La repubblica delle banane...
Un decreto che va contro una sentenza di un tribunale.....
Una legge in cui tra le altre cose assurde si prescrive ai medici di "segnalare" se il loro assistito è un irregolare....
Tutto in poco più di 24 ore.
Che tristezza.
Capisco Cheguevilla e il suo "proud to be danish".
Una legge in cui tra le altre cose assurde si prescrive ai medici di "segnalare" se il loro assistito è un irregolare....
Tutto in poco più di 24 ore.
Che tristezza.

Capisco Cheguevilla e il suo "proud to be danish".
Risposte
Dall'agenzia ASCA:
http://www.asca.it/news-BERLUSCONI__MON ... -ORA-.html
21-04-10
BERLUSCONI: MONS. FISICHELLA, NON VIVE NEL PECCATO, PUO' FARE COMUNIONE
(ASCA) - Roma, 21 apr - Dopo la separazione dalla seconda moglie Veronica Lario, Silvio Berlusconi non vive piu' ''nel peccato'' e quindi puo' fare la comunione senza problemi.
Parola di mons. Rino Fisichella, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e cappellano di Montecitorio, che in un'intervista al Messaggero risponde ai dubbi suscitati dalla comunione concessa al premier durante i funerali di Raimondo Vianello. Per il capo del governo, spiega il prelato, non e' stata fatta nessuna ''eccezione'': ''La Chiesa non ha mai cambiato idea: i divorziati che si sono risposati una seconda volta civilmente non possono accostarsi'' alla comunione. Con la separazione dalla seconda moglie, Berlusconi e' quindi ''tornato ad una situazione, diciamo cosi', ex ante. E' il secondo matrimonio civile, da un punto di vista canonico, a creare problemi'' perche' ''e' solo al fedele separato e risposato che e' vietato comunicarsi, perche' sussiste uno stato di permanenza nel peccato''.
Arrossisco per la Chiesa.
Come giustamente dice Marco Bracconi, le parole di Fisichella surclassano "l'utilizzatore finale" (copyright dell'avvocato-deputato Ghedini):
http://bracconi.blogautore.repubblica.i ... isichella/
http://www.asca.it/news-BERLUSCONI__MON ... -ORA-.html
21-04-10
BERLUSCONI: MONS. FISICHELLA, NON VIVE NEL PECCATO, PUO' FARE COMUNIONE
(ASCA) - Roma, 21 apr - Dopo la separazione dalla seconda moglie Veronica Lario, Silvio Berlusconi non vive piu' ''nel peccato'' e quindi puo' fare la comunione senza problemi.
Parola di mons. Rino Fisichella, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e cappellano di Montecitorio, che in un'intervista al Messaggero risponde ai dubbi suscitati dalla comunione concessa al premier durante i funerali di Raimondo Vianello. Per il capo del governo, spiega il prelato, non e' stata fatta nessuna ''eccezione'': ''La Chiesa non ha mai cambiato idea: i divorziati che si sono risposati una seconda volta civilmente non possono accostarsi'' alla comunione. Con la separazione dalla seconda moglie, Berlusconi e' quindi ''tornato ad una situazione, diciamo cosi', ex ante. E' il secondo matrimonio civile, da un punto di vista canonico, a creare problemi'' perche' ''e' solo al fedele separato e risposato che e' vietato comunicarsi, perche' sussiste uno stato di permanenza nel peccato''.
Arrossisco per la Chiesa.
Come giustamente dice Marco Bracconi, le parole di Fisichella surclassano "l'utilizzatore finale" (copyright dell'avvocato-deputato Ghedini):
http://bracconi.blogautore.repubblica.i ... isichella/
Ma vedi, il celebrante mica era tenuto a saperlo 
E se qualcuno ha insinuato qualcosa, era sicuramente un comunista! Quindi inaffidabile.

E se qualcuno ha insinuato qualcosa, era sicuramente un comunista! Quindi inaffidabile.
Berlusconi, divorziato, ha "fatto la comunione".
Questo relativismo etico della chiesa una santa cattolica e apostolica
Questo relativismo etico della chiesa una santa cattolica e apostolica

