Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
viola1999
mi trovate piu figure retoriche che riuscite? Testo della poesia "Foglie morte" Veder cadere le foglie mi lacera dentro soprattutto le foglie dei viali soprattutto se sono ippocastani soprattutto se passano dei bimbi soprattutto se il cielo è sereno soprattutto se ho avuto, quel giorno, una buona notizia soprattutto se il cuore, quel giorno, non mi fa male soprattutto se credo, quel giorno, che quello che amo mi ami soprattutto se quel giorno mi sento d'accordo con gli uomini ...
1
18 mar 2015, 14:48

Maria36589
Aiutatemii :( Miglior risposta
Potete farmi l'analisi logica di queste frasi latine? 1.Otium Romanis desidia et inertia non est, sed tempus ad cogitationem et studia dicatum. 2.Capellae ad pascuas a caprario ducebantur, oves ab opilione, boves a bubulco. 3.Romani milites, post bellum, Romam revertunt et magna cum frugalitate ruri vivunt. 4.Seges nec fertilis iuvencis nec pecori opportuna putatur. 5.Segetes interdum a robigine occupabuntur et agri incuria vastabuntur. Grazie a chi lo fa :)
1
18 mar 2015, 14:36

azzurrarossi153
salve a tutto...ho una ricerca per domani su polifemo...devo cercare polifemo nell'ambito artistico (quadri,statue con tanto di descrizione), polifemo nell'amibito letterario, autori che parlano di lui. Non sto riuscendo a trovare niente. grazie per l'aiuto.
1
18 mar 2015, 14:13

mari002
POTRESTE TRADURMI QUESTE FRASI :ERIPHYLA PROPTER CUPIDITATEM, SIMUL AC VIDIT MONILE EX AURO ET GEMMIS,PULCHRITUDINE MONILIS INCENSA EST ET SALUTEM VIRI SUI PRODIDIT .2)REX PYRRUS CUM INSIGNIBUS ARGENTEIS ET AUREIS PROCEDEBAT,DUM FALCIBUS,ELEPHANTOS CUM TERRIBUS,EQUOS CUM MONILIBUS ET PHALERIS. 3)VERRES MENSAS DELPHICAS E MARMORE, PULCHRAS CRATERAS EX AERE ,VIM MAGNAM VASORUM CORINTHIORUM EX CUNCTIS AEDIBUS SACRIS RAPUIT SYRACUSIS 4)DOMITIANUS PRIMUS DOMINUS ET DEUS APPELLATUS EST, STATUA ...
2
17 mar 2015, 17:17

Maria36589
Vi prego, è urgente :( Miglior risposta
Potete tradurmi queste frasi in italiano? 1. A Romanis liber vini deus appellatur. 2. Ab agricolis campi saepe irrigantur et frugum fertiles sunt. 3. Umbra procerarum populorum fessis agricolis grata est. 4. Saepe domini agri a servis colebantur. 5. Cato, vir gravis et severus, de agri cultura librum et multas clarasque orationes scripsit. Grazie Mille
2
17 mar 2015, 17:07

mr inc
ciao a tutti,mi servirebbe qualcuno che gentilmente mi faccia l?analisi del periodo e logica di questa versione. apud germanos sacerdotes soli sontes obiurgare,vincire,verbare,damnare possunt.Reges infinitam aut liberam potestatem non habent,duces exemplo potius quam imperio exercituipraesunt. ut germani putant,dei adsunt militibus qui prolessi bellique interpunta et ob ehm causulam decorum simulacra semper in bello copiare seccume adducunt. germanorum mulieres quoque pugnae intersunt.cum ...
1
17 mar 2015, 16:10

alleluca
fare l'analisi logica 1 Dicono che Matteo sia tornato a Parigi e sia partito per Londra perché è stato invitato alla festa di compleanno di Sara che compie trant'anni 2 Mentre pranzavamo gli chiesi com'era andata l'interrogazione di storia 3 Passeggiando lungo il fiume che scorreva a fondo valle gli chiesi di chi fossero i campi di granoturco che si estendeva a fianco dei vigneti 4 E evidente che c'è sotto un imbroglio ma nessuno mi crede 5 Noi che siamo stanchi torniamo a casa 6 Credo ...
1
17 mar 2015, 19:29

