Economia e Gestione delle imprese di comunicazione (Trezzini e Marino)

elettracaligari-votailprof
Devo dare l'esame di economia e gestione tra qualche giorno!! Qualcuno sa dirmi orientativamente su cosa vertono le domande, in pratica cosa gli interessa sapere maggiormente e come si comporta il prof. all'esame? Se vuole sapere le cose nel dettaglio, se vuole sapere il numero delle leggi e le date precise e quali libri ritiene più importanti?

Risposte
daddy1987-votailprof
c'è solo marino all'esame oppure ha anche assistenti??

grazie mille ktulu88!
Ma per caso, per avere tutte quelle informazioni, hai fatto domande ai diretti interessati?
O sei riuscito/a a prendere informazioni da libri e/o internet?

elenactn-votailprof
Grazie ktulu di quello che hai riportato. Immaginavo avrebbe fatto i collegamenti e la tesina io la sto finendo proprio in questi giorni. Con i tuoi consigli la sistemerò meglio. :D

ktulu88-votailprof
Ho dato l'esame all'ultimo appello con Marino. L'elaborato consiste nella presentazione di un festival, dal punto di vista soprattutto del budget. Consiglio personale, cercate di inserire degli elementi che ci siano nei libri che scegliete. Ad esempio io ho scelto il libro sul marketing, comunicare spettacolo e il de lellis sull'economia dello spettacolo. Se ci sono dei collegamenti possibili li fa fare tranquillamente, e anzi apprezza. Ci tiene molto che sia presentato bene, con i maggiori dati possibili il budget del festival/evento culturale, nel mio caso purtroppo mancavano i dati di spesa, e questo ha penalizzato lievemente la tesina. Comunque è comprensivo, e se vede che lo studio ma soprattutto una minima competenza sul settore c'è, potete contare su una valutazione alta. Nota per chi prepara il de lellis: siate preparatissimi sul FUS, soprattutto per quanto riguarda la ripartizione percentuale e le categorie di spettacolo finanziate. Chiede le percentuali, e se non si sanno abbassa. Per il resto l'unica cosa davvero importante per questo esame è avere un quadro abbastanza chiaro di tutto quello che c'è sui libri (intendiamoci, non vi chiederà mai le competenze regionali nello specifico) e soprattutto è fondamentale avere una certa elasticità e saper cogliere i collegamenti tra i vari argomenti dei libri e la loro applicazione nella tesina. Ultimissima cosa: mi sembra che la tesina la chieda a tutti, frequentanti e non. Dedicatele una certa attenzione, sia per quanto riguarda i contenuti sia nella presentazione. Scrivo qui i punti della mia come esempio. Attenzione alla bibliografia!!!!

1. Introduzione
1.1 Che cosa sono i seminari estivi
2. Seminari ed eventi collaterali
2.1 Impostazione della sezione didattica
2.2 Impostazione degli spettacoli aperti al pubblico
2.3 Legame con il territorio
3. Dati economici
3.1 Fondazione ******
3.2 Fonti di finanziamento
3.2.1 Finanziamento pubblico
3.2.2 Sponsors privati
3.2.2.1 Finanziatori
3.2.2.2 Sponsors tecnici
3.2.3 Proventi della sezione didattica
3.3 Budget
3.3.1 Sezione didattica
3.3.2 Sezione tecnico-amministrativa degli eventi collaterali
4. Piano di comunicazione
4.1 Web
4.1.1 Comunicazione tradizionale
4.1.1.1 Sito web ufficiale ********
4.1.1.2 Sito web Centro Nazionale ***********
4.1.2 Web 2.0
4.1.2.1 Facebook
4.1.2.2 Wikipedia
4.1.2.3 YouTube
4.1.2.4 MySpace
4.2 Pubblicità tradizionale
4.2.1 Affissioni
4.2.2 Collaborazioni con periodici
4.2.3 Distribuzione materiale pubblicitario
4.2.4 Merchandising
5. Valutazioni conclusive
6. Bibliografia e ringraziamenti

elenactn-votailprof
Da me la scritta prenota c'è O.o
Non provo a cliccare perchè l'esame lo do a giugno, non ora, ma la scritta c'è, come ci sono tutte le date degli appelli ...

