Grazie USA

ethan-votailprof
U[SIZE=4][SIZE=5]surpano
[/SIZE]Suoli
Altrui

Beh, è proprio vero!! L'acronimo non è di mia invenzione, ma ci sta tutto.
[/SIZE]Lo sapevate che in italia ci sono 90 bombe atomiche americane???
Ora, pareri personali a parte che molto probabilmenre genererebbero flames, di seguito ci sono due link a riguardo.

Leggeteli.

Disarmo - In Italia bombe 90 atomiche Usa

Comitato Via le Bombe | Via le bombe nucleari da Aviano, dall'Italia e dal mondo



Risposte
berserk-votailprof
Shawna il dopo non c'è,o comunque verrà da se perchè stai tranquilla che il solo delegittimare la classe politica è essa stessa una rivoluzione,e ricorda che parliamo sempre di processi lenti i cui risultati possono essere visibili a lunghissimo termine

Per Sdengo:rimango della mia idea che dopo la costituzione del regime nell'urss non c'era una vera e propria legittimazione popolare,indubbiamente tutto il popolo voleva la rivoluzione,ma dato che poi il regime comunista si è posto in perfetta continuità con l'impero zarista,tutte le speranze furono disilluse

shawna-votailprof
ho letto tutto,ma nella pratica,dopo il nn andare alle urne,cosa auspichi?

sdengo-votailprof
shawna;96934:
ce ne eravamo accorti;)
ma tornando alla "rivoluzione",il secondo passo?


Rileggiti uno dei post precedenti... mi pare te l'abbia spiegato ;)

shawna-votailprof
ce ne eravamo accorti;)
ma tornando alla "rivoluzione",il secondo passo?

sdengo-votailprof
Berserk;96834:
Si scusa se ho tirato in ballo i paesi del patto,ma era per cercare di spiegarmi meglio...




E io ti ripeto che se non avesse avuto una forte legittimazione di carattere popolare l'URSS non sarebbe durata così a lungo. Ma in realtà se il fascismo ebbe una qualche legittimazione (cosa di cui dubito) l'ha avuta, a differenza del comunismo sovietico, a posteriori, solamente dopo aver preso il potere in nome della salvaguardia degli interessi della borghesia, minacciati sia dalla eco della rivoluzione russa che da alcuni scioperi che paralizzarono le fabbriche nel cosiddetto biennio rosso.


PS. x il webbo: anzichè rispondere quotando il msg di berserk, prima ho modificato per errore il mio precedente.

berserk-votailprof
sdengo;96819:
Io ho parlato dell'URSS, non di altri paesi.


Si scusa se ho tirato in ballo i paesi del patto,ma era per cercare di spiegarmi meglio...

sdengo-votailprof
Berserk;96807:
Bah magari all'interno dell'urss poteva anche esserci una certa base di legittimazione popolare (l'avevano anche il fascismo e il nazismo), ma come negli altri regimi totalitari il distacco tra stato e popolazione era netto,continuo a ripetere che un regime politico ottiene la legittimazione del popolo solo se riesce a garantire condizioni di vita almeno accettabili, e del resto all'interno del patto di Varsavia non sono mai mancati momenti di tensione (crisi d'Ungheria,primavera di Praga,ecc..) proprio perchè la popolazione vedeva ogni minimo momento di debolezza dell'urss come un'occasione per liberarsene...
Infine non dimentichiamo che l'urss nella seconda guerra mondiale stava dalla parte dei vincitori,dato che fu soprattutto una guerra antifascista


E io ti ripeto che se non avesse avuto una forte legittimazione di carattere popolare l'URSS non sarebbe durata così a lungo. Ma in realtà se il fascismo ebbe una qualche legittimazione (cosa di cui dubito) l'ha avuta, a differenza del comunismo sovietico, a posteriori, solamente dopo aver preso il potere in nome della salvaguardia degli interessi della borghesia, minacciati sia dalla eco della rivoluzione russa che da alcuni scioperi che paralizzarono le fabbriche nel cosiddetto biennio rosso.

