Perchè non ci sono bravi fisici teorici?

Ununquadio
Stavo pensando ad una cosa, ossia il fatto che non ci sono oppure ci sono pochi fisici teorici bravi. La fisica non ha fatto molto progressi dalla metà dal 1900 (con "grandi progressi" intendi teorie rivoluzionarie, come relatività o meccanica quantistica). Mi sono chiesto il perchè. La fisica è davvero così difficile da comprendere? Solo geni come Einstein sono capaci di capire profondamente le leggi che regolano il nostro universo?

Risposte
j18eos
Sostanzialmente, leggendo testi divulgativi di MQ e sentendo chi l'ha studiata: matematicamente la MQ è chiara, oltre ad esserci dei problemi aperti (come ovunque in matematica); uno dei problemi estrinseci della MQ è interpretarla fisicamente, come direbbe Feynman(?):"Chi dice di aver capito la MQ o è un pazzo o non ha capito niente!"

La MR è in continua comprovazione almeno dallo studio della dinamica cosmologica!

Un passo oltre queste teorie sarebbero le teorie delle stringhe (ST) e la geometria non commutativa (NGC), ma queste ultime sono più che altro teorie matematiche difficili già di loro; le quali tentano di andare oltre la MQ e la MR.

Lorin1
Secondo me la domanda fatta dall'utente all'inizio potrebbe essere riformulata in matematica chiedendo: perchè non ci sono teorici dei numeri bravi al punto da dimostrare l'ipotesi di Riemann, oppure la congettura di Schanuel? Tanto per citarne due...per la risposta ovviamente mi accodo a quello che dice Luca, ci sono troppi sentieri ancora inesplorati per fare dei sostanziosi passi avanti.

Luca.Lussardi
Sul versante quantistico è sicuramente vero che mettere alla prova nuove teorie sia tecnicamente difficile. Sul versante relatività le verifiche sperimentali della RG sono continue, ma Einstein sta ancora al suo posto.

vict85
Io penso che pesi anche il fatto che è difficile mettere alla prova nuove teorie o dimostrare che quelle vecchie hanno problemi.

Luca.Lussardi
La fisica è arrivata ad un momento in cui non ci sono sostanziali progressi (non è opinione mia, ma detta dai teorici del mio dipartimento). Non credo che sia una questione di mancanza di persone capaci, ma di difficoltà intrinseca nella materia. La MQ è per altro ancora troppo difficile da capire, funziona ma nessuno sa perché.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.