Elezioni politiche italiane del 2013 - Presondaggio
Vorrei sapere come vi posizionate nel maremagnum della situazione partitica italiana attuale, perciò cosa votereste ad una possibile elezione.
Ho considerato la separazione delle coalizioni presenti sui giornali e qualcosa da wikipedia, con il possibile Premier.
IMPORTANTE
il sondaggio per un mio errore è stato resettato. Se volete potete rivotare. Chiedo scusa a chi lo aveva già fatto.
Ho considerato la separazione delle coalizioni presenti sui giornali e qualcosa da wikipedia, con il possibile Premier.
IMPORTANTE
il sondaggio per un mio errore è stato resettato. Se volete potete rivotare. Chiedo scusa a chi lo aveva già fatto.
Risposte
@kobeilprofeta
Posso chiederti quanti anni hai? Perché dall'ultima frase che hai scritto sembra che ancora non hai il diritto di votare.
Spero di aver compreso male, perché quello che scrivi è un pensiero che può avere solo una persona disillusa delusa e amareggiata, certo non un pensiero che dovrebbe avere un giovane... Altrimenti sarebbe davvero sconfortante.
In ogni caso il voto è uno dei pochi strumenti con cui si può incidere sulle scelte del proprio Paese e quindi sul futuro di se stessi, della propria compagna/o, dei propri figli, nipoti, genitori, nonni e amici; insomma uno dei pochi strumenti con cui si possono in democrazia cambiare le cose.
E la democrazia è il sistema di convivenza "meno peggio" che esiste, purtroppo.
Insomma non solo non bisogna rubare le mele a quel fruttivendolo, ma si dovrebbe provare ad aiutarlo comprandogliele. Poi le mele tolgono il medico di torno! (Nonostante siano il frutto più citato a sproposito da Qualcuno che davvero vorrei si togliesse di torno...)
Posso chiederti quanti anni hai? Perché dall'ultima frase che hai scritto sembra che ancora non hai il diritto di votare.
Spero di aver compreso male, perché quello che scrivi è un pensiero che può avere solo una persona disillusa delusa e amareggiata, certo non un pensiero che dovrebbe avere un giovane... Altrimenti sarebbe davvero sconfortante.
In ogni caso il voto è uno dei pochi strumenti con cui si può incidere sulle scelte del proprio Paese e quindi sul futuro di se stessi, della propria compagna/o, dei propri figli, nipoti, genitori, nonni e amici; insomma uno dei pochi strumenti con cui si possono in democrazia cambiare le cose.
E la democrazia è il sistema di convivenza "meno peggio" che esiste, purtroppo.
Insomma non solo non bisogna rubare le mele a quel fruttivendolo, ma si dovrebbe provare ad aiutarlo comprandogliele. Poi le mele tolgono il medico di torno! (Nonostante siano il frutto più citato a sproposito da Qualcuno che davvero vorrei si togliesse di torno...)
Vorrei puntualizzare che NON sono assolutamente nè ladro nè evasore. Seguendo il tuo ragionamento: io passo di fianco al fruttivendolo e non rubo la mela (in realtà non la rubo per una questione morale, non per evitare una bancarotta del fruttivendolo) perche se tutti facessero come me il venditore fallirebbe. Ecco ma, per far fallire il venditore, ci vuole che tutti (o quasi) rubino mele: in questo caso, anche se io non la rubassi, il venditore sarebbe ogni modo fallito: qualunque cosa che io faccia non cambierà l'esito.
NB: non lo sto dicendo per "spiegartelo", so benissimo che queste cose le sai meglio di me.
Detto ciò quando avrò l'occasione di andare a votare, lo farò, ma solo per stare "tranquillo con me stesso".
NB: non lo sto dicendo per "spiegartelo", so benissimo che queste cose le sai meglio di me.
Detto ciò quando avrò l'occasione di andare a votare, lo farò, ma solo per stare "tranquillo con me stesso".
