Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1)Cum sapientes sitis , paupertatem non sentitis
2)Cum incendium in urbe pervehementer saevierit , nunc cives sunt pauci
3)Cum in urbem venires te , domi exspectabam.
4)Cum urbem vestram , Lacedaemonii virtutis praesidio non moenibus muniveritis , nunc tutiores estis .
5)Cum iudex et accusatorem et reum audivisset , tunc sententiam dixit.
6)Cum venturas calamitates praesens se rimus , magnus maeror animos nostros lacessit

mi servirebbe materiale sulla funzione della maschera nel teatro greco.
chi mi può, per piacere dare una mano? :dozingoff

:hi:hi:hi
versione di latino.....
"Fatti importanti durante la conquista di Cartagine"
da Eutropio
per favore mi serve questa versione..
Illis temporibus Mansinissa, rex Numidarum, per annos sexaginta fere amicus populi Romani,qui anno vitae nonagesimo sptimo e vita excessit et quadraginta quattour filios reliquit, Scippionem divisioremregni inter filios suos desideravit. Corinthiis quoque bellum indictum est, nobili Graeciae civitati, propter iniuriam legatorum Romanorum. Urbem ...
Alcibiades, Clinae filius, Atheniensis fuit. Nemo excellentior Alcibiade vel in vitiis vel in virtutibus fuit sicut omnes rerum sciptores tradun. In amplissima civitate natus, summo genere erat; omnium aequalium formosissimus, ad omnes res aptus consiliique plenus -namque imperatorsummust mari et terra fuit-, disertissimus, laboriosus, patiens, liberaslis, splendidus non minus in via quam victu fuit, sed etiam luxuriosus, dissolutus, intemperas: in uno homine tanta erat ditissimilitudo et tam ...

:cry:crydovrei presentare la mia ricerca a tutta la classe degli Stati Uniti ma oltre la parte geografica dovre parlare dell'economia della storia e la schiavitù (Martin Luther King)
di attualità come terrorismo e pena di morte , dovrei presentarla con un cartellone
potreste farmi sapere su quali siti muovermi il tutto per lunedì vi prego!!
...salve ragazzi..
mi servirebbe un tema o un qualcosa x elaborarlo...sul carovita!!!cioè il fatto siano aumentati i prezzi e anche i prekari!!!!
grazie mille...

Cara Francy, ho appena passato un pomeriggio con Wittgenstein :(
La maggior parte delle cose credo di averle capite...ma ho dei dubbi!
1) perché secondo Wittgenstein le leggi naturali non possono esistere?
2)perché tautologie e contraddizioni non raffigurano la realtà??
3)le proposizioni non-sensi quali sono? e quelle significanti sono quelle elementari?
4) differenza tra linguaggio ideale e ordinario? ordinario è quello che usano comunemente gli uomini mentre ideale è quello che si pone ...

SOUVENIRS D'ENFANCE di Simone de beauvoir
J'admirais qu'on fît surgir dans le monde quelque chose de réel et de neuf. Je ne pouvais m'y essayer qu'en un seul domaine: la littérature. Dessiner pour moi c'était copier et je m'y attachais d'autant moins que j'y réussissais mal; je réagissais à l'ensemble d'un objet sans prêter attention au détail de ma perception; j'échouai toujours à reproduire la plus simple fleur. En revanche, je savais me servir du langage, et puisqu'il exprimait la ...
salve ragazzi.....ho alcuni problemi con delle frasi di latino...mi potreste aiutare???
le frasi sn un po troppe forse sn 12...ma voi fate quelle ke riuscite a fare....qll ke nn ci riuscite nn importa....nn credo si arrabbierà la prof per una volta ke nn so farle....xò alcune devo farle....aiuto pleaseeeeee
1. Intranti Masinissae vestibulum, in ipso limine Sophoniba, Syphacisuxor, occurrit.
2. Doctrina Graecia nos et omni litterarum genere antecellit.
3. Ennius poeta equi fortis et ...
ciao!!!! mi servirebbe urgenitissimamente i capitoli in qui vi è la descrizione della carestia(tipo quando fra cristoforo attraversa il paesaggio e ci sono i primi segni di carestia ecc) e tutta la spiegazione!! non vi kiedo d scrivermi tutto perchè sarebbe troppooooo lungo!! ma almeno d darmi un indizio o un sito su cui cercare!!! grazie in anticipoo!!! un bacione

