Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hezter
ciao a tutti, qui qualcuno conosce le opzioni binarie? ne ho appena scoperto l'esistenza e non ho capito se è una grande truffa o un modo effettivo per guadagnare.
2
25 ago 2016, 10:50

Sk_Anonymous
Salve a tutti! Da parecchio tempo sto cercando uno streaming del film "L'uomo che vide l'infinito" uscito nelle sale a giugno, in particolare uno streaming che non richieda registrazione (e in italiano!). Qualcuno di voi è riuscito a trovarne qualcuno? Mi piacerebbe tantissimo vederlo! Spero di non aver violato nessuna norma del forum con questo mio intervento. Se l'ho fatto, chiedo scusa in anticipo.
17
26 ago 2016, 19:27

Morgana393
Ciao a tutti! Come da titolo sarei curiosa di sapere se su questa piattaforma ci sono studenti iscritti a L'Orientale di Napoli...come me! Fatevi avanti :) che lingue studiate? Siete frequentanti o neolaureati?
3
27 ago 2016, 14:26

Falco5x
Non trovo aggettivo più adatto di questo titolo per definire un atteggiamento che noto crescente nel forum. Io frequento prevalentemente la sezione di fisica, e sto osservando una strana e sciatta noncuranza nel postare gli esercizi, da parte di ragazzi che pure dovrebbero avere interesse a spiegare bene i propri dubbi per capire al meglio la materia. Noto richieste di chiarimento lacunose, errori ortografici, dubbi espressi confusamente, oltre naturalmente alle solite formule scritte in modo ...
39
27 mar 2016, 06:05

Pinturicchio10
Salve a tutti. Spero di postare nella sezione corretta, altrimenti chiedo venia in anticipo. Ultimamente mi sto esercitando a risolvere dei problemi di geometria (quella euclidea per intenderci) ma trovo alcune difficoltà nel fare dimostrazioni o comunque rispondere a ciò che mi viene chiesto. In generale la teoria la so, così come so che bisogna esercitarsi molto per acquisire una certa dimestichezza, tuttavia volevo chiedervi un aiuto. Come mi consigliate di procedere di fronte ad un ...
2
27 ago 2016, 16:48

Skewlolz
Buongiorno a tutti, rivolgo qui la mia domanda non sapendo precisamente in quale ambito collocarla. Durante le superiori avevo una voglia matta di studiare fisica e la notte pensavo e ripensavo a vari scenari di me all'università. Ci sono stati vari problemi ma l'anno scorso finalmennte ho avuto la possibilità di iscrivermi a questa bellissima facoltà. Già dalla prima lezione di fisica generale 1 (si parlava di vettori) rimasi allibito, non ci capivo nulla. Credevo fosse perchè vengo da un ...
16
18 ago 2016, 10:35

Camillo
Ho Windows 7 , passo a W10 ? molti sollevano dubbi se sia il caso di farlo o restare a quello che funziona ....
21
8 lug 2016, 18:21

cinque1
Ho trovato una formula per calcolare la Somma di due numeri Primi conoscendo solamente il loro Prodotto , ovviamente dato il Risultato N c'è un margine di errore di confidenza nel senso nel senso che la formula produce due numeri N1 N2 e in questo intervallo che è appunto di confidenza c'è S ovvero la somma dei due numeri Primi , l'ho fatto esaminare , e ho avuto una risposta positiva nel senso che , it work. Qualcuno di Voi conosceva già qualcosa di simile oppure no ? perché a tutti quelli ...
18
11 lug 2016, 17:38

cinque1
Scusate la domanda , ma forse per voi sarà banale e scontata ma per me no , proprio ieri stavo facendo dei calcoli sui numeri primi ebbene i calcoli erano $ 7 * 0,7 *0,77 = n $ , ebbene mi sono accorto che stavo facendo invece $7 * 0,70 * 0,770 = n $ che è ben diverso , quindi vengo al dunque , c'è un modo per fare i miei calcoli senza lo $0$ finale ?
9
8 ago 2016, 06:26

jitter1
Ho sempre avuto una piccola curiosità, anche dovuta al fatto che sono un po' affascinata dai meccanismi della creatività, o comunque della fantasia (non dal punto di vista della psicologia cognitiva, ma da quello delle strategie di pensiero). Mi sono sempre chiesta come facciano gli ideatori di giochi logici e matematici e gli autori di testi scolastici per inventarsi i problemi (mi riferisco ai problemi più interessanti, non "trovare l'area del triangolo" o risolvere un'equazione, ...
1
18 ago 2016, 15:22

