Economia e Gestione delle imprese di comunicazione (Trezzini e Marino)
Devo dare l'esame di economia e gestione tra qualche giorno!! Qualcuno sa dirmi orientativamente su cosa vertono le domande, in pratica cosa gli interessa sapere maggiormente e come si comporta il prof. all'esame? Se vuole sapere le cose nel dettaglio, se vuole sapere il numero delle leggi e le date precise e quali libri ritiene più importanti?
Risposte
Confermo quanto è già stato detto sulla personalità umana del prof. ;) Le domande sono piuttosto specifiche, a parte magari chiederti per esempio come si potrebbe promuovere una certa cosa...lì bisogna essere più che altro intuitivi.
A me oggi ha chiesto:
- storia degli enti lirici
- FUS
- Fondazioni
- Definizione di web 2.0 e com'è basata l'economia di internet (avevo scelto Giornalismo 2.0)
- con quali mezzi si può promuovere nel settore musica e danza
Anche se non incide particolarmente sul voto, date comunque importanza alla tesina...evitate di scrivere cose inventate dal nulla, perchè potrebbe scoprirvi molto facilmente!...e soprattutto, badate alla grammatica italiana! :D
Del resto, andate tranquilli!
In bocca al lupo a chi deve ancora sostenere l'esame!
A me oggi ha chiesto:
- storia degli enti lirici
- FUS
- Fondazioni
- Definizione di web 2.0 e com'è basata l'economia di internet (avevo scelto Giornalismo 2.0)
- con quali mezzi si può promuovere nel settore musica e danza
Anche se non incide particolarmente sul voto, date comunque importanza alla tesina...evitate di scrivere cose inventate dal nulla, perchè potrebbe scoprirvi molto facilmente!...e soprattutto, badate alla grammatica italiana! :D
Del resto, andate tranquilli!
In bocca al lupo a chi deve ancora sostenere l'esame!
Qualcuno si ricorda che genere di domande fa?
Per la tesina come funziona? E' fiscale sulla scadenza di consegna? Si possono fare dei collegamenti extra, cioè per esempio...io sto scrivendo su un'associazione, posso scrivere anche qualcosa sull'organizzazione generica in Italia di un'associazione e/o di un festival? Ovviamente senza divagare, giusto per partire da una cosa generale per poi entrare nel particolare.
Te ne fa parlare anche durante l'esame o ti riferisce semplicemente la sua valutazione?
Ad ogni modo, per ora posso confermare che il prof. è in gamba e disponibile. E' anche bravo a spiegare ciò che insegna.
Per la tesina come funziona? E' fiscale sulla scadenza di consegna? Si possono fare dei collegamenti extra, cioè per esempio...io sto scrivendo su un'associazione, posso scrivere anche qualcosa sull'organizzazione generica in Italia di un'associazione e/o di un festival? Ovviamente senza divagare, giusto per partire da una cosa generale per poi entrare nel particolare.
Te ne fa parlare anche durante l'esame o ti riferisce semplicemente la sua valutazione?
Ad ogni modo, per ora posso confermare che il prof. è in gamba e disponibile. E' anche bravo a spiegare ciò che insegna.
volendo puoi anche proporre un argomento...io avevo un'idea in mente e lui me l'ha accettata :) altrimenti ti indica lui qualcosa
il prof ha risposto subito, e mi ha indicato tutto sinteticamente. il tema della tesina lo dà lui.
Oh bene...gli manderò una mail!
Bisogna già aver in mente l'argomento della tesina oppure "decide" lui per te?
Bisogna già aver in mente l'argomento della tesina oppure "decide" lui per te?
grazie per le risposte :D
Anche io ero non frequentante. inizialmente portavo il programma di trezzini ma oramai non è più valido, quindi ho dovuto fare quello di marino. per concordare la tesina ho semplicemente mandato una mail al prof, non è necessario andare al ricevimento ;) comunque concordo: l'esame è veramente facilissimo, lui molto gentile, sa metterti a tuo agio...
Purtroppo a ricevimento ci devi andare per forza. Sono stata non frequentante e per poter decidere della tesina sono dovuta andare apposta. Non hai altra soluzione mi sa, perchè la tesina da concordare con il prof è fondamentale per i non frequentanti
ciao a tutti,
qualcuno che ha dato l'esame - magari non frequentante - con Marino può raccontarmi un po' come funziona?
non ho capito bene il discorso della tesina, del programma da concordare...ho intenzione di scrivere comunque al prof ma intanto se c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche dritta mi farebbe un favore. vorrei evitarmi un viaggio a bologna solo per andare a ricevimento! :p
grazie!
qualcuno che ha dato l'esame - magari non frequentante - con Marino può raccontarmi un po' come funziona?
non ho capito bene il discorso della tesina, del programma da concordare...ho intenzione di scrivere comunque al prof ma intanto se c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche dritta mi farebbe un favore. vorrei evitarmi un viaggio a bologna solo per andare a ricevimento! :p
grazie!
Se non ho capito male, fino all'anno scorso si poteva portare il programma del prof. Trezzini...ora penso che valga solo quello di Marino. Ad ogni modo, forse è meglio se gli mandi una mail.
luly, quando lo diedi io, un anno fa, c'era gente che portava tranquillamente anche il vecchio programma di Trezzini. Non so se quest'anno fa la stessa cosa, io ti consiglio di scrivergli, è molto disponibile e gentile :)
sul mio piano di studi 2007-2008 c'è il programma d trezzini...ma leggo che il prof nn è più lui ma Marino...qualcuno sa se è possibile portare il vecchio programma visto che ho già i libri e sto studiando da un pò?
che domande fa sul vecchio programma?
graziee milleee:)
che domande fa sul vecchio programma?
graziee milleee:)
l'esame non è semplice: di più.Le domande sono sempre le stesse e facilissime.Con le donne è stato molto piu benevolo,a volte esageratamente.Se siete non frequentanti e fate la tesina rispettate a pieno le regole della scrittura (quando andrete a ricevimento per accordarvi vi darà un link - stefano casi ecc- dove avrete le regole per la buona stesura di una tesi).Il voto più basso quando l'ho dato io (ottobre 2010) è stato 26.
Riportiamo a galla questo topic :D
Ogni informazione è la benvenuta!:yeah:
Ogni informazione è la benvenuta!:yeah:
qualche dritta per la tesina da non frequentante?
mi rivolgo a coloro che hanno preparato la tesina: avete utilizzato solamente i 3 libri dell'esame? oppure avete messo a disposizione una bibliografia ricca?? grazie!!!!!!!
Ah sì, eri quello che assomigliava a Muccino.
ahhh..ero prima di te..
Capelli a pecorella? E che significa?Ah ah.
Io ero quella con i capelli neri corti, canotta nera e jeans.
Io ero quella con i capelli neri corti, canotta nera e jeans.
no ero il ragazzo con i capelli a pecorella..camicia verde..mi ha messo 25..ma tu chi eri?