Analisi del film (professoressa Guerrini)
darò questo esame il 27 luglio ma, non avendo seguito le lezioni, non ho idea del tipo di svolgimento e di domande.
qualcuno che l'ha dato avrebbe voglia gentilmente di descriverne l'iter?:)
qualcuno che l'ha dato avrebbe voglia gentilmente di descriverne l'iter?:)
Risposte
ciao scusami volevo chiederti cosa tratta il testo " la lezione " e se fosse possibile se ti ha fatto domande a riguardo. Infine sn in ansia perchè non riesco a trovarlo da nessuna parte e vorrei darlo a febbraio.
grazie in anticipo
grazie in anticipo
Piccolo aggiornamento, ho sostenuto l'esame ieri e posso dire che:
Sia prof che assistente sono tranquillissime, non fatevi intimidire
Il libro della Iommi, contrariamente alle voci di corridoio, lo chiedono (anche le parti dei film che non portate), non c'è bisogno di imparare i voli pindarici della Iommi, basta che riassumiate le informazioni per sommi capi.
Non guardano tanto se rispondete perfettamente a tutto, a me ha dato 30 e ad alcune cose non ho risposto precisamente, basta dimostrare di aver fatto un lavoro serio sui film e sui testi.
Per Pasolini guardano soprattutto ai termini che conia in empirismo eretico e la sua visione del cinema nel contesto della sua semiologia generale.
Il viaggio dell'eroe preparatevi un modello per ogni film, meglio se riuscite a sapere in qualche modo come lo applica la Guerrini ai vari film, mi hanno detto che è molto precisa in questo e in alcuni film non è scontato (evitate di portare film anti-narrativi).
Per i libri a scelta basta che facciate vedere di averli studiati, non chiedono di applicare i concetti ai film.
In generale chiedono su tutti i testi senza andare troppo sullo specifico, quindi meglio cercare di coprire tutto il programma, anche per sommi capi, che focalizzarsi su una cosa in particolare.
Sia prof che assistente sono tranquillissime, non fatevi intimidire
Il libro della Iommi, contrariamente alle voci di corridoio, lo chiedono (anche le parti dei film che non portate), non c'è bisogno di imparare i voli pindarici della Iommi, basta che riassumiate le informazioni per sommi capi.
Non guardano tanto se rispondete perfettamente a tutto, a me ha dato 30 e ad alcune cose non ho risposto precisamente, basta dimostrare di aver fatto un lavoro serio sui film e sui testi.
Per Pasolini guardano soprattutto ai termini che conia in empirismo eretico e la sua visione del cinema nel contesto della sua semiologia generale.
Il viaggio dell'eroe preparatevi un modello per ogni film, meglio se riuscite a sapere in qualche modo come lo applica la Guerrini ai vari film, mi hanno detto che è molto precisa in questo e in alcuni film non è scontato (evitate di portare film anti-narrativi).
Per i libri a scelta basta che facciate vedere di averli studiati, non chiedono di applicare i concetti ai film.
In generale chiedono su tutti i testi senza andare troppo sullo specifico, quindi meglio cercare di coprire tutto il programma, anche per sommi capi, che focalizzarsi su una cosa in particolare.
Ciao Kika, guarda l'esame l'ho dato tre anni fa e non mi ricordo molto...Delle fotocopie mi è rimasto solo "Il trascendente nel cinema" e penso che ormai i programmi siano diversi...Posso dirti che l'assistente Sara Iommi è bravissima e ti mette molto a tuo agio, la prof da quel che ho visto idem. Tranquilla, è un esame fattibilissimo ;)
...ok bviola.. dimmi che hai ancora i libri o appunti.. o una minima idea di suggerimento per me.. devo TOGLIERMI questo esame ..il più velocemente possibile.. e haimè non è l'unico.. diciamo che entro aprile mi DEVO laureare e mi mancano ancora 4 esami.. posso ricambiare con libri e appunti di tutto il resto di quello che ho già sostenuto.
siate buoni :(
siate buoni :(
Non so a quale programma tu ti riferisca, ma senza dubbio "il viaggio dell'eroe" è molto scorrevole e anche delizioso direi :)
quale dei 4 testi a scelta conviene fare?