sdengo-votailprof
shawna;96812:
:quoto::quoto::quoto:
sdengo hai una visione della storia completamnete distorta e faziosa


Certo che sono fazioso. La politica è per definizione questo, non imparzialità. Cmq risponderò stasera dato che adesso devo scappare all'uni. Cià ragà.

shawna-votailprof
Berserk;96807:
Bah magari all'interno dell'urss poteva anche esserci una certa base di legittimazione popolare (l'avevano anche il fascismo e il nazismo), ma come negli altri regimi totalitari il distacco tra stato e popolazione era netto,continuo a ripetere che un regime politico ottiene la legittimazione del popolo solo se riesce a garantire condizioni di vita almeno accettabili, e del resto all'interno del patto di Varsavia non sono mai mancati momenti di tensione (crisi d'Ungheria,primavera di Praga,ecc..) proprio perchè la popolazione vedeva ogni minimo momento di debolezza dell'urss come un'occasione per liberarsene...
Infine non dimentichiamo che l'urss nella seconda guerra mondiale stava dalla parte dei vincitori,dato che fu soprattutto una guerra antifascista

:quoto::quoto::quoto:
sdengo hai una visione della storia completamnete distorta e faziosa

berserk-votailprof
sdengo;96797:
Ti sei mai chiesto come e perchè il totalitarismo sovietico sia l'unico sopravvisuto alla bufera del successivo conflitto mondiale e non sia caduto allora? Perchè ERA L'UNICO FONDATO SU SOLIDE BASI DI LEGITTIMAZIONE POPOLARE.


Bah magari all'interno dell'urss poteva anche esserci una certa base di legittimazione popolare (l'avevano anche il fascismo e il nazismo), ma come negli altri regimi totalitari il distacco tra stato e popolazione era netto,continuo a ripetere che un regime politico ottiene la legittimazione del popolo solo se riesce a garantire condizioni di vita almeno accettabili, e del resto all'interno del patto di Varsavia non sono mai mancati momenti di tensione (crisi d'Ungheria,primavera di Praga,ecc..) proprio perchè la popolazione vedeva ogni minimo momento di debolezza dell'urss come un'occasione per liberarsene...
Infine non dimentichiamo che l'urss nella seconda guerra mondiale stava dalla parte dei vincitori,dato che fu soprattutto una guerra antifascista

sdengo-votailprof
Berserk;96765:
Questa è tremenda,pur naturalmente guardando con una certa ammirazione la sua nascita e le ragioni della sua nascita,non puoi certo dire che "sia stato il miglior sistema politico di sempre" e quell'eguaglianza di cui parli esisteva solo a parole,nei fatti i lavoratori facevano la fame e i membri del partito se la spassavano,infatti erano gli unici a potersi permettere di comprare prodotti occidentali.
Alla fine è un sistema che ha totalmente fallito a causa di problemi connaturati nello stesso sistema. Il ruolo dell'occidente nella sua dissoluzione è stato quello di esistere,l'urss non ha retto il paragone,probabilmente se fosse esistito solo quel sistema sarebbe durata fino ad oggi,ma come abbiamo visto la storia la fa la pancia della gente. Vedi ad esempio la Cina,dove un regime a partito unico convive con un economia di mercato solo perchè le condizioni di vita della popolazione non hanno ancora raggiunto quel limite oltre il quale il sistema imploderà.


