Lingua Inglese (prof. Notini)
devo fare l'esame con la Notini da non frequentante, qualcuno ha il programma??? ...una volta era sul suo sito, ma non riesco più ad aprirlo!!!
Risposte
Ciao a tutti, quest'anno ho visto che la prova è solo scritta. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Qualcuno l'ha già dato(programma di quest'anno)? Io con la lingua (la grammatica, etc.) sono messa abbastanza bene, ma non ho frequentato...consigli?
Ciao a tutti,
se può essere utile a qualcuno: io devo sostenere questo esame da 6 crediti, ho provato a scrivere una mail chiedendo la bibliografia per la preparazione dell'esame e mi ha chiesto di andare a ricevimento. Tempo perso, mi ha detto di prepararmi facendo gli esercizi del suo libro English through the arts e nient'altro, anche su mia richiesta di eventuali suggerimenti per la preparazione grammaticale o su contenuti piuttosto che altri, che le costasse troppo scrivere un titolo su una mail invece di chiedermi di andare a ricevimento? Non so, lei mi è sembrata gentile tutto sommato, ma queste forme di rigidità inutili mi lasciano un po' perplessa...
Ha aggiunto che dovrò sostenere solo la parte scritta basata su esercizi simili a quelli che troverò nel libro e che la verbalizzazione avverrà il giorno stesso dell'esame.
se può essere utile a qualcuno: io devo sostenere questo esame da 6 crediti, ho provato a scrivere una mail chiedendo la bibliografia per la preparazione dell'esame e mi ha chiesto di andare a ricevimento. Tempo perso, mi ha detto di prepararmi facendo gli esercizi del suo libro English through the arts e nient'altro, anche su mia richiesta di eventuali suggerimenti per la preparazione grammaticale o su contenuti piuttosto che altri, che le costasse troppo scrivere un titolo su una mail invece di chiedermi di andare a ricevimento? Non so, lei mi è sembrata gentile tutto sommato, ma queste forme di rigidità inutili mi lasciano un po' perplessa...
Ha aggiunto che dovrò sostenere solo la parte scritta basata su esercizi simili a quelli che troverò nel libro e che la verbalizzazione avverrà il giorno stesso dell'esame.
Io l'ho dato l'anno scorso e per quanto ho visto quel giorno, se hai frequentato ti fa giusto una o due domande (semplici) per alzare il voto. Ad esempio a me ha chiesto chi è Stella e chi è Stanley dal film di Williams e stop. Se poi lo scritto ti è andato abbastanza bene, ti manda via con voti alti (30, 30 e lode).
Quel giorno c'era molta confusione, faceva 3 cose insieme, chiamava dentro 4-5 persone alla volta e le sentiva a turno con giusto 2-3 domande, quindi non saprei dirti se fa sempre così oppure l'ha fatto in quell'occasione per velocizzare i tempi.
Per come è andata a me, non mi preoccuperei troppo, poi se è anche l'ultimo esame non credo che sarà troppo bastarda! in bocca al lupo!
Quel giorno c'era molta confusione, faceva 3 cose insieme, chiamava dentro 4-5 persone alla volta e le sentiva a turno con giusto 2-3 domande, quindi non saprei dirti se fa sempre così oppure l'ha fatto in quell'occasione per velocizzare i tempi.
Per come è andata a me, non mi preoccuperei troppo, poi se è anche l'ultimo esame non credo che sarà troppo bastarda! in bocca al lupo!
buona sera! Qualcuno di buona volontà potrebbe darmi qualche informazione riguardo l'orale della notini? Più o meno che domande fà? ve ne sarei grato poichè questo è il mio ultimo esame.
salve! Qualcuno di voi deve sostenere l'esame venerdì? Sapreste dirmi se i risultati dello scritto escono su almaesami?
grazie
grazie
Marienbad;262710:
Anche io oggi l'ho ritentato, dopo mooolte peripezie... Il caso vuole che mi sia ricapitato pure lo stesso test della volta scorsa, ma non avendo mai avuto le correzioni, non so nemmeno se l'ho fatto meglio o peggio della precedente (avevo preso 15). Ho cambiato le risposte su cui ero insicura, ma probabilmente (con la dimistichezza che ho con l'inglese) ho cambiato quelle giuste e ho preso di meno...