daddy1987-votailprof
no non mi fa proprio cliccare...non mi esce la scritta PRENOTA...come se non ci fossero appelli disponibili :(

elenactn-votailprof
Daddy A me lo da prenotabile, non ho cliccato però ... è un problema, quindi, se clicchi su prenota o proprio non ti da la visualizzazione del tasto prenota?

daddy1987-votailprof
ragazzi qualcuno che deve dare l'esame il 20 è riuscito ad iscriversi alla lista su alma esami??? perchè io non ci riesco... -.-' non mi dà l'appello come prenotabile.

elenactn-votailprof
IndieSnob, devi andare a ricevimento per definire con lui l'elaborato soprattutto se sei non frequentante

indiesnob-votailprof
Ehm, salve. =)
Dovrei dare quest'esame a breve, con Marino, ma non ho mica capito in cosa consiste l'elaborato scritto per i non frequentanti...non è che qualcuno l'ha già dato o magari sa qualcosa in più..?
Grazie!

daddy1987-votailprof
ah bene buono a sapersi! :) per l'elaborato non saprei perchè io ho il vecchio programma di trezzini

elenactn-votailprof
Sono stata a ricevimento e mi è sembrato una persona disponibile, simpatico e sempre col sorriso ... ma ... non ho mica capito cosa bisogna scrivere in 'sto scritto -.-

Io avrei un festival, ma non sono riuscita a capire - non è che si sia spiegato bene - di cosa dovrei parlare e se le fonti me le devo cercare da qualche parte ... qualcuno di voi sa qualcosa?

elenactn-votailprof
Vado al suo ricevimento il 24, per stabilire lo scritto per l'esame -.-
Vi saprò dare anche io qualche dettaglio in più ...

Marino pare molto in gamba...mi piacciono le sue lezioni...le trovo interessanti...mi sembra anche molto disponibile ad aiutare tutti...

daddy1987-votailprof
come sembra marino???? mi auguro tranquillo, dato che non amo molto quest'esame .....

AVVISO IMPORTANTE!

Oggi si è tenuta la 1a lezione del corso col prof. Marino.
Questo corso è frequentato sia da chi ha scelto "Economia e gestione per le imprese di comunicazione", sia da quelli che hanno scelto "Promozione e informazione teatrale".
Entrambi i gruppi frequentano il corso agli stessi giorni e orari. Unica differenza è che dalla settimana prossima, tutti i venerdì saranno dedicati a dei seminari pratici indirizzati più per quelli di Promozione ed informazione teatrale; mentre per gli altri ci sarà un seminario di 5 giorni a fine corso, più esattamente nei giorni: 23, 24, 26, 30 e 31 marzo.
Dato che il corso è improntato anche su come "scrivere" una recensione/articolo di giornale sarà chiesto sia per i frequentanti, ma soprattutto per i non frequentanti, di portare una tesina scritta (c'è pure nel programma). Come schema di aiuto per scrivere una tesi/tesina si consiglia di stamparsi a parte il "Vademecum per la scrittura della tesi" del prof. Stefano Casi, che si può scaricare dal sito docente di unibo.it

daddy1987-votailprof
grazie mille luigi! :) io dovrò dare l'esame con il vecchio programma di trezzini...

luigipretto-votailprof
Se vi servono gli appunti del vecchio rogramma (quello di Trezzini) li ho appena inseriti!

nemesister-votailprof
si vede che ieri quell'esame non dovevo darlo! perso il treno causa nuovo orario! :muro: quindi ora devo sperare che Marino ad aprile mi accetti con il programma di Trezzini... pare di si da quello che scrivete...

ieri com'è andata??? qualcun altro si presenterà ancora con il vecchio programma???

lillagrillo-votailprof
ciao a tutti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.