Riviste scientifiche

Buraka
Salve a tutti. Avevo intenzione di abbonarmi ad una rivista scientifica. Studio ing. meccanica ma sono appassionato di scienza in generale, in particolare gli argomenti che mi interessano sono: fisica, ingegneria aerospaziale, meccatronica-robotica, materiali, termodinamica, fluidi...
Volevo sapere se ne valeva la pena abbonarsi ad una rivista scientifica e conoscere le vostre opinioni riguardo le seguenti:

- Nature
- Scientific American
- Le Scienze (edizione italiana di Scientific American)

Grazie in anticipo a chi risponderà! :D

Risposte
Flamber
Se parli del PoliTO, per esperienza personale ti dico che abbiamo accesso a tutte le riviste di ScienceDirect, Springer e IEEE (più molte altre che trovi sul sito della biblioteca). Nel caso tu stessi parlando del PoliMi penso che la situazione sia simile.

Buraka
Grazie a tutti per le risposte. Allora proverò a documentarmi di più. Interessanti queste di sciencedirect... Dovrei solo vedere se il poli mi consente l'accesso ad alcune riviste

Flamber
Anche io acquisto saltuariamente Le Scienze e ci sono molti articoli interessanti, ma stiamo parlando comunque di una rivista divulgativa, per capirci un'equazione la trovi davvero raramente. Nature invece è una vera e propria rivista scientifica, dove vengono pubblicati articoli in peer-review, con i dati sperimentali, dimostrazioni etc. In più Nature ha riviste specifiche per ogni campo di cui si occupa ( Chimica, Fisica, Immunologia, Genetica, etc.)

Personalmente mi piacciono le riviste di Science Direct, per darti un'idea io seguo questa regolarmente:https://www.sciencedirect.com/journal/artificial-intelligence

Qui puoi trovare riviste relative ad ogni argomento:
https://www.sciencedirect.com/browse/journals-and-books

Altre riviste che trovo molto interessanti sono le IEEE Transaction on X ( dove X può essere Robotics, Nanoscience, Artificial Intelligence, Aerospace, etc.) la trovi a questo link:
https://www.ieee.org/publications/periodicals.html

Molte riviste di Science Direct sono gratuite, alcune sono a pagamento, così come quelle dell'IEEE. La mia università mi fornisce l'accesso gratuito anche a quelle a pagamento ( e se controlli sono convinto che anche la tua università abbia un'abbonamento per gli studenti che permette l'accesso gratuito).

Queste di cui ti ho parlato, NON sono riviste divulgative, se ti interessa qualcosa di divulgativo e "generale" (non si occupa di un ambito specifico) Le Scienze è comunque una rivista valida.

Sk_Anonymous
Da molti anni compro saltuariamente Le Scienze, ma non mi sono mai abbonato. Oltre ad articoli relativi ai miei interessi, ci sono articoli che parlano di biologia, genetica, medicina, e altre materie che francamente mi interessano di meno, e sono anche scritti in maniera difficile. Conviene forse registrarsi sul sito, dove è possibile leggere in anticipo il contenuto della rivista mese per mese, e decidere se acquistarla o meno.
Se voglio soddisfare curiosità generiche, preferisco Sapere, tutto italiano e scritto in maniera semplice. In inglese, talvolta trovo interessante Science.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.