Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
RedBull)
ciao ragazzi, domani ho il compito e la mia prof dice che ci mette sallustio noi di questo autore abbiamo svolto alcuni passi (i piu importanti) de bellum iugurthinum e de catilina coniuratione, io che versione metterà nn lo so, volevo solo un consiglio: mi suggerite una bella versione di sallustio con cui prepararmi?
6
29 mag 2007, 11:19

mitraglietta
Eilà raga mi serve il vostro divino aiuto....per il project volevo fare le ricette con intorno delle grechine ma non ho il programma apposta...non è che qualcuno conosce qualche sito da dove scaricare questi effetti grafici?? ah...e poi mi servirebbero le immagini delle ricette che ho postato in: forum/altre materie/aiuto traduzione ricette inglese... Grazie....se esaudite questo mio desiderio sarete per sempre nel mio cuore...e quando sarò in paradiso o magari all'inferno...vi penserò ...
4
28 mag 2007, 19:50

claudie
Ooooook...sono smpr io qll k cerca le versioni dandovi pokissime info...:) cmq... vi preg aiutatem sn disperata!! quindi... so pochiss cs... nll vers c sn ablativo di limitazione, cmparativo, doctus, la consecutiva, e la disgiuntiva cn an... so k vi kiedo l'impossible...ma cm già dtt in un'altra domanda... magari avete ftt qst versione qlk giorno fa, o è nl vostro libro di testo! grazie mille ;) PS: V ginnasio ;)
5
28 mag 2007, 15:41

lessy
1)istae arbores magnam et gratam umbram fessis viatoribus praebent. 2) dissimiles sunt homines:huius potentia maxima est ,huic omnium hominum salus cara est,hunc boni cives diligunt,ab hoc auxilium expectant. 3)tua consilia sunt peiora quam Antonii(consilia);ista imperiti adulescentis consilia,haec prudentis viri. 4)hic vir tuus est magister :huic in schola semper pare. 5)cyrum illum(=quel famoso)puto iustissimum fuisse. 6)hi mediocres homines putant honesta non semper utilia fore. 7) ...
3
28 mag 2007, 14:46

Qualer
Beh... mi dispiace, ma è urgente e rischio di essere interrogato in matematica e latino... mi aiutate? Eumene Eumenes Cardianus fuit. Hic peradulescentulus ad amicitiam accessit Philippi, Amyntae filii, brevique tempore in intimam familiaritatem eius pervenit: fulgebat enim iam in adulescentulo indoles virtutis. Itaque ille eum habuit ad manum scribae loco, quod multo apud Graios honorificentius est quam apud romanos. Namque apud nos mercenariiscribae sunt. Hunc locum amicitiae tenuit ...
3
28 mag 2007, 19:05

merendina
nn trovo un sito che mi faccia ascoltare la pronuncia in inglese ne conoscete qualcuno è urgente
4
28 mag 2007, 16:38

djtatanka
ciao... mi servirebbero queste frasi: 8 - maximas virtutes iacere omnes necesse est voluptate dominante (cicerone) 9 - Depopulata Gallia, Cimbri finibus nostris aliquando excesserunt atque alias terras petiverunt ( cesare) 10 - In macedonia philippus, mortuo antigono, regnum suscepit et in asia, interfecto Seleuco, rex antiochus constitutus est. (giustino) 11 - caesar oppidum noviodunum oppugnare conatus propter latitudinem fossae murique altitudinem, paucis defendetibus, expugnare non ...
8
27 mag 2007, 09:59

AOOO
Probo informa il senato dei suoi successi compositis igitur rebus in gallia, tales ad senatum litteras dedit: "ago diis immortalibus gratias, patres conscripti, quia vestra in me iudicia comprobarunt...... .........arantur Gallicana rura barbaris bobus, et iuga Germanica captiva praebent nostris colla cultoribus" di flavio vopisco
1
2 mag 2007, 14:07

Yaschin
Raga aiuto Devo fare uno schema in generale su beethoven..... cosa ci metto di importante???? grazie
1
28 mag 2007, 15:08

