Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Viking
Ciao a tutti!! Avrei bisogno della parafrasi dal 1° al 34°esimo verso del "Il Proemio. L'ira di Giunone" dell'Eneide di Virgilio.. mi fareste un gran favore dato che non ho molto tempo in giornata.. Grazie ancora! Saluti, Viking :hi
5
8 ott 2007, 12:28

Sara2463
Versionee! Miglior risposta
Arachne, puella humili origine ex Lydia oriunda, telas mirabili artificio texebat atque splendide acu pingebat. Olim Arachne magna cum superbia coram omnibus cum Minerva, artium dea, se comparaverat. Tum dea, cum haec cognovit, anili habitu in Lydiam ad puellam venit et monuit: “Nulla mortalis mulier artificio te vincit, sed certe Minervae deae impar es!”. At Arachne Minervae arroganter respondit: “Telae meae mirabiles sunt; ne Minerva dea quidem («neppure») peritiam meam superat!”. Tum dea ...
1
12 mag 2014, 16:17

marigio007
Esercizio!!! urgente Miglior risposta
concordare con ciascuno dei termini latini l'aggettivo l'aggettivo indicato tra parentesi quadre libro-carmen-imperatorum-naumachias-e portu-rebus( celeber-celebris-celebre) mulieri-equitatibus-uxoris-ducem-frati-a matre (probus-a-um) malos-itineris -mari-fines-manus-pro fide(nullus,a,um) basium-blanditiis-mensis-flore-post occasum-dierum(suavis-e) armillae-murus- arborum-flumen-cornua-superficiem (ingens,ingentis) piratam-navi-muribus-genus-specuum-speciei ...
1
12 mag 2014, 15:34

marigio007
Sosia, iam est mensis december, at noctes adhuc breves sunt, non longae, ut brumali tempore esse debent! Mi cai, romanis non sunt illustres astronomi!pontifices anni rationem faciunt… ..sed saepe pontifices diligentes non sunt, et nonnumquam mensem intercalarem addunt. Itaque, romani numquam sciunt verum initium anni Quando incipit annus? Annus martio mense incipere debet. Quia martio suave venit ver. Cur martius mensis ita appellatur?etiam reliqui menses insolentia nomina ...
4
12 mag 2014, 14:59

alessia.braghieri.9
Sommario e analisi Miglior risposta
qualcuno mi potrebbe dire cosa sono sommario e analisi in narrativa? grazie
1
12 mag 2014, 14:26

cm#8
Pena di morte Miglior risposta
Aiuto ho bisogno di un tema argomentati o per il compito di domani sulla pena di morte
1
12 mag 2014, 14:27

miki&exo
Mi potete tradurre questi frasi presi da due brani grazie 1 calvi mordet musca nudum caput .calvus illam capta,sed alapam magnam sibi ducit.tunc musca inridet et dicit :"puncto volucris parvulae mortem optas ;nunc a te exige erroris tui poenas " 2 aesopus vicini furis Claras nuptias videt et continuo parvam fabellam narrat. Olim sol uxorem desiderabat , sed clamorem ranae tollebant ad sidera
1
12 mag 2014, 14:51

miki&exo
1 multa animalium exemplaria in terra et in maribus sunt 2 strenui nautae procellosum mare non timent 3 oves agricolis lac praebent, apes mel 4 in altis montibus fontes fluminum sunt 5 dei et deae in cordibus homininum legunt 6 lupi in ovile intrant 7 equites calcaribus equos concitant 8 puella monilia desiderabat 9 hominibus animalium labor gratus est 10 in silvis multa genera florum arborumque vivunt
1
12 mag 2014, 14:41

iMERDONE
Abitudini di vita di una famiglia Romana Romani patres familias in sacrificiis deis et deabus semper opimas victimas praebebant ac immolabant, et sacra rite (secondo il rito) perpetrabant. Res familiaris ab eis administrabatur, officia autem vitae domesticae a matronibus earumque ancillis explebantur. Saepe uxores cum suis ancillis in domus atrio lanam texebant vestibus omnium propinquorum qui domi habitabant. Interdum parabatur toga praetexta filiis et filiabus familiae, vel vestis rudis ...
1
12 mag 2014, 13:41

giacomo tuccio
per favore ho bisogno la traduzione di questa versione entro domani... "domus mea parva, sed decora atque venusta est. Aedificium in suburbio surgit: frons orientem solem spectat,posticum autem ad occasum vergit. Aedes in amoeno viridario sunt scite atque diligenter culto, irriguo et arboribus ordine dispositis; viridarium autem densa saepes cingit. Loci situs sane opportunus est, simul haud procul a foro satisque a constipatione,fremitu atque clamore urbis segregatus. Aestivo tempore Phoebi ...
3
12 mag 2014, 13:33

