Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Toto1020
mi servirebbero le frasi di alfa beta grammata pag 280 n 36 lv 1 grazie in anticipo TITOLO MODIFICATO IN QUANTO NON IN LINEA CON IL REGOLAMENTO DEL FORUM
1
21 ott 2014, 18:09

marylacorte
Ciao potete aiutarmi in questa versione entro stasera? 10 Punti a chi lo farà!!
1
22 ott 2014, 16:05

andy456
Ragazzi mi servirebbe gentilmente entro domani la traduzione della versione: "Annibale vince Eumene con l'astuzia" Grazie in anticipo!
1
22 ott 2014, 16:00

pas9
Frasi: Quod a Caesare id non impetraverant. Satis Caesari constabat haec omnia eodem illo pertinere. Interim praefectis, cum omni equitatu praemissis, mandat ne hostes proelio lacesserent quoad (finchè) ipse cum exercitu accederet. Accidit ut foedus necopinato rumpant, nostros petant et perturbent.
2
22 ott 2014, 16:48

Anthrax606
L'esercizio si riferisce al brano antologico "Addio, monti. -Alessandro Manzoni. Cosa cambierebbe se un episodio del genere si svolgesse oggi? Prova a riscrivere la vicenda della fuga dei due innamorati che scampano a un tentativo di rapimento collocandolo ai nostri giorni, modificando alcuni degli elementi narrati da Manzoni: il luogo in cui si rifugiano, i caratteri e i ruoli "sociali" del personaggio da cui fuggono (don Rodrigo) e di quello presso cui si rifugiano (padre Cristoforo) ecc. ...
3
22 ott 2014, 13:03

luca9745
sera a tutti dovrei fare il c++ del seguente problema: Gli abbonamenti della metropolitana di Roma possono essere settimanali(S),mensili(M)o annuali(A)e valgono per la sola zona centrale (tipo 1)per la seconda zona periferica (tipo2)o per entrambe le zone(tipo 3). I costi sono quelli indicati nella seguente tabella: Tipo Settimanale Mensile Annuale 1 10€ 30€. 250€ 2 5€ 20€ 150€ 3 15€ 40€ 300€ Gli abbonamenti che non consentono di viaggiare nelle ore di punta (bassa priorità)hanno una ...
0
22 ott 2014, 18:13

Backtodecember
Minimo di maunder??? Ricerca breve ma chiara e spiegata bene grazie :)
2
22 ott 2014, 15:24

francesca rubagotti
Scrivere un testo di una pagina parlando del consumi di acqua in Gran Bretagna e il Bangladesh utilizzando anche le seguenti parole: paese ricco, paese povero e sprechi. Ho provato a farlo ma la prof ha detto che non va bene. io ho scritto che la Gran Bretagna è un paese ricco perchè ha molte quantità di acqua e qui viene sprecata, mentre il bangladesh è un paese povero e l'acqua viene utilizzata solo per le fonti primarie e il questo paese l'acqua viene considerata un bene prezioso. potete ...
1
22 ott 2014, 12:30

Slowpegasus1
Salve,avrei bisogno della traduzione di queste 5 frasi e la trasformazione al passivo della 1a e della 4a, Grazie. Nella 1a la prof ha detto che nella traduzione dobbiamo inserire la parola cose tra omnia e in. 1-Pueri omnia (cose) in caecis tenebris metuunt 2-Ira furor brevis est 3-Est avaritia opinatio vehemens de pecunia 4-Nos patriae fines fugimus et dulcia linquimus arva, nos patriam fugimus 5-Q.Varius fortis orator fuit(fu) et vehemens.
1
22 ott 2014, 14:50

diego 11
Grammatica (198239) Miglior risposta
Per favore mi controllate se ho fatto bene questo esercizio di grammatica ? Unisci le coppie di frasi indipendenti in modo da formare periodi ipotetici :indica poi se sono della realta',della possibilita',o dell'irrealta. 1)Sbaglierai ancora.-Non accetti consigli da nessuno 2)Marino,vieni al parco con me?-Porti tu il pallone? 3)Avrebbero potuto farsi male.-Non avevano indossato il casco 4)Avrei fatto salti di gioia .-Potessi andare dai nonni 5)Gli attori hanno recitato meglio.-Lo ...
1
22 ott 2014, 11:43