ragazzi potete semplificarmi questo pezzo (parla del de monarchia di dante):
allora: dante si preoccupa fin dall'inizio di dimostrare l'importanza dell'imperatore(e fino a quì ci siamo):infatti l'attuazione della potenza intera dell'intelletto non può essere realizzata da un uomo solo ma da tutto il genere umano,e per fare ciò c'è bisogno della pace universale,quindi di un autorità suprema: l'imperatore
questo pezzo nn riesco prorpio a memorizzarlo me lo semplificate con termini + ...

aiutatemiiiiiiiiiiiiii l'articolo dello statuto albertino è quello

Ragazzi presto!!! ki può darmiuna mano per l'analisi della novella di TANCREDI E GHISMUNDA?!?!?! non trovo nnt in rete e ne devo fare altre 2.....HELP!!!!!!!!!!!!
GRZ

Salve la versione si intitola "IL RITRATTO DI ANNIBALE".
Inizia così:Missus Hannibal in Hispania primo statim adventu animos sibi conciliavit.
Termina così:Nullum ius iurandum in eo erat,nulla religio.
grazie di cuore....

Avrei bisogno di aiuto nella traduzione di queste frasi per favore:
- mea sponte hoc feceram
- istius hominis audaciam non probo
- ille homo gravi pondere premitur
- hostes illius generis pugnae ignari perturbabantur caesaris ratione belli(tattica)
- in capitolio in honorem illius anseris qui gallorum nuntiaverat adventum anser argenteus positus est
- haec initia belli alexandrini fuerunt
Grazie!
Saratest

ragazzi socondo voi i testi scolastici sono troppo costosi?? io direi di si!

Ciao raga,
Chi sa tradurre questa versione urgente per mio fratello?
Nam magna cum incostantia divitias aut inopiam viris distribuit. Sed semper fortunae arbitrio obnoxiae. Nullum bonum croeso deerat. Quia is admo dum opulentus erat atque eius regnum magnum floridumque erat
Grazie mille

Cicero in libris legerat Archimedem apu Syracusas sepultum esse et in eius monumento spaeram cum cylindro positam esse. Cum ergo in provincia Sicilia quaestor esset, statuit inquirere ubi praestantissimi illius mathematici sepulcrum esset. Syracusani dicebant se nihil de illa re scire. Cicero tamen narrat se non desperavisse et omnia loca circa urbem diu collustravisse. Cum repperisset frequentia sepulcra et cum investigaret omnia diligenter oculis, columnella ab eo inventa est. quae undique ...

mi serve entro domani le risp alle sehuenti domande:
1-descrivi dal punto di vista della provvidenza che ruolo ha la provvidenza nella pentecoste di manzoni
2- differenza tra manzoni e
3- descrivi gli inni sacri
4- descrivi dal punto di vista della conversione
5- cs risp pietro a madam de stel
6-
le compòeto doma le domande intanto risp a queste è urgente grazie mille

ragazzi aiutatemi vi prego,
"ista quae modo Mago iactavit Himilconi ceterisque Hannibalis satellitibus iam laeta sunt...
vi prego il testo su intenet c è... ma non trovo la traduzione, vi prego traducetemela sono sommersa dai compiti e domani ho 3 verifiche anke!!!! grazie
allora:
ista quae modo Mago iactavit Himilconi ceterisque Hannibalis satellitibus iam laeta sunt:mihi possunt laeta esse, quia res bello bene gestae, si volumus fortuna uti, pacem nobis aequiorem dabunt; nam si ...