Krikka219
:hi:hi:hiX mercoledì ho una versione di cesare del libro nova lexis pag 407 n 11 inizia così Hoc facto proelio, caesar neque iam sibi legatos audiendos... e finisce così.... agmen subsequi iussit X FAVORE AIUTATEMI KE MI DEVE INTERROGARE GRAZIE
1
28 mag 2007, 11:28

Pebla
buona sera a tutti, ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto... faccio appello sopratutto a stefano xkè questa è il continuo di una versione ke tu già avevi tradotto il primo pezzo... scusami stè se ti disturbo sempre... :( questo era il primo pezzo Anche gli schiavi sono uomini Clarissima exempla humanitatis et amoris erga suos dominos non raro servi ostenderunt. In bello Punico, secundo, cum Romani Grumentum(Grumento), Lucaniae urbem, obsidebant, servi quidam ad hostes statim ...
5
27 mag 2007, 18:55

Yaschin
:hiCiao raga Chi mi sa dire quali sono le differenze fra la musica di Mozart e quella di Beethoven????? Vi rigrazio molto Ciao ciao:thx
2
27 mag 2007, 16:32

*Dbk*
satisfiedxfvore...viu scongiuro..mi dovete trovare qsta versione..ke mi deve interrogare...x mettermi il voto..ke mi andra in pagella.. si intitola: Catone il Censore inizio:Quoad Cato vixit, virtutum laude crevit. fine:sed sine nominibus res notavit plz....super gaara aiutami tu...:)
6
27 mag 2007, 16:19

Trilly
Potete trovare questa versione di latino???????? io nn la trovo............. Si intitola:"Gli Aduatuci" e l'autore è Cesare l'inizio fa così: Aduatuci,cum omnibus copiis auxilio Nerviis venirent,hac pugna nuntiata ex itinere domum reverterunt
3
27 mag 2007, 15:53

granitina
Ciao a tutti qualcuno potrebbe tradurmi questa versione???? cum Iuno regina Graecos terga vertentes vidit hosque praecipiti fuga naves saepsisse suas,cum Hectorem ignem navibus inferentem vidit,sic dolens,advocato Neptuno,adfatur:"Neptune,aquar... omnium fortissime deus,qui tumida aequora placas,quique rotis levibus summas perlaberis undas,atque tridentibus vastas aperis syrtes,nonne ruinam nostrorum amicorum vides?nonne nos pudebit huius tantae miseriae?decet nunc iussa contemnere ...
11
25 mag 2007, 19:06

djtatanka
Ciao.. mi servirebbe una versione di Eutropio... inizia con : Ergo Lucullus, repetens hostem fugatum.... Finisce con: Lucullo paranti, capta Nisibi, contra Persas expeditionem successor est missus... se riuscite a tradurla siete grandi!
3
26 mag 2007, 20:52

PuLcInA^^
Può essere considerato un romanzo storico ed è uno dei testi più importanti della letteratura contemporanea. La semplicità con cui si legge Sostiene Pereira e l’impegno sociale del tema in esso trattato suggeriscono un paragone con alcune opere del Neorealismo italiano. Il sintagma «Sostiene Pereira», ripetuto in ogni pagina del romanzo, serve a far sì che il lettore concentri la sua attenzione su quello che Tabucchi considera «un personaggio in cerca di autore». Pereira si discosta dai topoi ...
4
26 mag 2007, 17:46

merendina
conosciete qualche sito in cui posso trovare il barocco,parini,goldoni,alfieri grazie ciao
1
26 mag 2007, 14:08

aleio1
Salve a tutti...domani ho compito d'inglese...e mi servirebbe un testo anke breve in inglese (ma anke in Italiano va bene) che tratti delle differenze tra Shakespeare e Geoffrey Chaucer... Grazie:):):)
3
25 mag 2007, 17:36

alicia
In una versione ho trovato questo verbo "hospitavit", ma non lo trovo da nessuna parte... immagino che la traduzione sia ospitò, ma che non faccia parte del latino classico. Se magari qualcuno ha un vocabolario diverso dal castiglioni mariotti può controllare? Grazie 1000 :hi
3
25 mag 2007, 15:09