Grazie USA

ethan-votailprof
U[SIZE=4][SIZE=5]surpano
[/SIZE]Suoli
Altrui

Beh, è proprio vero!! L'acronimo non è di mia invenzione, ma ci sta tutto.
[/SIZE]Lo sapevate che in italia ci sono 90 bombe atomiche americane???
Ora, pareri personali a parte che molto probabilmenre genererebbero flames, di seguito ci sono due link a riguardo.

Leggeteli.

Disarmo - In Italia bombe 90 atomiche Usa

Comitato Via le Bombe | Via le bombe nucleari da Aviano, dall'Italia e dal mondo



Risposte
beltipo-votailprof
Bello questo topic: a parte che ogni tanto vi agitate c'è davvero di tutto, pro americani, imperialisti veri e propri, anarchici, comunisti duri e puri, comunisti evoluzione, destra italiana...

Scusate, ma lo considero un successo, finche parleremo e ci scambieremo idee (che ognuno porterà con se nel mondo reale) , può venirne fuori solo una cosa buona...

sdengo-votailprof
Vabbè... faccio io una chiamata e farò giungere un'ambulanza in un lampo :D:D

shawna-votailprof
il 118 nn m ha ancora trovata:D!!
nel frattempo xchè nn hai più risposto?presto...prima che m sgamino!!

shawna-votailprof
:D:D

sdengo-votailprof
shawna;97405:
e poi forse sarebbe meglio esplicitare il termine popolo



CHIAMMAT U'118... :d

shawna-votailprof
quindi il capo della rivoluzione è il popolo e il capo del governo un uomo?

shawna-votailprof
e se il popolo nn fosse tutto contento d stare sotto un regime comunista che facciamo??ne trasportiamo un mucchietto in siberia??
ps.nn faccio la strappalacrime,leggo i libri d storia.
come puoi pensare che un popolo intero voglia un regime comunista??e poi forse sarebbe meglio esplicitare il termine popolo

sdengo-votailprof
IL CAPO DELLA MIA RIVOLUZIONE SI CHIAMEREBBE P-O-P-O-L-O. NEL 1917, IL GROSSO DELLA RIVOLUZIONE RUSSA LA FECERO I SOVIET... LENIN COMPLETO' SOLTANTO L'OPERA... PRENDI IN MANO QUALSIASI MANUALE DI STORIA E TE NE RENDERAI CONTO.

shawna;97338:
la quarta ipotesi probabilmente;)!


Quindi politicamente sei... "MAH" ? :d

shawna-votailprof
la quarta ipotesi probabilmente;)!cmq ,quindi dopo nn andare piùa votare t aspetti che il capo della "tua"rivoluzione si metta a capo d un regime comunista?

sdengo-votailprof
Io non ho detto che io e Berserk avevamo lo stesso pensiero... ho sottolineato le cose che condividiamo, anche se vediamo il punto di arrivo in dimensioni diverse: lui nell'anarchia, io in uno Stato eretto sul modello sovietico. S T O P

Piuttosto, sono io a non aver capito nulla delle tue idee politiche? Fascistella??? Sinistrorsa? Liberale??? MAH

shawna-votailprof
sdengo e bersek state parlando d due cose diverse allora?
sdengo tu m hai detto d nn essere anarchico nè d volere l'anarchia,poi xfarmi capire cosa intendevi m hai riportato delle parole d bersek che anarchico lo è.
beh,allora in fondo nn sn io a nn capire ma forse qualcuno d voi nn è bravo a spiegarsi.bersek ho capito la tua posizione ,nn la condivido a malincuore e in precedenza ho pure spiegato il xchè,e del resto anche tu in fondo sai che una cosa così resta nel genere delle utopie.sdengo,invece la tua posizione nn l'ho ancora capita e aspetto il "secondo passo":)

berserk-votailprof
pur andando verso la stessa direzione vorrei sottolineare che io e Sdengo siamo abbastanza diversi,lui è un comunista,io ho una prospettiva di stampo anarchico...

