Istituzioni storia del cinema - l\'esame
Ciao,
martedì ho provato l'esame di istituzioni di storia del cinema, vi racconto com'è.
All'inizio ci sono due spezzoni di film da riconoscere tra quelli del programma, fa vedere 2-3 minuti circa e poi ci sono quattro domande (bisogna riconoscere il regista, il titolo e l'anno, tra una rosa di tre possibilità).
Oltre a queste quattro domande, ci sono:
29 domande multiple choice (con risposte però tutte plausibili, bisogna avere letto attentamente i testi), di cui 3 sul Casetti e il resto sul Bertetto.
Ci sono poi 2 domande a cui devono rispondere i non frequentanti (sul Costa) e poi 2 domande aperte sul libro a piacere del programma.
Per la parte multiple choice, a ogni risposta errata, viene tolto un punto (ovviamente ogni risposta giusta ne vale uno in più).
Attenzione alle domande aperte: richiedono capacità interpretativa e se non si risponde si perdono 5 punti (mentre se si risponde influenzano il voto con circa 2 punti in più). Vogliono essere sicuri che anche il libro scelto da noi sia stato letto.....
La prova dura circa un'ora, tempo sufficiente per rispondere.
Ciao
Hugh
martedì ho provato l'esame di istituzioni di storia del cinema, vi racconto com'è.
All'inizio ci sono due spezzoni di film da riconoscere tra quelli del programma, fa vedere 2-3 minuti circa e poi ci sono quattro domande (bisogna riconoscere il regista, il titolo e l'anno, tra una rosa di tre possibilità).
Oltre a queste quattro domande, ci sono:
29 domande multiple choice (con risposte però tutte plausibili, bisogna avere letto attentamente i testi), di cui 3 sul Casetti e il resto sul Bertetto.
Ci sono poi 2 domande a cui devono rispondere i non frequentanti (sul Costa) e poi 2 domande aperte sul libro a piacere del programma.
Per la parte multiple choice, a ogni risposta errata, viene tolto un punto (ovviamente ogni risposta giusta ne vale uno in più).
Attenzione alle domande aperte: richiedono capacità interpretativa e se non si risponde si perdono 5 punti (mentre se si risponde influenzano il voto con circa 2 punti in più). Vogliono essere sicuri che anche il libro scelto da noi sia stato letto.....
La prova dura circa un'ora, tempo sufficiente per rispondere.
Ciao
Hugh
Risposte
Ah ah.
Comunque dai, Bisoni è un bonaccione. Conoscendolo le opzioni relative alle date dei film si distanzieranno di decenni l'una dall'altra. Insomma, a prova di scemo.
Comunque dai, Bisoni è un bonaccione. Conoscendolo le opzioni relative alle date dei film si distanzieranno di decenni l'una dall'altra. Insomma, a prova di scemo.
in che senso?
Per sicurezza provate a rivolgere la domanda al/ai professore/i (anche se, trattandosi di Bisoni, dubito sappia dirvi quale tra le varie date sia quella giusta!).
Marienbad;246394:
Ah beh, io mi riferivo ad un'orale. Nello scritto credo proprio che le opzioni relative al test non siano così "stronze". Voglio dire, se così fosse bisognerebbe ricorrere al TAR per la correzione di ogni test...
Quindi no, credo che l'esempio da te riportato sia decisamente improbabile.
Chi è il prof, comunque?
Infatti il problema è proprio che l'esame è scritto :( a quanto pare vuole date precise, da quanto ho letto in giro :(
Sì, lo so il mio caso è estremo.. è che sono pessimista e mi prospetto sempre il caso peggiore :angel: :opporc:
I prof sono Bisoni e Noto. Dato che il programma era il identico, il prof ha detto a lezione che anche le domande di esame saranno uguali, cambia solo la stanza d'esame.
:caffe:
Ah beh, io mi riferivo ad un'orale. Nello scritto credo proprio che le opzioni relative al test non siano così "stronze". Voglio dire, se così fosse bisognerebbe ricorrere al TAR per la correzione di ogni test...
Quindi no, credo che l'esempio da te riportato sia decisamente improbabile.
Chi è il prof, comunque?
Quindi no, credo che l'esempio da te riportato sia decisamente improbabile.
Chi è il prof, comunque?
Marienbad;246315:
Per le date non crucciatevi troppo. Nel testo di Manzoli il riferimento è alla data di realizzazione, mentre solitamente è più facile imbattersi nella data di edizione.
All'esame nessuno ti uccide se sbagli di 1 o 2 anni. La cosa si fa più drammatica se sbagli di un decennio...
in che senso scusa? le domande non sono a risposta multipla? se la sbagli la sbagli no? XD
ah, poi un'altra cosa: le domande sono trabocchetto? mi spiego ad esempio può domandarti: "i racconti della luna pallida d'agosto di che anno è? 51 - 52 - 53? così magari ti confondi perché ti ricordi il periodo ma non l'anno preciso... ? :muro:
No. Io l'ho dato come primo esame, e al tempo c'era ancora lo stesso Manzoli. Mi spiace. Comunque non dovrebbe essere esageratamente difficile, credo che, più o meno, date, film, registi e correnti siano informazioni generiche che un cinefilo dovrebbe sommariamente conoscere.
grazie:)
sai qualcosa anche delle altre questioni?
sai qualcosa anche delle altre questioni?
Per le date non crucciatevi troppo. Nel testo di Manzoli il riferimento è alla data di realizzazione, mentre solitamente è più facile imbattersi nella data di edizione.
All'esame nessuno ti uccide se sbagli di 1 o 2 anni. La cosa si fa più drammatica se sbagli di un decennio...
All'esame nessuno ti uccide se sbagli di 1 o 2 anni. La cosa si fa più drammatica se sbagli di un decennio...
nel caso qualcuno si decidesse a rispondere: le domande sul libro per i non frequentanti sono a scelta multipla o aperte? e su cosa vertono?
Oh cacchio anche io me ne sono accorta poco fa... -.-
avete notato che le date relative all'uscita di alcuni film riportate sul programma d'esame e su 30 Passi sono sbagliate?
Ottobre 27 invece di 28, metropolis 26 invece di 27, dolce vita 59 invece di 60 ecc.
come si spiega?
Ottobre 27 invece di 28, metropolis 26 invece di 27, dolce vita 59 invece di 60 ecc.
come si spiega?
aiuto! XD
qualcuno che l'ha fatto sa dire più o meno le domande sul manuale di che genere sono? vuole date? nomi specifici? :S
qualcuno che l'ha fatto sa dire più o meno le domande sul manuale di che genere sono? vuole date? nomi specifici? :S
E approposito di tale materia, l'inizio delle lezioni si sta avvicinando!
A prescindere dalla lettera del cognome, meglio il prof. Bisoni o la Pesce?
A prescindere dalla lettera del cognome, meglio il prof. Bisoni o la Pesce?
Grazie Hugh Hopper per la tua "recensione"! Ancora non seguo Istituzioni ma ho intenzione di farlo nel prossimo modulo! La durata dell'esame, conoscendo la mia lentezza, mi preoccupa un po', ma si preannuncia bene! :)