Ti rispondo intanto con un video sul voto utile a Bersani e a Monti:
https://www.youtube.com/watch?v=DsYrq1gr2Ho
Poi ne cercavo un'altro sull'individuo ma non lo trovo
Enjoy
https://www.youtube.com/watch?v=DsYrq1gr2Ho
Poi ne cercavo un'altro sull'individuo ma non lo trovo

Enjoy
Ragazzi, io credo che siano due le possibilità:
Premettendo che credo quasi nessuno qua dentro voglia Berlusconi al governo:
O si vota PD nella speranza che riesca a tener testa al berlu
O voto monti perche c'e probabilita che il governo di bersani cada dopo poco lasciando spazio a Berlusconi e inoltre penso che Monti sia l'unico che abbia fatto concretamente qualcosa (anche se viene criticato)
Detto questo io rimarrò sempre col mio pensiero (insultatemi pure) che votare è inutile perchè con il mio voto non cambierò sicuramente nulla perche non si vince/perde per un voto. E se tutti fanno questo ragionamento? Beh in tal caso anche non facendolo non risolverei comunque la situazione...
Premettendo che credo quasi nessuno qua dentro voglia Berlusconi al governo:
O si vota PD nella speranza che riesca a tener testa al berlu
O voto monti perche c'e probabilita che il governo di bersani cada dopo poco lasciando spazio a Berlusconi e inoltre penso che Monti sia l'unico che abbia fatto concretamente qualcosa (anche se viene criticato)
Detto questo io rimarrò sempre col mio pensiero (insultatemi pure) che votare è inutile perchè con il mio voto non cambierò sicuramente nulla perche non si vince/perde per un voto. E se tutti fanno questo ragionamento? Beh in tal caso anche non facendolo non risolverei comunque la situazione...
[ot]In tema di anziani e pensioni...[/ot]
@ Injuria: Probabilmente al ministo giapponese era piaciuto oltremodo In Time.
@ Injuria: Probabilmente al ministo giapponese era piaciuto oltremodo In Time.

Tornando alle questioni di economia e disinformazione:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... 3035.shtml
Questo è il ministro delle finanze giapponese, il pilota dell'operazione di cui sopra:
http://www.guardian.co.uk/world/2013/ja ... e-japanese
Dichiarazione che ha fatto il giro del mondo, ma di cui le principali testate di "informazione" non parlano, ce lo teniamo buono il nazista giapponese che ci sta facendo scendere lo spread.
Chissà se un giorno, dopo lo sbrigatevi ad andare a lavorare e sbrigatevi a laurearvi ci diranno anche a noi che dobbiamo sbrigarci ad andare sotto terra.
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... 3035.shtml
Questo è il ministro delle finanze giapponese, il pilota dell'operazione di cui sopra:
http://www.guardian.co.uk/world/2013/ja ... e-japanese
Dichiarazione che ha fatto il giro del mondo, ma di cui le principali testate di "informazione" non parlano, ce lo teniamo buono il nazista giapponese che ci sta facendo scendere lo spread.
Chissà se un giorno, dopo lo sbrigatevi ad andare a lavorare e sbrigatevi a laurearvi ci diranno anche a noi che dobbiamo sbrigarci ad andare sotto terra.
"dzcosimo":
Il problema è più profondo: Possibile si possa ignorare come fondamento di tutte le discussioni politiche la logica?
Su questo sono pienamente d'accordo con te.

Possibile che si possa ignorare come fondamento di tutte le vere democrazie sia la separazione dei poteri?
Il problema è più profondo: Possibile si possa ignorare come fondamento di tutte le discussioni politiche la logica?
No perchè è un casino: nel momento in cui si mette in crisi le basi del ragionamento razionale, come fa il pdl spesso e la carfagna in questo caso, c'è poco da discutere... A me cadono solo le braccia, per non dire altro
"dzcosimo":
http://www.corriere.it/politica/13_gennaio_27/berlusconi-leggi-razziali_c33e2904-6866-11e2-b978-d7c19854ae83.shtml
ho appositamente evitato repubblica, dove la notizia è maggiormente commentata, per non incorrere in un'altra lunga e OT discussione sulla faziosità del giornale
EDIT:
ancora più a destra
http://www.lastampa.it/2013/01/27/itali ... agina.html
La cosa più incredibile è che occorre ancora stare ad ascoltare un personaggio così*. Pare anche che il suo partito sia ben sopra il 20%. Siamo un popolo di cretini e ci meritiamo un tale rappresentante evidentemente.
