Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
smaug1
Volevo davvero ringraziare tutti voi, mi siete stati di immenso aiuto, non solo per Fisica, ma anche per Geometria e Analisi 1. Ho da poco fatto l'orale di Fisica e l'ho superato, per cui in particolare volevo ringraziare Navigatore, Faussone, MircoFN, Speculor, Quinzio...e sicuramente ho dimenticato qualcuno, perdonatemi! Sono contento di aver superato regolarmente tutti gli esami del primo anno Non vi libererete di me, tra poco seguirò Analisi 2 e Fisica 2
7
25 set 2012, 18:27

pinolatino96
Ragazzi oggi ho iniziato i corsi di medicina e chirurgia all università di salerno...volevo qualche chiarimento :) posso sapere quali sono gli esami k sosterrò quest anno e i libri?? e se voi conoscete anche i vari corsi ADE tra cui devo scegliere? grazie dell aiuto
2
8 ott 2012, 14:12

enrico1978
Ciao a tutti, vi segnalo che ho appena scoperto che hanno realizzato delle App per coloro che stanno preparando gli esami ECDL. Io le ho trovate su iPhone ma credo ci siano anche su Android. Al momento sono disponibili le App ECDLQUIZ1 ed ECDLQUIZ2. Le ho scaricate e sono fatte bene.Ciaooo
1
9 ott 2012, 10:49

005mike
ho bisogno di un aiuto.... ECONOMIA AZIENDALE: quando faccio la situazione patrimoniale nell'aspetto QUANTITATIVO devo suddividere le voci in attività e passività ok,poi l'attivo lo divido in attivo fisso e circolante e il passivo in mezzi propi passivo corrente e consolidato ma devo anche ulteriormente dividere ( all'interno di questa divisione)le voci in immobilizzazioni materiali immateriali finanziarie e le varie disponibilità??? vi prego aiutatemiiiiiiiiiii grazie 4 giorni fa
1
26 set 2012, 09:43

franzu1
Volevo capire una cosa... Ma se qualcosa presente sul libro nn viene spiegato durante le lezioni (ad esempio una dimostrazione), all'esame puó essere chiesta comunque vero?
6
6 ott 2012, 16:12

theras
Personalmente preferisco stringerti la mano: saluti dal web. P.S.Magari la prossima volta basterà consigliare,bonariamente,di scrivere quella roba tra due simboli di dollaro statunitense; si ripetesse troppo a lungo sarebbe un altro paio di maniche,certo, ma prima di suonare forte il clacson davanti a quelle belle auto delle scuole guida bisognerebbe contare fino a cento: così magari,nel frattempo, ricordiamo quando noi o una persona cara eravamo,per la prima volta,dietro quel volante che oggi ...
18
4 ott 2012, 23:03

magliocurioso
Voglio dire, con tutti i problemi che gli abbiamo risolto non ci ha mai ringraziato...
11
1 ott 2012, 16:21

byro1
Leggo questo forum da un po' e noto più persone di quante pensassi che dicono di studiare (specialmente matematica) in età adulta, differente da quei 18-19 anni canonici che ti permettono di studiare con la dovuta calma una materia e che ti danno qualche garanzia in più di poterne fare un lavoro. Cosa vi ha spinti? Avete mai rimorsi sul non aver iniziato prima? (per quanto inutili essi siano visto che molti semplicemente hanno scoperto una certa passione solo da adulti) Io vorrei iniziare, ma ...
4
4 ott 2012, 00:17

franbisc
Ho una SHARP EL-509W e una CASIO fx-570ES,dunque due calcolatrici scientifiche comuni (non grafiche). Qualcuna delle due è in grado di svolgere i determinanti?Se si,come si fa?
3
5 ott 2012, 16:01

danielegrotto
ciao. sono stato ammesso alla facoltà di scienze statistiche a padova ma non ho idea dei costi a cui vado incontro. potete darmi un idea di quali rate successivamente dovrei pagare? e se ottenessi la borsa di studio per il reddito basso (ho 9 fratelli) poi i soldi mi verrebbero rimborsati tutti?
2
3 ott 2012, 16:39

