Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
" non ti avrebbe certo aiutato"
plssss
" non ti avrebbe certo aiutato"
plssss
Versione latino Cesare
Miglior risposta
UGRENTE!!! mi servirebbe la traduzione di questa versione, grazie mille:
Caesar, cum Germanos ex Gallia reppulisset, putans bellum in fines Germanorum inferendi tempus venisse, Rhenum transire statuit. Causa transeundi fuit quod (= il fatto che) volebat ut Germani sii persuaderent Romano semper posse barbarorum fines invadere. Interim etiam Usipetes et Tencteri, qui praedandi frumentandique causa Mosam transierant, trans Rhenum in fines Sugambrorum venerant seque cum iis coniunxerant. Ad eos ...
Versione da tradurre (306038)
Miglior risposta
Salve ho ho bisogno di aiuto con questa versione entro domani, ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno :D :
Phaedrus, Latinus poèta, in scholam cum discipulis pervenit et fabellam de agricolae vita pueris narrat. Olim ab antiquo agricola parvus ager colebatur; in agello multa poma cistis percipiebantur. Agricola in casas plaustro cibum ferebat, sic putabat: «Agellus semper cibum familiae (meae) dabit; in familia filios nutriemus et bonam vitam agemus», Tum magna cum diligentia patinae in ...
Aiuto (306071)
Miglior risposta
Il pensiero prevale sulla ragione? Bertrad Russell. I sentieri della filosofia :
Così recita B.Russel
Gli uomini temono il pensiero
più di qualsiasi cosa al mondo, più della morte stessa.Il pensiero è rivoluzionario e terribile.....
È la paura che limita gli uomini,paura che le loro amate credenze si rivelano delle illusioni,paura che le istituzioni con cui vivono si
dimostrino dannose,paura di
dimostrarsi essi stessi meno degni di rispetto di quanto avessero supposto di essere.
Mi servirebbero degli appunti di storia su Mazzini e la giovane italia dal 1820 e 1821 chi mi puo aiutare ^^ ?
Cerco un buon manuale di lingua greca con nozioni di grammatica storica. Quale mi consigliate?
Sarei orientato su uno di questi, ma accetto anche altri suggerimenti. Grazie.
Il greco di Campanini. Grammatica.
Mythos/Mitos di Sivieri, Vivian
Greco. Lingua e Civiltà; di Campanini, Scaglietti.
Esetcizi/frasi
Miglior risposta
Cum narrativo, nesso relativo, interrogative, consecutive, videor,verbi copulativi,
Cerco domande e risposte per i moduli 5-6-7 esami di EIPASS 7 moduli
1 Gli indovini, usciti dalla cripta, decretarono la necessità di sacrifici per vincere la guerra.
2 I Sanniti, pericolosi avversari, devono essere annientati senza remore.
3 Vedendo le luci delle fiaccole provenire dal bosco, essi si intimorirono e si rifugiarono nelle grotte adiacenti.
4 Senza il sacrificio e lo spargimento di sangue dei pavidi, non sarà possibile vincere la guerra.
5 Si dice che una moltitudine di fedeli insorse affinché fosse costruito il tempio.
6 Sacrifici ...
Probabilità ( distribuzione Bernouilli) (306027)
Miglior risposta
La proporzione di studenti che hanno superato l'esame di statistica al primo appello è di 0,35. Si ipotizza di estrarre un campione casuale di 8 studenti. Qual è la probabilità che almeno 3 studenti superino l'esame. Se invece si estrae un campione di 800 studenti, qual è la probabilità che più di 300 studenti superino la prova.
Probabilità ( distribuzione Bernouilli)
Miglior risposta
La proporzione di studenti che hanno superato l'esame di statistica al primo appello è di 0,35. Si ipotizza di estrarre un campione casuale di 8 studenti. Qual è la probabilità che almeno 3 studenti superino l'esame. Se invece si estrae un campione di 800 studenti, qual è la probabilità che più di 300 studenti superino la prova.
Analisi del Periodo e Logica (il più infretta possibile
Miglior risposta
Ciao, vi ringrazio anticipatamente.