Jlover
Ciao, Avrei una domanda sulla direzione dell equilibrio in una reazione. È possible trovarla, senza calcolare il quoziente di reazione? Non so, guardando le masse dei reagenti e dei prodotti. Grazie se potete darmi una risposta.
4
14 mar 2015, 12:28

mari6895
Per quanti minuti deve passare una corrente di 2A attraverso una soluzione diluita di H2SO4 per ottenere un volume totale di 1200 ml di gas, misurato a TPS?
4
15 mar 2015, 16:39

gaia.guardabascio
Salve a tutti :) Chi può gentilmente tradurmi i seguenti verbi entro stasera dall'italiano al latino ? Uccidemmo Siamo stati uccisi Ucciderete Preparavate Preparai Essere preparati Accrescerai Sei accresciuto Accrescesti Offriste Furono offerte Sono state offerte Era condotta È stata condotta Legavi Sarai legato Legai
2
16 mar 2015, 17:30

Eliisina98
Mi servirebbe capire il pensiero filosofico di Platonico con riferimenti alle sue opere in modo piuttosto schematico. Grazie :)
2
17 mar 2015, 16:46

mari6895
Calcola il pH di una bibita gassata, sapendo che la tensione della pila: Pt(pH2=1 atm) / bibita // KCl(1 M) Hg2Cl2/ Hg è 475 mV, che E°(Hg2(2+)/Hg) = 0,798 V e che Kps(Hg2Cl2)= 2x10^-18. Il pH dovrebbe risultare 3,37.
2
17 mar 2015, 10:24

vincenza.sassone
vorrei o una vera e propria presentazione power point sulla repubblica partenopea o almeno una sintesi da inserire
3
17 mar 2015, 17:13

C.Cristina
"ea de deorum immortalium nomine maiores nostri docuisse sapientes, non a sapientibus didicisse videntur"
1
17 mar 2015, 17:29

camilla.tono.37
Ragazzi ciao, se qualcuno è disponibile può fornirmi la traduzione dei seguenti brani per favore? ( mi servirebbe l'intera traduzione non il riassunto ). Grazie in anticipo
3
17 mar 2015, 14:54

vally32
Salve, potreste controllarmi questa riflessione sulla monaca di Monza e dirmi se ci sono degli errori oppure cose che posso aggiungere? Grazie mille :) Nel IX e X capitolo dei Promessi Sposi, Manzoni pone l’attenzione su un nuovo personaggio ovvero la monaca di Monza. La monaca di Monza, meglio nota come Gertrude, nacque da una famiglia d’origine nobile spagnola alla fine del ‘500. Non essendo la primogenita, la famiglia, spinta dal desiderio di preservare l’eredità per il primogenito, ...
1
17 mar 2015, 17:01

carmine989
qualcuno può aiutarmi dandomi qualche appunto sull'humanitas di Francesco Petrarca?
3
17 mar 2015, 16:48

rafmello97
riassunto su Rimpianti , sogni , speranze di Tibullo ?
2
17 mar 2015, 14:45

Elena9877
Ragazzi se mi potraste fare un piccolo riassunto su questi argomenti anche in italiano mi fareste un gra favore
1
17 mar 2015, 14:35

adriana.gagliano.31
1)Specifica il paradigma e traduci: -tu avrai fatto -noi avremo cercato -egli avrà posto -essi avranno nutrito -io avrò pianto -voi avrete acceso 2)completa le frasi coniugando il verbo mancante al futuro anteriore e traduci le frasi. -Cum(quando)domum........(sarò ritornato),frates meos videbo. -Cum mea verba leges, iam Romam......(avrò lasciato). -Si virtutis praecepta......(avrai osservato,observo), omnibus carus eris. -Omnes difficultates superabitis si consilium ...
3
15 mar 2015, 11:20