Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Pongo questa domanda perchè va oltre le mie abilità di comprensione.
Come ho già scritto in giro nel forum, dopo la triennale in informatica, alla magistrale vorrei passare a matematica, specializzandomi in fisica matematica.
Faccio questa scelta per pura passione per la materia e per la matematica in generale (senza lasciare indietro la fisica).
Al fine di fare questo passo, ho un piano di studi potenziato (196 CFU) e molto matematicizzato.
Nessuno capisce il perchè io infarcisca la mia ...

Salve a tutti, scrivo qui perchè questa sezione del forum mi sembra la più adatta per postare la mia domanda... se qualcuno di voi frequenta CTF a Pisa o a Padova (oppure si è laureato sempre lì): sapete dirmi se un'università vale l'altra oppure se una delle due offre effettivamente maggiori prospettive rispetto all'altra?? E poi una cosa che sento spesso... è vero che l'aver studiato in un'università "prestigiosa" influisce sulla scelta di un candidato da parte del datore di lavoro, oppure è ...

ciao a tutti ragazzi,
vi scrivo per un consiglio. Dopo 12 anni dal diploma ho deciso di fare quello che avrei voluto, cioè studiare fisica mi accontenterò della triennal molto probabilmente, ma non vi confesso che un po mi sogno di arrivare al dottorato e farla diventare la mia professione. Purtroppo ho scelto la facoltà sbagliata per me che mi ha consumato tutte le energie per anni e solo ora me la sento di ricominciare.
ma bando alle ciancie, volevo chiedervi come muovermi...
non sono mai ...

Già da tempo mi sorge l'interrogativo di come sia corretto leggere vari simboli matematici, dato che, studiando matematica per puro diletto senza essere iscritto a nessun CdL, non li sento mai pronunciare da insegnanti o altri studenti.
Esiste una qualche lista on line che mostri letture accettabili di vari simboli? Che spieghi per esempio come si legge $f:X\to Y$ (si dice "effe applicazione di ix in hypsilon"?) o $f: x\mapsto y$ ("effe applicazione che manda ix in hypsilon"?), se è ...

Ciao! A Ottobre comincio medicina e vorrei avere qualche informazione generale sulla vita universitaria.. Mi piacerebbe sapere come funzionano le lezioni (orari, giorni a settimana, presenze, dove mettono il calendario delle lezioni ecc..)e l'acquisto dei libri (come faccio a sapere quali comprare? quando lo dicono?.. Sono un po' in crisi perchè non so niente di tutto ciò!
Grazie in anticipo per l'aiuto.. chi può metta tutte le informazioni universitarie che gli vengono in mente anche se non ...

Il titolo riassume un po' tutti i miei dubbi. Devo scegliere l'università e sono in forte dubbio, sono un amante della matematica, della filosofia e ultimamente sto scoprendo con grande sorpresa della fisica e della termodinamica.
Ingegneria sembrerebbe perfetta per me (per esempio sono grande appassionato del tema dell'energia e voglio impegnarmi a fondo con le fonti rinnoviabili), se non fosse che non sono per niente abituato alla pratica. Ho sempre studiato fisica solo e soltanto nella ...

Ciao a tutti! Volevo un parere da qualcuno che magari ha effettivamente provato questa esperienza. Per chi non lo sapesse il doppio titolo consiste nello svolgere l'ultimo anno di università in una all'estero, laurearsi là e poi tornare nella propria università per conseguire appunto il secondo titolo. Quindi vi chiedo: che ne pensate? Come vi siete trovati? Vi ha portato effettivi vantaggi a livello di curriculum?

Ho notato che generalmente nei Dipartimenti di Matematica girano degli individui piuttosto strani. Un mio compagno di corso per esempio viene sempre con una maglietta disney diversa e con un ciuffo colorato che si abbina alla percentuale massima di colori presenti nella maglietta. Un altro invece sembra un fantasma da come cammina. Uno ha un modo di parlare stranissimo, una voce stridula e fastidiosissima, da schizzato. Mi chiedo come mai a Matematica la percentuale di personaggi bizzarri sia ...

Ciap ragazzi. Sto provando a farmi crescere il pizzetto e volevo chiedere a chi ce l'ha e/o ai barbuti se la crescita è direttamente proporzionale tempo oppure varia in base a quanto è cresciuto il pelo. Cioè se nei primi due giorni mi crescere di un certo mm/giorno, continuerá a crescere clsì ab eterno oppure prima o poi si fermerá. Oppure succede che, non lo so, per la prima settimana cresce di un giorno e poi successivamente la crescita rallenta?

