Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SpaceExplorer
Buonasera a tutti, vi scrivo perché mi trovo in un momento abbastanzo critico della mia vita e sono convinto che il parere di qualcuno più "senior" ed esperto di me mi possa essere di grande aiuto. Sono un neolaureato in ingegneria elettronica, con esperienza di 6 mesi all'estero. Sto attualmente lavorando (con contratto di 6 mesi, eventualmente trasformabile poi in indeterminato) in un'azienda della mia città. Il vero problema è che detesto il mio lavoro, mi sembra di aver studiato per ...
8
3 gen 2018, 22:15

dRic
Salve, vorrei un consiglio sulla mia situazione che reputo un po' particolare. Quando mi sono iscritto all'università (ingegneria chimica) non avevo idea di cosa fare e di cosa veramente mi piacesse ed ho fatto di tutto per finire il prima possibile, e non mi sono fatto problemi ad accettare voti anche molto bassi perché me ne importava poco (ero un stupido, lo so). Alla fine del secondo anno ho iniziato ad interessarmi sempre di più allo studio ed adesso, che la laurea è abbastanza vicina, ...
6
19 gen 2018, 23:21

pinimbe
Salve a tutti. E' il mio primo messaggio, perdonate eventuali off-topic. Premetto che ho urgenza di trovare una soluzione e non sono assolutamente esperto né di programmazione né di statistica (laurea in legge) Ho un foglio di calc contenente una serie di record con i seguenti campi: nome controparte, sintesi fatti di causa, importo controversia. L'importo della controversia è ovviamente variabile, si va dai 10mila euro ai 100. Devo suddividere i record in gruppi omogenei (2 o 3, ancora ...
2
11 gen 2018, 00:33

enzone1
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono presentato qui proprio oggi Non so bene cosa fare dopo la laurea (dovrei laurearmi a luglio). Mi stavo informando su come spendere un anno in stile gap year, per fare una bella esperienza a livello personale che ricorderò per tutta la vita. Voi avete dei consigli? La mia idea era la seguente: legarmi alla croce rossa e fare un esperienza di un anno in Africa come volontario. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha fatto esperienze di ...
4
18 gen 2018, 13:25

Matteo.gregori1
salve stavo leggendo un indovinello, e ho notato che è stato visto anche qui in matematica e etica(in una versione leggermente diversa nel 2008 ) ma non ho capito la soluzione, riporto intanto la storiella: si hanno 39 cammelli e li si vogliono dividere in 1/2 1/4 1/8 1/10 , allora non potendo dividere i cammelli in modo uguale arriva qualcuno(identificato nella varie versioni con saggi matematici ecc) che da 1 cammello in più ma vuole la sua ricompensa che è proprio di 1 cammello, in effetti ...
5
14 gen 2018, 13:03

luc27
Salve a tutti! Il titolo del topic è abbastanza chiaro, ma mi spiego meglio: immaginate che vi manchino una decina di mesi al termine della laurea magistrale, e di sapere già con certezza di voler fare un PhD, e come se non bastasse di sapere già in quale città e quindi quale università estera farlo (ovviamente al momento niente di tutto ciò è chiaro, tantomeno se fare un Phd o no). Ora, dopo aver perso ore nel portale dell'università prescelta, trovate un gruppo di ricerca che vi interessa, ...
17
12 gen 2018, 02:36

luc27
Premetto che non ho grandi doti nello scrivere, perciò cercherò di essere il più chiaro possibile e di condensare il mio pensiero in poche righe. Arrivato ormai all'ultimo anno di Ingegneria matematica, è da qualche tempo che mi frulla nella testa questa domanda: ma io, che cosa so fare? In cosa mi posso ritenere esperto, o comunque, in cosa ho un buon livello di conoscenza? Premetto che sono una persona che studia molto, e ho anche ottenuto risultati molto buoni, ma il mio sentore attuale è ...
10
21 dic 2017, 15:35

plucher
Salve a tutti, sono uno studente del terzo anno di ingegneria informatica prossimo a laurearsi. Purtroppo ho una media del 21,5 e non soddisfo i requisiti per potermi iscrivere al corso di laurea magistrale (se conseguo la laurea a marzo la media richiesta è del 22,5). Ho inviato una mail al referente del corso e mi è stato detto che la mia richiesta di ammissione sarà automaticamente scartata dal sistema, in quanto non soddisfa i parametri, ma ho avuto molte opinioni discordanti da altri ...
4
7 gen 2018, 11:48

otta96
È stato trovato qualche giorno fa il nuovo numero primo più grande..., niente, volevo solo farvelo sapere. Comunque stavo pensando, premesso che capirei perfettamente se l'unico motivo per cercare numeri primi sempre più grandi fosse la "semplice" curiosità, c'è qualcosa a cui possano servire nella pratica al giorno d'oggi?
8
4 gen 2018, 19:14

SaO1
Salve ragazzi. E' da mesi che ho problemi di sonno a causa del materasso che ho. Si sono formate delle fastidiose conche che impediscono il mantenimento della postura corretta. Ho provato a guardare in giro è ho trovato dei materassi che potrebbero fare al mio portafoglio, si aggirano intorno ai 100-150 euro. Quando sono andato a informarmi di più sulla loro qualità è emerso fuori che non solo non hanno una grande resistenza, ma contengono sostanze cancerogene, e sono targati con finti timbri ...
4
2 gen 2018, 20:10

