Tema di maturità svolto da ChatGpt

gabriella127
Il Corriere della Sera ha fatto svolgere il tema della maturità su Quasimodo da ChatGpt.
Ecco il risultato
https://www.corriere.it/tecnologia/23_g ... exlk.shtml

A me sembra uno svolgimento sciatto e piatto, privo di ogni barlume di idea personale.
Caso mai per la maturità va benissimo, 6-61/2 lo prende, o anche più, non so non conoscendo il livello medio dei temi liceali.
Però spererei che al liceo si insegni qualcosa di diverso da questo piattume e questa sfilza di frasi fatte, pure ridondanti.
Voglio leggere la poesia di Quasimodo in questione, Alla luna nuova, per valutare meglio.

A scusante di ChatGpt bisogna dire che il Corriere ha istruito ChatGpt a impersonarsi in uno studente liceale:

Abbiamo istruito ChatGpt "convincendolo" di essere un'intelligenza artificiale specializzata nell'elaborare testi nello stile di un liceale impegnato nell'esame di maturità


Però, per quel poco che ho visto, ad esempio risposte per Economia, lo stile è quello, una sequenza delle cose più diffuse, condita di frasi come "si consiglia per approfondimenti una lettura di articoli accademici e della letteratura specializzata" e ovvetà simili.

Se questo è il livello, non credo che giornalisti e autori vari potranno servirsene molto per scrivere, anche se forse è possibile impostare ChatGpt per fargli dire meno scemenze, non so, so che è possibile fargli imitare lo stile di certi autori, quindi caso mai farlo scrivere in modo meno scialbo.
Ma le idee da dove può tirarle fuori?


p.s. dal tema svolto da ChatGpt:

Opere come il dipinto "L'urlo" di Edvard Munch o il film "Blade Runner" di Ridley Scott esplorano i risvolti emotivi e psicologici del progresso scientifico e delle sue implicazioni sulla condizione umana.

L'urlo di Edward Munch esplora i risvolti emotivi del progresso scientifico???

Risposte
VandaGutuv
Secondo me, per un tema di maturità, meglio scriverlo tu, così viene fuori più sincero e originale, no? Ma se proprio ti senti bloccato, magari potresti usare un convertitore di testo in voce per fare brainstorming e farti ispirare un po'. Io faccio così quando ho il blocco e devo scrivere qualcosa di importante. Alla fine, l’importante è che quello che scrivi rispecchi veramente il tuo pensiero e le tue idee, tanto i prof se ne accorgono se copi o non ci metti il cuore.

VandaGutuv
Non ci posso credere, ma ChatGPT riesce a fare pure i temi di maturità! Scherzi a parte, ai vecchi tempi si sudava tanto. Però dai, mica male per spunti veloci.

matos1
A scanso di equivoci, la intendevo come Gabriella.

gabriella127
Sì, parlavo in generale di temi come 'Sono un bene o un male gli OT in Generale', tanto per dirne una.
Non thread ad personam, del tipo introdurre un thread 'È xxx uno str...?' Ma questo non si fa mai, nemmeno in Generale.

Faussone
@gabriella
Personalmente in linea di massima sono d'accordo per una stanza "meta", il punto è che per lamentele o rilievi sul comportamento di alcuni utenti su un certo thread, proprio per cose come gli ot ad esempio, si dovrebbe contattare e segnalare la questione privatamente ai moderatori, che possono poi decidere e agire di conseguenza. Rientra nel ruolo dei moderatori tutto questo. Lasciare che un utente intervenga di sua iniziativa magari in modo anche duro rischia solo di scatenare flame.

gabriella127
Infatti, l'ho sempre pensato pure io, sarebbe un bene, se no si finisce o per non poter parlare o per impapocchiare i thread in Generale.
Su altri siti ci sono mega-stanze apposite, non vedo perché qui non si debba fare.

matos1
In realtà anche qui ci sarebbe, è la sezione Questioni tecniche del Forum dove nel sottotitolo si prevede esplicitamente Suggerimenti critiche e proposte per migliorare, ma la sezione è stata poi nell'uso interpretata restrittivamente solo come luogo per problemi tecnici, probabilmente il titolo della sezione non ha aiutato, poteva essere diverso e più chiaro.
Ho pensato la stessa cosa mentre scrivevo quel commento, si poteva "riattivare" l'uso di quella sezione, che di fatto già esiste. :D

gabriella127
"Faussone":

[quote="matos"]
PS: il problema è che questi argomenti spesso vanno discussi in gruppo, come accadeva ora, e scrivere un PM non risolve. Ci vorrebbe una stanza per questi confronti o un thread apposito.

