Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mulalt
Riuscireste a rappresentare un ipersfera se si postate una foto
5
13 ago 2014, 21:03

alexagaia
Ciao a tutti!!sto pensando ad un tema per la tesi...Siccome sto facendo tirocinio in una casa famiglia (VIllaggo sos del fanciullo)l, vedendo i casi, mi piacerebbe esporre qualcosa che riguarda la madre ...la madre che "non c'è" anche se è presente...non so se riuscite a capire perché non riesco a far uscire meglio le idee che ho in testa Grazie mille se qualcuno mi puo aiutare
1
14 apr 2014, 13:35

Sk_Anonymous
Mi scuso anticipatamente per la facezia, ma mi domandavo se qualcuno avesse avuto delle esperienze simili. Ho acquistato un televisore nuovo presso un negoziante "di fiducia"; l'imballo era completamente integro e senza particolari segni di botte, ma quando ho aperto il pacco (stupidamente ho acquistato "a scatola chiusa") mi sono subito accorto che il televisore aveva lo schermo crepato al centro, come se fosse stato colpito da un grosso sasso scagliato con una certa violenza. Ho convenuto ...
8
14 ago 2014, 20:48

Giova411
Buongiorno! Stavo cercando un'APP per conteggiare le ore di studio. Un sorta di Timer che si accende appena uno si mette concentrato e si stoppa tutte le volte che si desidera per pause o pranzo/cena o imprevisti vari In questo modo, a fine giornata, si ha un resoconto delle ore effettive studiate! Ho trovato un'applicazione che ti permette una sola pausa!!!! MA SE IO OGNI MEZZORA MI ALZO A CAXXEGGIARE!!!! (Per non elencare le cose più o meno serie tipo lavar piatti, fare la spesa, parlare ...
10
4 ago 2014, 17:04

giammaria2
Tempo fa avevo letto che i matematici cinesi avevano impostato lo studio della geometria piana non sui concetti di punto e retta ma su quello di striscia. Forse qualcuno può togliermi una curiosità: nelle scuole cinesi attuali si continua con quell'impostazione o si è passati alla nostra? Per caso conoscete qualche altra cosa simile relativa all'insegnamento della matematica nelle varie parti del mondo?
5
5 ago 2014, 11:09

SteS1
ingegneria del veicolo unimore (modena) É una specialistica di meccanica. Ne vale la pena secondo voi? É meglio meccanica classica? Il fatto che sia legata alla ferrari é rilevante o é solo pubblicità?
0
4 ago 2014, 16:54

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Vorrei prendermi un giorno di pausa dallo studio e andare in una buona libreria per fare rifornimento. Ho guardato su internet e quella di Milano (Hoepli Internazionale) sembra essere tra le più grandi e fornite. Il problema è che non riesco a capire come si fa a controllare (se si può) tramite il loro sito web quali libri hanno. Direte: allora vai su Amazon e non in libreria! Certo, ma ogni tanto farci un salto fisicamente è sempre bello! E vorrei solo avere un'idea di quali ...
5
24 lug 2014, 16:04

kimis
Ciao a tutti! Scrivo non per chiedervi esercizi irrisolvibili o dimostrazioni di teoremi, ma perchè ho bisogno di un consiglio da persone che magari come me hanno vissuto o vivono una situazione simile alla mia. Frequento l'università di matematica, non con grandi risultati. Ogni esame per me richiede sforzi immensi per superarlo. Mi mancano 10 esami alla fine, ma vorrei mollare. Non riesco più psicologicamente a sostenere questo sforzo e non ho più coraggio di affrontare le cose. Vorrei ...
18
17 lug 2014, 22:55

hamming_burst
Salve, vorrei risolvere una mia curiosità. Si sente spesso dire che il valore del denaro nel tempo varia. 10.000 Lire della mia infanzia erano diverse da 10.000 Lire dei miei genitori. Stesso discorso per l'euro di oggi. Mi domando, esiste una legge, un modello che calcoli il variare del valore di un sistema monetario nel suo interno, in condizione del variare del tempo? Per sistemi monetari differenti, esterni, penso si possa far riferimento al cambio di valuta es. 1 Euro = 2 Dollari alle ...
1
29 lug 2014, 18:55

Meetmat
Salve a tutti. C'è qualcuno che gentilmente potrebbe spiegarmi come era strutturato un corso di ingegneria del vecchio ordinamento ? So che questa domanda sarà già stata fatta molte altre volte, però non ho trovato nessuna risposta che mi delucidasse veramente. Frequento il primo anno di ingegneria informatica e mi trovo un pò spiazzato quando leggo cose tipo "ormai la maggioranza dei ragazzi non sa quasi nulla" etc etc, perchè anche a me , pur avendo passato esami come analisi, geomeria e ...
62
15 lug 2014, 09:50

