Lingua Inglese (prof. Notini)

gilles-votailprof
devo fare l'esame con la Notini da non frequentante, qualcuno ha il programma??? ...una volta era sul suo sito, ma non riesco più ad aprirlo!!!

Risposte
magdalena89-votailprof
Ma quelli che sostengono l'esame da 10 crediti e non da 6 hanno giorni differenti a quelli che ha detto ( e scritto) ieri durante la prova? Cioè martedì risultati ( senza voto) e il 15 verbalizzazione+ per quelli frequentanti la possibilità del "colloquio"?

marienbad-votailprof
Sì, li ho visti proprio oggi, ma appunto non sapevo se fossero attendibili o meno... Giusto per saperne qualcosa, anche se spero mi chieda gli altri due!

Che fatica però.

magdalena89-votailprof
Ma quelli che sostengono l'esame da 10 crediti e non da 6 hanno giorni differenti a quelli che ha detto ( e scritto) ieri durante la prova? Cioè martedì risultati ( senza voto) e il 15 verbalizzazione+ per quelli frequentanti la possibilità del "colloquio"?

lippa-votailprof
Marienbad;260599:
Ho trovato qualcosa su Streetcar e Fahrenheit, ma su Interpreter of Maladies non si trova una mazza...Consigli?

allora guarda, l'interprete dei malanni io l'ho letto in italiano (tra l'altro è un bel libro, fosse stato un altro contesto...vabè) il problema è che sono nove storie, per cui un riassuntino per ogni storia. L'unica dritta che posso darti è andare sulla pagina di wikipedia inglese e scrivere Interpreter of Maladies, troverai qualche cenno biografico e i riassunti del testo, per ogni storia. Mi hanno detto che sono corretti, certo non semplicissimi..io sto ripetendo (per la gloria credo), dai uno sguardo alla pagina, magari ti ritrovi in qualcosa.
Spero di esserti stata utile in qualche modo, buono studio e speriamo bene....

ilovesuperskunk-votailprof
Lippa;260567:
La cosa che mi rende nera come il carbone è che i risultati non li mette online ma te li fa sapere direttamente il 25, ossia giorno dell'orale.


Concordo, e aggiungo che a questo punto penso che questa enorme ca****a (passatemi il termine) valga solo per chi non ha frequentato le lezioni, perchè stamattina (io ho dato l'esame da frequentante) ha detto che già da martedì in portineria saranno esposti i risultati senza il voto, indicando solamente se si è passato l'esame o meno.

wiccio-votailprof
Vi ringrazio per le informazioni inserite, utilissime. :)

Lippa;260567:
Wiccio purtroppo c'è molto poco da dire: il discorso del documento d'identità lo fa perchè so, che in passato, è andata gente al posto di altra, per cui lei si sincera del fatto che non accada questo tipo di cosa.

Appunto. In 4 anni di università non ho mai visto cose del genere; per la prima volta, cercando di fregare, sono rimasto fregato. Per questo mi sono girate le scatole! Ho sempre cercato di impegnarmi e di affidarmi solo a me stesso ma davanti a una prof. simile non mi sarei preoccupato di sporcarmi la fedina. Non mi è piaciuta fin dal principio e, in tutta sincerità, affermo che mi sta altamente sui cogl****.

Lippa;260567:
Comunque non si fa così. I risultati si mettono prima se uno ha voglia di lavorare, non che butti nel limbo la gente (che ha già altro a cui pensare), per cui francamente, sono molto scocciata.

Ti dirò, non mi sorprende affatto. Ho già avuto modo di conoscere la sua "serietà".

Schismorz;260578:
i compiti in classe che facevo in seconda liceo erano più difficili, anche l'idoneità dell'altair al confronto è più difficile di quello della notini...

Facili per te che mastichi l'inglese, forse. Ma la Notini dovrebbe capire che non siamo una facoltà di lingue straniere e che il nostro livello varia: c'è chi te lo parla senza problemi e chi non conosce nemmeno i numeri (ho veramente conosciuto un ragazzo che affermava di non aver mai studiato inglese a scuola). Come ca*** farà la gente che ha problemi con l'inglese a superare un B2? Io sono fermo da 5 anni, e comunque non sono mai stato una cima. Lo capisco bene (parlato e scritto) ma a formulare frasi compiute ho problemi.

Lippa;260580:
Mille euro l'anno per ridurre il tutto ad un numero di matricola che cammina. senza parole.

Mille euro... e tutto il resto (carina la metafora!). E il problema è che è giovane, non posso nemmeno aspettare che se ne vada in pensione. ._. Spero la licenzino, nel frattempo mi terrò questo esame come ultimissimo; più ci penso e più mi sale il nervoso.

