Sharp e numeri complessi - Quando elettrotecnica si avvicina

Fiox
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Mi servirebbe un piccolo aiuto con una calcolatrice, sharp EL 506X (sono a ridosso dell'esame di elettrotecnica, 2 giorni aaargh!)

ho già letto il manuale, ma non mi ha dato le risposte che cerco.

In particolare, come fare i numeri complessi? quando faccio un calcolo mi restituisce a display solo la parte reale, e non quella immaginaria. Oppure solo l'immaginaria

Tipo

5i + 2i = 7i (e fino a qui è ok)

4i * 4i = -16 (anche qui ok)

(4i * 2) / (5i - 4) = -0,2

ovviamente nella divisione mi da problemi...perchè dovrebbe ritornare una parte reale ed una immaginaria...invece mi ritorna solo la parte reale, tra l'altro corretta, quindi mi vien da pensare che devo solo capire come farmi mostrare la parte immaginaria

qualche consiglio? Grazie


p.s. ovviamente per calcoli come 2i*5i non mi metto a farli con la calcolatrice, ma in elettrotecnica ci sono diversi calcoli lunghi che mi portano via parecchio tempo, che all'esame ovviamente non ho. Se riuscissi ad usare la calcolatirce sarebbe un bel guadagno di tempo.

Risposte
Fiox
Mi rispondo da solo. Dopo giorni di prove finalmente ho capito. A differenza di molti modelli il display permette solo 2 linee di testo. La parte immaginaria viene visualizzata su una riga di testo a parte (vorrei sapere poi perchè)

per visualizzare la parte immaginaria basta premere 2ndF - Tasto Exp

in questo modo verrà visualizzata la parte immaginaria, per rivedere nuovamente la parte reale 2ndF - Tasto Exp

Bye

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.