secondo me ha perso la bussola... ha fatto confusione tra le cose che può dire alla stampa e quelle che non può.
mi sa che non sia il solo, tra i cofondatori, ad avere quelle motivazioni.
PS: alla faccia del rispetto del ruolo e del mandato popolare! Non hanno nemmeno più un briciolo di ritegno! Oppure sanno che ormai sopportiamo tutto, o non capiamo niente!
PS: alla faccia del rispetto del ruolo e del mandato popolare! Non hanno nemmeno più un briciolo di ritegno! Oppure sanno che ormai sopportiamo tutto, o non capiamo niente!
Processo d'appello a Dell'Utri: chiesti 11 anni dal'accusa per concorso esterno in associazione mafiosa (Cosa Nostra).
In 1° grado ricordo che il senatore è stato condannato a 9 anni.
(Si tratta di uno dei cofondatori di Forza Italia).
Dichiarazioni a freddo dell'imputato:
Se non ci fossero questi miei problemi con la giustizia non farei il deputato. Questo posso assicurarlo: il giorno in cui chiuderanno tutto, dico basta. Lascio tutte le cariche purché mi lascino campare. Lo ripeto: faccio il deputato per difendermi da questo processo, che è un processo politico.
http://www.youtube.com/watch?v=pNS661ClYSk
Eccola la (anti?)mafia dei fatti.
In 1° grado ricordo che il senatore è stato condannato a 9 anni.
(Si tratta di uno dei cofondatori di Forza Italia).
Dichiarazioni a freddo dell'imputato:
Se non ci fossero questi miei problemi con la giustizia non farei il deputato. Questo posso assicurarlo: il giorno in cui chiuderanno tutto, dico basta. Lascio tutte le cariche purché mi lascino campare. Lo ripeto: faccio il deputato per difendermi da questo processo, che è un processo politico.
http://www.youtube.com/watch?v=pNS661ClYSk
Eccola la (anti?)mafia dei fatti.
"la mafia italiana risulterebbe essere la sesta al mondo ma è quella più conosciuta" anche per i film e le fiction che ne hanno parlato, come "le serie della Piovra" e in generale "la letteratura, Gomorra e tutto il resto"
chi l'ha detto?
certamente uno che pensa che la pubblicità sia tutto! Non conta il prodotto che vendi conta solo come fregare l'acquirente e farglielo comprare.
Chi sa se la mafia che conoscevano gli americani all'inizio del secolo scorso era una invenzione di Saviano.
Cavolo, se Petrosino lo avesse saputo che era una invenzione di Saviano, certamente evitava di venire a farsi ammazzare in Sicilia!
chi l'ha detto?
certamente uno che pensa che la pubblicità sia tutto! Non conta il prodotto che vendi conta solo come fregare l'acquirente e farglielo comprare.
Chi sa se la mafia che conoscevano gli americani all'inizio del secolo scorso era una invenzione di Saviano.
Cavolo, se Petrosino lo avesse saputo che era una invenzione di Saviano, certamente evitava di venire a farsi ammazzare in Sicilia!
Doveroso citare un documentario della BBC, dal titolo: The Berlusconi Show.
L'ho visto a pezzi, è incentrato sulla sua figura, sul perché gode del successo che ha (fondamentale domanda), e sui punti più buii.
E' possibile scaricarlo.
L'ho visto a pezzi, è incentrato sulla sua figura, sul perché gode del successo che ha (fondamentale domanda), e sui punti più buii.
E' possibile scaricarlo.
Io penso che chi svolge lavoro intellettuale o dirigenziale non possa impunemente criticare e chiudersi nella torre d'avorio. Se i politici non ti piacciono, perché non ti proponi? Se sai fare meglio di loro, se sei più efficiente, più saggio e più onesto, forza, fatti avanti! Possibile che c'è ancora gente che pensa che la politica non serva? Oppure che se ne possa fare a meno? Ma non vi rendete conto che ora comandano due vecchi uno con delirio di onnipotenza e l'altro palesemente menomato. E loro prendono per noi decisioni fondamentali e strategiche!
Non mi stancherò mai di ripetere, c'è sempre il meno peggio.
Non c'è dubbio che è brutto avere un raffreddore e anche una polmonite, ma se proprio dovessi scegliere, non avrei dubbi.
Non mi stancherò mai di ripetere, c'è sempre il meno peggio.
Non c'è dubbio che è brutto avere un raffreddore e anche una polmonite, ma se proprio dovessi scegliere, non avrei dubbi.
"Sergio":
Anch'io sono andato a votare, ma le motivazioni di chi non c'è andato non sono del tipo "politici tutti ladri", "meglio il mare della politica" o simili.
Premesso, per evitare fraintendimenti, che "meglio il mare della politica" non significa "meglio il mare che andare a votare questi partiti" vorrei capire su quali basi affermi che le motivazioni non sono del tipo "politici tutti ladri" o simili e se ti riferisci solo a chi non è andato a votare questa volta o anche a chi ha l'abitudine di non partecipare al voto.
Personalmente non ho visto l'utilità di andare a votare inoltre trovo fastidioso che questa classe politica si trovi ad essere "legittimata" da una partecipazione dell 80% degli aventi diritto. Forse sarebbe meglio trovarsi con una affluenza del 20%? Non lo so ma forse ha un senso provare. Quindi non solo meglio il mare ... ma anche due schiaffi.
Purtroppo temo che il problema stia innanzitutto nella disonestà diffusa (e forse addirittura nella scomparsa percezione della disonestà) e solo in secondo luogo culturale. Se fosse stato essenzialmente un problema culturale o di competenze probabilmente col tempo si sarebbe visto qualche progresso...non mi pare.
Ciao
sono d'accordo con microFN
fra le altre cose noi in toscana non avevamo candidati neanche così inguardabili.
Al di sopra di tutto comunque votare è un diritto-dovere e ci andrò anche se mi taglieranno i tendini sempre e comunque, in onore a chi è morto per assicurami la libertà di esprimere la mia opinione, al limite lascio scheda bianca[cosa che fino ad ora comunque no ho mai fatto]
fra le altre cose noi in toscana non avevamo candidati neanche così inguardabili.
Al di sopra di tutto comunque votare è un diritto-dovere e ci andrò anche se mi taglieranno i tendini sempre e comunque, in onore a chi è morto per assicurami la libertà di esprimere la mia opinione, al limite lascio scheda bianca[cosa che fino ad ora comunque no ho mai fatto]
ti posso dare la mia: c'era palesemente un meno peggio e ho sentito l'obbligo morale di partecipare.
Scusa se ho dimostrato senso civico e se mi sono sporcato le mani con la politica. Diciamo che almeno la mia piccola parte l'ho fatta, questo mi permette di lamentarmi dei miei rappresentanti anche quelli che sono stati votati dagli altri!
Scusa se ho dimostrato senso civico e se mi sono sporcato le mani con la politica. Diciamo che almeno la mia piccola parte l'ho fatta, questo mi permette di lamentarmi dei miei rappresentanti anche quelli che sono stati votati dagli altri!
"Sergio":
Aluni interventi dal forum aperto da Repubblica "Non siete andati a votare? Diteci perché".
Con tutte le cose che si possono fare in una domenica viene da chiedersi come possa venire in mente di fare una domanda del genere. Parrebbe più interessante conoscere le motivazioni di chi è andato a votare.
"Ahi":
[quote="Sergio"]«Io non sono andato a votare perché a Berlusconi interessano solo gli affari suoi e alla sinistra interessa solo Berlusconi.»
Questo commento è stupendo

