Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
LoreT314
Ciao a tutti Non so se avete letto due miei thread precedenti, nel caso mi scuso per essere un pochino ripetitivo. Sono uno studente del primo anno di fisica, che nel primo semestre ha avuto un po una crisi riguardante la scelta del corso di laurea, e ho avuto momenti in cui ero fermamente convinto di voler mollare fisica e passare a matematica. Dopo essere stato indeciso fino all'ultimo alla fine ho scelto di restare a fisica. Ma non è quello di cui vorrei parlare ora, ormai la scelta è ...
50
15 mar 2020, 19:38

gugo82
Vorrei inserire un watermark[nota]"Filigrana" non mi piace troppo, quindi passatemi l'anglicismo. [/nota] "bozza" (o "draft") in alcuni fogli di appunti che sto preparando per i miei studenti. Leggo che il pacchetto background dovrebbe fare al caso mio, tuttavia caricandolo nel preambolo non succede assolutamente nulla (il documento viene compilato correttamente e tuttavia nessun watermark viene stampato sul documento). Un esempio minimale è il seguente:
6
30 apr 2020, 12:20

gerrix
Salve a tutti. Sono un musicista e sto realizzando una piccola applicazione musicale ma con la matematica non sono tanto ferrato, quindi scusatemi se vi posto la domanda in modo molto elementare: A). Ho il tempo totale di un brevissimo brano di test che dura in millesecondi 3200 B) Il numero di tick complessivi (non battiti del metronomo) dello stesso brano che ammonta a 3840. Ora, avendo questi due valori. dovrei conoscere la velocità del metronomo che viene espressa in battiti per ...
8
29 apr 2020, 12:28

Cannelloni1
Buonasera, sono uno studente di matematica e sto scrivendo alcune dispense per un corso che sto seguendo. Questo corso è pieno di grafici e qualche volta tocca disegnare delle curve sul piano cartesiano (non in 3 dimensioni, parlo proprio del classico piano che si vede fin dalle scuole medie). Come saprete un modo molto carino per disegnare le curve (e in questo caso anche utile per la comprensione dell'immagine) è disegnare il supporto della curva con sopra delle freccine che indicano la ...
5
22 apr 2020, 21:10

Ste Dantu
Buongiorno, Sono [hide="gugo82"]Stefano D'Antuono,[/hide] un produttore e regista per [hide="gugo82"]Fuoricampo Film,[/hide] uno studio cinematografico di Torino. In queste settimane sto iniziando lo sviluppo di una sceneggiatura a tema matematico e avrei necessità di approfondire alcuni passaggi. Mi chiedevo se poteste aiutarmi a chiarire due aspetti specifici riguardanti le pubblicazioni di importanti ricerche matematiche o se poteste indicarmi dei testi al riguardo. In particolare, mi ...
9
19 apr 2020, 15:40

harperf
Se ti può rincuorare spesse volte ho dubbi simili
3
19 apr 2020, 19:40

davicos
Salve a tutti, mi sono da poco approcciato alla musica in 8D e volevo chiedervi se è possibile prendere una canzone è convertirla in questo effetto. Su internet la maggior parte delle canzoni non si riescono a trovare in 8D, specie quelle più datate. La cosa è fattibile con qualche software? Grazie!
4
30 mar 2020, 01:07

Sk_Anonymous
Salve a tutti, ne approfitto di questo periodo per fare alcune domande riguardanti la ricerca. Personalmente pensavo che i fisici teorici fossero persone che, davanti alla lavagna, formulassero continuamente teorie. Invece recentemente ho scoperto (grazie ad alcuni di voi proprio qui) non solo che i fisici non usano la matematica in modo rigoroso, ma spesso hanno alle spalle altri matematici, ingegneri, e così via (compreso Einstein). Ora vi vorrei chiedere: -Come funziona la ricerca nel campo ...
5
19 apr 2020, 20:05

j18eos
...purtroppo c'è stata una vittima illustrissima tra i matematici a causa del COVID-19: John H. Conway padre del gioco della vita, scopritore di ben tre gruppi semplici sporadici, e di tante altre meraviglie della matematica. Sono molto dispiaciuto, credetemi
1
14 apr 2020, 22:33

paliotto98
Buongiorno,sono un ragazzo patentato da poco(due anni) che ha fatto una riflessione,in quanto ultimamente rimango sempre più sconvolto nel sentire continuamente notizie di giovani vite spezzate a causa di incidenti stradali,in particolare per frontali tra auto,sopratutto nel mio territorio. Augurandomi che a me non accada mai niente di tutto questo(anche perchè alla guida vado piano e sono piuttosto prudente)volevo chiedervi una cosa legata proprio a quest'ultima dinamica di incidente ...
20
16 dic 2019, 10:46

