Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lozaio
Occupo qualche bite di questo prezioso forum per una domanda che verrà sicuramente vista come sempliciotta. Non dico non lo sia , però è una curiosità che ho e credo solo qui potrei porre. Siamo tutti diversi, questo è il principio cardine, però vedo come mi manchi una visione istantanea dell'insieme "conscenze dell'argomento" e che debba ricostruirla volta per volta per giungere a una risposa. Faccio un esempio pragmatico: quando mi si dice "gatto" nell'istante riesco ad enunciare molte ...
6
2 lug 2020, 15:14

_Sakura_1
Buonasera a tutti, Causa insonnia ( ) allego una vignetta della settimana enigmistica (o rivista simile, non ricordo...). Riuscite a capire il significato? Scervellatevi
7
1 dic 2017, 00:36

francicko
Ieri stavo dando un occhiata ai vari video e testimonianze che raccontantano su questo disastro ecologico immane, che coinvolge uno dei piu bei paesaggi al mondo, che ha inflitto e continuerà ad infliggere alla popolazione locale tanta sofferenza, con morti innocenti. Se la Situazione è quella descritta, non può esistere nessun tipo di bonifica, siamo di fronte ad una Cernobyl a cielo aperto, nonostante le denunce, e le morti, la politica e parte della magistratura sembrano proseguire con il ...
3
26 giu 2020, 13:45

Settevoltesette
Per chi ne possiede una, come la utilizzate? Anni fa mi venne il pallino per la lavagna, così comprai dal cartolaio una lavagnetta per bambini con i pennarelli, a parte che non riuscivo a studiare con questa lavagna, poi sporcava a un sacco e i pennarelli finivano subito. (forse una in ardesia e gesso sporca meno). Se avessi una grande stanza studio mi immagino che potrei passeggiare meditabondo per la stanza rovistando tra i libri e appuntandomi le cose sulla lavagna, ma se uno non ha una ...
31
7 giu 2020, 20:09

Cogitoergosummo
Ciao a tutti, vorrei studiare matematica ma per motivi di lavoro non posso frequentare quindi ho bisogno di formazione a distanza. In Italia nessuna delle Università online offrono tale corso di laurea quindi sto valutando quello offerto dalla Open University (che tra l'altro, meraviglia delle meraviglie, offre il corso di studi aperto, quindi posso costruirmi il piano di studi che più mi aggrada!!) quindi, gentilmente, chiedo: qualcuno ha esperienza e consigli a riguardo? Ci sta studiando o ha ...
3
1 lug 2020, 19:38

gerrix
Ciao a tutti. Le mie domande sono sempre in ambito musicale Ho tre elementi: 1) ticks per secondo: 480; 2) velocità metronomo: 150 (battute x minuto); 3) ticks totali: 26.680 Come faccio a trovare la durata esatta del brano? e se poi volessi trovare anche di quante misure e composto il brano aggiungendo un altro elemento ad esempio 4/4? Spiego: Una misura si completa in questo caso ogni 4 semiminime, quindi, considerando che il metronomo batte tutte semiminime (il denominatore 4) e ...
5
23 mag 2020, 15:44

luck_00
A settembre comincerò l'università e mi sono immatricolata alla facoltà di biotecnologie mediche. C'è qualcuno che studia biotecnologie come me? Come posso prepararmi al meglio per iniziare questa facoltà? Premetto che ho frequentato il liceo linguistico, ma le materie scientifiche le ho fatte abbastanza bene.
1
25 ago 2019, 16:14

Studente Anonimo
Ciao, tra noi ingegneri (studio ingegneria energetica) spesso prendiamo in giro gli ing. gestionali per scherzare. Si fa per scherzare perché secondo me sono degli studenti da rispettare in quanto studiano materie toste, interessanti e utili (almeno nelle università del centro e del nord sono sicura che è così). Alcuni ingegneri li odiano e deridono seriamente invece, sbagliando secondo me. Mi sono sempre chiesta, cosa pensano matematici e fisici di loro? P.s. ovviamente tutti gli studenti ...
2
Studente Anonimo
11 giu 2020, 18:08

Settevoltesette
Questo è un argomento che salta fuori ciclicamente, per cui vorrei non perdermi in filosofie e scuole di pensiero sul tema ma, riportare esempi concreti e lampanti. Ovviamente sentitevi di aggiungere qualsiasi materiale a riguardo, pur ché sia in linea con lo spirito di questo topic. Un esempio di talento:
6
9 giu 2020, 21:55