Quello che dici tu è vero. Ed infatti io non a caso ho parlato di miglior sistema politico he sia mai esistito anche se non immune da difetti. Così come credo che la vera essenza della rivoluzione sia stata quella immediatamente successiva alla fase in cui Lenin è riuscito a prendere il potere e consolidarlo. Ci si rende conto della grandezza politica di quest'uomo sia se si considera l'impresa che riuscì a portare a termine (unire una moltitudine di nazionalità in fermento trasformando la loro volontà di emancipazione nazionale in coscienza di classe) sia prendendo in esame la durata del regime sovietico stesso. Prima ho parlato della prima guerra mondiale come fattore che in Europa favorì la nascita di regimi totalitari (il fascismo in Italia, il nazismo in Germania, lo sviluppo dei fascismi in alcuni contesti orientali ed appunto il Comunismo reale in Urss). Ti sei mai chiesto come e perchè il totalitarismo sovietico sia l'unico sopravvisuto alla bufera del successivo conflitto mondiale e non sia caduto allora? Perchè ERA L'UNICO FONDATO SU SOLIDE BASI DI LEGITTIMAZIONE POPOLARE.
Poi, in quanto alla sua dissoluzione, resto della mia idea. Che non sia provocata semplicemente dal fatto che il mondo e le strutture economiche occidentali esistano, ma l'URSS è crollata nel momento in cui, "grazie" a Gorbaciov, si è iniziato ad introdurre nel sistema sovietico elementi di libero mercato. Se poi oggi le popolazioni dell'ex URSS stiano meglio... beh... è evidente che non sia così... basta che ti fai un viaggetto in Russia, in Lituania o giù di lì, prova a domandare un po' alla gente e te ne renderai conto tu stesso di come sia la situazione adesso con un sistema di liberomercato che in quei contesti ha generato situazioni di povertà portate all'estremo, da un lato, e nuovi miliardari ricchi sfondati, grazie alla speculazione sull'acquisto delle enormi riserve petrolifere. Del resto... tu hai citato giustamente la Cina dove un sistema sostanzialmente totalitario convive con un'economia caratterizzata dalla pressochè totale assenza di regole. Se il sistema cinese imploderà (attenzione... anche lì ci sono i grandi ricchi come un Russia) lo farà prima di tutto per colpa dell'economia di libero mercato, con i salari reali pressochè ridotti a zero.

berserk-votailprof
sdengo;96715:
U.R.S.S. Ti dice niente questa parola? Con tutti i suoi limiti credo sia stato il miglior sistema politico di sempre perchè realmente egualitario, caduto soltanto sotto il fuoco incrociato degli interessi imperialistici occidentali e non, come qualcuno sostiene, crollato quando ne son venute meno le fondamenta.


Questa è tremenda,pur naturalmente guardando con una certa ammirazione la sua nascita e le ragioni della sua nascita,non puoi certo dire che "sia stato il miglior sistema politico di sempre" e quell'eguaglianza di cui parli esisteva solo a parole,nei fatti i lavoratori facevano la fame e i membri del partito se la spassavano,infatti erano gli unici a potersi permettere di comprare prodotti occidentali.
Alla fine è un sistema che ha totalmente fallito a causa di problemi connaturati nello stesso sistema. Il ruolo dell'occidente nella sua dissoluzione è stato quello di esistere,l'urss non ha retto il paragone,probabilmente se fosse esistito solo quel sistema sarebbe durata fino ad oggi,ma come abbiamo visto la storia la fa la pancia della gente. Vedi ad esempio la Cina,dove un regime a partito unico convive con un economia di mercato solo perchè le condizioni di vita della popolazione non hanno ancora raggiunto quel limite oltre il quale il sistema imploderà.

berserk-votailprof
sdengo;96707:
E allora dovresti spiegarmi qual è il tuo modello di spiegazione di società. O credi davvero che i soggetti per cui vai a votare facciano davvero i tuoi interessi?


Bah,intanto non voto,perchè come te non credo nella democrazia rappresentativa,mi sembra chiaro che l'obiettivo della classe politica è tutt'altro che il benessere collettivo (concetto peraltro difficile da definire e che alla fine viene identificato con l'interesse della maggioranza,cosa che a mio avviso non può che creare ingiustizie)

Per quanto riguarda il modello di società,beh parto sempre dall'individuo e rigetto la schematizzazione in classi sociali,un singolo individuo può essere tutto e niente,può essere allo stesso tempo imprenditore,consumatore,libero professionista,tanto ormai lo sfruttamento non riguarda solo ed esclusivamente l'operaio,ma con l'avvento della cosiddetta biopolitica lo sfruttamento è totale.
Per cui è inutile continuare a dividerci dato che siamo tutti sulla setssa barca,ma è tutta l'intera moltitudine che deve trovare la propria via,diversa da quella che il potere (chiamiamolo imperiale) vuole fargli percorrere.

