Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
login2
Salve a tutti, pongo un quesito insolito ma non giudicatemi male Dunque ho bisogno di creare un supporto che possa sostenere una grossa massa (50-60kg), il problema non è sostenere la massa ma sostenere le oscillazioni cui questa massa sarà sottoposta. Premessa: la massa non può essere "appesa" ma deve essere fissata a terra. Idea: sfrutto una massa m2 >> m1 per tenere ancorata m1 a terra Per esempio un grosso barile pieno d'acqua o di sabbia Problema fondamentale, la massa m1 deve essere ...
4
31 mar 2015, 18:36

pios97
Salve, vorrei fare la mia tesina sulla scoperta delle onde gravitazionali. Sono consapevole che si tratta di un argomento molto complesso, ma ovviamente io vorrei trattarne gli argomenti piu semplici e interessanti. Cosa ne pensate? E riguardo ai collegamenti con le altre materie?
26
22 mag 2016, 10:17

Zero87
Ciao, come da titolo, ho una connessione internet a consumo e mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse come bloccare automaticamente in qualche modo la riproduzione/scaricamento dei video dai siti (basta andare su un sito di un quotidiano che partono 50 video). Inizio ad essere stufo del fatto che i 6 GB al mese vengono consumati dalla pubblicità e mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse quacosa. Da quando esistono i video in htm5 che partono in automatico ovunque, non funzionano più né Chrome con ...
9
28 mag 2016, 16:31

EddyKreys
Buongiorno a tutti. Sto per terminare gli studi della laurea triennale in Economia Aziendale. Ho intenzione di proseguire gli studi, in particolare affrontando una magistrale interdipartimentale tra Matematica ed Economia. Essendo tale magistrale una LM 40 a tutti gli effetti, potrei accedere alle classi di concorso Matematica, Matematica e Fisica, Informatica senza ulteriori integrazioni? (Non Fisica pura, in quanto mi mancano le due annualità di Fisica). Grazie in anticipo
2
29 mag 2016, 15:17

Sk_Anonymous
Tempo fa mi iscrissi ad un "social network" pensato per procacciarsi quelli che una volta venivano chiamati penfriends (amici di penna in italiano); l'interfaccia è rimasta costante negli anni, e si compone(va) di un profilo in cui si possono aggiungere alcune fotografie nonché spendere qualche parola intorno alla propria persona (chi sei, cosa fai nella vita, interessi, gusti musicali etc...) e alle lingue parlate. Il mondo dei social network è un mondo putrido e canceroso, ma al netto del mio ...
32
3 apr 2016, 16:14

cinque1
Congettura Serie di Numeri Primi Questa congettura e' molto semplice ma allo stesso tempo molto particolare in pratica si sviluppa su un algoritmo molto semplice : Nserie(p) * (p) Nserie e' basata su una serie piccola o grande di cifre predefinite che vanno da 1 ad infinito per esempio 111 e' una serie 123456 un altra serie e dove (p) è un numero primo . Adesso il prodotto della serie 111(p) *(p) = 1117 * 7 = 7819 (dove (p) = 7) da come risultato un numero non Primo , e che per ...
3
9 mag 2016, 15:40

dan952
Si è cancellato?! Sapete perché? Era un ottimo elemento a mio parere, è un peccato davvero.
6
16 mag 2016, 12:15

pioppo.ele
Ciao a tutti, Se può interessare, volevo segnalarvi un corso di Alta Formazione in Design Eventi Fieristici (DEF) organizzato da Accademia Fiera Milano con la collaborazione di POLI.design. Il corso si terrà a Milano dal 7/11/16 al 2/12/16 e si rivolge principalmente ai laureati in architettura, design e ingegneria interessati a specializzarsi nella progettazione di eventi fieristici come Expo etc... A due dei partecipanti, inoltre, al termine del corso, verrà garantito uno stage ...
2
18 mag 2016, 11:46

forumtesii
Ciao! Per favore, fai questo questionario, dura 5 minuti e mi aiuti per la mia tesi! Grazie! Clicca qui sotto: Questionario
3
7 mag 2016, 06:44

egregio
Salve ragazzi, forse qualcuno di voi si ricorda di me, non so, è un po di tempo che non entro nel forum. Mi ripresento, sono biggest. Per una serie di vicissitudini mi trovo a 27 anni a dover ancora dare l'ultimo esame alla laurea specialistica in matematica ed una tesi ancora tutta da scrivere, quindi ,molto realisticamente, non riuscirò a concludere il mio percorso di studi prima dei 28 anni. Vivo un periodo di confusione nel senso che adesso che vedo la laurea vicina vorrei sfruttarla al ...
4
28 apr 2016, 10:11

