Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lorin1
Sto leggendo Introduction to geometry (sotto consiglio di alcuni utenti del forum) e ho qualche problema con alcuni vocaboli che non riesco a trovare e, che mi precludono una corretta traduzione. Si tratta di questo: the name Pons Asinorum for this theorem probably arose from the bridgelike appearance of Euclid's figure and the from the notion that anyone unable to cross this bridge must be an ass. (il nome Ponte degli asini per questo teorema, sorse probabilmente dal......) e poi mi ...
22
25 mag 2009, 20:42

*Exxxes
Mi chiedevo se ce l'abbiate fatta a sopravvivere all'onda d'urto causata dall'"EVENTO MEDIATICO "piu' potente del secolo: il funerale del "RE DEL POP"!!! definizioni di alcuni suoi "fans" : " l'uomo piu' importante dopo Gesu'"..."ci vorranno anni e forse secoli per superare questa perdita"!!..." e' morto "il Genio"..!!!"il piu' grande cantante di tutti i tempi"...etc...etc...ma non e' forse questo il delirio??? devo proprio riconoscere che siamo messi davvero maluccio se anche questa figurina ...
19
8 lug 2009, 15:07

Steven11
Buongiorno a tutti. Il team dei moderatori di Matematicamente.it cerca di mantenere il forum ordinato e utile per studenti e appassionati di matematica: ci piacerebbe capire se il nostro operato soddisfa le aspettative degli utenti. Diteci cosa pensate della gestione del forum; i vostri commenti ci aiuteranno a crescere ed a migliorare. Il tutto senza inibizioni o sconti, basta che, com'è di prassi, si rimanga su toni educati. Grazie, buona navigazione. L'Amministrazione
33
30 giu 2009, 09:13

ibramgaunt
Salve vorrei chiedervi un aiuto.. sto scrivendo una tesi matematica, ma mi servirebbe un aiuto per l'allineamento delle formule matematiche. Come ben sapete solitamente si mette al centro la formula e poi a destra si mette il numero a cui corrisponde; quindi ho una parte della riga allineata a destra e una parte al centro... mi sono fatto spiegare dal prof come fare e ha utillizzato il pulsante TAB, ma non ricordo come proseguire.. potreste aiutarmi?
10
13 mag 2009, 18:40

m94co
non ci rendiamo caonto che la metematica la applichiamo dappertutto, e che senza alcune leggi scientifiche o matematiche, noi non potremmo fare molte cose che ormai per noi sono abitudini, quando guardiamo la tv satellitare o digitale, il micronde, ci spostiamo in automobile o in aereo, perfino quando scendiamo per una discesa, o saliamo per una salita, applichiamo la fisica anche quando spostiamo i mobili, w ci possono essere ancora molti esempi. so che queste cose possono essere scontate o ...
32
6 lug 2008, 18:16

Ale1521
Salve a tutti, ho una domanda da porvi. Sulla porta dell'aula studio di fisica della mia università, c'è un foglio di carta con su stampata una lettera "h" sbarrata orizzontalmente con un "\". Cercando in giro ho visto che potrebbe significare $\pi/2$, ma non ne sono sicuro, perché il simbolo $\hbar$ è barrato orizzontalmente. Che significa allora? E se significa $\pi/2$, perché si usa proprio $\hbar$? Grazie
7
3 lug 2009, 19:51

GPaolo1
Una domanda a cui non ho saputo ancora dare una risposta plausibile è la seguente: "L'enorme patrimonio di immobili, le opere d'arte che la Chiesa Cattolica Cristiana gestisce, a chi appartiene? Ovvero, chi ha diritto di possesso di tali beni? E perché?"
8
4 lug 2009, 05:28

GIBI1
Mi pare che quello che ha riportato riproduce abbastanza fedelmente la situazioni iraniana. Le ragioni economiche sono sempre alla base di tutti gli sconvolgimenti, non credo che gli oppositori siano la maggioranza; l’Iran è un paese molto arretrato dove l’Islam (che in questo caso si identifica con il potere) è molto radicato tra la povera gente e i poveri costituiscono la maggioranza. Un’ultima annotazione che spesso si dimentica, gli Iraniani sono ariani non arabi; questo non ...
3
26 giu 2009, 09:26

blackdie
Si scrive (e dice) post-lauream o post-laurea?.Post regge sia accusativo che ablativo ma puo darsi che post-laurea non sia ablativo,pensi la traduzione dal latino di post-lauream.Quale di queste versioni è corretta?
5
3 lug 2009, 15:52

fu^2
Caro presidente Napolitano, chi le scrive è una non più giovane ricercatrice precaria che ha deciso di andarsene dal suo Paese portando con sé tre figli nella speranza che un’altra nazione possa garantire loro una vita migliore di quanto lo Stato italiano abbia garantito al­la loro madre. Vado via con rab­bia, con la sensazione che la mia abnegazione e la mia dedi­zione non siano servite a nulla. Vado via con l’intento di chie­dere la cittadinanza dello Stato che vorrà ospitarmi, ...
19
1 lug 2009, 13:00