L'altra sera ascoltavo l'ex ministro delle pari opportunità Carfagna che in sostanza faceva il seguente ragionamento: se gli italiani lo hanno votato e lo continuano a votare, i processi (ovviamente di parte) e tutto il resto non contano, è il popolo sovrano che decide, e quindi il popolo decide anche della legittimità delle accuse che gli sono mosse. Voi (comunisti e giustizialisti, persone brutte che sanno solo invidiare e odiare) sostenete allora che gli italiani sono deficienti?
Ovviamente la risposta sincera sarebbe sì, ma il punto non è quello. Possibile che si possa ignorare come fondamento di tutte le vere democrazie sia la separazione dei poteri? Peraltro i peggiori personaggi di tutti i luoghi e di tutti i tempi sono spessissimo andati al potere acclamati dal popolo... Tra cui anche l'ancora amato Duce.
A proposito: l'antifascismo non è alla base della nostra Repubblica? L'apologia del fascismo non è reato?
* Tra l'altro sono certo che la sparata viene da un puro calcolo di convenienza sui voti catturati e sull'attenzione ottenuta, e questo forse è ancora più grave.
Dato il poco tempo che lavoro, affetti e geometria proiettiva mi lasciano, raramente entro nel merito di discussioni generali, ma non riesco a non commentare le foto de La Stampa...
Quanto a Berlusconi stendo, come si dice nei testi di matematica per brevità, un immeritato velo pietoso, ma ci tengo a manifestare quanto mi disturba l'ipocrisia del tipo che nella foto sta dietro di lui, data l'ideologia razzista che è diventata stendardo e letame per coltivare voti del suo partito, impersonificata in maniera rivoltante dal suo candidato alla presidenza del consiglio, ipocrisia che è un vero e proprio oltraggio alla memoria delle vittime di quel tipo di ideologia.
Che sono vittime del razzismo, che fossero ebrei, romaní o di qualunque altro gruppo umano -oggi vanno di moda gli extra[comunitari], come ho sentito dire da queste parti- bersaglio di qualunque altra forma di razzismo.
Lo dico con sdegno particolare anche perché mio nonno, nei Lager, c'è stato.
Quanto a Berlusconi stendo, come si dice nei testi di matematica per brevità, un immeritato velo pietoso, ma ci tengo a manifestare quanto mi disturba l'ipocrisia del tipo che nella foto sta dietro di lui, data l'ideologia razzista che è diventata stendardo e letame per coltivare voti del suo partito, impersonificata in maniera rivoltante dal suo candidato alla presidenza del consiglio, ipocrisia che è un vero e proprio oltraggio alla memoria delle vittime di quel tipo di ideologia.
Che sono vittime del razzismo, che fossero ebrei, romaní o di qualunque altro gruppo umano -oggi vanno di moda gli extra[comunitari], come ho sentito dire da queste parti- bersaglio di qualunque altra forma di razzismo.
Lo dico con sdegno particolare anche perché mio nonno, nei Lager, c'è stato.
http://www.corriere.it/politica/13_genn ... ae83.shtml
ho appositamente evitato repubblica, dove la notizia è maggiormente commentata, per non incorrere in un'altra lunga e OT discussione sulla faziosità del giornale
EDIT:
ancora più a destra
http://www.lastampa.it/2013/01/27/itali ... agina.html
ho appositamente evitato repubblica, dove la notizia è maggiormente commentata, per non incorrere in un'altra lunga e OT discussione sulla faziosità del giornale

EDIT:
ancora più a destra
http://www.lastampa.it/2013/01/27/itali ... agina.html
Sinceramente penso che ancora un volta sia evidente come il sistema bancario europeo (e mondiale) abbia MOLTI difetti e troppi pochi controlli. E la mia impressione è che a perderci finiscano sempre per esserne i clienti. Se un tipo diverso di azienda (beni essenziali e monopoli a parte) si comportasse in questo modo andrebbe in rovina.
