Analisi del film (professoressa Guerrini)
darò questo esame il 27 luglio ma, non avendo seguito le lezioni, non ho idea del tipo di svolgimento e di domande.
qualcuno che l'ha dato avrebbe voglia gentilmente di descriverne l'iter?:)
qualcuno che l'ha dato avrebbe voglia gentilmente di descriverne l'iter?:)
Risposte
e lo so che il tizio in segreteria proprio non aveva voglia di lavorare.c'era da aspettarselo.
No l'esame c'era e lei non aveva problemi a fare assistere se il candidato era d'accordo :)
quando ho chiesto in segreteria in quale aula era l'esame mi hanno detto prima che non c'era gli ho chiesto cortesemente di controllare e dopo aver scoperto che l'esame c'era eccome mi ha detto che però era nell'ufficio della prof e quindi non potevo assistere.
S', l'esame è nel suo ufficio. Puoi assistere come no, il posto è piccolo e di solito lascia che sia il candidato a decidere. Non ho avuto modo di assistere ad altri esami perchè ero la seconda. Il ragazzo prima di me l'ha tenuto sotto 35 minuti ... a me solo un quarto d'ora scarso.
L'esame è fattibilissimo, solo che preferisce risposte succinte e che vadano subito al punto cruciale senza troppi giri di parole - anche se lascia il modo di esprimersi, così almeno ha detto XD
Se hai altre curiosità chiedi pure :)
L'esame è fattibilissimo, solo che preferisce risposte succinte e che vadano subito al punto cruciale senza troppi giri di parole - anche se lascia il modo di esprimersi, così almeno ha detto XD
Se hai altre curiosità chiedi pure :)
elenactn;239491:
Esame dato e passato :)
Vi scrivo le domande e mi raccomando, non fate mai vedere quanto siete nervose se no vi toglie un punto -.- come ha fatto a me. Però riesce anche a mettere a proprio agio e aiuta molto.
Allora:
chiede prima di tutto cosa abbiamo portato di film e registi a scelta + il libro a scelta per chi ce l'ha. Da li comincia con le domande e i collegamenti. Se le cose si sanno va avanti anche interrompendo senza problemi e cambiando domanda. Non si dimentica certo di Munk, Dreyer e Molander. Quindi occhio. Chiede anche la biografia di Dreyer e le sue opere in contesti tipo il giudizio (che si trova sia in Ordet, che in Dies Irae che in Il presidente e Pagine del diario di Satana e la passione di giovanna d'arco) Mi ha chiesto anche le frasi di Johannes all'inizio del film di Dreyer e alla fine del film + quello che dice Inger prima di morire; frasi sempre legate al giudizio. Mi ha chiesto pure cosa c'è di caratteristico nell'Ordet di Munk (importante la canna di Prometeo)
A me ha chiesto anche la narratività e la differenza tra Tarantino (perchè io portavo lui) e Dreyer.
Tutto qui. Io avevo anche solo 5 cfu, quindi il settimo sigillo e compagnia bella non me l'ha chiesto.
Mi ha chiesto anche quale tra i film obbligatori ho preferito e da li altri collegamenti.
In bocca al lupo per il prossimo appello!!
Come è l'esame? Nel senso tempo fa una ragazza ha detto che lei ha interrogato nel suo ufficio privato, questa volta invece come ha fatto? Hai seguito anche altre persone che hanno dato l'esame magari tra quelli frequentanti?
Esame dato e passato :)
Vi scrivo le domande e mi raccomando, non fate mai vedere quanto siete nervose se no vi toglie un punto -.- come ha fatto a me. Però riesce anche a mettere a proprio agio e aiuta molto.
