Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, alcuni giorni fa mi sono presentato nell'apposita sezione manifestando un problema per me insormotabile.
Sto programando un'apparecchiatura dove semplicemente devo srotolare un film da un rullo e riavvolgerlo su di un altro dopo avergli fatto un trattamento.
Devo girare in contemporanea con entrambi i motori altrimenti il film si stira, un motore svolge e un altro riavvolge.
Il problema è che il diametro del rullo sul quale c'è il materale vergine avvolto è molto più grande del ...

Ciao a tutti.. ho alcuni dubbi riguardo al seguente esercizio, in particolare per quanto riguarda il calcolo del p-value che è il ogni esercizio d'esame ma che il prof a lezione non ci ha mai fatto vedere un esercizio pratico su come si calcola! ve lo posto..
Una casa automobilistica vuole valutare l'efficienza del servizio di manutenzione di due dei propri partner (A e B) misurando il tempo (in ore) tra la risposta del call center e la risoluzione dell'avaria del veicolo da parte di ...

riassunto di economia politica del libro Gregory Mankiw Principi di economia

ciao a tutti! io studio matematica ma una mia amica che studia fisica mi ha chiesto di fare a voi del forum questa domanda:
qualcuno è mai stato al Cern da studente? mi raccontate la vostra esperienza? grazie mille
p.s. la mia amica sa che ci vuole una conoscenza dell'inglese, della programmazione in c, del francese possibilmente..., si deve essere appena laureati o almeno aver fatto due anni, ed una buona media!ma non sa nulla dell'aspetto economico! in breve: chi paga?
Buongiorno a tutti . Vorrei porre un mio dubbio: In maniera molto naturale tendiamo nella nostra mente a stabilire una corrispondenza, un isomorfismo tra i numeri naturali (che sono i primi numeri visti da piccoli nei nostri primi anni di scuola!!) e i numeri interi, precisamente con i numeri interi positivi. Come potrebbe essere una giustificazione, una "dimostrazione" di questo isomorfismo?
Io avrei pensato di prendere gli elementi di Z come classi di equivalenza (del tipo [(a,b)]) e ...
Chi di voi è andato già a vederlo? A me onestamente è piaciuto molto, anche se al momento preferisco altri capolavori di Quentin a questo ... I colori e le musiche sono al top; mi sarebbe piaciuto vedere un po' di bianco e nero e sentire più musica funky.
C.Waltz è un "gigante", Django è azzeccato, come Leonardo DiCaprio, che recita la parte del piccolo cattivo: spettacolare!
Mi ha divertito! E alcune scene sono fatte proprio bene -vd. la scena in cui Django ricorda le suppliche ai Brittle ...

Non ricordo il comando per generare una "frazione" che denoti un insieme quoziente. Ho cercato in rete ma niente Potete aiutarmi?

Sto cercando di scrivere una permutazione di $\mathcal{S}_{16}$ in notazione matriciale con Latex, utilizzando l'ambiente \pmatrix. Tuttavia mi accorgo che se scrivo più di 10 elementi per riga e compilo mi dà errore. Suggerimenti?

Marco Simoncelli. Da quel che so è morto a causa di un incidente. Io non ci vedo nulla di eroico in questo. Ci vedo """solo""" un ragazzo morto, purtroppo, troppo prematuramente. Perché molti lo definiscono un eroe?
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di una calcolatrice programmabile.
Principalmente mi servirà per esercizi di Algebra Lineare, ma anche Analisi Matematica, Chimica, etc..
Quale mi consigliate tra queste due? Che differenza c'è? Grazie in anticipo!
1) http://www.ebay.it/itm/TEXAS-INSTRUMENT ... 962wt_1271
2) http://www.ebay.it/itm/CALCOLATRICE-Ti- ... 241wt_1513
Grazie ancora

Salve ragazzi :)
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come calcolare il tasso interno di rendimento (VAN) e il valore attuale netto (TIR) di un'impresa con opportuni esempi?
Grazie :)

Il 16 gennaio dovrò sostenere l'esame di matematica generale, nella facoltà di economia. Per fortuna quest'anno finisco, ma stupidamente mi sono lasciato matematica tra gli ultimi.
Il programma è di analisi 1, ma il compito si articola in una prima parte, composta da equazioni, disequazioni, campi di esistenza, limiti ed altri esercizi che possono variare tra calcolo di gradienti, facili integrali, matrici, rette tangenti, determinare matrice hessiana, prodotti scalari tra vettori ecc ecc.; e ...

Volevo trovare una soluzione rapida per poter scrivere offline i miei testi di matematica, mediante un editor wysiwyg o almeno che mi dia la possibilità di vedere in forma visuale il codice AsciiMathml/MathJax/TeX per poi ricopiarlo sul forum o in altre parti del web(come google sites/google drive/facebook... etc..). Il problema non è tanto che non riesco a trovare la soluzione, è che vorrei qualcosa che mi dia lo stesso risultato visuale di Matematicamente.it.

Vorrei discutere con voi su un pensiero che a volte ho: tutti noi abbiamo capacità più o meno buone nei più vari argomenti. In questo forum ci si aspetta di trovare persone con ottime capacità matematiche, fisiche, ingegneristiche, informatiche etc...
persone simili, penso, bene o male sono versatili e riescono a comprendere e studiare anche materie affini alla propria prediletta. Un matematico spesso riesce discretamente anche in fisica, o in ingegneria e così via.
Però mi viene da ...
Un conduttore sferico (R1=10cm), è concentrico ad un conduttore sferico cavo(R2=20cm,R3=40cm). Una carica Q=10^(-8) è depositata sul conduttore interno. Calcolare le cariche q1,q2,q3 presenti sulle tre superficie sferiche. Da questa situazione di equilibrio, la sfera interna viene appoggiata sul fondo della cavità. Calcolare le cariche q1,q2,q3 presenti sulle tre superficie sferiche.
R1=raggio conduttore interno
R2=raggio interno del conduttore più grande
R3=raggio esterno conduttore più ...

Ciao a tutti!
Da qualche tempo stavo pensando di fare un upgrate digitale dei miei calcoli... Ovviamente la scelta di un i-pad (o simili) è troppo costosa per le mie esigue finanze. Grazie a un mio amico ho scoperto la Boogie Board, una lavagnetta simpatica dove puoi solo scriverci e salvare in pdf le cose.
La cosa mi piace, è più o meno quello che cerco sulla carta, ma intrinsecamente alcune grosse limitazioni che non mi convincono. Per caso qualcuno di voi la usa?? Chi la usa, come si trova? ...

In un'inserzione di lavoro chiedono la trascrizione di un testo matematico. L'annuncio dice: "Ho bisogno in lattice, Word non è accettato".
Sapete cos'è questo lattice? Vorrei capire se è un lavoro di trascrizione o se richiede competenze tecniche.
per caso sapreste indicarmi qualche funzione tipo y=.....
che si assomigli a queste curve?
http://www.studiamo.it/studiamo-file/im ... lez3-7.png
a me escono tutte piu' storte..

Ho letto con piacere molte delle vostre opinioni riguardo la situazione economica italiana e più in generale europea.
Sono 2-3 anni che tento di capire cosa stia esattamente succedendo a livello economico-politico. Non è facile, occorre una grande preparazione teorica che, non frequentando la facoltà di economia non ho. Altro problema è rappresentato dall'autorevolezza e dalla credibilità delle fonti attraverso le quali formiamo le nostre idee. Non è facile distinguere ciò che è vero e ciò che ...