Mi servirebbe l'analisi del periodo e logica delle seguenti frasi. mia madre amava raccontarmi che mio padre era certo di sapere come sviluppare il senso del bello nei suoi figli. Aveva questa convinzione: che se una donna incinta contemplava la bellezza della natura, era inevitabile che questa bellezza si trasmettesse all'animo del bambino che stava per nascere, il quale una volta cresciuto sarebbe stato un appassionato di cose belle. Perciò ogni volta ...
Ho bisogno Parafrasi ettore e andromaca
Miglior risposta
Dunque gli venne incontro, e con lei andava l'ancella,
portando in braccio il bimbo, cuore ingenuo, piccino,
il figlio d'Ettore amato, simile a vaga stella.
Ettore lo chiamava Scamandrio, ma gli altri
Astianatte, perché Ettore salvava Ilio lui solo.
Egli, guardando il bambino, sorrise in silenzio:
ma Andromaca gli si fece vicino piangendo,
e gli prese la mano, disse parole, parlò così:
"Misero, il tuo coraggio t'ucciderà, tu non hai compassione
del figlio così piccino, di me ...
Analisi periodo aiutooo (306010)
Miglior risposta
Il pittore greco Socrate è l'autore di un celebre quadro che raffigura
la Pigrizia mentre intreccia una corda
che, dall'altro capo, viene rosicchiata da un asino
2. Presso le popolazioni dell'Arabia il gatto era molto rispettato, tanto che la tradizioni raffigura lo stesso Maometto mentre taglia il lembo del suo mantello per non disturbare il suo gatto che vi si era addormentato
3. Ho chiesto al mio principale di concedermi un permesso per fare delle analisi in ospedale
4. Volendo ...
1. Il pittore greco Socrate è l'autore di un celebre quadro che raffigura
la Pigrizia mentre intreccia una corda che, dall'altro capo, viene rosicchiata da un asino
2. Presso le popolazioni dell'Arabia il gatto era molto rispettato, tanto che la tradizioni raffigura lo stesso Maometto mentre taglia il lembo del suo mantello per non disturbare il suo gatto che vi si era addormentato
3. Ho chiesto al mio principale di concedermi un permesso per fare delle analisi in ospedale
4 4. ...
Il pittore greco Socrate è l'autore di un celebre quadro che raffigura
la Pigrizia mentre intreccia una corda
che, dall'altro capo, viene rosicchiata da un asino
2. Presso le popolazioni dell'Arabia il gatto era molto rispettato, tanto che la tradizioni raffigura lo stesso Maometto mentre taglia il lembo del suo mantello per non disturbare il suo gatto che vi si era addormentato
3. Ho chiesto al mio principale di concedermi un permesso per fare delle analisi in ospedale
4. Volendo ...
Questa è la traccia:
"Sono stato messo alla porta per rifiuto d'obbedienza", dice Marlowe. Che cosa aveva fatto? Scrivi un flashback di 200-300 parole in cui il detective rievoca, in forma di monologo interiore, l'episodio che determinò la sua cacciata dall'Ufficio del Procuratore. Imita lo stile dell'autore e mantieniti fedele alle caratteristiche del personaggio.
Mi date qualche spunto?
Grazie mille
Giacomo
Aiuto analisi del periodo (305962)
Miglior risposta
1. Prima di iniziare una battaglia. gli antichi Britanni appendevano alle loro lance dei campanelli per attirare la protezione degli dei su di loro. 2. Non appena salito al trono, ogni imperatore bizantino distri buiva al popolo dei grossi pani che contenevano tre monete d'oro sulle quali era riportata la sua effigie.
3. Per sconfiggere 'analfabetismo nei paesi più poveri, è necessario rinnovare i sistemi educativi e indurre nuove tecniche di formazione professionale.
4. Mentre salivo le ...
Compito di italiano (305954)
Miglior risposta
SCALETTA
1. Definizione di Illuminismo. Origini ed esponenti principali
2. Caratteristiche fondamentali e scelta delle tematiche (“parole chiave”):
a) conoscenza, b) ragione, c) uguaglianza.
3. La divulgazione del sapere (conoscenza-libertà, giornali)
4. Illuminismo, ragione e religione: Voltaire
5. Illuminismo, politica e democrazia: Montesquieu e Rousseau
6. La diffusione dell'Illuminismo in Italia (fratelli Verri e Beccaria)
7. Illuminismo e letteratura (romanzo ed ...