francesca rubagotti
Devo scrivere un testo in cui devo parlare dei consumi di acqua in Gran Bretagna e in Bangladesh utilizzando anche queste parole: paese ricco, paese povero, sprechi Grazie mille :)
4
22 ott 2014, 11:47

diego 11
MI aiutate gentilmente Con la Critica e L'insegnamento del Racconto Un Fastello di contraddizioni ,di ANNA Frank.. vi ringrazio anticipatamente ...
1
22 ott 2014, 08:44

pas9
Dal latino all'italiano: rogavisses rogem rogati-essetis vovissemus vota-essent voveam poscas poposcissetis posceret deciperetur decepti-sitis decepisset deveniam devenissem devenerit.
6
21 ott 2014, 16:50

vally32
Domani ho il compito di inglese. Potete vedere se gli esercizi che ho fatto su Past Continuous/Past Simple sono corretti? 1. Last monday morning at eight o'clock Andy was driving to work. It was raining. While Andy passed through a small village he suddenly saw a young girl. She was wearing a long dress and a hat and she was standing in the rain in the middle of the road. Andy stopped and got out of the car. The girl wasn't there. 2. Susan walked over to a bench in the park and sitted ...
2
21 ott 2014, 18:26

chiara.manieri.1
Mi serve urgentemente,entro stasera, la traduzione di queste frasi dall'italiano al latino...Grazie mille!! :) 1)I nemici passarono il fiume per devastare i campi dei Galli 2) Il mio amico viene a Roma per salutarmi 3)Tacerò per non essere molesto 4)Agamennone immolò sua figlia Ifigenia per placare l'ira della dea 5)Ulisse simulò la pazzia per non partecipare alla guerra di Troia 6)Il padre mandò il figlio ad Atene da Cratippo perché imparasse la filosofia....Queste frasi sono con la ...
1
21 ott 2014, 17:04

Memizzeri
1)exegi monumentum aere perennius regalique situ pyramidum altius. 2)virtus Romanis fuit pulchrior quam divitiae. Aggiunto 1 ora più tardi: Per favore entro questa sera grazie in anticipo :hi
1
21 ott 2014, 16:24

Karin19
Mi potete aiutare a tradurre queste frasi dal latino all'italiano per favooree? 1-Insulae sunt ea edificia in quibus pauperes Romani vivebant. 2-Tablinum est locus in quo pater familias libenter otium agebat. 3-Atrium est locus do is in quo compluvium et impluvium erant. 4-Peristylium est pars domus quae porticibus circumdabatur. 5-Culina est ea pars domus in qua famuli cenam parabant. 6-Balneum est locus qui divites Romani in sua domo habebant et in quo valetudinem curabant. 7-Cellae ...
1
21 ott 2014, 16:29

marigio007
Tradurre 710 6 Miglior risposta
tradurre 1 minas piratarum oras mariaque vastantium et naves rapientium Gnaeus Pompeius Magnus deiciet 2 marcus aemilius scaurus, ut sallustius scribit in libro de bello iugurthino,homo nibilis,impiger, factiosus, et potentiae et honoris et divitiarum avidus erat, callide occultans, si necesse erat, vitia sua 3 aemilius scaurus, populo regis iugurhae largitionem famosam impudentemque vidente, civium iudicium metuens, animum a consueta cupiditate continebat 4 dum saturnus, iovis pater, ...
1
21 ott 2014, 18:25

simone.bruno.54
rivoluzione inglese e l'avvento della monarchia parlamentare e del liberalismo
2
21 ott 2014, 17:28

giulia.lovaglio.5
Cosa c'è scritto? Miglior risposta
Ciao ragazzi! Sareste così gentili da aiutarmi a capire csa c'è scritto in questa fotocopia? (tranne per il numero 5 e la frase B D e F del numero 2). Entro stasera, se possibile! Grazie mille in anticipo! :)
1
21 ott 2014, 18:02