Abbasso l'inglese, finta lingua internazionale, e viva l'esperanto.

marienbad-votailprof
Ho trovato qualcosa su Streetcar e Fahrenheit, ma su Interpreter of Maladies non si trova una mazza...Consigli?

marienbad-votailprof
Ovviamente concordo con voi, sono esterrefatta, oltre che avvilita proprio in virtù della laurea che si allontana e le tasse da pagare...
Per il resto capisco che, per coloro che sono messi bene con l'inglese, il test sia risultato abbastanza semplice, ma assicuro che, per tutti coloro che hanno diverse difficoltà con la lingua, il compito rappresenti uno scoglio bello grosso.
E dire che ho studiato moltissimo, non è che ho passato gli ultimi due mesi a grattarmi...
Non ho mai avuto grosse difficoltà per gli esami in genere e non sono mai stata bocciata, dico solo che imparare una lingua da zero non è certo come studiarsi mille pagine di qualcosa che, comunque, puoi apprendere senza sforzi sovraumani di comprensione e memoria.

Vabbeh, ora provo a cercare materiale utile per affrontare (oppue no) questo orale.

Ci si aggiorna.

Marien

lippa-votailprof
te li dice il 25 perchè ripeto, non ha voglia di metterli prima e, purtroppo siccome lo possono fare, approfittano. Il compito di per sè non sarebbe difficile se uno avesse (non è il mio caso) delle basi grammaticali abbastanza solide.

Comunque è inutile che continui a scrivere, altrimenti rischio di trasformare il topic in un muro del pianto. Se ne riparla il 25. Un modo di gestire l'università che fa schifo ed è la prima volta in assoluto che mi capita una cosa del genere. Tra l'altro è anche indice di disorganizzazione, se lo scritto lo fai per "scremare" i candidati, che cavolo li fai tornare in massa il giorno dell'esame. Avrebbe avuto senso, se avesse concesso la possibilità di sostenere l'orale, anche in caso di insufficienza allo scritto..Mille euro l'anno per ridurre il tutto ad un numero di matricola che cammina.

senza parole.

schismorz-votailprof
E' una vergogna che faccia sapere i risultati dell'esame il giorno dell'orale...far preparare gente che magari non ha passato lo scritto e farla alzare alle 7-8 di mattina per poi scoprire di non averlo passato è una carognata.
A parte questo per me il compito è stato una farsa...i compiti in classe che facevo in seconda liceo erano più difficili, anche l'idoneità dell'altair al confronto è più difficile di quello della notini...dall'entrata col documento in mano fino alle rigide regole "comportamentali" si prospettava un compito più difficile del test di ammissione a medicina...che schifo.

lippa-votailprof
no capirai..che vuoi che ti dica...speriamo in un pò di fortuna, tutto qui. Mi scoccia il fatto che sono una che ha sempre studiato e che è sempre andata bene. In questo caso, invece, tutto relativo con un margine di rischio altissimo.

vabè, più tardi comincio a ripetere i riassunti dei libri, anche se voglia di studià, in queste condizioni, saltami addosso. Speriamo che, almeno, il 25 ti chiami alla cattedra e non sbandieri ai quattro venti le mie disgrazie..tra l'altro se non l'avessi passato, "a parte" i 700 euro e rotti di tasse e l'impossibilità di laurearmi a marzo, non saprei proprio che fare per passare quest'esame, al massimo lo frequenterò, sempre che riprenda a fare lezione. MAH.

in bocca al lupo Marien!!

marienbad-votailprof
Oh ciao Lippa, s***** andante anche per te, vedo...
Non mi dire nulla, sono davvero stufa di questo ***** di esame, nemmeno fossimo a lingue.

marienbad-votailprof
Ok, è andata...
Dato stamattina.
Ovviamente per me è stato difficilissimo e sicuramente non l'ho passato, però si spera sempre in una gran botta di culo.
Il test è articolato esattamente come il testo da lei assegnato.
Il primo esercizio è da 15 punti, e gli altri 3 tutti da 5 punti. Tutto esatto 30, ogni risposta errata si scala.
L'ultimo esercizio, che corrisponde alla coniugazione dei termini (verbo, avverbio, sostantivo...) che solitamente risolvevo con più facilità, qui era tremendo. Termini mai sentiti o che comunque non sapevo assolutamente coniugare nemmeno per istinto.
Il vero o falso è quello che mi ha dato più problemi, anche perchè il testo era difficile e le opzioni ambigue (ovviamente per chi, come me, fa una fatica immane a comprendere il senso compiuto).
La cosa peggiore è che il risultato si scopre al momento dell'orale, quindi tocca prepararsi bene anche se non lo si è passato e si dovrà tornare a casa avviliti...
Insomma, il calvario non è ancora finito.

