Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lawliet45
Buongiorno a tutti. È il mio primo post e non so se chiederò tutto ciò che mi serve, ma ci provo. Ultimamente sto pensando di proseguire la mia carriera con ingegneria aerospaziale che mi intriga alla sapienza o al polimi. Io abito a Roma anche se non vicino alla sapienza e vi chiedo: secondo voi vale la pena lasciare tutto e trasferirsi a Milano per essere più autonomi o visto che comunque non abito in un piccolo paese ma in una grande città come Roma non ha senso lasciare la mia famiglia per ...
2
29 apr 2018, 12:39

Micerinone
Prima di tutto mi presento: sono un giovane studente che il prossimo anno dovrà fare l'ultimo anno di liceo classico e mi sto già ponendo una questiine importante, ovvero: "Cosa farò dopo il liceo?" Ormai sono anni che mi sono appassionato di storia e filosofia, due materie che amo e che studio sempre con piacere, per facezia ho scritto anche un piccolo saggio storico oltre che un romanzo già pubblicato (come avrete capito sono appassionato di materie umanistiche...tranne greco e ...
0
14 giu 2018, 16:11

a4321
Buonasera, mi piace e mi interessa la Psicologia, ma tante persone la sconsigliano come facoltà dicendo che si rimarrà disoccupati perché tanti la frequentano essendo "facile". Però se io facessi specializzazioni, per esempio in psichiatria, dottorati, master non troverei ugualmente lavoro? È possibile che se voglio lavorare (con uno stipendio abbastanza soddisfacente) devo per forza studiare Medicina o Ingegneria? Grazie mille in anticipo
1
27 ago 2015, 18:21

vinelli1964
I dati seguenti si riferiscono al tempo totale (in minuti) impiegato da un gruppo di candidati ad una selezione per una risoluzione di un in-basket test. Minuti fi 3-7 1 8-12 4 13-17 2 18-22 6 23-28 4 Qual è il valore della mediana
1
20 mar 2017, 19:58

mklplo751
Salve,ultimamente,mi era venuto un dubbio riguardo il programma di matematica(precisamente al liceo scientifico):"Sbaglio o è un po' "all'antica"" nel senso che molti argomenti trattati (se non sbaglio) risalgono a qualche secolo fa,tuttavia c'è bisogno di dire che quelle nozioni sono alla base di molte teorie che si sono sviluppate in seguito(giusto?),ma la matematica avanza sempre di più e penso che se il programma non dovesse mai cambiare per molti(che continueranno nello studio di questa ...
14
11 giu 2018, 15:19

francicko
L' uccisione di Simonetta Lamberti, una bambina innocente, a cui è stata tolta la vita, solo perché figlia di un giudice che indagava su ambienti criminali dell'epoca, è una storia toccante, i coniugi verranno intervistati dal famoso giornalista Enzo Biagi, è da ammirare la compostezza che mostrano ambedue i coniugi, nonostante il dolore inflitto per la perdita di una figlia, paradossalmente verranno abbandonati proprio dalle istituzioni nella ricerca della verità e di giustizia, e ciò ...
3
10 giu 2018, 06:02

apusone
Buon pomeriggio. Innanzitutto, ho il dubbio che questa non sia la sezione giusta per presentarmi, ma non sapendo ne leggere ne scrivere lo faccio ugualmente. Sono al primo anno di ingegneria industriale, e sto ancora cercando di capire se sia o meno l'indirizzo giusto sul quale la mia vita dovrà fare riferimento un giorno. Ma bando alle ciance, stavo studiando da un po, quando il mio cervello ha iniziato a svarionare di brutto su un'impressionante mole di argomenti, ma uno in particolare mi ha ...
6
11 giu 2018, 18:06

P_1_6
Salve vorrei dei consigli su dove far revisionare un paper dilettantistico di matematica. L'ho pubblicato su academia https://www.academia.edu/36782326/Fatto ... 4_O_log_n_ ma non credo facciano revisioni. ho tentato con arxiv ma li li vogliono professionali e al primo paper ci vuole una raccomandazione da qualcuno che già ha pubblicato. Dove potrei far revisionare il mio lavoro dilettantistico?
8
6 giu 2018, 13:45

ippolitae.auri
Salve a tutti, vorrei avere qualche parola di conforto e qualche risposta esaustiva riguardo alla mia situazione universitaria. Sono una studentessa di Scienze e tecniche psicologiche e a luglio, se tutto va bene, mi dovrei laureare. Sono finita fuori corso di un anno, dovendo praticamente riprendere il terzo anno lasciato a metà in sospeso per via di questioni personali. A inizio del "nuovo anno accademico" volevo tentare di laurearmi a marzo per non pagare altre tasse universitarie, così mi ...
3
29 mag 2018, 00:22