Sk_Anonymous
Ho appena speso su amazon 405 euro per dei libri. In verità scrivo questo post perché mi sento un pò in colpa per aver speso tutti questi soldi, e più che altro volevo un sostegno psicologico. Ho preso 6 libri tra cui "La Fisica di Feynman, cofanetto" che viene ben 166,18 euro e il libro di termodinamica di fermi che viene 20,40 euro, più altra roba. Non so mi sembra di aver avuto le mani bucate.......alla fine io non bevo e non fumo, non vado a donne e non spendo soldi per vestiti o ricariche ...
7
27 lug 2014, 23:23

francicko
Sarei interessato a seguire un corso online di preanalisi, ho letto da qualche parte che è che è possibile iscriversi tramite Coursera.org, come si fa? Qualcuno può darmi delle indicazioni più precise? Grazie!
1
24 lug 2014, 15:45

starsuper
Salve a tutti, ho praticamente completato la mia laurea triennale in ing inf, non senza difficoltà onestamente,mi laureerò entro dicembre con avrò una valutazione di circa 90/95, ho 24 anni e nonostante non sia in pari sono uno dei primi del mio corso a finire . Il problema è che non sono piu il ragazzino uscito dal superiore che non aveva alcuna idea di cosa fare, o meglio, non lo so nemmeno adesso, però ho molte piu idee,passioni e idee chiare. Vengo al dunque, non so se continuare i miei ...
32
11 lug 2014, 11:58

darakum
Ciao a tutti,a breve dovrò decidere cosa fare della mia vita e purtroppo sono ancora senza idee..Frequento l'ultimo anno del liceo scientifico,non sono un'eccellezza in matematica e fisica e per questo sto pensando di abbandonare l'idea ingegneria..Sto pensando da un po di tempo alla facoltà di economia per cercare di intraprendere la carriera del manager..Naturalmente al momento sono tutte idee e non so praticamente niente..Mi aiutate un po a capire di cosa si tratta,come si diventa,quali ...
3
17 mar 2014, 21:22

Black&Blue
Ciao a tutti!Allora,a breve dovrò iscrivermi all'universita',però ci sono delle cose che non mi sono chiare! Tipo per quanto riguarda gli esami,se ad esempio nel primo semestre si studiano 5 materie,poi gli esami si fanno tutti insieme?? Oppure separatamente,in giorni diversi? Lo chiedo soprattutto perchè ho intenzione di frequentare a distanza e devo organizzarmi con i viaggi.
3
17 lug 2014, 06:14

vanesp
Come faccio ad eseguire la pre-immatricolazione dell'università di Pavia e quando farla? grazie! Ho provato a guardare sul sito dell'Università ma non ho trovato risposta a parte l'immatricolazione da effettuare on-line da metà luglio in poi
0
16 apr 2014, 12:11

sméagol1
E' una cosa a cui ho pensato di rado. Vi è mai capitato di sembrare di sentire una canzone nella testa come se la steste ascoltando nella realtà? Non parlo semplicemente di questo img. Mi ricordo una volta in cui avevo qualche anno di meno e mentre ero a letto, il rumore del traffico diventava naturalmente una canzone dei The Darkness (voce più strumenti però non posso giurare su quanto fosse originale), anche se in generale per quello che intendo io non ci sia bisogno di rumore ...
11
20 mar 2014, 11:24

Axel911
Ciao ragazzi che ne pensate dei convocati del prossimo mondiale? portare Rossi da poco uscito da un infortunio può essere la scelta giusta? e degli altri, che cosa ne pensate?
16
13 mag 2014, 20:46

turing88
Salve ragazzi Mi sto scervellando da settimane ormai ma non riesco a venirne a capo. L'esercizio è scritto nel libro "Che cos'è la matematica" di Courant e Robbins. Esercizio: Proponiamoci il problema di rappresentare i numeri interi nella base a. Per dare un nome ai numeri interi in questo sistema ci occorrono delle parole per indicare le cifre 0,1...,a-1, e le varie potenze di a: a,a alla seconda, a alla terza,ecc...Quante diverse parole sono necessarie per dare un nome a tutti i numeri da ...
1
10 lug 2014, 15:07

Silvy9014
Non riesco a trovare il riassunto del libro di Raffaele Romanelli che si intitola "Ottocento - Lezioni di storia contemporanea", qualcuno di voi ce l'ha?
1
4 giu 2013, 09:25