Infine rigetto l'idea di "popolo",non è altro che una costruzione ideologica che permette al potere di tenerci a bada (vedi carte d'identità.ecc..)

Come avrai notato sono molto affascinato dalle idee di Toni Negri e dalla postmoodernità

sdengo-votailprof
shawna;96733:
il secondo passo è auspicare una terza guerra mondiale??nn ho capito il riferimento alla guerra del 15-18.



Ti rispondo dopo con calma sul resto... per ora credo di essermi spiegato male sul punto. Parlavo di prima guerra mondiale come di un fattore che accelerò la rivoluzione russa... la mia era solo una constatazione oggettiva.

shawna-votailprof
t assicuro che nn faccio la strappalacrime ma cerco d eliminare un pò d demagogia,secondariamente io condanno guantanamo e la siberia allo stesso modo,sei tu che inneggi all'urss,nn io a pinochet!
nn credo che i politici facciano i miei interessi ,i miei interessi li porto avanti io.credi che lenin abbia fatto gli interessi del suo popolo??
e poi cosa su cui vado con i piedi d piombo xchè sicuramente nn ho capito bene è:
il secondo passo è auspicare una terza guerra mondiale??nn ho capito il riferimento alla guerra del 15-18.

x quanto riguarda dio t ripeto che nn sn una catechista;)

sdengo-votailprof
shawna;96721:
nn sn una studentessa d scienze politiche e neanche una catechista:D!detto questo
URSS???????
ma sei serio??
x me l'urss è stata solo una dei tanti regimi che hanno torturato l'umanità!
lenin?
ma chi quello che mandava in siberia gli oppositori in campi d concentramento uguali a quellli tedeschi(solo che quelli tedeschi sn su tutti i libri d scuola e si organizzano uno o due pellegrinaggi all'anno.
l'urss?dove la fame si tagliava con il coltello??ma io t c mandarei davvero indietro nel tempo a vivere nell'urss!!!!oppure xchè nn vai a cuba ,ma nn a farti la vacanza con 100 a settimana!!!
o in un paese dell'ex urss???sai che benessere che ha lasciato l'urss...t divertiresti!!!in un posto dove pure i colori sn vietati!! e parli d oppressione??
sn contenta solo nel sntirti dire che i comunisti nn sn quelli che votato x il matrimonio gay e fumano canne inneggiando alla pace nel mondo:D
e cmq tornando alla rivoluzione...il secondo passo nn m hai ancora spiegato qual è



Mmmm.. scusami. Credevo fossi una studentessa di scienze politiche, non avevo considerato l'ampiezza dell'off topic.
Hai ragione, non ho spiegato un paio di cose. Anzitutto, qual è il secondo passo? In effetti non esiste uno step da seguire. Ciò che bisogna fare nel breve e sottolineo nel breve e da un lato non andare a votare e, dall'altro, diffondere una cultura orientata in tal senso. I riscontri di questo tipo di propaganda li si avrà in sede elettorale misurando il livello di astensionismo via via raggiunto. Se esso risulterà crescente vorrà dire che l'azione propagandistica sta avendo successo e che la legittimazione delle strutture borghesi va sempre scemando. Questo processo può essere accelerato da eventi straordinari (come lo è stato la guerra nel 15-18) ed in base a questi può essere più o meno lungo. E' ovvio che una volta acquisita la propria coscienza di classe sarà il popolo stesso a prendere coercitivamente il potere annullando le élite.
Poi è inutile che ti metti a fare la strappalacrime citando la Siberia. Fare la conta dei morti prodotti da ciascun regime è inutile. Altrimenti dovrei iniziare a citarti Guantanamo, le carceri irachene, le deportazioni di pinochet e via discorrendo, quindi è meglio lasciar perdere.
Ma poi che significa "i colori sono vietati...". Mah...
Due domande?
CREDI DAVVERO CHE LA GENTE PER CUI VOTI FACCIA I TUOI INTERESSI?
NON MI DOVEVI UNA SPIEGAZIONE IN RAPPORTO A DIO?
TU COSA CHIEDI DA UN REGIME POLITICO? CHE REALIZZI GIUSTIZIA E BENESSERE O CHE FACCIA "DIVERTIRTI" COME INTENDI TU?

