Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luisiana.vangi
Aiutooooooooooooo! riassunto capitolo 2 vacanze con sorpresa
1
5 mag 2014, 14:18

gio_gio_lol
Aiuto aiutonne Miglior risposta
la teoria di darwin sulle giraffe
1
2 mag 2014, 15:10

manuelascuola
L'impresa industriale Etabeton S.p.A., avente una capacità produttiva di 220.000 unità annue di prodotto Alfa, sostiene costi fissi annui per l'importo di euro 660.000 e - per una produzione annua pari a 165.000 unità - un costo totale di euro 2.640.000. Il prezzo unitario di vendita è di euro 18,60. Determina il punto di equilibrio e traccia il diagramma di redditività. Considera poi un incremento del 20% nei costi fissi e determina un nuovo punto di equilibrio sia in termini ...
2
22 apr 2014, 20:43

Rocco256
Salve a tutti. Non riesco a tradurre una frase di latino per domani, vi sarei grado se mi riusciste ad aiutare. Se vi resta tempo, volevo anche chiedermi se mi fareste giacchè l'analisi del periodo. Grazie in anticipo :victory 1) Sylla in italiam cum exercitu traiecit et consulem Norbanum proelio vicit. Et cum is L. Scipionis, alterius consulis, castra oppugnaturus esset, universus exercitus consulis, sollicitatus per emissos a Sylla milites, signa ad Syllam transtulit (passò dalla parte di ...
3
5 mag 2014, 12:08

lusy lu
mi consigliate una malattia dell'apparato femminile? è per una ricerca
3
2 mag 2014, 17:07

cleverpotter
mi servirebbero dei vocaboli in inglese per delle festività...un piccolo scritto in inglese in cui ci sono termini specifici.
1
4 mag 2014, 13:40

iva97Q
nel VI canto di ciascuna cantica viene affrontato il tema politico .Metti in luce il contesto storico in cui operava Dante,aiutandonti con le seguenti domande. -Firenze non viene mai nominata esplicitamente ma attraverso una perifrasi(la citta partita);che significato ha questa scelta? -Quali sono ,secondo Dante, le cause del disordine civile? -a che cosa è dovuto il risentimento dell'autore nei confronti della sua città natale?
1
4 mag 2014, 14:07

esame1234
ragazzi/e aiutatemi ho un saggio breve su: "l'acqua sempre più a rischio". che posso scrivere
2
4 mag 2014, 15:47

fragolina 01
dovrei trovare un testo di mezza pagina sul pessimismo leopardiano nelle sue varie fasi, ma su internet non ho trovato niente....lo so può sembrare strano, ma la mia prof nn lo vuole tradotto da noi
2
3 mag 2014, 18:42

marigio007
Tradurre+aggettivi Miglior risposta
tradurre e indicare tra le parentesi se gli aggettivi di queste frasi sono usati con valore attributivo,predicativo,sostantivato o nome del predicato 1 pontifices diligentem (..........) anni rationem faciebant 2 diligentes(...........) pontifices non putamus 3 pontidìfices, diligentes(....) este! 4 vetera(....) virtutis exempla saepe fabulae putantur 5 Vetera(.........),non nova(.....)amo 6 sapientes(......) Graeci, non barbari sunt 7 ssapientis(.....) auxilio, fastos novabo 8 ...
2
4 mag 2014, 14:11

vittorio1959
Cerco un tema: " Traforma un bisogno in vantaggio", qualcuno può aiutarmi ??? Grazie !!
1
4 mag 2014, 11:22

Sp3
1)Saepe fratribus idem vultus est,sed non idem ingenium. 2)Stulti homines virtutem ipsam contemnunt 3)Germani castra nostra repente oppugnaverant: eodem tempore auxilia opportunissime pervenerunt 4)Virtus ipsa veras amicitias conciliat et eas servat 5)Dominus servos ancillasque convocaverat et eis nova iussa dederat
1
Sp3
4 mag 2014, 16:48