detto ciò,la'analisi empirica dei fatti ci mostra come il divario tra il cosiddetto potere costituente e costituito sia sempre maggiore,indubbiamente è sempre stato così,ma adesso,vuoi per la globalizzazione,vuoi per le migliori condizioni di vita,il potere costituente,la moltitudine,ha preso atto di questo scollamento ed in maniera anche non necessariamente esplicita,rigetta l'idea che una piccola cerchia di persone appartenenti alla elitaria classe politica possa rappresentarne gli interessi.
Quindi non è che c'è un piano in cui sono elencati tutti gli steps della "rivoluzione" con una precisa finalità. Io lo vedo più come un movimento naturale ed inesorabile,il quale però sinceramente non so dirti dove porterà...
nell'ultimo secolo lo stato-nazione è entrato in crisi ed ha ceduto potere verso l'alto e verso il basso,quindi probabilmente la direzione è questa,ma la mia paura è che si stia riproponendo lo stesso modello nazionale a livello sovranazionale. In questo contesto in cui le divisioni iniziano ad affievolirsi ed il potere non trova più confini,dev'essere il singolo individuo che deve riappropriarsi del proprio spazio e stabilire qual'è la propria idea di benessere abbattendo tutte le sovrastrutture che si sono venute a creare...
In conclusione a breve termine e nella vita di tutti i giorni per me l'unica soluzione è l'anarchismo,in prospettiva però spero in nuove forme d'organizzazione del sociale,magari prendendo ciò che di buono abbiamo creato fino ad ora,anche perchè alla fine non posso rigettare in toto l'idea di stato o comunque di un potere centrale che distribuisca valori e risorse e si faccia carico delle ingiustizie che provoca l'egoismo dell'homo economicus...

shawna-votailprof
quindi il dopo nn c'è?e la società come si comporterà?chi governerà?

sdengo-votailprof
Berserk;96964:
Shawna il dopo non c'è,o comunque verrà da se perchè stai tranquilla che il solo delegittimare la classe politica è essa stessa una rivoluzione,e ricorda che parliamo sempre di processi lenti i cui risultati possono essere visibili a lunghissimo termine



Ripeto: il punto è questo e Berserk l'ha pianemante afferrato.

shawna-votailprof
bella questa!!
te ne esci così?va bè cosa potevo aspettarmi da un comunista reale, senn che nn m sappia spiegare quale sia la sua realtà??

sdengo-votailprof
shawna;97014:
no ne ho parlato io,:D,ma tu continui a nn dirmi d cosa stai parlando


Rileggi... se non capisci non ci posso proprio fare nulla. Il limite del comunismo reale è proprio questo: l'umanità non ha gli strumenti adatti per capirlo.

shawna-votailprof
no ne ho parlato io,:D,ma tu continui a nn dirmi d cosa stai parlando

sdengo-votailprof
shawna;97005:
e poi invece l'economia come si migliorò?
cmq ah bene la vostra risposta dunque sarebbe che il dopo nn c'è?
bene e che si fa nella realtà d tutti i giorni?
se state sperando nell'anarchia anch io c speravo fino a qualche hanno fa,forse nel mio cuore c spero tuttora,ma crescendo ho capito che l'anarchia è solo un'utopia,sebbene un'utopia meravigliosa.
citando qualcuno "l'anarchia esiste solo in paradiso"



Ho parlato di anarchia?????????? Se credi che io sia un anarchico ti sbagli di grosso...

shawna-votailprof
e poi invece l'economia come si migliorò?
cmq ah bene la vostra risposta dunque sarebbe che il dopo nn c'è?
bene e che si fa nella realtà d tutti i giorni?
se state sperando nell'anarchia anch io c speravo fino a qualche hanno fa,forse nel mio cuore c spero tuttora,ma crescendo ho capito che l'anarchia è solo un'utopia,sebbene un'utopia meravigliosa.
citando qualcuno "l'anarchia esiste solo in paradiso"

sdengo-votailprof
Berserk;96964:
Shawna il dopo non c'è,o comunque verrà da se perchè stai tranquilla che il solo delegittimare la classe politica è essa stessa una rivoluzione,e ricorda che parliamo sempre di processi lenti i cui risultati possono essere visibili a lunghissimo termine


Ed è esattamente il punto su cui sto battendo.

Berserk;96964:
Per Sdengo:rimango della mia idea che dopo la costituzione del regime nell'urss non c'era una vera e propria legittimazione popolare,indubbiamente tutto il popolo voleva la rivoluzione,ma dato che poi il regime comunista si è posto in perfetta continuità con l'impero zarista,tutte le speranze furono disilluse


Sul punto rimaniamo di idee radicalmente opposte. Sopratutto sul fatto che il regime sovietico fosse la naturale prosecuzione di quello zarista, un'affermazione che secondo me non si regge per molte ragioni, prima fra tutte la constatazione di fondo che l'economia della russia zarista aveva un carattere fondamentalmente feudale. Fino al 1905, anno della prima rivoluzione russa, ci si trovava in un paese ancorato fondamentalmente ad un contesto medievale, non dimentichiamolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.