Alla fine ce l'ho fatta senza alcuna difficoltà! L'esame (anche se non sembrava) è davvero fattibile, se avete domande o vi serve qualche libro del programma contattatemi pure ;)
Grazie mille cara ^^ comunque io porto il viaggio dell'eroe, che cosa potrebbe chiedere in relazione ai film a scelta?
Di termini tecnici ono usciti pochi però se sai i principali (suono,immagine etc) stai apposto :) Per i film a scelta a me ha fatto domande in relazione al libro che avevo portato a scelta..
Stai tranquilla comunque.. lei ti mette molto a tuo agio devi essere calma e cercare di dire quello che sai e la tua opinione in proposito ( sull'analisi del film)
Comunque se posso darti un consiglio riguardati bene anche i film obbligatori, i loro personaggi in particolare ordet di dreyer una domanda su di lui ci sarà di sicuro!
Stai tranquilla comunque.. lei ti mette molto a tuo agio devi essere calma e cercare di dire quello che sai e la tua opinione in proposito ( sull'analisi del film)
Comunque se posso darti un consiglio riguardati bene anche i film obbligatori, i loro personaggi in particolare ordet di dreyer una domanda su di lui ci sarà di sicuro!
Aiuto...panico pre-esame! Volevo sapere se qualche buona anima sapessi dirmi cosa potrebbe chiedere dei film a scelta e se durante i vostri esami è saltato fuori qualche termine tecnico...
grazie mille!!!!
Trova un tema che secondo te caratterizza il film in toto e poi vai a cercarlo nei "particolari" partendo dai dialoghi fino poi ad arrivare ai gesti alla fotografia etc... all'inizio sembra difficile però a mano che riguardi il film e giustifiche le tue supposizioni tutto diventa più chiaro. Magari aiutati anche con il libro a piacere ( se hai preso viaggio dell'eroe è perfetto) e prova ad applicare quello che dice al film. il manuale serve più che altro per i nomi tecnici che per quelle prime pagine che spiegano come analizzare il film :)
uffa non riesco a capire da dove devo iniziare ad analizzare un film...ho studiato tutto il manuale ma non riesco ad applicarlo...
bViola, se vuoi te lo vendo io. E' nuovo di zecca, mai aperto, mai toccato, mai studiato. Se ti interessa ci mettiamo d'accordo in privato ;)
Scusatemi, ma sono un pò in difficoltà! Non riesco a trovare "Il viaggio dell'eroe" :( qualcuno sa dirmi dove l'ha trovato? O meglio ancora, qualcuno di voi ha intenzione di venderlo?
Dovevo dare l'esame alle 15.30 ma purtroppo è arrivata in ritardo di 2 ore e quindi sono slittata alle 6 e mezzo... levando la mia agitazione mi ha chiesto alcune cose riguardo il viaggio dell'eroe rapportato sia sui filma scelta sia sui due ordet.
Ultima domanda sulla fede nei film di dreyer e Bergman..
mi ha tenuto al massimo una 10ina di minuti visto l'orario ( il dipartimento stava chiudendo!)
Ultima domanda sulla fede nei film di dreyer e Bergman..
mi ha tenuto al massimo una 10ina di minuti visto l'orario ( il dipartimento stava chiudendo!)
Magdalena89;241521:
Guarda io ti suggerisco vivamente il libro di C. Vogler Il viaggio dell'eroe è molto scorrevole da leggere e lei ci tiene particolarmente tant'è che ieri mi ha detto che l'anno prossimo lo vuole mettere tra gli obbligatori...
Grazie per la dritta! ;) allora non ci racconti niente dell'esame?? :p
bViola;241488:
Qualcuno mi sa dire cosa ha scelto per la sezione "D"? Io sono molto confusa, non so quale libro a scelta prendere...
Guarda io ti suggerisco vivamente il libro di C. Vogler Il viaggio dell'eroe è molto scorrevole da leggere e lei ci tiene particolarmente tant'è che ieri mi ha detto che l'anno prossimo lo vuole mettere tra gli obbligatori...
Qualcuno mi sa dire cosa ha scelto per la sezione "D"? Io sono molto confusa, non so quale libro a scelta prendere...
Personalmente io ho pagato 0,05 a fotocopia alla copisteria Harpo....Si saranno forse sbagliati??!