Emanuele_98
Chi può aiutarmi a tradurre queste frasi? :/ 1)Novi ingenium mulierum: nolunt ubi velis, ubi nolis cupiunt ultro. 2)Phaselus ille quem videtis, hospites, aiut fuisse navium celerrimus. 3)Fabitur haec aliquis, mea semper gloria vivet. 4)Nihil est- inquiunt- quod deus facere non possit. 6)Haec effatus, pater repente recessit. 7)Honesta- inquit Epicurus- res est laeta paupertas. 8)Virtus, virtus, inquam, et conciliat amicitias et conservat. 10)Te meas litteras habere ais. 11)Negat quis, ...
1
4 mag 2014, 15:29

qwerty1998
1)te non te praeterit quam sit difficile rem publicam administrare (CIC) 2)cum victor arma posuit ed victtum decet deponere odia (SEN) 3)omnes fontes aestate quam hieme gelidiores esse quem fallit? (PLIN) 4)id facere laus est quod decet non quod licet (SEN) 5)neminem vestrum praeterit omnem utilitatem siciliae consistere in re frumentaria (CIC)
1
4 mag 2014, 15:34

marigio007
Tradurre!_::$$"!5 Miglior risposta
tradurre pontifices diligentem anni rationem faciebant diligentes pontifices non putamus pontifices, diligentes este! vetera virtutis exempla saepe fabula putantur vetera non nova amo sapientes GRaeci, non barbari sunt sapientis auxilio,fastos novabo verba moresque levium mulierum non diligimus cum superstitibus per silvas fugiebam celer est quuus et in pugna etiam ab antiquis imperatoribus diligebatur pauper est philosophus:tamen,infelicem hominem eum(lo) non putamus communis ...
1
4 mag 2014, 16:01

marigio007
tradurre 1 magno studio doctum librum de antiquae Graeciae audacibus viris scribam 2 ob gravem orationem consul a civibus non laudabatur 3 multa sapienti imperatori sunt necessaria 4 tace, psittace! nunc nimis insolens es! 5 diligentes pontifices non sunt, si Decembri mense noctes adhuc breves sunt 6 cumm coqua cenam parat,culina celebris semper est! 7 Omnes sapientes compotes virtutis sunt 8 Minervae templum dives suppllicum donis erat 9 memores omnium officiorum, numquam pigri ...
1
4 mag 2014, 14:18

DaxSpare
frasi di latino : 1) Cum bellum civile arderet , Urbs sine legibus , sine iudiciis , sine fide direptioni et incendiis relicta est . 2) Cum urbs ab obsidione liberata esset , corona graminea militibus donata est , qua nulla nobilior esse putabatur . 3) Iam dilucescebat cum signum consul dedit ; et sine ullo certamine scalis integros muros milites transcendere incipiebant. $) Cum primi ordines hostium transfixi pilis concidissent , tamen acerrime reliqui resistebant . 5) Cum ...
2
4 mag 2014, 11:13

chiaraparisi
calcoliamo la molarità M di una soluzione che in 500 ml contiene 10 g di NaOH 0,25 poi come trovo la molarità che calcolo faccio= calcoliamo la molarità M di una soluzione che in 500 ml contiene 10 g di NaOH 0,25.
2
30 apr 2014, 20:50

valentino.spadafora.39
Aiuto mi potete fare l'analisi del periodo di questa frase: devo riconoscere che Luisa pur essendo molto timida é una bravissima attrice e ha fatto benissimo la parte di Giulietta nella recita che si è tenuta a scuola a fine quadrimestre
1
4 mag 2014, 09:17

valentino.spadafora.39
Non sono capace Miglior risposta
Aiuto mi potete fare l'analisi del periodo di questa frase: devo riconoscere che Luisa pur essendo molto timida é una bravissima attrice e ha fatto benissimo la parte di Giulietta nella recita che si è tenuta a scuola a fine quadrimestre
1
4 mag 2014, 09:15