Aspetto una risposta ;)
S.

shawna-votailprof
scusami sdengo,ma visualizzando il tuo profilo sto potendo vedere che c stai impiegando circa 20 minuti...t ho detto che sn terra terra e d stringere...anche xchè tra un pò vado a vedere lost:Doff topic:cartellinorosso:

shawna-votailprof
nn sn una studentessa d scienze politiche e neanche una catechista:D!detto questo
URSS???????
ma sei serio??
x me l'urss è stata solo una dei tanti regimi che hanno torturato l'umanità!
lenin?
ma chi quello che mandava in siberia gli oppositori in campi d concentramento uguali a quellli tedeschi(solo che quelli tedeschi sn su tutti i libri d scuola e si organizzano uno o due pellegrinaggi all'anno.
l'urss?dove la fame si tagliava con il coltello??ma io t c mandarei davvero indietro nel tempo a vivere nell'urss!!!!oppure xchè nn vai a cuba ,ma nn a farti la vacanza con 100 a settimana!!!
o in un paese dell'ex urss???sai che benessere che ha lasciato l'urss...t divertiresti!!!in un posto dove pure i colori sn vietati!! e parli d oppressione??
sn contenta solo nel sntirti dire che i comunisti nn sn quelli che votato x il matrimonio gay e fumano canne inneggiando alla pace nel mondo:D
e cmq tornando alla rivoluzione...il secondo passo nn m hai ancora spiegato qual è

sdengo-votailprof
shawna;96712:
x te quindi i comunisti sn quelli che la pensano come lenin??


E allora chi? Quelli che votano Bertinotti o si fumano le canne e che appoggiano i matrimoni gay?

shawna;96712:
lenin ha dato il potere alla strgrande maggioranza delle masse??
nn credo e nn credo neanche che sia attuabile,ma tu se ne hai voglia potresti spiegarmi come.
il primo passo è nn andare a votare,fin qui c sn,poi?


U.R.S.S. Ti dice niente questa parola? Con tutti i suoi limiti credo sia stato il miglior sistema politico di sempre perchè realmente egualitario, caduto soltanto sotto il fuoco incrociato degli interessi imperialistici occidentali e non, come qualcuno sostiene, crollato quando ne son venute meno le fondamenta.

shawna;96712:
ah..nel proseguire, se t va, per favore stringi un pò e sii più terra terra ,io voglio sapere cosa vuoi che accada,nn m interessa il contorno...scusami ma sn io che sn terra terra.


Se sei una studentessa di Scienze Politiche dovresti avere gli strumenti intellettuale per capire.

shawna;96712:
x quanto riguarda dio,se qualcuno rispondesse a tutte le tua domande nn CREDERESTI nella sua esistenza ma ne prenderesti atto


Rispondi alle mie domande e fammene prendere atto. Su su..

shawna-votailprof
sdengo;96706:

Resta il fatto, e qui rispondo a chi mi chiedeva perchè con le mie convinzioni politiche andassi ancora all'università, che a simili strutture e modelli comportamentali, pur volendo, non ci si possa sottrarre. Prima di tutto per non morire.

S.


ho cercato d seguirti,stavo quasi x capire cosa volessi intendere,ma...quest'ultima frase m ha fuorviato!cioè m sembra che più che comunista sei incoerente.x te quindi i comunisti sn quelli che la pensano come lenin??
lenin ha dato il potere alla strgrande maggioranza delle masse??
nn credo e nn credo neanche che sia attuabile,ma tu se ne hai voglia potresti spiegarmi come.
il primo passo è nn andare a votare,fin qui c sn,poi?
ah..nel proseguire, se t va, per favore stringi un pò e sii più terra terra ,io voglio sapere cosa vuoi che accada,nn m interessa il contorno...scusami ma sn io che sn terra terra.

x quanto riguarda dio,se qualcuno rispondesse a tutte le tua domande nn CREDERESTI nella sua esistenza ma ne prenderesti atto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.