"Sergio":
Questo, ahimé, riguarda tutti i partiti
Questo non lo so, non ho letto il regolamento degli altri partiti, ma cmq ti credo, probabilmente il sistema è lo stesso per tutti i maggiori partiti, non è mia intenzione fare una critica soltanto al PD. Cmq non mi dispiacerebbe se qualche partito rinunciasse a nominare dirigenti o almeno si impegnasse a non ricevere versamenti dai suoi nominati... sarebbe come dire che lo hanno nominato perchè lo stimano e non per interesse...
"Sergio":
Bechis cita l'articolo 28 solo in parte e "dimentica" il riferimento agli articoli successivi, 31 e 32, che limitano l'obbligo a iscritti e aderenti a gruppi del PD
Bechis scrive che la richiesta del 30% dello stipendio "sarebbe quasi intimidatoria se fosse inoltrata a un manager scelto sul mercato, che potrebbe anche adire le vie legali di fronte a questa richiesta. Ma viene accettata - con poche eccezioni - da militanti e iscritti al partito nominati in cda di enti pubblici, e così si aggira il problema giuridico."
Inoltre il riferimento agli articoli 31 e 32 è implicito perchè la percentuale 30% si trova in questi articoli e non nell'articolo 28.
"dzcosimo":
La questione non è la faziosità ma la qualità del giornale
non è la qualità del giornale che mi interessa, quello che mi piacerebbe capire è se il sistema che viene delineato in quell'articolo è reale.
Voglio dire che mi sembra assolutamente normale che un partito chieda a un proprio iscritto di contribuire al sostegno finanziario
A me no, almeno non proporzionalmente allo stipendio, perchè altrimenti nominare dirigenti diventa un affare per un partito... se io fossi un partito di governo cercherei di moltiplicare gli enti pubblici per nominare più dirigenti e possibilmente con stipendi più alti così da avere versamenti al partito più sostanziosi! Sarà anche tutto legale, ma è vantaggioso per la collettività ? non lo so... ma se mi dite che è tutto normale allora ok, forse sono io che vedo il male dove non c'è.
"Sergio":
Diciamo che i precedenti di Sallusti non tranquillizzano...
Infatti... E sembra ormai che i processi per diffamazione siano per i giornalisti un po' quello che sono le medaglie per i militari...
La questione non è la faziosità ma la qualità del giornale
Se mi citavi la stampa(giornale storicamente e faziosamente di destra), c'era da pesare le cose rispetto alla faziosità, ma si sarebbe trattato di un giornale (non aggiungo neanche serio, perchè Libero non solo non è un giornale serio, ma non si merito niente di più dell'appellativo di giornaletto)
Se mi citavi la stampa(giornale storicamente e faziosamente di destra), c'era da pesare le cose rispetto alla faziosità, ma si sarebbe trattato di un giornale (non aggiungo neanche serio, perchè Libero non solo non è un giornale serio, ma non si merito niente di più dell'appellativo di giornaletto)
Va beh, ragazzi, se cominciamo a cercare notizie sui partiti in giornali decisamente e dichiaratamente schierati contro, e magari in piena campagna elettorale, non credo che riusciamo a farci un'idea oggettiva

A parte il fatto che Libero ha lo stesso grado di faziosità (se non inferiore) a quello di Repubblica xD ... cmq se la ricostruzione dei versamenti fosse falsa allora il giornalista dovrebbe risarcire tutti quelli che ha nominato nell'articolo. Non credo si sia inventato tutto. Bechis è fazioso, ma mica è pazzo? In secondo luogo gli articoli 28 (ed io aggiungo 31 e 32) del seguente regolamente sono citati correttamente da Bechis. Quindi, nonostante la fonte, il contenuto mi sembra veritiero...
va beh a questo punto informati su paperino XD
"vict85":
Detto questo io voterò nuovamente il PD, non che trovi che questa dirigenza del partito sia straodinariamente capace, ma non ho gran che fiducia neanche negli altri
Ecco... a proposito del PD e della fiducia... sto leggendo con interesse questo articolo di Bechis su Libero xD
Mps, i banchieri dovevano pagare al Pd 2 milioni di euro