Faussone
..usciva Revolver, pietra miliare della musica pop/rock e non solo. Riascoltandolo in questi giorni è ancora più moderno che mai!
3
5 ago 2016, 17:29

jitter1
Alle volte penso che mi farebbe piacere ringraziare ("materialmente" e non con una emoticon) qualche utente che ha dedicato del tempo ad aiutarmi. D'altra parte quando si va a lezione si paga, quindi certe risposte particolarmente utili che ho ricevuto le avrei retribuite volentieri. Quindi, pensavo: ma non c'è la possibilità di mettere il tasto "offri un caffè" che c'è su certi siti? [EDIT: la funzione permette cioè di fare una piccola offerta, di 1 o 2 euro, quello che vuole] E' vero che lo ...
8
10 ago 2016, 18:50

Mark110001
Buongiorno a tutti. Stavo in questi giorni approfondendo il tema delle geometrie non euclidee leggendo "Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria" di Agazzi, Palladino (1998). Arrivato alla parte delle geometrie non archimedee, gli autori introducono la geometria semi-euclidea e quella non-legendriana. A quel punto ero voglioso di scoprire quali potessero essere i modelli di queste due geometrie, ma in una nota a piè di pagina scopro che la descrizione dei modelli è stata fatta ...
1
27 lug 2016, 12:50

Bandit1
Ciao a tutti ragazzi ma perchè in Italia gli ingegneri elettronici devono essere dei programmatori? Se sapevo questa cosa, cambiavo sicuramente facoltà. Per un esame e mezzo di programmazione che non ho mai sopportato, il mercato del lavoro mi costringe ad essere un programmatore? Dopo la ricerca di lavoro assidua durata due anni (scartando la programmazione), mi sono diretto sullo studiare linguaggi di programmazione per il web che mi sembravano all'inizio più lineari e soprattutto che ...
3
5 ago 2016, 17:55

gugo82
Come dicevo altrove, abbiamo cambiato SO sul PC dello studio ed ora non so bene come muovermi per risolvere alcuni problemi con LaTeX. Insomma, ho babel e fontenc che danno problemi in compilazione anche di file minimalissimi, tipo: \documentclass[12pt]{article} \usepackage[italian]{babel} \begin{document} Ciao!\\ àèéìòù \end{document} L'errore è il seguente: ! Package babel Error: Unknown option ...
9
14 lug 2016, 14:28

studente_studente
Ciao a tutti, avevo scritto una cosa che volevo chiedere ma avevo alcune cose da sbrigare allora ho fatto "Salva bozza". Ma adesso, dove trovo la bozza?! Ho cercato ovunque ma non so dove trovarla e non ho trovato nemmeno dove è scritto.
5
29 lug 2016, 12:37

Magma1
Salve ragazzi, Il mio computer portatile è destinato a perire per sempre, ragion per cui sono alla ricerca di uno nuovo. Me ne intendo poco delle caratteristiche che deve avere un pc, per cui mi affido ai vostri consigli. Mi serve che sia veloce nel calcolo e che non si impalli se uso vari programmi insieme e, poiché sto studiando ingegneria civile, che supporti programmi di disegno in 3D, autocad, Microsoft Mathematics e altri programmi di cui devo ancora conoscerne l'esistenza... Mi ...
7
8 lug 2016, 16:36

Mathcrazy
Salve a tutti carissimi amici del forum. Oggi ho cominciato la lettura di un libro - a detta di molti interessante ed istruttivo - riguardante il debito pubblico nazionale. Mi riferisco a: "Il Macigno: perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene (Cottarelli C.)". Già dai primi capitoli si comprende la chiarezza espositiva di quasi tutti i concetti esposti, ma per un completo inesperto in materia economica (quale io sono) alcuni di questi concetti non risultano chiarissimi ...
56
5 lug 2016, 13:27

ThisMan
Salve a tutti. Considerando che nell'ultimo periodo mi sono quasi totalmente convinto nell'intraprendere un corso di laurea in Fisica dopo il termine del liceo, così pensando nell'immediato futuro, ossia all'esame di stato, ho pensato di portare come tesina un qualcosa che rigardasse il mio futuro corso di studi. Ho pensato, in primo luogo di portare la meccanica quantistica e le sue conseguenze in ambito filosofico (così da poter collegare Fisica e Filosofia, magari infilandoci in qualche modo ...
15
27 apr 2016, 19:41

liguredoc
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio su quale argomento scegliere per la tesi triennale in economia aziendale: la materia è ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. Vi spiego la situazione: sono andato al colloquio con il prof, proponendo come argomento: "l'influenza che il web 2.0 (es. social network) sta avendo nella gestione delle imprese". La mia idea era quella di analizzare il modo in cui le imprese usano i social, in particolare come mezzo di marketing. Il prof ha detto che come ...
1
25 apr 2016, 12:18