Gap year?

enzone1
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono presentato qui proprio oggi :D
Non so bene cosa fare dopo la laurea (dovrei laurearmi a luglio). Mi stavo informando su come spendere un anno in stile gap year, per fare una bella esperienza a livello personale che ricorderò per tutta la vita. Voi avete dei consigli?
La mia idea era la seguente: legarmi alla croce rossa e fare un esperienza di un anno in Africa come volontario. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha fatto esperienze di questo tipo (o di gap year in generale) e mi sa dare qualche consiglio?
Grazie in anticipo :D

Risposte
_Sakura_1
Conosco chi ha fatto un periodo di volontariato all'estero.. ma mentre studiava all'università ;) per carità, è un'esperienza unica e indimenticabile... ma pensi sia davvero necessario prendersi un anno intero? Fossi in te lo farei in un periodo più limitato...come la stagione estiva...il tutto sacrificando al massimo qualche appello ;)

Brancaleone1
Beh se senti che nel tuo futuro c'è anche la magistrale, è meglio affrontarla senza strappi - gli argomenti ce li hai ancora freschi e potresti dedicarti al volontariato finiti gli studi. Questo però solo se pensi di vederti un giorno con un lavoro che abbia a che fare con ciò che hai studiato.

enzone1
Triennale.. proprio per quello pensavo di farlo.. Avrei comunque la possibilità di studiare ancora 2 anni prima di cercare lavoro
Anche io avevo pensato al problema lavoro, nel senso che un datore di lavoro potrebbe storcere il naso a sapere che ho "buttato" un anno non passandolo a studiare/lavorare. Però, per come la vedo io, un anno di volontariato fatto seriamente non è assolutamente buttato via.. anzi, è un'esperienza unica nella vita che se non facessi mi porterebbe sicuramente qualche rimpianto

Brancaleone1
Ciao Enzo e benvenuto!
Un consiglio sul cosa fare dopo una laurea in Matematica - triennale o magistrale?
Mah, fare un anno sabbatico è una cosa che non tutti possono permettersi - vuoi per i soldi o vuoi perché quando rientri hai perso un anno di possibile esperienza attinente a ciò che hai studiato (e questo spesso e volentieri chi ti dà lavoro non lo vede di buon occhio). Comunque, fare volontariato in Africa non lo definirei proprio sabbatico :D
Per come la vedo io (ma rimane la mia visione personale), sarebbe meglio se ti mettessi in cerca di un lavoro, meglio se all'estero.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.