Analisi del film (professoressa Guerrini)

gigiriva-votailprof
darò questo esame il 27 luglio ma, non avendo seguito le lezioni, non ho idea del tipo di svolgimento e di domande.
qualcuno che l'ha dato avrebbe voglia gentilmente di descriverne l'iter?:)

Risposte
magdalena89-votailprof
Zozzina;228621:
io pure pensavo di dare l'esame il 24 febbraio però anche io ho notato che non si trova ordet di Molander ( e soprattutto non ho ancora iniziato a studiare) quindi credo che rimanderò ma in generale che tipo è la prof?io ho seguito davvero poche lezioni e mi è sembrata una persona abbastanza disponibile...


Da quello che ho potuto notare alle lezioni penso proprio che sia così, è una persona aperta al dialogo quindi se durante l'esame gli presenti una tua idea del film non penso che la bocci a priori :)

zozzina-votailprof
io pure pensavo di dare l'esame il 24 febbraio però anche io ho notato che non si trova ordet di Molander ( e soprattutto non ho ancora iniziato a studiare) quindi credo che rimanderò ma in generale che tipo è la prof?io ho seguito davvero poche lezioni e mi è sembrata una persona abbastanza disponibile...

elenactn-votailprof
Sei stata gentilissima, grazie :D! Si, l'Ordet è proprio quello di Molander, non seguendo le lezioni non pensavo non fosse proprio uscito in Italia, speriamo di riuscire a reperirlo in tempo dalla cineteca!

magdalena89-votailprof
elenactn;227928:
Riprendo un vecchio post di Analisi di Film per non aprirne un altro con il problema di ripetere sempre le stesse cose.

Dopo Storia della Musica ho intenzione di dare, a febbraio, Analisi. Qualcuno potrebbe aiutare dando un'idea di come si può strutturare l'esame, su cosa si è focalizzata in questo corso e dove è addirittura possibile reperire i due Ordet in programma? -.- (ne ho trovato uno ma l'altro è irrecuperabile e non so se riuscirò a reperirlo dal dipartimento considerando la vicinanza col prossimo appello). Qualche info in più?

Grazie :)

Ciao!
sto seguendo il corso di Analisi del film quest'anno quindi sull'esame non so dirti molto solo che a detta dell'insegnante c'è differenza tra chi lo da come frequentante e chi lo da come non frequentante proprio per la struttura l'esame ( probabilmente per i frequentanti l'esame si baserà sopratutto sulle visioni dei film fatte a lezione e del viaggio dell'eroe che lei ha incentrato come tema.. ) .
Per i due Ordet penso che quello che non trovi sia quello di Molander il problema è che in Italia non è proprio arrivato! e la traduzione con i sottotitoli è stata fatta dalla professoressa ieri a lezione ha detto che per la settimana prossima è sicuro che lo possiamo trovare nella cineteca del dams che si trova nel dipartimento di musica e spettacolo in via barberia 4. Spero di esserti stata utile ;)

elenactn-votailprof
Riprendo un vecchio post di Analisi di Film per non aprirne un altro con il problema di ripetere sempre le stesse cose.

Dopo Storia della Musica ho intenzione di dare, a febbraio, Analisi. Qualcuno potrebbe aiutare dando un'idea di come si può strutturare l'esame, su cosa si è focalizzata in questo corso e dove è addirittura possibile reperire i due Ordet in programma? -.- (ne ho trovato uno ma l'altro è irrecuperabile e non so se riuscirò a reperirlo dal dipartimento considerando la vicinanza col prossimo appello). Qualche info in più?

Grazie :)

gigiriva-votailprof
ah ho capito, grazie. :-)
e dei film obbligatori mi sapresti indicare in due parole per ognuno la caratteristica saliente su cui si soffermerebbe nella domanda?
sempre se non è troppo disturbo..

tersy-votailprof
dipende dal film, non ci sono cose che chiede in particolare.
su horoshima mon amour mi ha chieso l'uso della temporalità,perché la caratteristica principale del film. Ma ripeto dipende

gigiriva-votailprof
intanto grazie della disponibilità!
per quanto riguarda il viaggio dell'eroe non ci sono problemi, ma del film di cui ti fa parlare a piacere lei cosa si aspetta di sentirsi dire? ad esempio tu cosa le hai detto di hiroshima mon amour?

tersy-votailprof
Ciao. Posso solo dirti quello che è stato il mio esame.
Mi ha chiesto l'elenco dei film a scelta (preparatelo già su di un foglio) e quindi in genere fa iniziare con un film a piacere tra quelli scelti. Poi fa una o più domande su quelli in programma e sui testi. Ti faccio il mio esempio però prendilo come tale (il mio esame è durato 10 min sì e no, ad altri almeno quei 20-25min). Avevo portato Hiroshima mon amour di Resnais e mi ha chiesto se volevo iniziare da quello. Poi mi ha chiesto di applicare il viaggio dell'eroe ad un film e spiegare le tappe.
Gli altri esami non li ho sentiti perché li fa in studio singolarmente. Comunque è molto tranquilla, non ti preoccupare ;).

gigiriva-votailprof
Nessuno? :|

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.