Non ho capito, se ti riferisci ai discorsi sugli ot quella è una discussione da fare a livello di moderatori, che sono i responsabili dell'ordine del forum. Ovviamente come ho detto gli utenti possono rivolgere le loro lamentele ai moderatori su questo in privato.
Poi aprire una discussione pubblica sul tema non è vietato ovviamente, ma dubito sia efficace. Anche perché perderebbe di senso il ruolo dei moderatori.[/quote]
Quello che dice matos ha senso, ha senso discutere in gruppo di questioni del Forum, come avviene in altri siti, dove c'è una sezione apposita 'Meta' proprio per questo, per discutere collettivamente di problematiche del Forum.

In realtà anche qui ci sarebbe, è la sezione Questioni tecniche del Forum dove nel sottotitolo si prevede esplicitamente Suggerimenti critiche e proposte per migliorare, ma la sezione è stata poi nell'uso interpretata restrittivamente solo come luogo per problemi tecnici, probabilmente il titolo della sezione non ha aiutato, poteva essere diverso e più chiaro.
Un Forum senza una sezione per discutere del Forum ha in effetti una carenza, ma qui ci sarebbe, in teoria.

Il messaggio privato ha senso per questioni ad personam per non 'sporcare' le discussioni', ma è vero che ci sono argomenti da discutere in gruppo.
In effetti è così nelle intenzioni di come è stato strutturato il Forum, ma poi si è perso per strada, per l'uso restrittivo della stanza Questioni tecniche di cui dicevo (cosa per cui poi si creano ulteriori OT).

matos1
Ora ti sei espresso un poco meglio e capisco cosa vuoi dire, mi permetto solo di sottolineare che trovo un poco esagerato sostenere che un dibattito sia arricchente solo se ti fa cambiare idea. Vedere un confronto, con tutti i limiti di chi lo può fare, può comunque essere interessante, anche solo per farsi due domande, costringersi a esplicitare magari solo a se stessi il proprio punto di vista, e a approfondire da sè un certo argomento. Ovvio che questo non significa dover intervenire per forza e neanche essere costretti a leggere una discussione se non se ne ha voglia. Poi uno pò avere mille motivi per cui non legge e non interviene, ci mancherebbe.
Sì, ma su quello infatti penso di esser stato un po' drastico. In effetti nel discorso avuto successivamente mi ha fatto riflettere la frase forse di UM, che comunque alcuni link li ho aperti e letto cose che non sapevo, quindi sì, pur non essendo interventuo in effetti passivamente mi ha arricchito.

Non credo che ci sia chi apprezzi gli ot, c'è chi per pigrizia non apre nuove discusisoni e coglie un pretesto per parlare di ciò che gli preme (questo sono d'accordo sia da limitare), e chi non riesce a trattenersi dal rispondere a quel qualcuno (come me, anche questo capisco va limitato). Non mi pare comunque un argomento degno di un dibattito pubblico, seppure è importante per la fruibilità del forum in questa stanza. Per questo insisto sia argomento per i moderatori.
Questo invece mi pareva utile sulla falsa riga del discorso di kaiz (?) - non ricordo se era lui - che qualche girno fa diceva che ci vorrebbe un luogo di confronto meno rigido per vitalizzare la community. beh, gli OT renderebbero più attivo un dibattito tipo discussione in una sezione generale. Forse è una regola fin troppo vecchia coi tempi che corrono, non lo so... quella era solo una idea siccome qualcuno lamentava questa cosa.