Gioip
Da sempre mi sono chiesto se la causa della mancata divulgazione matematica è creata dai matematici o dai giornalisti , per i primi a volte penso che anch ' essi abbiano delle colpe ,però , ciò che ho detto prima è solo un pregiudizio , anche perché non è questo il loro lavoro , invece i secondi credo che , nel passato e nel presente , stanno facendo male il loro lavoro , in questo campo . È ovvio che anche che gli acquirenti di ciò : se ricevono notizie scientifiche sono riluttanti a ...
2
29 apr 2016, 20:21

g.longhi
Ciao a tutti, anche se non scrivo da parecchio, spesso vi ho consultato durante la mia carriera universitaria, che sta quasi volgendo al termine (anche grazie a voi che siete riusciti a mandarmi avanti nei primissimi esami ). Volevo condividere con voi una sensazione, "problema" che mi porto dietro da ormai un po' di anni e da cui francamente non riesco a saltarne fuori, convinto che ne "soffra" anche qualcuno qua dentro. Sono sempre stato attratto da molti aspetti della fisica, matematica ...
22
28 feb 2016, 16:27

Chin1
Ciao a tutti, vengo subito al sodo........esiste in Italia un Dipartimento di Fisica o anche di Matematica che ha come possibile scelta tra le Lauree Magistrali l' Indirizzo: Fisica Matematica (Non Fisica Teorica......) simile a http://www.math.uni-hamburg.de/master/m ... index.html cioè che comporti non solo corsi di Fisica Teorica ma anche di Matematica Pura ( non solo esami di Metodi )....? Se io mi volessi iscrivere a Matematica ( Sono alla fine del primo anno di Fisica) devo reiscrivermi al primo anno o certi esami mi ...
3
14 lug 2009, 22:03

domydo
Avrei necessità di sviluppare un equazione con il programma Microsoft Mathematics (non ho grandissima esperienza) e vorrei capire come calcolare/inserire il % la formula è la seguente: 50000*[ 0,75%/1-(1+0,75%)] ^-120 quando inserisco la formula il programma mi da errore perché non accetta il % quindi come devo scriverlo per sviluppare. Ringrazio in anticipo
18
3 mag 2016, 18:49

francicko
Frequentare dei corsi di guida sicura, sicuramente aiuta ad essere più consapevoli dei rischi in determinate situazioni, ad avere un maggiore controllo e conoscenza del mezzo, ed aiuta a superare le criticità che si possono presentare improvvisamente, ed a non lasciarsi prendere da comportamenti istintivi errati dettati dal panico; Secondo me questo nel nostro paese e' un aspetto molto trascurato, si ritiene erroneamente che il superamento dell ' esame teorico e di guida della patente, ...
3
28 apr 2016, 14:05

Vikhr
Chiedo perdono per l'argomento filosofico, ma sento di voler di nuovo approfondire un tema, il rapporto personale con lo studio, che ritengo assai importante, e lo farò con una domanda, o meglio, una serie di domande (o deliri, vedete voi ). Secondo voi, lo studio ha senso come azione, ancor prima che come concetto? Secondo me, come concetto è pregno di significato, ma il vederlo esclusivamente come azione lo svuota completamente di ogni senso, riducendolo a un'azione meccanica stancamente ...
6
27 apr 2016, 11:35

francicko
Secondo la mia opinione sara' un vero e proprio flop per i SÌ, ed anzi difficilmente si raggiungera' il quorum, che ne pensate?
23
17 apr 2016, 16:32

VincioGolo
Salve, mi chiamo Vincenzo e sono uno studente di Ingegneria. Solo oggi ho maturato l'idea che ho sbagliato approccio universitario, non seguendo bene i corsi e non fondandomi su basi concrete. Ho 22 anni e ho buttato 3 anni della mia vita così, inseguendo errori che mi portavo appresso e provando a studiare materie come Analisi e Fisica da solo e senza basi... Ora voglio recuperare. Non sono messo malissimo in Matematica in generale, anche se mi mancano i concetti teorici fondamentali, quelli ...
4
26 apr 2016, 15:05

dan952
In un altro thread è stato detto (cioè ho detto) che la matematica fatta al triennio (liceale) potrebbe essere addirittura dannosa per una futura carriera universitaria in questa disciplina, in realtà penso che questo discorso si possa estendere non solo alla matematica e alle altre materie scientifiche ma in generale a tutte quelle materie che si incontrano durante un percorso universitario. Ho letto che in piena adolescenza (15-18) la mente fissa meglio nuovi argomenti, e chi studia ...
31
2 apr 2016, 13:58

pepp1995
Sono al secondo anno , ma sto per andare fuori corso. Mi chiedevo, è possibile reiscriversi solo al secondo anno , in modo tale da non perdere gli esami dati nel primo?
17
15 mar 2016, 09:36