Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, duranti le lunghe notti insonni intento a fissare il soffitto, ho ponderato una domanda che mi ha molto affascinato e che la butto qui, tanto per parlare un po'.
Mi stavo chiedendo, se una forma di vita aliena arrivasse sulla terra e, ammesso e non concesso che avessero orecchie, bocca occhi etc, come potremmo comunicare? Dubito riconoscano l'inglese come lingua universale.
Ho googlato un po' e sono venuto a consocenza della famosa stele di cui non ricordo il nome lanciata sullo ...

non riesco a scaricare le dispense, copare un messaggio di errore, come posso fare?

In questo thread vorrei raccogliere una serie di curiosità di tipo matematico, ovviamente tutti sono invitati a contribuire e a commentare. Inizio con questa che mi è capitato di scoprire qualche giorno fa.
Per ogni intero positivo ad eccezione di $n=4$ ogni varietà differenziabile omeomorfa a $\RR^n$ è anche diffeomorfa. Le varietà che fanno eccezione si chiamano $\RR^4$ esotici (pagina su Wikipedia). Curiosità nella curiosità: l'articolo di Wikipedia ...

Stamattina mi è stato regalato questo libro: George Gheverghese Joseph, C'era una volta un numero - La vera storia della matematica. Qualcuno l'ha letto? Lo trovate interessante?

i sunti delle materie dell'uni sono utili o no?sono abbastanza completi?

Ma tipo siccome nella sezione "tesine" non me la fa aprire, volevo sapere come dovrei fare per aprire "giustizia:diritto naturale o diritto positivo?" Mi chiede un codice che non so qual è....qualcuno che mi può essere d'aiuto?

Girando per libri e qui sul forum ho visto usare, credo quasi equivalentemente, i due seguenti simboli
\[ \thickapprox \qquad \simeq\]
Ma quali sono le differenze (ed i significati precisi) di questi simboli?
Scusatemi la domanda banale, ma non lo so davvero...

L'anno prossimo dovrei iniziare l'università, se tutto va bene!
Comunque avrei pensato a psicologia perché è l'unica cosa che mi piace un po' di più delle altre facoltà, ma cosa si studia in particolare?!
A me piace arte ma non penso ci sia un corso dove si studiano i quadri e poi non saprei che lavoro intraprendere!
Ho visto che a Milano c'è anche la scuola di moda, in particolare la NABA che però é privata e mi piacerebbe fare il corso di fashion design, qualcuno lo frequenta? Potreste ...
Discussione scema:
un mio professore l'anno scorso criticò in modo acido i "gruppi di studio" (anche se ad oggi non so esattamente di cosa si tratti), dicendo che la buona preparazione la fa lo studente chiuso nella sua stanzetta a riflettere. Sinceramente non so: studiare a casa può essere molto difficile ma, se l'università è ad ore di distanza, studiare per molto tempo può rivelarsi poco fattibile, nel lungo periodo; oltre alla questione del pranzo.
Capisco che è una scelta molto ma molto ...

Stavo pensando ad una cosa, ossia il fatto che non ci sono oppure ci sono pochi fisici teorici bravi. La fisica non ha fatto molto progressi dalla metà dal 1900 (con "grandi progressi" intendi teorie rivoluzionarie, come relatività o meccanica quantistica). Mi sono chiesto il perchè. La fisica è davvero così difficile da comprendere? Solo geni come Einstein sono capaci di capire profondamente le leggi che regolano il nostro universo?
Ciao a tutti!!!!!! Sono uno studente della facoltà di psicologia e devo sostenere l'esame di Pedagogia generale e sociale, per caso qualcuno può gentilmente inviarmi gli appunti?
ho difficoltà a studiare diritto penale, qualcuno mi può dare un consiglio su come studiarlo?grazie!
Help! qualcuno saprebbe riassumermi l'operazione di accesso ad un disco rigido?

http://www.youtube.com/watch?v=SGpjhmOqTBM
Vi metto il 4° movimento... Poi mi dite cosa ne pensate!
Ragazzi sto provando a fare questo problema ma non riesco a risolverlo.. potreste aiutarmi?? la traccia è questa: calcolare quanti grammi di NaOH occorre sciogliere in 100 ml di una soluzione 1M di HCl per ottenere una soluzione a ph 13? grazie in anticipo!

Io non sono mai andato bene come voto. Oggi riflettevo che comunque qualsiasi risultato io abbia raggiunto attraverso le verifiche, non sono mai stato contento del voto ottenuto. La verifica è una valutazione istantanea e non assoluta pertanto come può essere attendibile?

ognuno si faccia le sue considerazioni
http://video.repubblica.it/dossier/elez ... 884/114288

Salve a tutti, alcuni giorni fa mi sono presentato nell'apposita sezione manifestando un problema per me insormotabile.
Sto programando un'apparecchiatura dove semplicemente devo srotolare un film da un rullo e riavvolgerlo su di un altro dopo avergli fatto un trattamento.
Devo girare in contemporanea con entrambi i motori altrimenti il film si stira, un motore svolge e un altro riavvolge.
Il problema è che il diametro del rullo sul quale c'è il materale vergine avvolto è molto più grande del ...

Ciao a tutti.. ho alcuni dubbi riguardo al seguente esercizio, in particolare per quanto riguarda il calcolo del p-value che è il ogni esercizio d'esame ma che il prof a lezione non ci ha mai fatto vedere un esercizio pratico su come si calcola! ve lo posto..
Una casa automobilistica vuole valutare l'efficienza del servizio di manutenzione di due dei propri partner (A e B) misurando il tempo (in ore) tra la risposta del call center e la risoluzione dell'avaria del veicolo da parte di ...