Il tutto si scoprirà lunedì.
Spero sempre nel solito 18...
Anch'io l'ultima volta ho preso 15...inizio a pensare che a chiunque prenda
un voto inferiore a 18 ma sopra 15 lei dia sempre un bel 15 per evitare gente che elemosina un 18 con 16-17...
Io lo rifarò il 20 maggio e se riprendo 15 andrò a chiederle in ginocchio di farmi dare l'orale magari con qualche domanda in piu.
E' l'ultimo esame e voglio laurearmi a luglio, mi fa troppo incazzare il fatto che non mi laureo in CINEMA per un esame di INGLESE (senza contare che l'idoneità l'ho data...)
no, il b2 non basta, io lo ho e mi han detto di no..forse -ma non ne sono sicura al 100%- passano il c1
ma per caso è possibile sostituire l'esame della notini con 1 attestato trinity livello b2?
Ma ci sono differenza fra frequentanti e non?
Io sono andata a chiederle di persona i libri di testo da studiare (non ho frequentato) e devo dare l'esame da 10 cfu.
Mi ha dato il titolo del libro di esercizi e mi ha dato le due opere da legger (all'inizio mi ha detto che me ne avrebbe dati 3 e poi ci ha ripensato...mah).
Le domande dell'orale come sono?
Io sono andata a chiederle di persona i libri di testo da studiare (non ho frequentato) e devo dare l'esame da 10 cfu.
Mi ha dato il titolo del libro di esercizi e mi ha dato le due opere da legger (all'inizio mi ha detto che me ne avrebbe dati 3 e poi ci ha ripensato...mah).
Le domande dell'orale come sono?
1982;262644:
volevo qualche informazione sull'esame scritto. I testi dell'esame sono tratti da English through the arts? come è suddiviso lo scritto?
grazie
Si, sono esattamente della stessa struttura del libro,anche se non cu saranno mai gli stessi brani :)
Anche io oggi l'ho ritentato, dopo mooolte peripezie... Il caso vuole che mi sia ricapitato pure lo stesso test della volta scorsa, ma non avendo mai avuto le correzioni, non so nemmeno se l'ho fatto meglio o peggio della precedente (avevo preso 15). Ho cambiato le risposte su cui ero insicura, ma probabilmente (con la dimistichezza che ho con l'inglese) ho cambiato quelle giuste e ho preso di meno...
Il tutto si scoprirà lunedì.
Spero sempre nel solito 18...
Il tutto si scoprirà lunedì.
Spero sempre nel solito 18...
Ciao a tutti,oggi ho dato l'esame con la Notini e debbo dirvi che mi aspettavo di meglio.
Il compito è diviso in 4 parti:testo con scelta multipla di termini(bisogna scegliere il tempo corretto del verbo),testo con domande multiple di comprensione,vero o falso,testo in cui ti viene data la forma base di un termine che bisogna portare alla forma corretta(verbo,nome,avverbio,aggettivo...).
Premesso che l'esame di maturità era molto più complicato(essendo quasi interamente a risposta multipla si evitano errori di scrittura o di accenti),questo non è un esame da sottovalutare perchè prevede un lessico molto specifico(il testo di uno degli esercizi era tratto da un classico della letteratura) e un impegno molto forte rapportato all'ora di inizio del test: 8.30 .
La prova dura 1 ora e mezza,i compiti sono diversi per frequentanti/non frequentanti e non è previsto alcuno studio di CONTENUTI.
L'unica cosa necessaria è un profondo ripasso di regole grammaticali e lessico specifico del mondo dell'arte.
Spero vivamente di averlo passato,non sono per niente sicuro.
Il compito è diviso in 4 parti:testo con scelta multipla di termini(bisogna scegliere il tempo corretto del verbo),testo con domande multiple di comprensione,vero o falso,testo in cui ti viene data la forma base di un termine che bisogna portare alla forma corretta(verbo,nome,avverbio,aggettivo...).