Faussone
"matos":

[...]
No, dicevo per discuterne: se a tutti piace di più poter fare più OT in una sezione generalista, perché non "ammorbidire la regola". Questo dicevo.

Non credo che ci sia chi apprezzi gli ot, c'è chi per pigrizia non apre nuove discusisoni e coglie un pretesto per parlare di ciò che gli preme (questo sono d'accordo sia da limitare), e chi non riesce a trattenersi dal rispondere a quel qualcuno (come me, anche questo capisco va limitato). Non mi pare comunque un argomento degno di un dibattito pubblico, seppure è importante per la fruibilità del forum in questa stanza. Per questo insisto sia argomento per i moderatori.

"matos":


Quanto al resto, quello che volevo dire rafforzava quello che dicevo a utente__medio: siccome lui sosteneva pressappoco "tutti non si interessano ad argomenti politici qui dentro", io stavo dicendo che non è così, semplicemente andava scisso il "non aver voglia di rispondere a discussioni che trovo non convergano mai"[nota]E quindi che mi arricchiscono poco nel senso che mi ritrovo a fine discussione con le stesse idee di prima. Ma questa è una nota personale, mica ho detto che non vadano fatte, potrò pensarla come voglio su ciò che mi interessa o meno? :lol:[/nota] con il "non interessarsi a politica". Stavo solo delinenado il motivo del perché potrebbe non esserci risposta. Non mi sembrava nulla di così trascendentale e sconnesso dal discorso che facevo.

Ora ti sei espresso un poco meglio e capisco cosa vuoi dire, mi permetto solo di sottolineare che trovo un poco esagerato sostenere che un dibattito sia arricchente solo se ti fa cambiare idea. Vedere un confronto, con tutti i limiti di chi lo può fare, può comunque essere interessante, anche solo per farsi due domande, costringersi a esplicitare magari solo a se stessi il proprio punto di vista, e a approfondire da sè un certo argomento. Ovvio che questo non significa dover intervenire per forza e neanche essere costretti a leggere una discussione se non se ne ha voglia. Poi uno può avere mille motivi per cui non legge e non interviene, ci mancherebbe.

matos1
"utente__medio":
@matos se ti capita puoi chiarire anche questo punto? Sempre se vuoi, ovviamente.
[quote="utente__medio"][quote="matos"]ho visto questo nel suo dire "gli altri della community non rispondono perché non ne hanno la capacità": supponenza. E questo se permetti è un attacco a tutti noi altri che non abbiamo interesse a rispondere alle vostre discussioni in mondovisione.

@matos per caso sei un giornalista del mainstream? Chiedo perché il virgolettato inventato è roba di alto livello! :D[/quote][/quote]non era una citazione, mai detto. Ho messo il virgolettato per distinguere il discorso che facevo da quello che mi pareva essere il senso di quello che volevi dire. Non è una certezza, ma a me sembrava insinuassi proprio quello; quindi ho virgolettato quello che mi sembrava il tuo pensiero, e ho dovuto virgolettarlo per far capire il perché del mio discorso avendolo letto come "tuo pensiero".

Inoltre rileggendoti a me sembra proprio che vuoi insinuare quello:
molta gente non ha voglia di informarsi su certe questioni e preferisce restare su argomenti più "leggeri"

la maggior parte della gente non ha un'idea molto chiara della realtà politica e sociale in cui viviamo

E' vero che ognuno ha i suoi interessi, ma qui parliamo di questioni di carattere generale che interessano (o meglio dovrebbero interessare) tutti

utente__medio11
@matos se ti capita puoi chiarire anche questo punto? Sempre se vuoi, ovviamente.
"utente__medio":
[quote="matos"]ho visto questo nel suo dire "gli altri della community non rispondono perché non ne hanno la capacità": supponenza. E questo se permetti è un attacco a tutti noi altri che non abbiamo interesse a rispondere alle vostre discussioni in mondovisione.

