Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Ciao a tutti, volevo chiarirmi dei dubbi: cos'erano i SOVIET (rivoluzione russa) di preciso e come sono nati?? Grazie in anticipo :dozingoff

Chi era l'imperatore Ottaviano Augusto?
Come riuscì ad ottenere il potere assoluto? Segna con una crocetta le due affermazioni vere e correggi quelle false.
Salve a tutti, partendo dal fatto che non ho ben capito la consegna dell'esercizio.. sono qui per chiedervi un aiuto, ora vi scrivo le frasi relative all'esercizio da svolgere. Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà:)
1.Ottaviano riuscì a ottenere tutte le cariche politiche previste dalla Costituzione romana, ma non si avvalse ...

Tradurre v m 727
Miglior risposta
tradurre
tum caeninenses, antemnates, crustumini,sabini,fidenates,veientes victi sunt.post romuli mortem senatores impreverunt. postea numa pompilius rex nullum bellum gessit, sed civitati profuit. nam leges moresque romanis constituit, annum descripsit in decem menses et infinita romae sacra ac templa aedificavit, donec,senex morbo decessit.
numae successit tullus hostilius, qui bella reparavit,albanos vicit, veientes et fidenates bello superavit.urbs ampliata est, quia tullus caelium ...

Tradurre f 726
Miglior risposta
tradurre
1 postquam legatorum verba audita sunt, rex arma sumpsit et equum ad hostem concitavit.
2 milites castra fossa circumdant: fossa "cluilia" a nomine ducis per multa saecula appellata est, donec nomen vetustate abolevit
3 pauci milites cum leonida, lacedaemoniorum rege, ad thermopylas missi sunt
4 mercedem temeritatis vestrae habetis: a romanis et a sociis vestris relicti estis.
5 verres, ut romam venit, praetor creatus est
6 navalem coronam primus accepit c. atilius, bello ...

Esercizio Temperatura di ebollizione
Miglior risposta
Una soluzione ottenuta sciogliendo 25.3 grammi di una sostanza poco volatile e non elettrolita in 100 cc di H2O ha P=750Torr a 100°C. Si determini la Temperatura di ebollizione della soluzione noto il valore della costante ebulloscopica Keb=0.51.
Qualcuno sa risolverlo?grazie

Giovanni pascoliii
Miglior risposta
potreste aiutarmi? grazie in anticipo!
mi servirebbero la vita e le opere e la poetica di Giovanni Pascoli

Versione di greco tragica fine di Tisi
Miglior risposta
ragazzi!! qualcuno di voi avrebbe la versione ''tragica fine di Tisi'' di greco? per favore non riesco a farla mi serve per domani e ho fatto le prime righe ma poi è un pasticcio..

Riassunto salto in alto e in lungo
Miglior risposta
Mi aiutate facendomi un riassunto del salto in alto e del salto in lungo,spiegandomelo con parole semplici e per favore senza copiarlo da internet? Grazie mille a tutti in anticipo :lol :hi
:popo

Letteratura Inglese. Potreste spiegarmi meglio il concetto espresso in questa frase
Miglior risposta
Blake’s point is that we solve nothing but only cause suffering by trying to negate one half of a contrary. This does not mean neutralizing the nature of contraries, rather it does mean recognizing their respective characters and differences without needing to attach moral labels to them.

I fiumi/ Ungaretti
Miglior risposta
La poesia è basata sulla ricorrenza di una stessa figura retorica che appare quattro volte. Qual è?
metonimia? Metafora? Similitudine? Antonomasia?
individa la figura retorica ricorrente indicando i versi in cui si trova.
Qual è l'unica metafora?

Domanda genetica
Miglior risposta
Ciao a tutti! :hi Potreste aiutarmi con questa domanda? Grazie in anticipo :)
Nei fagiani si distinguono esemplari con il petto rosa,
tratto recessivo p, da altri con il petto viola, tratto
dominante P. Dall’incrocio tra un maschio dal petto rosa
e una femmina dal petto viola, un ricercatore ottiene
una progenie in cui tutti i maschi hanno il petto viola e
tutte le femmine hanno il petto rosa. Questo significa
che
a il carattere è legato al sesso e la femmina eterozigote Pp
b il ...

Versione di Latino per domani! Aiutatemi!
Ho avuto dei problemi e non sono riuscita a fare la versione. Mi servirebbe per domani. Grazie mille :D
-Sabini cruentum bellum contra popolum Romanum parabant, ideo Tito Tatio totius populi imperium tradunt. Titus contra Romam multas copias admovet. Sabini autem oppidum non armis debellant , sed auro Tarpeiam, Romanam puellam, corrumpunt.Tarpea a civibus femina vana et ambitiosa putabatur.Sabini convertunt puellae stultitiam in utilitatem suam et ...


I fiumi/ Ungaretti (199384)
Miglior risposta
La poesia è basata sulla ricorrenza di una stessa figura retorica che appare quattro volte. Qual è?
metonimia? Metafora? Similitudine? Antonomasia?
individa la figura retorica ricorrente indicando i versi in cui si trova.
Qual è l'unica metafora?

Gentilmente mi fate un discorso completo per quanto riguarda i colori complementari, il cerchio cromatico, introducendo anche il cerchio cromatico di Seurat ?

Beowulf analisi retorica urgente
Miglior risposta
Ciao a tutti!...
Mi servirebbe l'analisi retorica del Beowulf in inglese,dal verso 1(Grendel grabbed and mauled..) fino al verso 23( and sprung off the floor,golf fittings and all).
E del testo 1 dal verso 1( the wielder of wender) al verso 13 (sturdy scyld to the shelter of God).
Soltanto analisi retorica in inglese (kenning, allitteration etcc..)
Urgentissimo per domani

Manzoni,nei Promessi Sposi,cosa mette in evidenza per parlare della dominazione spagnola?
Aiuto una frase per domani!!
Miglior risposta
Potete tradurmi questa frase? :-)
1) Caesar copias Helvetiorum ut consequi posset, pontem in Arari faciendum curat atque ita exercitum traducit.

Frase in latino per tatuaggio
Miglior risposta
Ciao a tutti ragazzi.
Non ho mai fatto latino a scuola però è una lingua che mi affascina da sempre, così ho deciso di fare un tatuaggio da unire a una frase in latino.
Ho in mente varie frasi simili, poi sceglierò quella giusta e avrei bisogno di qualche anima pia che me le traduca dall'italiano. Le frasi sono:
La vita finisce, l'amore è infinito;
La vita deve avere un termine, l'amore no;
Finisce la vita, non l'amore;
Un legame infinito non si spezza con la morte;
La morte non spezza ...