Stupendo ... fin lì.... Cosa facciamo, visto che le cose non ci vanno bene, lasciamo che siano altri a risolverle?
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che Sinistra e Destra [e ci aggiungo anche il centro] sono assolutamente simili
(io li chiamo i "diveramente concordi").... ma non andare a votare mi sembra sinonimo di dargliela vinta...
Io ho votato Il Movimento 5 stelle e ne sono orgoglioso... Sono contento di avere trovato qualcuno che mi rappresenti
"Sergio":
«Io non sono andato a votare perché a Berlusconi interessano solo gli affari suoi e alla sinistra interessa solo Berlusconi.»
Questo commento è stupendo

... certo se prendi come riferimento Repubblica siamo a posto.
forse l'ironia di GIBI è motivata dal fatto che ignora, o meglio trascura, la differenza che esiste tra qualche percento e il 100%, tra l'eccezione e la regola, tra l'abuso (o il reato) e la norma .......
... è uno scandalo, dovevano fare i concorsi come per i professori universitari.
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/0 ... o-2932413/
L'INCHIESTA/ Il personale della Protezione civile triplicato in tre anni
Imbarcati familiari di generali e giudici di Consulta e Corte dei Conti
[size=134]Figli di potenti assunti senza concorso
Ecco la Parentopoli di Bertolaso[/size]
L'INCHIESTA/ Il personale della Protezione civile triplicato in tre anni
Imbarcati familiari di generali e giudici di Consulta e Corte dei Conti
[size=134]Figli di potenti assunti senza concorso
Ecco la Parentopoli di Bertolaso[/size]
anche oggi se ne è uscito dicendo che anche le carriole dell'Aquila sono una montatura della sinistra. è proprio ossessionato...