Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1 l'inizio e la fine del brano riprendono il medesimo motivo: quale? Con quali variazioni?
2 cosa significa che ora Ntoni sa ogni cosa? Quale consapevolezza ha maturato il personaggio nel suo lungo esilio dal paese?
3 perché il distacco definitivo di Ntoni dal paese avviene all'alba, quando la vita rinasce nelle case?
4 quali modelli di comportamento possono essere associati allo zio Santoro e a Rocco Spatu?
5 quali scelte espressive del brano sono particolarmente significative per il ...
Qual'è il doppio valore del punto di vista? Quali sono le sue funzioni fondamentali?
Miglior risposta
Qual' è il doppio valore del punto di vista? Quali sono le sue funzioni fondamentali?
Buona sera, ho una domanda io devo sostenere un esame dell’Università e sto studiando la divina commedia, sono arrivata al 4 canto della commedia e primo cerchio dell’inferno quindi sono arrivata nel limbo. E stavo leggendo un commento della parafrasi del canto dove diceva appunto che Virgilio non ha fatto in tempo a conoscere scrosto poiché è morto nel 19 a.C e cristo è morto a 34 anni e sono passati solo 53 anni e Virgilio non ha avuto modo di conoscerlo e ma perché dice che Cristo è morto a ...
Mi potete aiutare a fare queste frasi di latino?
Miglior risposta
1)Lucretius, clarissimus Romanorum poeta, carmen de rerum natura composuit
2) In rebus difficillimis omnium et praecipue amicorum consilia gratissima fuerunt
3) Socii fidem populi Romani maxime laudaverunt
4)Cives in lovis templo effigiem auream visitaverunt.
5) Prometheus, Iapeti filius, primus homines ex luto finxit. Postea Vulcanus, lovis iussu, ex luto mulieris effigem fecit
Dovrei scrivere una relazione sulla questione afghana...qualcuno potrebbe aiutarmi? è per domani grazie
1 l'inizio e la fine del brano riprendono il medesimo motivo: quale? Con quali variazioni?
2 cosa significa che ora Ntoni sa ogni cosa? Quale consapevolezza ha maturato il personaggio nel suo lungo esilio dal paese?
3 perché il distacco definitivo di Ntoni dal paese avviene all'alba, quando la vita rinasce nelle case?
4 quali modelli di comportamento possono essere associati allo zio Santoro e a Rocco Spatu?
5 quali scelte espressive del brano sono particolarmente significative per il ...
1 l'inizio e la fine del brano riprendono il medesimo motivo: quale? Con quali variazioni?
2 cosa significa che ora Ntoni sa ogni cosa? Quale consapevolezza ha maturato il personaggio nel suo lungo esilio dal paese?
3 perché il distacco definitivo di Ntoni dal paese avviene all'alba, quando la vita rinasce nelle case?
4 quali modelli di comportamento possono essere associati allo zio Santoro e a Rocco Spatu?
5 quali scelte espressive del brano sono particolarmente significative per il ...
Traduzione versione 92 bellerofonte e stenebea pagina 295 il greco di campanini volume 1.
Grazie

Ciao ragazzi,
abbiamo bisogno di voi, stiamo cercando di alimentare un po' di più l'interazione degli utenti sui nostri profili social, per fare questo abbiamo bisogno del vostro aiuto, dovreste commentare, taggare e ricondividere dalla nostra pagina fb i post più divertenti che pubblichiamo tra le 16 e le 18 in modo da aumentare la partecipazione dei nostri utenti. Dobbiamo creare una specie di effetto domino. DAI RAGAZZI, INSIEME CE LA POSSIAMO FARE!
Mandate un messaggio sulla pagina ...
Frasi greco es 26 p 509 il greco di campanini 57488383992911
Miglior risposta
Ciao, mi servirebbe la traduzione delle frasi di greco dell'es 26 p 509 il prima possibile. Grazie :)
ΑΙUTO PER RICERCA DI UNA VERSIONE DI LATINO
Miglior risposta
ciao sono uno studente di 4 classico e domani ho una versione di latino in classe, volevo chiedere se qualcuno potesse mandarmi una versione con cui esercitarmi che risponda alle seguenti caratteristiche:
di Cicerone
Gerundi e gerundivi
ablativi assoluti
congiuntivi
futuri
infinitive
perifrastiche
completive e relative
GRAZIE MILLE ASPETTO UNA RISPOSTA!!!!!!!!!!!
Analisi del periodo aiutoo perfavore
Miglior risposta
qualcuno mi sa risolvere l'analisi del periodo di: Quelli, credendo che egli parlasse per deriderli, non si preoccuparono.
Un recipiente di vetro contiene 26,2 g di acqua alla temperatura di 25,0 °C. A questa temperatura, l'acqua ha densità 0,997 g/mL. Qual'è il volume del recipiente? Mi spiegate questo problema?
Non riesco a fare l'analisi del periodo di questa frase
Miglior risposta
Venne intrapreso il terzo scontro a Suessula; dato che l'esercito dei Sanniti fu messo in fuga da M. Valerio, fatta venire dalla patria ogni risorsa della gioventù, si decise di sperimentare la fortuna in un ultimo scontro. Urgente
5 frasi con verbi usati impersonalmente?
Miglior risposta
Scrivi 5 frasi con verbi usati impersonalmente
Riassunto "La signora Mc Williams e il fulmine" di Mark Twain,vi prego!!! :cry
Tabella sostantivi terza declinazione
Miglior risposta
Potete fare la tabella gentilmente? Grazie non mi serve la traduzione
mi potreste eseguire questo esercizio grazie :)
Un recipiente di vetro contiene 26,2 g di acqua alla temperatura di 25,0 °C. A questa temperatura,l'acqua ha densità 0,997 g/mL. Qual è il volume del recipiente?
Mi potete spiegare questo problema come va fatto per favore?
Tema sul estate
Miglior risposta
sto cercando un tema su come ho passato la mia estate ma non trovo nulla un aiuto?