@matos per caso sei un giornalista del mainstream? Chiedo perché il virgolettato inventato è roba di alto livello! :D[/quote]

matos1
Non ho capito, se ti riferisci ai discorsi sugli ot quella è una discussione da fare a livello di moderatori, che sono i responsabili dell'ordine del forum. Ovviamente come ho detto gli utenti possono rivolgere le loro lamentele ai moderatori su questo in privato.
Poi aprire una discussione pubblica sul tema non è vietato ovviamente, ma dubito sia efficace. Anche perché perderebbe di senso il ruolo dei moderatori.
No, dicevo per discuterne: se a tutti piace di più poter fare più OT in una sezione generalista, perché non "ammorbidire la regola". Questo dicevo.


Su questo siamo d'accordo, visto che ho chiesto per quel motivo il ban di utente__medio.
Il punto è che tu hai fatto anche considerazioni generali su quanto trovi certe discussioni poco interessanti e poco arricchenti e su quello era il mio commento a te, e è sulla stessa onda di utente __medio.
Esatto, ed è quella cosa che ti ho quotato nel messaggio che non capivi perché ti quotavo. Stavo dicendo che quello avevo avvertito (anche io) nelle sue parole e mi aveva spinto a rispondere. Tutto qui.

Quanto al resto, quello che volevo dire rafforzava quello che dicevo a utente__medio: siccome lui sosteneva pressappoco "tutti non si interessano ad argomenti politici qui dentro", io stavo dicendo che non è così, semplicemente andava scisso il "non aver voglia di rispondere a discussioni che trovo non convergano mai"[nota]E quindi che mi arricchiscono poco nel senso che mi ritrovo a fine discussione con le stesse idee di prima. Ma questa è una nota personale, mica ho detto che non vadano fatte, potrò pensarla come voglio su ciò che mi interessa o meno? :lol:[/nota] con il "non interessarsi a politica". Stavo solo delinenado il motivo del perché potrebbe non esserci risposta. Non mi sembrava nulla di così trascendentale e sconnesso dal discorso che facevo.

Faussone
"matos":

Stanco di queste frecciatine "a ignoti" ho semplicemente replicato sul perché alcuni (come me) potrebbero non rispondere. Tutto lì. Questo era ed è il senso.

Su questo siamo d'accordo, visto che ho chiesto per quel motivo il ban di utente__medio.
Il punto è che tu hai fatto anche considerazioni generali su quanto trovi certe discussioni poco interessanti e poco arricchenti e su quello era il mio commento a te, e è sulla stessa onda di utente __medio.

"matos":

PS: il problema è che questi argomenti spesso vanno discussi in gruppo, come accadeva ora, e scrivere un PM non risolve. Ci vorrebbe una stanza per questi confronti o un thread apposito.

Non ho capito, se ti riferisci ai discorsi sugli ot quella è una discussione da fare a livello di moderatori, che sono i responsabili dell'ordine del forum. Ovviamente come ho detto gli utenti possono rivolgere le loro lamentele ai moderatori su questo in privato.
Poi aprire una discussione pubblica sul tema non è vietato ovviamente, ma dubito sia efficace. Anche perché perderebbe di senso il ruolo dei moderatori.

matos1
Secondo me si può scorporare questa discussine dalla Chatgpt a mio parere. Da più o meno quando ha preso la deriva politica sopra.

@matos A me pare che sei stizzito dal modo in cui ti si è risposto su altro e ora ho l'impresisone che meni un poco ovunque per quello. Il rilievo che ti ho fatto io era su tutto altro comunque.
Comunque no, quello che volevo far notare con il mio primo e successivi interventi è questo e forse non è stato chiaro.
Qui, come in altre discussioni, utente_medio lamenta che pochi diano corda a questi argomenti e ogni volta sembra ergersi su un gradino più in altro degli altri "tutti dovrebbero interessarsi", "tutti dovrebbero capire", "tutti fanno fatica a prendere posizione"... scusa ma tutti (noi) chi?

Fare politica, come dice lui, e interessarsi ad essa non è scrivere su un forum. Mentre a me sembra che lui ritenga tutti idioti perché non si interessano alle sue/vostre discussioni.
Stanco di queste frecciatine "a ignoti" ho semplicemente replicato sul perché alcuni (come me) potrebbero non rispondere. Tutto lì. Questo era ed è il senso.