Salve a tutti...a breve dovrò sostenere il test di ammissione per ingegneria. Tuttavia, essendomi diplomato in un istituto tecnico in informatica, molti argomenti (per non dire quasi tutti) di fisica e chimica non li ho affrontati e mi sono totalmente estranei...quindi temo che probabilmente il test lo passerò con debito formativo visto che le domande sono basate sul programma del liceo....ma di preciso cosa comporta questo debito? Informandomi non sono riuscito ad ottenere una risposta ...

Inanzitutto salve a tutti, spero che questo forum possa aiutarmi a colmare alcune mie lacune.Ho letto il regolamento e mi trovo un po spaesato dopo aver capito che non è possibile postare foto di esercizi ma bisogna scriverli a mano con qualche editor testuale che non ho mai usato tipo Latex (ora LEd) ed altri simili. Volevo chiedere a chi è piu esperto di me quali programmi consigliate di installare per poter iniziare a scrivere qualche esercizio nella sezione apposita. Ho letto che si puo ...

Leggevo su wikipedia che il ministro della salute beatrice lorenzin non ha uno straccio di laurea, ma solo un diploma di maturità classica. Il buon senso mi fa pensare che per diventare ministro di qualcosa bisogna avere una laurea vicina a quel qualcosa, no? Bene, questa gioca invece a fare la dottoressa senza alcun titolo di studio. Non è gravissimo questo fatto?
Cosa può capire di medicina il nostro ministro della salute???

Fino a Febbraio 2011 l'ADSL nel mio paese, in provincia di Latina, non esisteva. I più sfigati si connettevano al web torturandosi con il 56k (non senza bestemmiare), poi c'era quello più fortunato che aveva la linea ISDN alla stratosferica velocità di 128 kbps e poi c'erano le chiavette UMTS/HSDPA, che andavano di giorno peggio del 56k perché le linee erano sempre intasate. Ricordo che per scaricare qualcosa da utorrent dovevo accendere il pc alle 4 di notte (c'è poca gentge connessa) per ...

Ciao a tutti. Mi chiedevo se con una laurea in matematica si potesse entrare nella polizia o nell'esercito e quali funzioni si potrebbero svolgere. Qualcuno ha esperienza diretta/indiretta di matematici che lavorano in questo ambito? Oppure riuscite a trovare qualcosa di specifico sul web? (io ho cercato ma ho trovato quasi nulla).
Inoltre c'è possibilità anche di entrare nei reparti di corse automobilistiche? Pur non essendo ingegneri?
Anche a me verrebbe da dire "probabilmente sì" ma sto ...

Salve a tutti, mi sono appena iscritto al test di ammissione per scienze della formazione come operatori turistico a catania,
Siccome vorrei prepararmi quindi
Vorrei alcune delucidazioni, nel sito unict non riesco a trovare le prove precedenti con le rispettive risposte.
Se provo a cercare su internet mi da soltanto "scienze della formazione primaria" ma io non lo voglio primaria, cioè cosa devo cercare solo scienze della formazione?? :D :D
Mi linkate siti per potermi preparare? ...

Ciao a tutti, volevo un consiglio da qualcuno più esperto di me sull'esame di chimica. Studio ingegneria meccanica e dopo 4 anni è arrivato il turno dell'esame di Chimica (corso del primo anno, nella mia università, Tor Vergata a Roma, 6 CFU).
Nel programma, tra le altre cose, figurano: teoria atomica, principio di indeterminazione, numeri quantici, orbitali atomici, strutture elettroniche degli atomi, ibridazione, teoria degli orbitali molecolari, conduttori, semiconduttori e drigaggio.
Vi ...

"the right of the people to keep and bear arms, shall not be infringed" (cit.)

Questa sera verrà a cena un'amica e ho intenzione di cucinare gli spaghetti di riso, avete consigli sul condimento?
Io pensavo di fare stufare le verdure tagliate julienne insieme a bocconcini di pollo, ma mi stavo chiedendo se si potesse sostituire il pollo con il salmone...
(i germogli di soia non li trovo, ma la salsa ce l'ho)

Ciao a tutti, vorrei dei pareri e dei commenti sulla facoltà di Ingegneria Chimica, possibilmente anche su quella della Federico II di Napoli (anche sull'ambiente e sull'impegno necessario) dove vorrei iscrivermi dopo il conseguimento del diploma al Liceo Scientifico (sono al quarto anno).
Mi piacciono la matematica e la fisica. Quest'anno sto facendo anche chimica, che devo dire mi aggrada. L'unica cosa è che ho visto che al secondo anno c'è un esame di disegno tecnico industriale e io in ...

Salve a tutti, ho 36 anni e sto preparando il test di ammissione per scienze infermieristiche. vorrei sapere se ci sono studenti miei coetanei, inoltre vorrei qualche suggerimento su cosa studiare, ho iniziato a studiare adesso con il libro dell'editest, ce la posso fare in 2 mesi?