lippa-votailprof
Wiccio purtroppo c'è molto poco da dire: il discorso del documento d'identità lo fa perchè so, che in passato, è andata gente al posto di altra, per cui lei si sincera del fatto che non accada questo tipo di cosa. Il compito è la perfetta corrispondenza del suo libro degli esercizi: English Through the Arts. Articolo bello lungo con verbi, proposizioni, aggettivi e altro da inserire nella modalità a-b-c-d-, poi lettura testo con domande di comprensione, lettura testo con vero/falso e ultimo, formazione di sostantivi o aggettivi, verbi, avverbi, partendo da una radice: tipo photograph= photographer, in base al contesto devi capire cosa mettere.
La cosa che mi rende nera come il carbone è che i risultati non li mette online ma te li fa sapere direttamente il 25, ossia giorno dell'orale. Direi una bella merda. Vuol dire dover comunque continuare a studiare per l'orale come una cogliona per poi, magari, sentirmi dire che devo tornare a casa. Questa cosa la trovo allucinante, perchè testimonia palesemente che non le va di correggere prima i compiti e non ha voglia di mettere i risultati online e uno deve stare appeso come un coglione. Non bastasse questo, qualora passi lo scritto e fai l'orale e ti promuove, verbalizzi comunque l'8 febbraio...perchè per carità, fosse mai che uno verbalizza il giorno stesso, troppa fatica.
L'articolo di oggi era mediamente complesso, parlo per me, ovviamente, che ho delle basi fragili. Tra l'altro di Umberto Eco...allegria..

Comunque non si fa così. I risultati si mettono prima se uno ha voglia di lavorare, non che butti nel limbo la gente (che ha già altro a cui pensare), per cui francamente, sono molto scocciata.

buona giornata a tutti ragazzi, scusate lo sfogo.

wiccio-votailprof
Ma cos'è la storia del mostrare il documento d'identità per potere entrare nell'aula d'esame? In 4 anni di università non ho mai visto nulla del genere. La considerazione nei confronti di questa Notini è sempre più bassa. Mah, oggi ero venuto solo per dare un'occhiata, ma mi sono girate le scatole quando mi ha chiesto il documento e sono andato via. Proverò al prossimo appello;
aspetto le vostre recensioni! :)

marienbad-votailprof
No quello lo avevo capito, anche perchè so che quelle aule non hanno i pc.
Però boh, non ci credo che riesce a correggere tutto subito dopo o anche nei successivi 4 giorni. C'è qualcosa che non mi torna...

lippa-votailprof
Marienbad;260489:
Seeeee, quelli che l'hanno passato saranno ad ubriacarsi in via Zamboni, altro che aiutare il prossimo... Sigh.
Comunque alla prof avevo chiesto se per l'iscrizione all'orale avrei dovuto attendere la votazione relativa allo scritto e lei mi ha risposto di iscrivermi pure... Ne ho dedotto che ricevessimo le votazioni in tempo record... Farci sbattere tutti la mattina dell'esame e magari tornare a casa senza farlo perchè lo scritto andato male, mi sembra folle!

cioè facciamo il compito domani alle 11 e subito dopo li corregge? tutto lo stesso giorno? forse li mette online....vabè tanto lo dirà domani come funziona il tutto, tra l'altro è l'aula V per cui si fa con cartaceo e penna, lo dico perchè pensavo che si facesse al pc come per l'idoneità.

marienbad-votailprof
Seeeee, quelli che l'hanno passato saranno ad ubriacarsi in via Zamboni, altro che aiutare il prossimo... Sigh.
Comunque alla prof avevo chiesto se per l'iscrizione all'orale avrei dovuto attendere la votazione relativa allo scritto e lei mi ha risposto di iscrivermi pure... Ne ho dedotto che ricevessimo le votazioni in tempo record... Farci sbattere tutti la mattina dell'esame e magari tornare a casa senza farlo perchè lo scritto andato male, mi sembra folle!

lippa-votailprof
nessuno che abbia fatto l'esame oggi? :(


ma poi i risultati quando si hanno? mi auguro non il giorno dell'orale, giusto per evitare figure di merda ulteriori..:rolleyes:

lippa-votailprof
speriamo che qualche anima pia ci possa dare info per l'esame.....se riesco vado comunque a sentire il 19 all'uscita dell'esame..

buono studio Marien, speriamo bene!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.