Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti
Dato che sono nuova, credo siano indispensabile la mia presentazione: mi chiamo Isabella e frequento l'ultimo anno di liceo classico.
Vorrei sapere se voi, matematici e fisici (o amanti di tali materie) sapete dirmi se posso richiamare queste discipline nell'argomento relativo al "BRUTTO". (Un amico mi parlò di "brutte equazioni", ma non sono particolarmente convinta).
Grazie in anticipo, spero di ricevere originali risposte.

salve a tutti...vorrei sapere se qualcuno puo' dirmi la formula di Leibniz per lo sviluppo del trinomio (a+b+c)^n, analoga a quella di Newton per lo sviluppo di (a+b)^n.
Grazie

scusate se faccio pubblicità ad un locale, però... è la nostra festa!
THE NERD PARTY:
Mettete le calcolatrici in tasca, stringete il cravattino e correte al secondo NERD PARTY in compagnia dei vostri amici biochimici e matematici. SIMPATICI gadget ai primi 200 nerds.
Intellettualoidi solitari con occhialoni e acqua in casa? Sabato 12 febbraio il Circolo Magnolia organizza una festa dedicata a voi: Il Nerd Party è l’occasione (più unica che rara) in cui essere orgogliosi di ...

Oggi in classe il prof. ha spiegato come si bilanciano le reazioni redox. Sono alle prese con quest'esercizio:
$"Cr"^(3+)+"IO"_4^(-)->"CrO"_4^(2-)+"I"^-$
scrivo le due semireazioni di ossidazione e riduzione
$"Cr"^(3+)->"CrO"_4^(2-)+3e^-$
$"IO"_4^(-)+8e^(-)->"I"^-$
a questo punto mi blocco. Come vado avanti?

Che software(e su che os) usate nel vostro lavoro voi persone + esperti di me in matematica e che lavorate(sia ricerca o altro)??
Ciauz

salve ragazzi!
è da un pò che non ci si sente,ma tra esami ed impegni vari,ho dovuto limitare le chiacchierate via web!
sono appena tornato da una settimana made in Liverpool,e che dire...WOW!
inizialmente ero un pò scettico,e la mia scelta è stata dettata principalmente dai bassi cisti e dal bisogno di "riacciaccare" un pò di inglese "home made"...
scrivo questo post per indirizzare qualcuno che magari non vuole fare la solita vacanzetta!
allora,in ordine:
voli con Ryan air a prezzi ...

ho bisogno di un'informazione abbastanza urgente: formalmente come si chiama il titolo di studio rilasciato da un liceo scientifico?
Diploma di Liceo Scientifico?
grazie!
PS se si è fatto il PNI cambia qualcosa?

Sono appena tornata dall'università di Padova, dove ero andata a seguire una conferenza dal titolo
"La teoria dei giochi al lavoro fuori casa"
indovinate chi era il relatore...

So che il forum è frequentato da molti TLC per cui provo a porre questa domanda.
Immagianiamo di avere una modulazione OFDM con M possibili simboli e N portanti.
In fase di trasmissione, un singolo simbolo degli M possibili simboli viene inviato su una signola portante o su tutte le N portanti?
Su un libro ho trovato questa espressione analitica dell'inviluppo complesso del segnale trasmesso:
$g(t)=A_csum_(n=0)^(N-1)w_nphi_n(t) , 0<t<T$
dove $A_c$ è l'ampiezza della portante, $w_n$ è il ...

Una curiosità che ho da tanto tempo...
come da titolo
che si deve fare, per esempio se trovassi una formula per trovare qualche cosa o dimostrassi qualche teorema a cui nessuno ha pensato prima, in modo che quella formula o quel teorema abbia il tuo nome?

"GNU Octave is a free numerical computing environment highly compatible with the MATLAB language. After 11 years of development since version 2.0, stable version 3.0 released yesterday. This version is interesting because unlike other free or semi-free MATLAB competitors like Scilab, specific compatibility with MATLAB code is a design goal. This has manifested itself in goodies like better support for MATLAB's Handle Graphics, a syntax closer to MATLAB's own for many ...

ciau non so come devo rispondere aiutatemi please!!8rispondete con vero o falso..)
A:il diaframma separa dall'addome e interviene nella circolazione del sangue vr o fls?
B:il sistema nervoso nn viene definito apparato xkè le cellule sn immerse nll sostanza fondamentale vr o fls?
C:il tessuto osseo è tessuto epiteliale xkè le cellyly sn immerse nll sostanza fondamentale vr o fls?
D:il tessuto connettivo consente di collegare e sostenere le diverse strutture dll corpo vr o fls?
E:il ...

Ciao a tutti
apro questo thread un po' tra l'ironico e l'assurdo (almeno per me!!!) ora vi spiego:
stamattina faccio ripetizioni di trigonometria ad un ragazzo di un istituto tecnico (2° o 3° superiore non ricordo), argomento prime definizioni ed esercizi di trigonometria.
con mia sorpresa (sono letteralmente rimasto a bocca aperta!!) scopro la "nuova" trigomometria:
circonferenza goniometrica, gli angoli si calcolano a partire dall'asse verticale (parte positiva delle y) e si prosegue ...

per risolvere gli integrali (in generale) c'è bisogno di "fantasia matematica" o c'è un metodo ben preciso da seguire?
grazie a tutti!!!!

In una scatola di cioccolatini sono stati tolti 3/4 di 4/5 e ne sono rimasti 14.Quanti cioccolatini c'erano all'inizio?
Vi prego ciò che mi interessa è il procedimento.

Domanda di curiosità...ma voi che notazione usate per la derivazione (normale e parziale??)
Io a $\frac{\partial f(x_0)}{\partial x}$ preferisco $ D_{x} f(x_0)$
Per la derivata normale invece preferisco a $\frac{d f(x)}{d x}$ o $f'(x)$ il più simile a sopra $Df(x)$

che buoni propositi avete per l'anno che verrà? cosa vi aspettate, cosa sognate di fare? avete programmi?

Salve a tutti,
sono Andrea Vinerba, di Firenze e come lavoro, sono un amministratore di rete.
Nelle ultime settimane, lavorando su un progetto personale, ho elaborato un nuovo sistema di cifratura, che ha alla base, il cifrario di Vernam, conosciuto come OTP, "One Time Pad".
Ho risolto, principalmente, il problema della grandezza della chiave e il fatto, che la "mia" chiave può essere tranquillamente riutilizzata nel processo di codifica, senza compromettere in alcun modo la sicurezza ...

Dunque, questo è il grafico che Derive mi fa della funzione
$f(x)=e^((4x^2-9)/(|x|-1))$
Non mi tornano alcune cose: dovrebbero essere presente due asintoti, ovvero $x=+-1$
La funzione è comunque stata studiata qui
Poi, perchè mai il grafico "parte" da $+1$e $-1$ e sembra ignorare l'intevallo $(-1,1)$ (malgrado il dominio escuda solo $x=+-1$ nell'asse reale)?
Anche se centra poco, vorrei sapere come ovviare a ...