Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Finalmente ho capito anche io perché la trasmissione culturale di punta del tg1 si chiama Billy.
Una trasmissione di libri è diventata una televendita di scaffali Ikea, l'ha ammesso anche il conduttore della trasmissione, "Billy è il nome di uno scaffale per libri noto a tutti" ha detto Frittella. Sic! Tutti voi conoscete uno scaffale che si chiama Billy? Cavolo io no! Io quando vado in libreria o in biblioteca non faccio mai caso al nome dello scaffale, da analfabeta quale sono mi concentro ...

Salve a tutti.
Ho ricevuto un assegno internazionale che dovrei incassare. Su foglio al quale è attaccato l'assegno c'è scritto:
Please note that the attached Cheque can only be paid into a bank account.
Considerando che io non ho un conto in banca, che l'assegno è intestato a me ed è non trasferibile, supponendo che quel "bank account" significhi "conto in bana", qualcuno mi spiega come faccio ad incassare l'assegno? Un conoscente mi ha consigliato di provare presso un ufficio postale, ...

Spesso in università si incontrano vari tipi di persone, ben riconoscibili al primo colpo d'occhio. E' proprio il caso di dirlo: l'abito fa il monaco.
1) Va in università in tuta da casa (dottorando/tesista che ha dimenticato di avere una casa)
2) Professore sempre in abito gessato e scarpe nere lustrate (pensa di essere in un film sulla mafia con Al Pacino (forse lo pensa a causa della regolarità di certi concorsi))
3) Professore in maglietta gialla e scarpe da corsa viola (ha ...

Vi segnalo una notizia di cui sono appena venuto al corrente, faccio copia e incolla della mail che è girata nella nostra mailing list:
"Come avrete tutti sentito, dal 7 al 18 dicembre si è svolto a Copenaghen il congresso dell'ONU sui problemi climatici denominato COP15.
Vi rimando ai numerosi articoli articoli presenti su internet per un'analisi di ciò che è stato il vertice (in particolare vi consiglio
http://www.globalproject.info/it/in_mov ... ensus/3315 , ) e cosa ha significato questo appuntamento per i movimenti ...

Ciao a tutti!
Dato che non sono in vena di studiare (purtroppo) ho deciso di postare quì su matematicamente qualcosa di carino e tenero. Avrei potuto postare qualcosa di più attinente alla matematica o fisica, ma no, in fondo è ancora periodo festivo. ^_^
http://www.youtube.com/watch?v=l_19YgDs ... re=channel
Non è dolcissimo? Ma qual è il vostro animale preferito?
Anche se ho postato il video di un gatto vi dirò che preferisco i cani, o meglio una certa razza. I gatti sono belli solo da ...

Oggi ho avuto una discussione con un mio amico riguardo al "umanistico vs scientifico" ovvero quando l'etica e il senso morale si scontrano con la scienza e la voglia di progredire a qualsiasi costo. In particolora abbiamo discusso parecchio sull'"Ingegneria Genetica" ovvero influenzare le caratteristiche del feto prima della nascita anche per correggere eventuali malattie genetiche.
Lui era a favore del lato "umanistico" e sosteneva che non dovremmo interferire con la natura/dio mentre io ...

La classe politica dirigente che dovrebbe rappresentarci è costitutita in prevalenza da persone che hanno una formazione umanistica,quindi secondo voi se ci fossero in parlamento persone provenienti da ambienti scientifici, il modo di governare sarebbe diverso?

Bòn, visto che fra poco parto inauguro io il topic di auguri... augurando un buon capodanno e un felice anno nuovo a tutti gli amministratori, moderatori e utenti del forum
Auguri!

secondo voi va bene lo stesso avere grande passione e un pò meno talento verso le materie scientifiche?
vi chiedo questo perchè vorrei presentarvi la mia situazione..
Fin da piccolo ho sempre nutrito per la matematica una passione potentissima,passione che fra le 4 mura del liceo non riuscivo a trasformare in talento perchè le materie eano tante e i professori esigentissimi e non potevo tradirli..
Alla fine però sono arrivato a tradire me stesso,mettendo da parte la matematica e la fisica e ...