Poi avete detto circa, il tuo è un off topic e non serve a niente, alché ho rimarcato che il mio è un OT tanto quanto il vostro. Siete partiti da una virgola lanciata da mgrau e vi siete creati paginate di roba: perché voi sì e io no?

PS: il problema è che questi argomenti spesso vanno discussi in gruppo, come accadeva ora, e scrivere un PM non risolve. Ci vorrebbe una stanza per questi confronti o un thread apposito.

Faussone
"matos":
Quindi, fatemi capire, mandare in vacca una discussione appigliandovi a una virgola e aprendo un OT grande come una casa e che non c'entra un benemerito cavolo con l'argomento del thread, come evidenzia giustamente gugo82 [...]

Nessuno mi pare abbia detto che sia "cosa buona e giusta aprire ot grandi come una casa", semmai il tema sarebbe quanto tollerare gli ot, e quanto abbia senso intervenire per parlare di questo in questa sede, quando è un discorso che dovrebbe essere fatto a livello di moderazione.




"matos":

Ok, fatevi un bagno di coscienza va.
D'ora in poi ogni volta che farete un ot del genere lo riporterò in moderazione, così capirete il due pesi e NON due misure.

Addirittura bagno di coscienza....
Comunque certamente puoi segnalare gli ot ai moderatori di questa stanza che possono fare dei richiami, nascondere parte delle discussioni, e in caso di non ascolto, bloccare anche la discussione.
Io ho le mie idee sugli ot e non sono neanche così estreme [nota]Credo ovviamente abbia assolutamente senso evitare degenerazioni in ot come sta avvenendo e come è avvenuto qui, ma le cose andrebbero fatte in un certo modo senza interventi sprezzanti verso nessuno.[/nota], ma non sono moderatore di questa stanza e reputo che questa discussione sia da fare tra tutti i moderatori, a cui i semplici utenti possono rivolgere i loro rilievi e lamentele ovviamente (c'è il tasto per segnalare e si può scrivere in privato ai moderatori vari).
La discussione per come la vedo io stava avendo un ot, ma non era neanche una situazione così estrema, c'è stato di peggio, ma ovviamente capisco questo può voler dire poco, e capisco il rilievo, e la mia è solo una opinione. Comunque, ripeto, bastava segnalare la cosa nel modo e nei toni giusti, magari non saremmo degenerati così.

@matos A me pare che sei stizzito dal modo in cui ti si è risposto su altro e ora ho l'impresisone che meni un poco ovunque per quello. Il rilievo che ti ho fatto io era su tutto altro comunque.

matos1
Quindi, fatemi capire, mandare in vacca una discussione appigliandovi a una virgola e aprendo un OT grande come una casa e che non c'entra un benemerito cavolo con l'argomento del thread, come evidenzia giustamente gugo82 [nota]con una preparazione da moderatore e gestione del forum per anni, ve lo ricordo[/nota], è cosa buona e giusta. Un altro che amplia la discussione su una insinuazione sostenuta con supponenza da un altro utente ai danni di chi non risponde, è insensato e sbagliato.

Ok, fatevi un bagno di coscienza va.
D'ora in poi ogni volta che farete[nota]e dico farete perché siete gli unici capaci di imbrattare una discussione sempre con la solita lagna.[/nota] un ot del genere lo riporterò in moderazione, così capirete il due pesi e NON due misure.

Faussone
@gugo82
[ot]Ti rispondo qui, visto che continui a scrivere qui, lamentandoti poi per gli ot.
Ho già detto a suo tempo cosa personalmente penso degli ot in Generale, che trovo non gravi come ot da altre parti. Io ho certo la colpa di non trattenermi nel rispondere a certi ot, ma trovo questa colpa meno grave dell'intervenire in modo sprezzante, che può starci, ma senza argomentare e impedendo poi agli altri di ribattere abusando del proprio ruolo di moderatore.