FrancescoTA1
Buonasera a tutti, sono uno dei tanti studenti che scrive su questo forum per avere dei consigli basati sulle vostre esperienze, errori, successi (che spero siano tanti) per la laurea magistrale. Sono un ragazzo di 20 anni compiuti da meno di un mese, uscito dal Liceo Classico con 96 ed ora studente al secondo anno di Economia dei Mercati Internazionali all'università di Parma ma da Settembre(inizio secondo anno) in Erasmus in Portogallo, esperienza bellissima che mi ha cambiato il modo di ...
3
1 giu 2018, 21:07

johnnybueti09
Secondo voi, è possibile per dei ragazzi del terzo anno abituati a fare esercizi che richiedono solo l'applicazione delle formulette imparate in classe svolgere in due ore un compito che verge su problemi molto più complessi? Sia un meta thread più che altro, è per questo che ho postato in questa sezione, mi scuso in anticipo se si tratta della sezione sbagliata o se ad esserlo è la sede in sé. Più precisamente, parliamo di esercizi, ad esempio sui fasci di rette, del tipo: "dato un punto A, ...
10
5 giu 2018, 12:43

francicko
Oggi assistiamo sempre di più al l'affermarsi di un capitalismo spietato , disumano, il cui unico scopo è il profitto, che considera l'essere umano mera spazzatura, che ogni giorno tende a mortificare la.dignita, di persone e famiglie, usando la leva economica come una scure, promuovendo sempre un maggiore accentramento di capitali nelle mani di pochi eletti, che si traduce in una crescente disuguaglianza sociale, mettendo in serio pericolo la democrazia e le sue regole, in questo contesto ...
1
6 giu 2018, 17:40

Sibbia
Ciao Ragazzi, vorrei dei piccoli consigli, da chi come me ha passato un momento di totale confusione sulle decisioni da prendere. Lo scorso hanno ho fatto il test per Logopedia, solamente che per i pochi posti non sono riuscita a passare, pur avendo ottenuto un punteggio discreto. Quest'anno vorrei riprovare, ma optando però per Scienze dell'Educazione e della Formazione a Roma - Tor Vergata, visto che non c'è il numero chiuso, ma solo una verifica delle conoscenze. Ci sono persone che mi ...
1
30 mag 2018, 13:26

cortis.chiara
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su quale uni di mediazione linguistica Sono indecisa fra Forlì, Siena, Milano e Venezia I programmi sono praticamente gli stessi... Che mi consigliate?
1
2 giu 2018, 20:07

Vincent46
Ciao a tutti! Vorrei aprire l'ennesimo topic sul post-laurea magistrale. Sappiamo tutti che un percorso di dottorato in matematica pura non è una cosa facile. A quanto ne so, la depressione è purtroppo molto comune fra i futuri PhD - vuoi per la difficoltà della materia in sé e la mancanza di certezze della ricerca in quanto tale, vuoi per l'eccessiva pressione e per i ritmi di lavoro spesso stressanti, vuoi per la componente economica non delle migliori, vuoi per l'assoluta incertezza della ...
8
27 mag 2018, 20:25

Anelito1
Ciao a tutti, vi scrivo per porre un dilemma che mi affligge da alcuni mesi. Sono al secondo anno fuoricorso della triennale in Fisica, a pochi esami dalla laurea ma con una media ponderata decisamente bassa, 22.5 e sto considerando l'idea di abbandonare gli studi. Durante gli anni, per pagarmi gli studi e risparmiare per un master all'estero, ho maturato circa due anni di esperienza lavorativa come project manager in una azienda di informatica e tirocini in università estere (con una ...
1
21 apr 2018, 13:48

hoffman1
CIao ragazzi, ma voi quanto ricordate degli esami già dati ? O meglio, quanto ricordate delle cose imparate recentemente(parlo di questi anni) sia per preparare un esame o per recuperare vecchie lacune ?
8
2 mag 2018, 17:44

sabotaggio1
Buongiorno, Sono studente di cdl in matematica, purtroppo non ho passato analisi 1 e mi sono messo sotto a studiarla a pieno regime, attualmente studio sul De Marco seconda edizione (quello con analisi 0 e 1) e devo dire che sono un po' sfiduciato sulla mia intelligenza. Ho appena finito i limiti ma la parte più ostica per dimostrazioni e definizioni da ricordare è quella sulla topologia della retta, del piano e la parte di insiemistica es: intersezione ed unione di insieme di aperti chiusi ...
5
16 mag 2018, 13:20

Iperuranio
Salve ragazzi vi scrivo perché ho un grande problema di metodo di studio. Frequento il 4 anno del liceo scientifico e il mio problema è che in pratica non riesco a studiare con costanza, continuità e concentrazione. Io ho sempre avuto questo problema ma ultimamente si sta facendo sempre più marcato. Il fatto è che non riesco a studiare più di 10/15 minuti di fila. Dopo quel tempo la testa inizia ad andare altrove e non sono più concentrato. Allora inizio a fare altro e poi ciao ciao. Il ...
12
18 mag 2018, 14:36

Brancaleone1
Manca praticamente un mese alle prossime elezioni: per chi votereste? Ho inserito tra parentesi il nome di una tra le persone salienti dei partiti elencati (che può essere il segretario o il presidente del partito, il candidato presidente del consiglio, ecc...).
93
31 gen 2018, 19:00