Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
URGENTE VERSIONE E ESERCIZI!
Miglior risposta
IMPORTANTE, mi servirebbe per sta sera
VERSIONE:
Apud Romanos antiquos gladiatores homines erant qui gladio non aliqua necessitate, sed ludi causa tantum depugnabant. Eorum primus usus fuit in quibusdam nobiliorum civium funeribus, ut sacerdotes Manes eorum sanguine placarent. Postea gladiatorii ludi publici fuerunt. Duo gladiatorum genera erant: alterum servorum, quos iudices ab delictum quoddam damnaverunt, aut captivorum, quos lanistae emerant; alterum liberorum civium, qui pretio aut ...
URGENTE SONO RIMANDATO
Miglior risposta
mi servirebbero le soluzioni del libro focus ahead compresa la sezione di grammar qualcuno le ha?
Vorrei che la traduzione e analisi non venissero prese da siti esterni o da altre richieste dello stesso genere, grazie.
L'uccisione di Servio Tullio
Miglior risposta
mi servirebbe la traduzione di questa versione
avrei bisogno di aiuto a svolgere questi 3 esercizi
L’oltre tomba degli antichi
Miglior risposta
Qualcuno può tradurmi la versione “l’oltre tomba degli antichi” ??
La spiegazione data dai miei prof sui due corsi non è stata molto chiara, quindi volevo chiedervi secondo voi indicativamente, quale tra queste due opzioni è quella che si avvicina di più alla realtà:
1) Un diplomato proveniente dal corso AFM viene considerato come ragioniere e, un diplomato proveniente dal corso SIA viene considerato come ragioniere che sa anche fare qualcosa al PC (Se questo è il caso, SIA conviene)
2) Un diplomato proveniente dal corso AFM viene considerato come ...
ciao, sapete dove trovare le soluzioni del libro delle vacanze en avant toute!1 grazie
Ciao a tutti, mi chiamo Alberto, liceo classico e abbandono, dopo anni di ripensamenti, della facoltà di Giurisprudenza. Vorrei iscrivermi ad Economia aziendale, ma mi spaventa la matematica. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
qualcuno che mi dia un riassunto del libro Ulisse: il mare color del vino sulle 800-900 parole non di meno. Grazie
Summer juice 1
Miglior risposta
Dove posso trovare le autocorrezioni per il libro delle vacanze summer juice 1? Grazie
Versione latina (303271)
Miglior risposta
Olim dominus equum auro, asinum frumento oneravit. Equus superbus auro incedebat, asinus contra maestis oculis laetum socium spectabat. In media via asinus et equus defatigata∪membra in silvis recreaverunt sub grata procerarum fagorum umbra. Subito armati viri apparuerunt et non solum miserum equum necaverunt, sed etiam pretiosum aurum asportaverunt: frumentum autem asini a∪malis∪viris repudiatur. Ita asini vita salva est. Tum asinus dominum in animo laudabat neque ullam invidiam equis habebat, ...
Chi è l autore della basilica di San Miniato al Monte
Miglior risposta
Chi è l autore della basilica di San Miniato al Monte grazie
Aiuto esercizio inglese
Miglior risposta
mi servirebbe la soluzione di questo esercizio
Versione di latino, grazie
Miglior risposta
Hannibal, (magnus Romae hostis), etiam puer, aeternum odium contra∪Romanos iuravit. Pater∪Hamilcar eum in∪Hispaniam duxit, ubi mox militum imperium sumpsit et Romanis bellum induxit. Deinde in∪Italiam per Alpium montes vēnit, secum ducens multos elephantos, (animalia tum incognita Italiae gentibus). In∪paeninsula∪nostra Carthaginiensium dux etiam atque etiam (=ancora e ancora) Romanis duras∪clades paravit, sed postea Capuam tetendit, ubi inertia Punicorum virtutem et vim enervavit. ...
Versione di latino (303245)
Miglior risposta
Mercator in remotas regiones migravĕrat et ibi mercaturas suas faciebat. Post aliquot menses amico suo sic scripsit: «Navigatio mea secunda fuit; nautae meo, tamen, malum accĭdit. Nam in navis sentinam cecĭdit et crus suum fregit. Attămen parvo bacŭlo et lino et pice tibiam restituĭmus et post unam horam consueto gradu incedebat». Valde amicus obstipuit; ad medicum vēnit et mercatoris scriptum ostendit, sed medicus tam miri remedii causam non invēnit. Tandem sic adfirmavit: «Certe in lino et ...
Versione latina (303243)
Miglior risposta
Arachne, virgo ex Lydia oriunda, telas summo artificio texebat atque mirifĭce acu pingebat. Quia Arachnes peritia magnis laudibus totā Lydiā celebrabatur, magna cum superbia puella cum Minerva, artium dea, se comparabat et olim publice adfirmavit: «Quod telae meae mirabiles sunt, ego Minervae impar non sum: ne dea quidem Arachnem peritiā superat!». Minerva, cum rem cognovit, anili habitu in Lydiam ad puellam venit et: «Nulla mortalis mulier – inquit – artificio te superat, sed certe Minervae ...
Traduzione versione (303250)
Miglior risposta
Mercator in remotas regiones migravĕrat et ibi mercaturas suas faciebat. Post aliquot menses amico suo sic scripsit: «Navigatio mea secunda fuit; nautae meo, tamen, malum accĭdit. Nam in navis sentinam cecĭdit et crus suum fregit. Attămen parvo bacŭlo et lino et pice tibiam restituĭmus et post unam horam consueto gradu incedebat». Valde amicus obstipuit; ad medicum vēnit et mercatoris scriptum ostendit, sed medicus tam miri remedii causam non invēnit. Tandem sic adfirmavit: «Certe in lino et ...
Traduzione versione (303239)
Miglior risposta
Olim hirundo lusciniae soror erat atque vocem canoram habebat, non hodiernum sonum acre ac iniucundum.
Duo (= le due) sorores in agris semper vivebant er laetis cantibus, praesertim solis ortu et occasu, pastores agricolasque delectabant. Sed hirundo superba erat, ideo quondam lusciniae dixit: «Iam tecum (= cum te) non effundam miros cantus in rudium et agrestium agricolarum aures. In magnificam urbem volabo atque urbanos civium animos dulci cantu meo mulcebo».
Campos et arbores reliquit et, ...
Qualcuno ha le soluzioni del libro dell'estate 'the canterbury tales edizione edisco di Geoffrey Chaucer'?
Miglior risposta
mi servono le soluzioni del libro 'the canterbury tales edizione edisco di Geoffrey Chaucer'