Allora:
chiede prima di tutto cosa abbiamo portato di film e registi a scelta + il libro a scelta per chi ce l'ha. Da li comincia con le domande e i collegamenti. Se le cose si sanno va avanti anche interrompendo senza problemi e cambiando domanda. Non si dimentica certo di Munk, Dreyer e Molander. Quindi occhio. Chiede anche la biografia di Dreyer e le sue opere in contesti tipo il giudizio (che si trova sia in Ordet, che in Dies Irae che in Il presidente e Pagine del diario di Satana e la passione di giovanna d'arco) Mi ha chiesto anche le frasi di Johannes all'inizio del film di Dreyer e alla fine del film + quello che dice Inger prima di morire; frasi sempre legate al giudizio. Mi ha chiesto pure cosa c'è di caratteristico nell'Ordet di Munk (importante la canna di Prometeo)
A me ha chiesto anche la narratività e la differenza tra Tarantino (perchè io portavo lui) e Dreyer.
Tutto qui. Io avevo anche solo 5 cfu, quindi il settimo sigillo e compagnia bella non me l'ha chiesto.
Mi ha chiesto anche quale tra i film obbligatori ho preferito e da li altri collegamenti.
In bocca al lupo per il prossimo appello!!
Vi scrivo le domande e mi raccomando, non fate mai vedere quanto siete nervose se no vi toglie un punto -.- come ha fatto a me. Però riesce anche a mettere a proprio agio e aiuta molto.
Allora:
chiede prima di tutto cosa abbiamo portato di film e registi a scelta + il libro a scelta per chi ce l'ha. Da li comincia con le domande e i collegamenti. Se le cose si sanno va avanti anche interrompendo senza problemi e cambiando domanda. Non si dimentica certo di Munk, Dreyer e Molander. Quindi occhio. Chiede anche la biografia di Dreyer e le sue opere in contesti tipo il giudizio (che si trova sia in Ordet, che in Dies Irae che in Il presidente e Pagine del diario di Satana e la passione di giovanna d'arco) Mi ha chiesto anche le frasi di Johannes all'inizio del film di Dreyer e alla fine del film + quello che dice Inger prima di morire; frasi sempre legate al giudizio. Mi ha chiesto pure cosa c'è di caratteristico nell'Ordet di Munk (importante la canna di Prometeo)
A me ha chiesto anche la narratività e la differenza tra Tarantino (perchè io portavo lui) e Dreyer.
Tutto qui. Io avevo anche solo 5 cfu, quindi il settimo sigillo e compagnia bella non me l'ha chiesto.
Mi ha chiesto anche quale tra i film obbligatori ho preferito e da li altri collegamenti.
In bocca al lupo per il prossimo appello!!
l'esame è in via Barberia 4 alle 12
ma dei registi a scelta quanti se ne possono portare?
ma dei registi a scelta quanti se ne possono portare?
Ah ok, quindi è alla sede principale, grazie mille per l'info! :)
C'è solo scritto che si svolgerà il via Barberia 4 ma non specifica l'aula..
Nessuno tra quelli che devono sostenere sa dove si svolgerà??
Alle 12, ma non so dove :(
Scusate ma domani l'esame a che ora è? E dove? Mi piacerebbe assistere...
Io della bibliografia a scelta non ho consultato nulla :S
Io come non frequentante e 5 crediti ho solo la E in più e in quella sezione ho scelto Tarantino. Mi è sembrato giusto, portandolo anche come regista a scelta.
Comunque non capisco che domande possano fare sui film. Spero nulla di strano per un non frequentante perchè io me la sto facendo addosso dalla paura -.-
Comunque non capisco che domande possano fare sui film. Spero nulla di strano per un non frequentante perchè io me la sto facendo addosso dalla paura -.-
Mi chiedevo, voi avete consultato qualcosa dalla bibliografia E? Perchè mi piacerebbe scegliere più registi ma consultare 5 testi diversi mi scoraggia un pò! E poi cosa avete scelto dalla bibliografia D?
Kurosawa, Hitchcock, Kubrick e Antonioni
Io Tarantino e Spielberg
Scusate la curiosità, ma voi quali registi avete scelto a piacere?
è che fino alle 13:30 dovrei rimanere lì.. Perchè la pausa c'è dopo quell'ora.. sto pensando di mandare una email alla professoressa ma non so se sia una buona idea.
Io mi sono già segnata, su AlmaEsami l'ora di inizio dell'esame è mezzogiorno :) quindi dovresti farcela