Alyssa.
1 Omnia remedia vana fuerant 2 Venatores restibus insidias avibus paraverant 3 Terribilis procella omnes naves nostras dissipaverat 4 Hannibal Hispaniam Galliamque cum omnibus copiis suis percurrerant 5 Discordiae sociis nostris valde noxiae fuerant
1
12 mag 2014, 14:07

jumpyssc10
potere scrivere cosa viene detto,solo dell'esercizio 2...:) grazie
3
11 mag 2014, 19:04

DaxSpare
frasi di latino : 1) Legati non ante profecti sunt quam impositos in naves milites viderunt . 2) Dum ego in Sicilia sum , nulla statua deiecta est ; posteaquam illinc decessi , quae sint gesta cognoscite . 3) Aristides decessit fere post annum quartum quam Themistocles Athenis erat expulsus . 4)Lucius , priusquam cum hoste manum conseret , pronuntiavit libertatis tempus venisse civibus . 5) A Carthagine in Sardiniam classis missa est duce Hasdrubale , sed , foeda tempestate ...
2
11 mag 2014, 08:23

Pecorasnella
Leggi il testo, poi rispondi alle domande. I nomi di Ottaviano Svetonio spiega quali nomi sono stati attribuiti ad Ottaviano, prima di quello che lo avrebbe identificato per sempre, ovvero Augusto. Octaviano infanti cognomen Thurino inditur, ut in memoriam revocetur maiorum origo, vel quod genitus erat patre Octavio (dal padre Ottavio) qui in regione Thurina adversus servos fuggitivos rem prospere gesserat. Sed M. Antonius in epistulis, ut in eum contumeliam iaceat, saepe Thurinum ...
4
11 mag 2014, 16:54

vincisis
Aiuto Miglior risposta
avete un riassunto su aldo moro??
1
11 mag 2014, 19:45

KFX22
Cioo e grz ;) 1)gli alleati mandano dei messaggeri per chiedere aiuti 2) Gli alleati mandarono dei messaggeri per chiedere aiuti 3) i nemici manderanno dei messaggeri per chiedere la pace 4) Giunsero a Roma dei messaggeri a chiedere la pace 5) Pirro mandò a Roma Cinea a proporre condizioni di pace 6) Gli antichi sacrificavano vittime, per placare i numi avversi. 7) il popolo romano creò i tribuni, perchè fossero custoditi dei diritti della plebe. 8) I soldati marciarono tutta la ...
1
11 mag 2014, 13:56

marigio007
Tradurre le frasi!"132 Miglior risposta
tradurre 1 martio suave venit ver 2 stabilis pons in flumine aedificatur 3 a coqua semper audacia verba dicuntur 4 mense Decembri Saturnalia inciebant 5 sapientia sapientis ars est 6 sapientia, non insolentia amo 7 nobilem sapientiam non turpem insolentiam(arroganza) diligimus 8 romae illustre nomen tuum erit, Caesar 9 cum consul ero, ingentibus moenibus urbem muniam 10 neuter consul bellum utile tunc putabat
1
11 mag 2014, 19:21

buonalaprima
1 frase grazie Miglior risposta
-Quid facerem, si quis caedem civium fecisset, si Capitolium cum armatis occupavisset? Facerem idem quo C. Marius fecit, ad senatum referrem, vos ad rem publicam defendendam cohortarer, armatus ipse vobiscum obsisterem. Grazie in anticipo, te se ama Shattere
1
11 mag 2014, 20:03

Joffrey
Aiutatemi per favore a tradurre queste frasi: 1) Κελευοντος του στρατηγου, αι ταξεις τον ποταμον διαβαινουσιν. 2) Κελευοντων των στρατηγων, παντες οι στρατιωται τοις πολεμιοις εισβαλλουσιν. 3) Εισβαλλοντων των στρατιωτων, οι πολεμιοι εις φυγην τρεπονται. 4) Προβαινοντος του Αλκιβιαδου, παντες εφευγον. 5) Καθευδοντος του δεσποτου, οι λη(ι sottoscritto)σται παντα τα χρηματα εκλεπτον. 6) Τηκομενης της χιονος, οι ποταμοι εισβαλλουσιν. 7) Φαινομενων των λη(ι sottoscritto)στων, ο ημιονος ...
2
11 mag 2014, 18:15

NikkyBabbans
mi servirebbe urgentemente questa versione.. è per domani, non so di che libro si tratti perché è una fotocopia, ma c'è scritto un numero "98" che penso sia il numero dell'esercizio e l'autore è Esopo. grazie in anticipo a chi risponderà.(: Mυς ἀρουραῖος μὲν ἀστικὸν ἐφίλει. Ο δέ ἀστικός, καλούμενος ὑπὸ τοῠ φίλου,ἔρχεται εἰς ἀρούρας, ὅπως δειπνῇ μετ'αὐτοῦ. Ο δέ ἑσθίων κριθὰς καὶ σῖτον πρὸς τὸν φίλον ἔλεγε·
2
11 mag 2014, 16:53