Buraka
Salve a tutti. Avevo intenzione di abbonarmi ad una rivista scientifica. Studio ing. meccanica ma sono appassionato di scienza in generale, in particolare gli argomenti che mi interessano sono: fisica, ingegneria aerospaziale, meccatronica-robotica, materiali, termodinamica, fluidi... Volevo sapere se ne valeva la pena abbonarsi ad una rivista scientifica e conoscere le vostre opinioni riguardo le seguenti: - Nature - Scientific American - Le Scienze (edizione italiana di Scientific ...
4
4 giu 2020, 19:09

algins
Aggiornandoli su Google news mi appare tale articolo: https://www.huffingtonpost.it/entry/a-1 ... 6b1453e454 Che ne pensate? E soprattutto, perché ciclicamente appaiono articoli sensazionalistici di questo genere? Ps: Dopo essere stata pubblicata su MatematicaMente, a giugno la formula comparirà anche sulla rivista Uitwiskeling, edita da Michel Roelens, matematico che ha definito “eccezionale” la scoperta del ragazzo Mi ha fatto sorridere perché inizialmente ero andato a cercarlo sul nostro portale, ...
29
31 mag 2020, 22:51

Fra_1981
Ciao a tutti. Stavo valutando di iscrivermi ad una università online. Qualcuno ha esperienza diretta? È valida? Grazie mille!!!
5
10 feb 2020, 19:43

micpas
Salve a tutti, devo scegliere se iscrivermi a giurisprudenza presso La Sapienza di Roma oppure alla Cattolica di Milano. Io sono del Molise quindi per una questione logistica sarei avvantaggiato andando a Roma ma allo stesso tempo mi hanno parlato molto bene dell'università Cattolica di Milano . Voi cosa mi consigliate? Grazie anticipatamente.
1
7 set 2019, 00:51

MathNewbie
Salve a tutti!!! Sono nuovo del forum e non sono sicuro che sia questa la sezione giusta per scrivere del mio problema. Vorrei creare un pdf di miei vari appunti di teroia dei sistemi utilizzando latex solo che ho un problema e cioè vorrei poter scrivere un sistema dove comparem un prima equazione e poi come un'ultima equazione ed queste due sono separate da due coppie di puntini verticali.In particolare,una coppia che sia compresa tra i primi due membri delle equazioni e l'altra coppia tra i ...
15
4 mag 2020, 12:04

Cantor99
Mi indicate un semplice modo per creare alberi e grafi su latex? E' tutto bene accetto Giusto per chiarirci, per "semplice" intendo un frammento di un albero con radice o il grafo di Cayley di gruppi di ordine piccolo. Grazie in anticipo.
1
17 mag 2020, 12:03

Robert48
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ad un canale di Youtube dove fanno tutti i giorni lezioni di matematica e fisica in diretta su argomenti di 5. Quindi per la maturità potrebbe essere d'aiuto. Spero possa essere utile...metto il link https://www.youtube.com/channel/UCRF8fKu-9nVZAdjOc3j4kCg
1
6 mag 2020, 11:27

Mario751
Buongiorno a tutti, Mia nipotina mi ha fatto una domanda a cui francamente non ho saputo rispondere Relativamente all'inclinazione del pianeta terra e angolo di incidenza dei raggi solari sulla superficie dello stesso, ha notato che nelle riproduzioni su alcuni libri e anche su Internet l'asse terrestre del pianeta risulta inclinato nei due solstizi ma non nei due equinozi. Si mostra infatti che durante gli equinozi i raggi del sole arriverebbero perpendicolari all'equatore e l'asse ...
14
4 mag 2020, 17:16

kaspar1
Ciao Ho scoperto da poco un tweet (in realtà un thread) di John Carlos Baez molto interessante, in cui dice It may seem hard to think and do math while avoiding the "law of excluded middle" [...] In fact you can get used to avoiding it. I know lots of mathematicians who can. It's an ability you can turn on and off. Il link è questo: https://twitter.com/johncarlosbaez/stat ... 65441?s=20 . Vorrei sapere da qualche Working Mathematician (visto che qualcuno mi sembra che ce ne sia) cosa ne pensa. ...
39
25 apr 2020, 09:39

Settevoltesette
Purtroppo io sono rimasto ai corsi del primo anno e alle relative materie ma, quali sono le naturali continuazione delle rispettive materie? Analisi in una variabile - - > analisi in più variabili - - -> ? Aritmetica - - > strutture algebriche - - > teoria di Galois - - > ? Algebra lineare - - -> spazi affini - - > spazi euclidei - - > spazi proiettivi - - > ? Topologia generale - - > ?
10
30 apr 2020, 14:43

Lucacs1
Sono stato in montagna, sulle Alpi. Non è la prima volta che ci vado. Una sola parola:Drammatico. Gli alberi perlopiù malati, api che non si vedono più, ghiaccio che trovavi, ora scomparso o trasformato in acqua.
13
2 mag 2020, 10:06