Premesso che l'esame di maturità era molto più complicato(essendo quasi interamente a risposta multipla si evitano errori di scrittura o di accenti),questo non è un esame da sottovalutare perchè prevede un lessico molto specifico(il testo di uno degli esercizi era tratto da un classico della letteratura) e un impegno molto forte rapportato all'ora di inizio del test: 8.30 .
La prova dura 1 ora e mezza,i compiti sono diversi per frequentanti/non frequentanti e non è previsto alcuno studio di CONTENUTI.
L'unica cosa necessaria è un profondo ripasso di regole grammaticali e lessico specifico del mondo dell'arte.
Spero vivamente di averlo passato,non sono per niente sicuro.
volevo qualche informazione sull'esame scritto. I testi dell'esame sono tratti da English through the arts? come è suddiviso lo scritto?
grazie
grazie
magicdancer;262438:
Ciao ragazzi!io dovrei dare l'esame di inglese con la prof.ssa Notini venerdì 18 febbraio...avete qualche consiglio da darmi?è necessario studiarsi bene la sceneggiatura di "Un tram chiamato desiderio" e la vita di Brando oppure ce la si cava sapendo bene la grammatica?Si può usare il dizionario monolingue?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
il dizionario non si può usare, neanche quello monolingue.
Non so se le prove siano uguali a quelle di gennaio, però posso dirti che a mio parere non c'è bisogno di studiare ad es le sceneggiature, perchè è tutto sul compito, devi solo scegliere la risposta esatta, e il compito si incentra più sulla grammatica. E' esattamente della stessa tipologia di quelli che trovi su "English through arts".
Invece per l'eventuale orale magari una lettura alla sceneggiatura è meglio darla (le biografie non le chiederà mai, tranquillo/a !), ma anche le domande sono semplici.
Io ho verbalizzato oggi lo scritto e la Notini mi ha fatto 2 sole domande: "parlami di Stella" e "parlami di Stanley" ...ha ascoltato metà di quello che le ho detto perchè nel frattempo stava facendo altre 234 cose, e mi ha mandato a casa con 30 e lode.
Ora, non so se sono stata fortunata io o cosa, ma le domande che faceva mi sembravano solo una formalità per premiare con dei punti in più i frequentanti.
Ciao ragazzi!io dovrei dare l'esame di inglese con la prof.ssa Notini venerdì 18 febbraio...avete qualche consiglio da darmi?è necessario studiarsi bene la sceneggiatura di "Un tram chiamato desiderio" e la vita di Brando oppure ce la si cava sapendo bene la grammatica?Si può usare il dizionario monolingue?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Grazie in anticipo per l'aiuto!
alla fine sono andata l'8, cioè ieri a verbalizzare e non ho avuto nessun problema... anche se alla fine mi sono fatta passare per non frequentante :P
ilovesuperskunk;261389:
A lezione ha detto che chi si accontenta del voto può tenersi quello, verbalizzare e stop. Quindi in realtà fa il colloquio a tutti? Maledetta lei!
Tre volte gliel'ho chiesto e tre volte mi ha dato risposte completamente diverse... per poi arrabbiarsi per la mia insistenza. Lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate! :opporc:
io avevo capito che il 15 era solo per i frequentanti, però a sto punto credo che verbalizzi tranquillamente
ok ci speravo.. visto che l'ha ripatuto ad ogni occasione :( l'8 però non riesco ad essere a bologna per le 8 e mezzo.. c'era anche la possibilità del 15 vero?
Asami;261385:
ti piacerebbe! :D
A lezione ha detto che chi si accontenta del voto può tenersi quello, verbalizzare e stop. Quindi in realtà fa il colloquio a tutti? Maledetta lei!
Se il colloquio è solo per i frequentanti ma poi lo fa a tutti che differenza c'è allora? Ti prego non dirmi che mi svegliavo alle 6,30 per niente!!! :opporc: