Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Sono disperato...Ho dato un esame 3 giorni fa...Ho dormito 17 ore di fila e ancora mi sento rintontito...Il problema è che ho un secondo esame tra 3 giorni...Ho bisogno di consigli per la voglia di studiare. Qualcuno me la può passare? C'è qualche metodo? Se apro il libro magicamente si chiude dopo la terza pagina e non è una bella cosa!

Volevo ringraziare tutti gli utenti del forum, a cominciare dagli amministratori e moderatori che lavorano per migliorarlo costantemente, e rendervi partecipi dei miei risultati, che sicuramente devono non poco a questo sito e a tutto ciò che ci ho letto (e scritto).
Maturità Scientifica, 100/100.
Almeno mi risparmio i vari PM a coloro che mi chiedevano notizie.
E adesso posso votare nel topic che chiedeva il titolo di studio.
Ciao!

So che con questo documento ( che probabilmente era già noto a molti di voi) si scatenerà una serie di smentite e conferme. Mi è stato inviato da una mia amica sudamericana. Ecco quello che non mi riesce chiaro, normalmente chi pende a sinistra bolla quelli che pendono a destra di essere liberticidi, antidemocratici e in alcuni casi delinquenti. Normalmente chi è di sinistra si sente tollerante, per la pace, buono, non incline a violenze, e dopo inneggia come eroi gente come Stalin, Che, ...

Certo, ma solo quando avrai acceso l'ultima lampadina

Salve a tutti, è da diverso tempo che non scrivo sul forum ed ora lo faccio per porvi una domanda.
Ho appena frequentato il corso del cdl in matematica e ora mi trovo con il problema di ''gestire'' la tensione prima degli esami che , non dico sia l'unica causa dei miei ''insuccessi'' universitari (non sono il tipo da cercare ''scuse'' a certe cose), ma comunque ha contribuito a ben 3 bocciature negli orali e svariate bocciature negli esami scritti .... poichè spesso, per il nervosismo ...

Scusate l'urlo di gioia...
Vi comunico che mi sono appena laureato in Ing. meccanica LT con 110/110 e mi sento leggeroooo!!!!!!!!
Da sempre lo stimolo di tanti nel coltivare i propri interessi culturali consiste nella curiosità di sapere. Spesso alcuni individui non riescono a trovare stimolante una lettura per il fatto che ne avvertono la scarsa "utilità". E' vero che si potrebbero definire questi individui come personaggi dagli interessi poco eterei, poco edificanti, ma vi assicuro che non è così. Perchè la curiosità e l'interesse di chi legge è pressochè infinito, in alcuni individui più ansiosi che non riescono ad ...
Perchè, in una funzione logaritmica, la base deve essere maggiore di zero e diversa da uno?

Visto che non mi costa niente pensavo di partecipare al concorso delle tesine.
Guardando le tesine che hanno partecipato al concorso dell'anno scorso mi è venuto però qualceh dubbio...
prendo le prime 3 in ordine che sbucano da qui
https://www.matematicamente.it/esame_di_stato/tesine/
La follia (mi sembra che abbia vinto qualcosa)
Tesina: Bolle di sapone
I sette peccati capitali
ed ecco rispettivamente le loro pagine
39 - 37 - 54.
tum!
io con la mia tesina scritta in word lunga 3 facciate cosa dovrei fare? ...

Questa mi era sfuggita a suo tempo ...
da La Stampa del 14/06/2008
[size=150]"Visto? Non sta in piedi un’Unione senza Dio"[/size]
Marcello Pera, il capofila dei teoconservatori italiani
GIACOMO GALEAZZI ROMA
E’ la vendetta cristiana, la storica risposta dei credenti all’Europa senza Dio». Il no irlandese al trattato di Lisbona è «l’inevitabile reazione alla cancellazione delle radici cristiane dalla Costituzione e alle eurodirettive, prive di legittimazione democratica, che ...

Passeggiando sulla rete mi sono imbattuto in questo sito eccezionale:
http://www.kleinbottle.com/
Completamente folle! A parte i prodotti venduti..sono "simpatici"!
In particolare m'è piaciuto http://www.kleinbottle.com/klein_bottle_hats.htm (leggetevi i commenti).
Ora la domanda: non ho mai comprato niente su Internet, immagino però che se facciamo un ordine di più persone, possiamo risparmiare dividendo le spese di spedizione dall'america...e quindi ho pensato, quale posto migliore per trovare interessati di questo forum?

Ultimamente ho letto alcuni libri di divulgazione matematica.
Quale preferite?
Secondo voi, tra fisica ed economia, o comunque tra la fisica e le altre scienze "sociali" cui la matematica è applicata(ho appena visto numb3rs, non mi biasimate) , esistono importanti differenze metodologiche?
Mi spiego meglio: secondo voi la fisica è più intuitiva dell'economia, o ciò è semplicemente un retaggio dei miei studi liceali.
E' vero anche per voi che l'economia è più mediata, fa più ricorso a definizioni opinabili (perchè non legate al carattere immaginifico che invece la ...

Essendo io una frana in matematica spero possiate aiutarmi
Nel mio paese sono stati messi in vendita dei biglietti per una festa che si terra prossimamente.
I blocchetti di questa estrazione (riffa) sono 90, ed ognuno di questi blocchetti contiene 90 biglietti. 8100 biglietti in totale.
I blocchetti sono stati numerati dal numero 1 al numero 90, e di conseguenza anche i biglietti presenti in ogni bloccheto sono numerati dal 1 al 90.
Il biglietto vincente verra cosi ...

Arrivo da una settimana (neanche intera, peraltro) molto intensa, piena di compiti e interrogazioni a scuola. Tra le altre cose, un'interrogazione di Filosofia su Galileo, Copernico, Bruno (e in generale Rivoluzione Scientifica e Astronomica) Cartesio, Spinoza e Popper (approfondimento fuori programma del professore). Al di là del fatto che questa parte del programma di Filo è davvero fantastica, mi è sorta una curiosità epistemologica studiando questi filosofi (soprattutto Popper e Galilei). ...

Un piccolo test della Gazzetta sui giocatori degli Europei. Si scrive il cognome del giocatore in foto. Il mio punteggio è stato 70/94. Chi fa il massimo vince l'ambito titolo di "testa nel pallone".
http://www.gazzetta.it/Rubriche/indovin ... le.shtml?1
Buon divertimento!

Come immagino molti di voi abbiamo letto, la nuova finanziaria, combinata con l'ultima manovra del governo uscente, prevede un taglio di circa 150mila unita' nel settore scolastico, suddivise 2/3 personale docente, 1/3 personale amministrativo/servizi.
Quando ho letto la notizia, non ne ero certamente felice, in quanto ritengo che l'istruzione sia uno dei pilastri su cui il futuro di un paese e' fondato.
Cio nonostante ho deciso di informarmi su come l'Italia sia messa in termini di ...

Se uno legge la storia della vita di alcuni matematici, troverà molto spesso che si sono avvicinati alla matematica in "modo fortuito", "gli è capitato tra le mani uno scritto di..", "voleva fare il medico e dopo aver letto... passa alla matematica". Sembra che molti di questi famosi abbiano avuto una iniziale preparazione della materia molto scadente. allora mi domando: è che molto spesso la vita di un personaggio famoso è molto romanzata? Abbiamo in questa condizione, solo per citarne ...

Leggendo un articolo del penultimo numero del magazine ho scoperto due cose quasi sconvolgenti:
se calcolo la serie armonica usando solo i numeri primi e non tutti i naturali trovo che continua a divergere;
la funzione $y=log(log(x))$ tende all'infinito al tendere di x all'infinito[/list:u:zta2xtgx]
Per provare ho calcolato la serie con tutti i primi minori di $10^8$, ottenendo soltanto 3.175; l'altra prova è stata log(log(realmax)) con MatLab, ottenendo soltanto 6.5650 (realmax ...
Salve a tutti!
Volevo rendervi partecipi di questo articolo che ho trovato stamattina nel sito di Odifreddi, che mi è parso molto molto moltissimo interessante.
11
Studente Anonimo
10 mag 2008, 15:13