_Sakura_1
Consapevole di essere del tutto O.T. , spero di poter pubblicare lo stesso. E' da martedì scorso che ho problemi con la connessione internet, gli operatori mi dicono tutti che è per la congestione da coronavirus (non nasale XD).......cavolate. Il segnale prende alla grande (e riesco benissimo a navigare) nelle stanze vicine al modem dopo averlo fatto resettare; è invece il ripetitore ad essersi inceppato e non estende più il segnale fino alle stanze in fondo alla casa. Resettato: ...
2
12 apr 2020, 18:24

SheldonLeeCooper1
Buonasera a tutti, dopo qualche annetto mi trovo ancora a scrivere su questo forum in cerca di consigli In particolare, sarei interessato al parere di dottorandi, post-doc e via di seguito, ... ma anche di persone che hanno avuto esperienze dirette o indirette riguardo questo tema. Sentitevi liberi di dire la vostra senza timore di "ferire". Sono aperto a qualsiasi tipo di critica ed obiezione. Prima di esporvi il problema, vi faccio un breve resoconto della mia formazione. Dopo aver ...
19
2 apr 2020, 19:20

LyraHilbert
Buongiorno a tutti, Ho preso da poco la laurea magistrale in matematica pura e sto pensando a cosa fare del mio futuro. Voglio chiedere a voi informazioni in linea generale, non importa la branca della mia tesi, né la mia università. Personalmente escludevo il dottorato dalle mie possibilità, ma sul finire della tesi ho iniziato a pensarci e a vederlo come una cosa che mi piacerebbe molto fare, complice anche la tantissima fiducia che mi ha dato il mio relatore. Lui però esplicitamente non mi ...
6
7 apr 2020, 15:34

axpgn
Il calciomercato è finito e molti giocatori hanno cambiato squadra; anche matematicamente.it è passato di mano? Cordialmente, Alex
8
1 feb 2020, 17:13

Lorenzo Pantieri
Buongiorno. Ricordo di aver letto una frase il cui senso era questo. «La nostra nozione di insieme è troppo vaga per poter decidere l'ipotesi del continuo». Solo che non trovo più la citazione. Mi aiutate a capire chi l'ha detto? Grazie!
4
7 apr 2020, 18:34

martcla
Ciao a tutti, vi scrivo perché avrei necessitá di un parere. Sono italiana, ma vivo e lavoro nel Regno Unito. Ho deciso di intraprendere il percorso universitario, per il poco tempo a mia disposizione ho deciso di optare per un'universitá online. La scelta sará tra University of the People e Uninettuno. Nel primo caso, laurea americana, nel secondo caso laurea italiana che al termine degli studi avrá la dicitura "laurea online" sull'attestato di laurea. Ora, ho cercato tanto, in ...
1
19 apr 2019, 12:12

marco2132k
Ciao. Mi sto scrivendo degli appunti di analisi (in \( \LaTeX{} \)), e mi piacerebbe inserirvici qualche grafico di funzione. Apparentemente pgfplots è il pacchetto più sensato per fare questo genere di cose, quindi ho provato a smanettare un po' con quello. L'idea è di typesettare i grafici in un primo momento (usando qualcosa come latexit) e includere poi .pdf; ciò per risparmiare tempo in fase di compilazione. Questo non dovrebbe influire sull'omogeneità delle "cose ...
11
21 mar 2020, 19:27

r4v3n1
Salve a tutti, volevo fare agli utenti di questo forum la seguente domanda: Come prendere gli appunti quando seguite un corso? Io personalmente cerco di segnare quasi tutto quello che dice il professore ma ho letto che questo modo è sbagliato e che è meglio essere più schematici possibile, voi cosa ne pensate?
10
30 mar 2020, 23:49

mariagiulia.macelletti
Ciao a tutti, frequento l'ultimo anno di superiori e non so a chi chiedere consigli. Premessa: non ho paura di studiare ma ho paura della condizione in cui sono molti neolaureati di oggi. Ho iniziato il liceo scientifico con l'idea chiara di voler fare medicina e ora che posso concretizzare la mia scelta non mi sento più sicura come prima. Perché? Beh perché mi sono resa conto che i miei interessi sono molti e ben diversi e la situazione in Italia fa paura!! Durante il mio percorso al ...
1
11 nov 2019, 16:55

kaspar1
Ciao a tutti! Vi espongo una problematica a cui sto sto pensando da quando sono inziate le "lezioni a distanza". Appunto, le lezioni sono a distanza. Voglio dire. Quel contatto che c'era in aula tra docenti e studenti io sento venire meno in questo periodo. Ogni professore si gestisce le cose a modo suo, senza ovviamente incolpare nessuno. Se con dispense/note scritte lasciate da studiare o con le lezioni registrate lo stacco è evidente, anche con le lezioni in diretta i problemi ci sono. ...
7
22 mar 2020, 13:47