SaO1
In rete ho trovato di tutto e di più riguardo al nostro paese e riguardo a cosa si trova all'estero. Ho letto articoli, giornali, ho visto video, raccolto esperienze di persone che o dopo le superiori, o dopo la laurea hanno preferito costruirsi il proprio futuro all'estero. Io i problemi dell'Italia li vedo ogni giorno con i miei occhi, a partire dalle mura della scuola, cadute in degrado, rispetto agli standard che ho visto in scuole presenti all'estero. Graffiti, buchi, assenza di norme ...
22
12 dic 2017, 23:26

Labbachq
Salve a tutti, Come potete capire dal titolo del post, vi scrivo perché ho un atroce dilemma: fare o non fare un dottorato a 30?? Mi spiego meglio: mi sono laureato alla magistrale in fisica con voto 108 da circa un mese. La magistrale è andato tutto ok ci ho messo poco più di due anni ma è alla triennale che ho perso tempo! In ogni caso mi trovo a quasi 30 senza esperienza professionale con solo una laurea in mano (solo si fa per dire!). Il punto è che ho fatto un colloquio in una azienda e mi ...
8
13 nov 2017, 01:43

dRic
Salve, qualcuno ha esperienza in materia? Stavo cercando di vedere se riuscivo ad entrare in una università all'esterno (per la magistrale) che chiede un GPA maggiore di 75% (convertito equivarrebbe media del 25). Quello che mi domando è se vale il voto di laurea? Io di media non ho 25, però conto di laurearmi con 92 (con dei bonus essendo in pari e per la tesi); 92 equivale ad una media del 25, però è "fittizia". Non riesco a capire se devo fare il conteggio con il voto di laurea oppure ...
4
29 dic 2017, 20:41

killing_buddha
Penso che un thread del genere faccia bene dato che ci sono dei giovani, e dei non-più-giovani che fanno cose diverse (specie, diverse dalle mie). Su internet abbondano le descrizioni e i manuali di stile su quali sono le regole di stile per scrivere un paper di matematica. Io vorrei concentrarmi su un aspetto diverso e più specifico della questione, ovvero il project management di un articolo. Come organizzate la scrittura di un paper? Quando avete coautori, quando non li avete, quando avete ...
9
24 dic 2017, 01:11

Bremen000
Buonasera, come molti membri del forum do qualche ripetizione di matematica. Ultimamente sto seguendo 3 ragazzi di quinta liceo scientifico di classi diverse e con professori diversi e nessuno dei 3 dice di aver fatto in classe la definizione di limite (quella con $\epsilon$-$\delta$ per intenderci), ma di essersi limitati sempre e solo al calcolo "meccanico" dei limiti. Quando me l'ha detto il primo, ho liquidato la cosa come un (non raro) episodio in cui il ragazzo non ha ...
9
23 dic 2017, 19:36

davicos
Salve a tutti, nella speranza di non ritrovarmi da solo nella mia esperienza, vi esorto a commentare e i consigli sono ben accetti. Questo non vuole in nessun modo essere uno sfogo né vuole essere una perdita di tempo per chi eventualmente si ritrovasse a leggere. Sin da bambino mi ricordo che odiavo la scuola, sia come istituzione sia come luogo fisico. Odiavo compagni di classe e maestre. Non studiavo mai ed ero seguito molto poco (in tutto e non solo circa la scuola). La situazione andò poi ...
8
27 dic 2017, 00:35

Danying
Grazie agli Admin di Matematicamente e agli utenti che ogni giorno rispondono con serietà e passione! anche se a volte ci possono essere diatribe , come in ogni luogo di discussione, quello che conta alla fine è la sostanza ; ne approfitto perchè ho completato il percorso dei corsi puramente matematici presenti nel mio piano ( analisi,algebra,geometria...etc etc.. ) anche grazie al Forum ! Continuate !
4
6 nov 2017, 19:28

luc27
Salve a tutti, questo risulta come mio primo messaggio, ma navigo su questo forum da molto, fino ad ora in forma passiva. Sono uno studente di ingegneria matematica al Politecnico di Milano e mi trovo al fatidico momento in cui bisogna scegliere l'argomento della tesi, magistrale in questo caso. Nello scorso anno di università ho seguito un corso che trattava di Teorie cinetiche, e mi ha affascinato il fatto di poter applicare la matematica a temi molto distanti da essa. Il mio intento era ...
5
16 dic 2017, 14:59

dan952
Salve a tutti, sto facendo ripetizioni ad un paio di ragazzi della seconda superiori e volevo preparargli una dispensa di esercizi svolti sulle disequazioni fratte ma non so come graficare lo studio del segno con latex, suggerimenti? Che pacchetto uso? Qual è la sintassi?
8
9 dic 2017, 10:52

marcorossi94
Ciao. Sto cercando un oggettino da che a seconda di come inclinato/guardato cambia aspetto. Avete idea di come si chiamano queste cose o sapete dove comprarle?
14
20 dic 2017, 18:46