Luc@s
INCERTO IL NUMERO DELLE VITTIME VIAREGGIO - E' di 12 morti e 16 feriti gravi il bilancio attuale dell'incidente che si è verificato alla stazione di Viareggio. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, nel corso di una conferenza stampa nella sede del Comune di Viareggio. Sarebbero probabilmente quattro le persone ancora sepolte sotto le macerie delle abitazioni crollate nei pressi della stazione di Viareggio dopo l'esplosione di questa notte. Lo ha detto il ...
3
30 giu 2009, 12:51

Luc@s
ROMA - Silvio Berlusconi pensa "veramente" ad una proposta di legge di iniziativa popolare da far firmare "a milioni e milioni di cittadini" in appoggio alla sua riforma del Parlamento con la riduzione al massimo di 300 deputati e 150 senatori: "Voglio vedere - ha detto - se non l'approvano". E sulle riforme dice: "Per farle l'opposizione non è necessaria". Dopo le polemiche suscitate dalle dichiarazioni al meeting di Confindustria, dove il premier ha parlato di "Parlamento pletorico" e di ...
97
23 mag 2009, 23:24

Steven11
Parole molto pesanti quelle di Rita Clementi, che si trasferisce a Boston, nella lettera a Napolitano (di seguito alcune frasi) Vado via con l’intento di chie­dere la cittadinanza dello Stato che vorrà ospitarmi, rinuncian­do ad essere italiana. La cronaca parla chiaro, ma oltre alla cronaca ci sono tantissime realtà che non vengono denun­ciate per paura di ritorsione perché, spesso, chi fa ricerca da precario, se denuncia è auto­maticamente espulso dal «siste­ma » indipendentemente dai ...
5
29 giu 2009, 12:11

Studente Anonimo
Mi piacerebbe molto conoscere il vostro parere su queste affermazioni : A : il sole gira attorno alla terra B : la terra gira attorno al sole. Grazie !
68
Studente Anonimo
26 giu 2009, 10:21

chiacchiere
sarei propenso per iscrivere mio figlio all'indirizzo PNI, ma ne vale la pena? nel senso che si studia davvero più matematica?
10
30 giu 2009, 12:45

VINX89
Leggendo le giustissime critiche mosse da Fioravante Patrone circa la validità di questo metodo per risolvere le equazioni differenziali "a variabili separabili", mi sento di fare questa riflessione. Io sono uno studente di fisica, e di procedimenti del genere ne ho fin sopra i capelli. Spessissimo, durante i passaggi di una qualche dimostrazione, si moltiplicano e si dividono per dx o dt i membri allo scopo di portare l'equazione su cui si sta lavorando in una forma integrabile. Capisco ...
31
22 giu 2009, 10:39

Titania1
Volevo porre un quesito su un tema che ha ben poco a che fare con la matematica. Sto facendo questa domanda a diverse persone e in diversi contesti, la posto anche su questo forum in quanto diretto ad un target "scientifico". Mi perdonerete se si è già dibattuto su questo argomento, ma non avevo idea delle parole chiave da usare per cercare discussioni simili! La cosa mi sembra interessante in quanto presenta due modelli opposti ma rispondenti alla stessa ideologia. La domanda è: In ...
4
29 giu 2009, 19:21

ironfist1
Nella presentazione, alla richiesta seguente: "Vorrei inoltre sapere se per quanto riguarda alcuni appunti di analisi II è possibile reperire il formato PDF per agevolare la lettura (meglio leggere da un foglio che dallo schermo no?). Ringrazio in anticipo e se ho sbagliato a postare la domanda segnalatemi dove devo inserirla. GRAZIE ANCORA" mi riferivo a questo formulario https://www.matematicamente.it/formulari ... narie_(edo)_200712032828/ come questo poi ce ne sono tanti altri in HTML. Sarebbe di grandissima utilità ...
9
29 giu 2009, 18:36

dissonance
Come si legge la parola "jauge" come in "jauge di un convesso"?
9
18 giu 2009, 01:39

remo2
porgo alla vostra attenzione questo link...buona lettura! http://www.facebook.com/ext/share.php?s ... ONh&ref=mf
3
29 giu 2009, 00:04