipotizzato, la sua visione "storiografica" (diciamo così) dell'avvenimento in questione.
Cioè quello che voglio dire è che non è la stessa cosa studiare da un libro o da un altro "tanto i fatti sono sempre quelli", cosa che pensavo io e molti altri come me. Lei non ti chiede: "quando è stata la marcia su Roma?", ma vuole proprio quella versione dei fatti. Quindi diventa importante ogni definizione dell'autore (es: perché definisce il fascismo una "dittatura moderna").
Ti conviene sintetizzare il libro per concetti, per definizioni. A quanto ho capito, le date sono poco rilevanti.
Non so se sono stata d'aiuto o.o In bocca al lupo :P