È un tema questo degli ot di cui certamente si può riparlare tra chi modera, ma non qui.
Il colmo è appunto lamentarsi di ot e poi non usare la sezione apposita del forum per lamentarsi di questo.
Non c'è bisogno poi di annunciare coram populo la tua intenzione di non scrivere più qui, non mi pare una notizia che meriti di essere esplicitata, non in questo tipo di stanza (avrebbe certo senso se si trattasse di un'altra stanza).

Ribadisco senza alcuna fretta che trovo personalmente nei modi alcuni tuoi interventi inopportuni e altri sbagliati. Il fatto che tu scriva qui da anni non rende questa mia opinione lesa maestà.[/ot]

@matos
Non ho capito il tuo commento a me, stai commentando su tutto altro rispetto a quanto ti abbiamo contestato inizialmente (utente__medio ed io). Non mi può poi fregare di meno, in questi termini, se condividi quanto scrivo nei miei post qui, o se i miei interventi di risposta in certe discussioni ti suscitano un istinto o un altro, già il fatto che ti sei sentito di intervenire ancora per dire questo è significativo.

utente__medio11
"matos":
ho visto questo nel suo dire "gli altri della community non rispondono perché non ne hanno la capacità": supponenza. E questo se permetti è un attacco a tutti noi altri che non abbiamo interesse a rispondere alle vostre discussioni in mondovisione.

@matos per caso sei un giornalista del mainstream? Chiedo perché il virgolettato inventato è roba di alto livello! :D

gugo82
[ot]Dite quel che volete, ma che in un thread si passi da discutere di AI generativa ad amenità varie ed eventuali (statalizzazione di aziende private? gestione del CoViD? etc...?[nota]Perdonatemi, ma non ho più la pazienza, l'età, né il "dovere" di seguire tutto e tutti, men che meno chi pretende di dettare l'agenda toccando temi che fanno scattare la cocciutaggine altrui.[/nota]) è, innanzitutto, una forzatura sia della netiquette sia del [regolamento]1[/regolamento] (cfr. 3.3) del forum come comunemente interpretato fino a qualche tempo fa[nota]Se poi le cose sono cambiate ditemelo voi...[/nota] ed, in secondo luogo, è un abuso della pazienza di chi -volendo intervenire IT, casomai prendendosi tempo per scrivere qualcosa di sensato tra mille impegni- non ritrova nessun ordine nella discussione, degenerata in chiacchierata[nota]Seppur mooolto ben documentata, sia mai il contrario... Dovessi offendere qualche animo suscettibile! :roll:[/nota] da bar tra tifosi di fazioni opposte o in litigata con il compagno di una vita, quella in cui ci si rinfaccia cose dette vent'anni prima.
Trovo questo modo di fare abbastanza ridicolo e non adatto nemmeno alla sezione più generalista di questo forum.

Quando si (ri)comincia a parlare d'altro, se proprio non si resiste alla tentazione, o si aprono altri thread oppure si uppano quelli vecchi ovvero si usano gli strumenti del "pannello moderatore" per separare i vari filoni in maniera ragionata... Insomma, si dovrebbe fare di tutto per non incasinare discussioni nate con scopi dichiarati e precisi (quelli indicati nel titolo), soprattutto non bisogna tirare in ballo a casaccio la presunta "evoluzione" dell'argomento del thread[nota]Come viene usualmente fatto a posteriori da chiunque insegua, con le proprie risposte, il disturbatore di turno nelle sue deviazioni senza preoccuparsi di "dove stia scrivendo cosa".[/nota].

Detto ciò (anzi, ripetuto ciò, visto che ho già avuto modo di dire queste stesse cose -evidentemente inascoltato- alle mie dimissioni da moderatore), vi saluto con questo sempreverde memento:



Credo che d'ora in avanti mi vedrete partecipare alla stanza Generale con frequenza ancora minore... Anche perché dopo 17 anni di onorata presenza su questo forum, vedere un mio post etichettato frettolosamente come "inopportuno" e "grave" mi fa davvero un po' schifo. :smt039[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.