Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nevergirl
Buongiorno! a maggio ho gli esami di ammissione per entrare in Bocconi a studiare giurisprudenza , se non dovessi farcela quali altre università a Milano danno una consistente preparazione in giurisprudenza e una buona possibilità di trovare lavoro dopo? un'altra domanda... Quando vado nelle università ad informarmi, quali domande mi consigliate di fare per avere una visione più chiara possibile? Grazie 1000 :hi
6
9 mar 2011, 09:14

mircoFN1
.... ha devoluto 19 milioni all'[size=150]UNESCO[/size]([size=150]RT[/size]) http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=search
9
17 mar 2011, 15:15

mircoFN1
non so se vi è capitato di vedere Fazio ieri sera .... per me è stato un travaso di bile! Ma dopo, a Presa Diretta, si è vista la realtà. Non ho ancora capito se è in perfetta malafede o se proprio non ci arriva! Ha presentato un libro di favole per bambini che ha recentemente pubblicato, in effetti per raccontare favole è molto portata.
10
14 mar 2011, 18:18

Sk_Anonymous
Ieri è partita un'iniziativa editoriale (ometto i dettagli per non fare pubbicità, se qualcuno è interessato mi mandi un pm) su Fabrizio De André promossa da Dori Ghezzi per mezzo della Fondazione De André. Cosa ne pensate di questo - a mio parere - grandissimo cantautore?
22
12 mar 2011, 07:46

Steven11
Ciao a tutti, mi servirebbe un parere su una questione. Ho necessità di mettere alcuni file in un luogo sicuro. Praticamente, ho l'HD che nel medio termine potrebbe arrivare a saturazione e ho molti file (foto specialmente) a cui tengo che però non mi "servono" per qualcosa, e mi basterebbe quindi tenerli da una parte. Questo per due motivi: 1) Poter liberare alcuni gigabyte di spazio 2) Saperli al sicuro nel caso l'HD dovesse danneggiarsi, visto che tali file ora sono solo là ...
14
13 mar 2011, 15:58

Meringolo1
Non so dove postare o a chi rivolgermi, ma nell'ultima domanda ho dei dubbi riguardo l'interpretazione. Preferisco perdere qualche punto dovuto al ritardo piuttosto che sbagliare per un fraintendimento. Non so se posso esporre le mie domande o rischio di "inquinare" le coscienze altrui . A chi posso rivolgermi in privato?
4
15 mar 2011, 15:14

Skuld
Ciao, non so se è la sezione adatta ma mi piacerebbe avere un consiglio. Studio ingegneria. Ad aprile , devo dare alcuni esami . Pensavo , di tentare analisi 1 e fisica 1 che però sono due esami molto pesanti . Entrambi da 9 . Inoltre , pensavo di aggiungere anche anlisi 2 + probabilità è statistica che è un unico esame da 6 . Ora, per quanto riguarda analisi 1 devo solo continuare ad esercitarmi e ripetere la teoria. (E' sicuro che la tento, anche perchè l'ho già provata quindi mollarla ora ...
2
15 mar 2011, 12:35

Meringolo1
Un augurio a tutte le donzelle del forum, e che possa questa festa farvi ricordare le origini di tale ricorrenza.
8
8 mar 2011, 12:13

hee136
Ho un'immagine in bassa risoluzione (più o meno 500 pixel x 500 pixel). Vorrei stamparla molto in grande (all'incirca una decina di metri x una decina di metri o poco meno). E' possibile farlo senza perdere qualità? Lo chiedo perchè non vorrei che venisse "a quadratini colorati" a causa della discretizzazione. Grazie!
16
3 feb 2011, 12:11

Lorin1
Non sapevo se postarlo qui o nella sezione informatica, ma nel caso ho sbagliato spostate pure il topic Da un pò di tempo quando accedo alla pagina della mia posta elettronica, mi si blocca tutto e mi esce questo: Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione. Script:
7
9 mar 2011, 22:18

Fioravante Patrone1
http://www.apcom.net/newsesteri/2009061 ... 4543.shtml Sottolineo un passo dell'articolo di agenzia: Il volere del paziente avrà così la priorità e i medici dovranno rispettarlo indipendentemente dal tipo e dalla gravità della malattia.
59
20 giu 2009, 19:43

uruz_7
Ciao! mi appresto a scrivere la tesi quindi, eccomi per la prima volta a confrontarmi con la scrittura in latex.. uso windows xp ed al momento ho scaricato TeXworks, ma non sò come regolarmi con i pacchetti e altre cose che credo di dover scaricare.. un sentito ringraziamento a chi risponderà
2
9 mar 2011, 22:34

full_metal_wolf
Ho deciso di non seguire i corsi dell'ECDL, ma studiare da sola sui libri. Secondo voi quali sono vantaggi e svantaggi?
12
1 mar 2011, 19:06

federicav1
Era da un po' di tempo che lo pensavo, ma ancora non l'avevo visto scritto nero su bianco. Legge te qui: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03 ... eno/95959/ A questo punto sono sempre più convinta che quando si sceglie di andare all'università sia bene scegliere un corso di laurea che piace prima ancora di pensare alle prospettive che offre (certo, non vanno trascurate), perché avere gratificazioni dal mondo del lavoro non è per niente scontato, sempre che non si decida di emigrare.
1
9 mar 2011, 08:30

ale135
fede e scienza..voi che ne pensate??? [xdom="gugo82"]Chiudo. @ale13: In Generale se n'è discusso millemila volte. Se vuoi puoi riportare in auge qualche thread più vecchio. Prova a cercare in qualche vecchio thread, che puoi trovare usando la funzione CERCA e digitando la stringa "fede AND scienza".[/xdom]
3
7 mar 2011, 19:04

Pickup
Ciao a tutti, cerco del materiale sulla programmazione relativo alle calcolatrici Texas Instruments TI89 titanium e HP50g. Anche eventualmente dei link o documenti "se li avete". Ho già scritto un programma per EDO e ora mi devo lanciare per fare l'esame di meccanica e scienza delle costruzioni. Ringrazio e auguro buona serata a tutti
3
1 mar 2011, 19:17

andreleo89
Qualcuno mi saprebbe dare delle informazioni sull'Erasmus a Norimberga ????????
2
6 mar 2011, 16:37

andrew.cgs1
Di solito gli enunciati matematici devono essere precisi ma semplici, e così a volte le loro dimostrazioni. Si può allora fare un confronto fra gli enunciati matematici e gli articoli della Costituzione? Voi che ne pensate?
42
20 gen 2008, 12:47

Lebesgue1987
Buongiorno, Laurendomi in Matematica (Laurea Magistrale) a 26 anni cosa mi consigliate per il futuro? Ci sono ancora buone possibilità di lavoro a quell'età? E adire le vie della ricerca sarebbe ancora fattibile? Buttarsi sull'insegnamento? Al massimo resta sempre aperta la strada del bovaro in Sardegna Grazie a tutti per i consigli e buon weekend!
5
4 mar 2011, 10:26

nessuno901
e una domanda che sto facendo in giro per la rete... sono un ragazzo di 21 anni. a 18 anni ho mollato la scuola perchè non volevo studiare, non c'era niente che mi interessasse, infatti avevo scelto una scuola a caso giusto perchè era obbligatorio farla, ora però è da un'anno che mi sono realmente appassionato per un qualcosa , magari sembrerà strano, perchè è la materia che tutti odiano, ma ho scoperto che a me piace la matematica, io amo risolvere o cercare di risolvere problemi. in ...
11
5 mar 2011, 22:08