Esercizi Gerundio e gerundivo!
Chi può aiutarmi con questi due esercizi? :/
4. A-Distingui la costruzione con il gerundio da quella con il gerundivo.
B-Traduci.
C-Trasforma, quando possibile, il gerundivo in gerundio e viceversa.
11)Pompeius piratas consectando maria tuta reddidit.
12)Equites ad hostes insequendos parati sunt.
13)Senatus probat rem de mettendis legatis.
14)Exploratores causa locorum naturam cognoscendi missi sunt.
5. A-Traduci.
B-Trasforma, quando possibile, il gerundivo in gerundio.
3)In voluptate spernenda et repudianda virtus vel maxime cernitur.
4)Poenus Maharbalem cum ala Numidarum ad depopulandos sociorum populi Romani agros mittit.
5)Legibus condendis opera dabatur.
7)Omnes ordines ad conservandam rem publicam mente, voluntate, voce consentiunt.
9)Legati ad Pyrrhum de redimendis captivis missi, ab eo honorifice suscepti sunt.
11)Condendae urbi in radicibus montis sedes electa est.
14)Haedui legatos sui purgandi causa mittunt.
15)Perseus omnes non gentes modo sed civitates etiam legationibus mittendis, pollicendo plura quam praestando, sibi conciliabat.
Mi servono entro stasera!
Grazie anticipato! :thx
4. A-Distingui la costruzione con il gerundio da quella con il gerundivo.
B-Traduci.
C-Trasforma, quando possibile, il gerundivo in gerundio e viceversa.
11)Pompeius piratas consectando maria tuta reddidit.
12)Equites ad hostes insequendos parati sunt.
13)Senatus probat rem de mettendis legatis.
14)Exploratores causa locorum naturam cognoscendi missi sunt.
5. A-Traduci.
B-Trasforma, quando possibile, il gerundivo in gerundio.
3)In voluptate spernenda et repudianda virtus vel maxime cernitur.
4)Poenus Maharbalem cum ala Numidarum ad depopulandos sociorum populi Romani agros mittit.
5)Legibus condendis opera dabatur.
7)Omnes ordines ad conservandam rem publicam mente, voluntate, voce consentiunt.
9)Legati ad Pyrrhum de redimendis captivis missi, ab eo honorifice suscepti sunt.
11)Condendae urbi in radicibus montis sedes electa est.
14)Haedui legatos sui purgandi causa mittunt.
15)Perseus omnes non gentes modo sed civitates etiam legationibus mittendis, pollicendo plura quam praestando, sibi conciliabat.
Mi servono entro stasera!
Grazie anticipato! :thx
Miglior risposta
11 - Pompeo, dando la caccia ai pirati, rese i mari sicuri. (Gerundio)
12 - I cavalieri sono pronti ad inseguire i nemici. (Gerundivo)
13 - Il Senato approva la questione sull'invio degli ambasciatori. (Gerundivo)
14 - Gli esploratori furono mandati ad informarsi sulla natura dei luoghi.
3 - La virtù si vede soprattutto nel disprezzo e nel rifiuto (lett. disprezzare e nel rifiutare) del piacere.
4) Il cartaginese invia Maarbale con una schiera di Numidi a devastare i campi degli alleati del popolo romano.
5 - Ci si impegnava alla stesura delle leggi.
7 - Tutte le classi sono concordi con animo, desiderio, parola nel preservare la Repubblica.
Aggiunto 12 minuti più tardi:
9 - Gli ambasciatori, inviati da Pirro per la liberazione dei prigionieri, furono accolti da lui in modo onorevole.
11 - Alle pendici del monte fu scelto un luogo per fondarvi una città
14 - Gli Edui inviano ambasciatori per giustificarsi.
15 - Perseo si conciliava non soltanto tutti i popoli ma anche le città attraverso l'invio di ambasciatori, promettendo più cose di quelle che (realmente) faceva.
12 - I cavalieri sono pronti ad inseguire i nemici. (Gerundivo)
13 - Il Senato approva la questione sull'invio degli ambasciatori. (Gerundivo)
14 - Gli esploratori furono mandati ad informarsi sulla natura dei luoghi.
3 - La virtù si vede soprattutto nel disprezzo e nel rifiuto (lett. disprezzare e nel rifiutare) del piacere.
4) Il cartaginese invia Maarbale con una schiera di Numidi a devastare i campi degli alleati del popolo romano.
5 - Ci si impegnava alla stesura delle leggi.
7 - Tutte le classi sono concordi con animo, desiderio, parola nel preservare la Repubblica.
Aggiunto 12 minuti più tardi:
9 - Gli ambasciatori, inviati da Pirro per la liberazione dei prigionieri, furono accolti da lui in modo onorevole.
11 - Alle pendici del monte fu scelto un luogo per fondarvi una città
14 - Gli Edui inviano ambasciatori per giustificarsi.
15 - Perseo si conciliava non soltanto tutti i popoli ma anche le città attraverso l'invio di ambasciatori, promettendo più cose di quelle che (realmente) faceva.
Miglior risposta