Ciao a tutti,
visto che l'anno non è iniziato nel migliore dei modi, mi spiegate come ci si può togliere dallo stato di famiglia?
Inoltre poi cosa accade ai fine delle tasse.
Grazie

Ciao a tutti
mi serve un idea per fare un regalo di natale a mio cognato. Cosa mi consigliate? Io vorrei qualcosa di innovativo e tecnologico che stupisca e costi poco, e che non abbia già, sorattutto reperibile che mi consigliate? Cosa va di moda?
Grazie

"Martino":[quote="Gugo82"][quote="Neptune"]Del resto togliamo l'esempio dell'alunno scansafatiche, l'alunno medio è lo specchio di ciò che il professore ha insegnato. A casa puoi rafforzare i concetti, ma difficilmente ne "scoprirai di nuovi" se a lezione non vengono nemmeno nominati.Posso dissentire vivamente?
Studiando veramente a casa (il che vuol dire non limitarsi a ripetere ciò che è stato detto in aula, ma sforzarsi di andare oltre ciò che serve per "prendere ...

Mi piacerebbe conoscere qualcosa sull'esistenza di assiomi e/o postulati riguardanti le Scienze. Ho provato a cercare in rete ma ho trovato solo spiegazioni sulle "Teorie scientifiche".
Qualcuno mi può aiutare a capire se anche la Scienza, similmente alla geometria Euclidea, abbia delle basi assiomatiche?
Grazie per l'aiuto!
http://www.unonotizie.it/8423-natale-a- ... lemica.php
La decisione deve essere ancora confermata, ma se così fosse il cinepanettone, distribuito dalla Filmauro di De Laurentis, avrà accesso ad una serie di privilegi ed agevolazioni atte a sostenere il cinema di qualità: potrà accedere a sgravi fiscali (tax credit), al riconoscimento di film d’essai e alla possibilità per il distributore di accedere ad un fondo in relazione agli incassi.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... OME_CINEMA
http://www.corriere.it/spettacoli/09_di ... aabc.shtml
Consultando il libro Axiom of Choice di Herrlich (consigliato da ViciousGoblin qui) ho trovato questa immagine:
Purtroppo non so il tedesco quindi non riesco a capire cosa c'è scritto... Qualcuno può aiutare?

Come leggete voi in italiano la frase "variable [tex]x[/tex] maps to [tex]y[/tex]".
So che il significato è che [tex]y[/tex] è il trasformato di [tex]x[/tex] secondo una funzione, ma l'esatta traduzione in italiano quale sarebbe?

Buonasera, chi mi potrebbe spiegare come si risolve questo giochino di logica???

Auguri sentiti di cuore a tutti i membri del forum, a tutti i collaboratori ed a tutti i postatori!

So che non è un tema molto allegro per il periodo natalizio, ma tant'è..
In base alla vostra esperienza personale o anche per sentito dire, quanti sono gli abbandoni nel corso dei primi anni di studio? Si concentrano essenzialmente al primo anno o anche nel secondo e nel terzo ci sono cifre significative? Qual è il destino di chi lascia? Cambia corso di laurea o rinuncia a laurearsi del tutto?
Naturalmente ha senso fare delle distinzioni a seconda delle facoltà.
A voi.

Molte persone dicono io so' cosa sono le derivate e so' calcolare una derivata.Pero' quando un profano come me chiede di spegare che cosa e' una derivata e come si calcola una derivata si va' sempre su discorsi astratti e mai su numeri precisi.Cosi' ognuno da la sua definizione di derivata anche se esistono tantissimi tipi di derivate qualcuno dice la derivata e' un area geometrica da calcolare.Ci sono tanti tipi di derivate ma c'e' qualcuno che mi sa' spiegare bene le derivate?C'e' qualcuno ...