solez
RIASSUNTO INTRODUZIONE ALLA DEMOGRAFIA - BACCI
1
25 set 2012, 15:46

__La_CoCcOlInA__
CIao, sono della provincia di Vicenza(veneto) e vorrei ricevere informazioni e/o materiale sull'ateneo di Verona e Pavia... come posso fare?! Sarei interessata a medicina/farmacia in particolare, ma anche lingue(no verona)... Grazieee
4
27 set 2012, 16:37

kobeilprofeta
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio: avete presente la formula che ha trovato eulero per i numeri primi (a^2 + a + 41)? Ecco, se io avessi trovato una formula di quel tipo ma che funziona fino ad a=19 (la sua funzionava fino ad a =39)... Credete che ci potrò far qualcosa con questa formula? (tipo pubblicarla da qualche parte?) O invece ne sono state trovate molte tipo la mia e non la vorrà vedere nessuno? Grazie mille a chi mi risponde...
17
28 set 2012, 17:22

Luca.Lussardi
Con un po' di ritardo segnalo qua questa iniziativa che si svolgerà in tante città, in particolare anche nel mio dipartimento. Se qualcuno è in giro per Brescia... http://brescia.unicatt.it/events_13732.html
10
26 set 2012, 09:05

zizoyayo
sn ragazzo algerino laureato in lingua italiana e vorrei continuare miei studie nella vostra universita
2
27 set 2012, 11:10

gugo82
Sergio, quello è sempre il simbolo d'appartenenza, solo "a rovescio" per particolari esigenze tipografiche. Insomma, è lo stesso scrivere \(x\in X\) o \(X\ni x\), proprio come per \(A\subseteq B\) e \(B\supseteq A\). Ad esempio, si può usare il simbolo rovesciato per scrivere una funzione su una stessa linea, tipo: \[ \phi : [-1,1]\ni x \mapsto \arcsin^2 x \in [0,\pi/2]\; . \]
4
24 set 2012, 15:11

capsicum
passaggio ctf-farmacia a Bari Ciao ragazzi! ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza. Quest'anno dovrei iscrivermi al 4 anno ripetente di ctf ma, avendo avuto dei problemi familiari, sono molto indietro con gli esami e vorrei fare il passaggio a farmacia. Vorrei farlo non solo per i minori esami e la minore difficoltà della facoltà rispetto a ctf, ma soprattutto perchè mi sono reso conto che mi piace di più l'aspetto farmaco-clinico di farmacia piuttosto che quello ...
4
24 set 2012, 22:56

ctea
qualcuno sa dirmi se nella domanda all'università si può modificare titolo di studio????il nome dell' istituto è esatto ma come indirizzo mi è uscito tecnico dei sistemi energetici..........invece di abbigliamento e moda.......
2
23 set 2012, 15:00

Vi93
ciao,mi sono appena iscritta perchè sarei interessata ad un vostro parere. Ho da sempre un rapporto di amore ed odio con la matematica. Fin dalle elementari l'ho sempre capita senza difficoltà,ma la mia maestra me la fece odiare,la colpa era sua,non della materia. Alle medie ho avuto dei prof molto bravi e me ne sono innamorata,ero la più brava della classe e mi piaceva moltissimo,in prima al liceo scientifico la media era del nove,adoravo le scomposizioni la logica. In seguito ho cambiato ...
2
12 set 2012, 17:44

Turk1821
Ciao a tutti, vorrei chiarire un dubbio riguardante il corpo di conoscenze che in Italia chiamiamo sommariamente Analisi Matematica. In particolare, vorrei capire come questo corpo possa essere confrontato a livello internazionale soprattutto col sistema statunitense, dal momento che vivo in Brasile da oltre un decennio. Mi sono laureato meno di un anno fa in Matematica col titolo che qui si chiama Licenciatura: potremmo definirla un magistero in matematica che dà accesso alla professione ...
13
9 set 2012, 21:51