Esercizio di latino, urgente!

Pecorasnella
Leggi il testo, poi rispondi alle domande.

I nomi di Ottaviano

Svetonio spiega quali nomi sono stati attribuiti ad Ottaviano, prima di quello che lo avrebbe identificato per sempre, ovvero Augusto.
Octaviano infanti cognomen Thurino inditur, ut in memoriam revocetur maiorum origo, vel quod genitus erat patre Octavio (dal padre Ottavio) qui in regione Thurina adversus servos fuggitivos rem prospere gesserat. Sed M. Antonius in epistulis, ut in eum contumeliam iaceat, saepe Thurinum appellat. Postea Cai Caesaris et deinde Augustii cognomen assumpsit, alterum testamento maioris avunculi, alterum Munati Planci sententia. Denique puer Augustus vocatus est, non tantum novo sed etiam ampliore cognomine, quod loca religiosa et in quibus augurato quid consecratur (augurato quid consecratur ( dopo la cerimonia augurale si consacra qualcosa) augusta dicuntur.
1) Che tipo di subordinata è in memoriam revocetur maiorum origo e con quale modo e tempo verbale è espressa?
2) Quali altre subordinate dello stesso tipo sono presenti nel testo?
3) Che complemento esprime Thurinum?
4) Analizza l’aggettivo ampliore.
5) Che tipo di subordinata è quod…deicuntur?
6) Scrivi una sintesi del testo in lingua italiana.

Grazie in anticipo :D

Miglior risposta
ShattereDreams
1. E' una proposizione finale ed è espressa con il modo congiuntivo al tempo presente (revocetur).

2. L' altra finale è:
- ut in eum contumeliam iaceat

3. E' un complemento predicativo dell'oggetto.

4. Ampliore: da amplus, ampla, amplum; aggettivo di I classe a 3 uscite al grado comparativo

5. E' una proposizione causale.
Miglior risposta
Risposte
Pecorasnella
Non ce l'ho :(

ShattereDreams
Se hai la traduzione in italiano della versione puoi farlo tu ;)

Pecorasnella
Grazie mille per la disponibilità! Non è che potresti farmi un piccolo riassunto di tre/quattro righe in italiano? Grazie! :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.